Hermann Scheer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: Sostituzione di Politici del Partito Socialdemocratico Tedesco con Politici del Partito Socialdemocratico di Germania |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte = Berlino
|GiornoMeseMorte = 14 ottobre
|AnnoMorte = 2010
|Attività = politico▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = politico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , già membro del [[Bundestag]] nelle file del [[Partito Socialdemocratico di Germania|SPD]], presidente di [[Eurosolar]] e del [[World Council for Renewable Energy]].<ref>[http://www.dea.org.au/node/144 Book Review: Energy Autonomy. The economic, social and technological case for renewable energy] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070829042357/http://dea.org.au/node/144 |data=29 agosto 2007 }}</ref>
|Immagine = Herrmann Scheer 01.jpg
}}
Scheer vedeva nelle [[energie rinnovabili]] con corte catene di approvvigionamento e diffusione sul territorio l'unica alternativa alle lunghe e complesse catene di produzione e approvvigionamento dei combustibili fossili caratterizzate da inquinamento ambientale e sfruttamento di risorse limitate collocate anche molto distanti dai luoghi di consumo e controllate da [[oligopolio|oligopoli]].<ref>Hermann Scheer, ''Il solare e l'economia globale: energia rinnovabile per un futuro sostenibile'', Edizioni Ambiente, 1999 (2004), pp. 33-73</ref>
Ha ricevuto nel [[1999]] il [[Right Livelihood Award]] per "l'infaticabile opera di promozione dell'energia solare nel mondo".<ref name=RLA>[http://www.rightlivelihood.org/scheer.html Right Livelihood Award] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071011040022/http://www.rightlivelihood.org/scheer.html |data=11 ottobre 2007 }}</ref>
È
==Pubblicazioni==
* ''Stragegia Solare: energie rinnovabili per rinnovare la società'', Cuen Editore, 1995
* ''Il solare e l'economia globale: energia rinnovabile per un futuro sostenibile'', Edizioni Ambiente, 1999 (2004)
* Energieautonomie<ref>[http://www.kreuzer-seiler.ch/ Website Brigitta Kreuzer-Seiler<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081105163014/http://www.kreuzer-seiler.ch/ |data=5 novembre 2008 }}</ref><ref>[http://www.hermannscheer.de/de/index.php?option=com_content&task=view&id=550&Itemid=103 Hermann Scheer - Energieautonomie<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091011155048/http://www.hermannscheer.de/de/index.php?option=com_content&task=view&id=550&Itemid=103 |data=11 ottobre 2009 }}</ref>
==Note==
Riga 33:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Partito Socialdemocratico
|