Motivation (Kelly Rowland): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 151.41.179.43 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
BeyPolite (discussione | contributi)
Certificazione
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Kelly Rowland
|featuring = [[Lil Wayne]]
|tipo album = Singolo
|giornomese = 12 aprile
|anno = 2011
Riga 9:
|etichetta = Universal Motown
|produttore = Jim Jonsin
|durata = 3 min : 51 s
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = ContemporarySynth R&Bpop
|nota genere = <ref>[http://www.rap-up.com/2011/03/02/new-music-kelly-rowland-f-lil-wayne-motivation/ New Music: Kelly Rowland f/ Lil Wayne – ‘Motivation’ | Rap-Up<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|genere2 = Contemporary R&B
|registrato = 2010
|album di provenienza = [[Here I Am (Kelly Rowland)|Here I Am]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|16053-6370-1|accesso = 27 maggio 2023}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|singolo|20000|{{PMB|Kelly Rowland|accesso = 1º settembre 2024}}}}
|numero dischi di platino =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|NZL|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/|titolo = Radioscope Single Certification|sito = Radioscope|accesso = 23 luglio 2025}}Digitare "Kelly Rowland" in "search".}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|2000000|{{cita web|lingua=en|url=https://riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database|titolo=Certificazione Stati Uniti|accesso=2 ottobre 2013}}|2}}
|copertina = Kelly Rowland - Motivation.jpg
|info copertina = Screenshot dal [[videoclip]] del brano
|precedente = [[What a Feeling]]
|anno precedente = 2011
|successivo = [[Lay It on Me (Kelly Rowland)|Lay It on Me]]
|anno successivo = 2011
|prima discografia = [[Kelly Rowland]]
Riga 32 ⟶ 35:
 
'''''Motivation''''' è un brano musicale della cantante [[Kelly Rowland]], quinto singolo estratto dal suo terzo album di inediti ''[[Here I Am (Kelly Rowland)|Here I Am]]'' del [[2011]]. È scritto da [[Rico Love]] e [[Lil Wayne]], e co-scritto e prodotto da Jim Jonsin. Il rapper [[Lil Wayne]] recita una piccola parte nel brano. I critici vi offrirono pareri contrastanti, esaltando la sensualità del testo e la presenza di Lil Wayne, ma ribadendo anche la sua scarsa impronta sugli ascoltatori.
Il singolo ha raggiunto la prima posizione della classifica [[Hot R&B/Hip-Hop Songs]] di ''[[Billboard]]'' ed è entrato anche nella top20 della [[Hot 100]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]. La [[RIAA]] ha assegnato il [[disco di platino]] al singolo grazie a oltre 1.300.000{{formatnum:1300000}} download legali effettuati, ed il video ufficiale ha ottenuto piùla dicertificazione 51Vevo per avere raggiunto le 100 milioni di visualizzazioni su YoutubeYouTube.<ref>[http://www.businesswire.com/news/home/20110831006395/en/KELLY{{Cita pubblicazione|cognome=kellyrowlandVEVO|data=2011-ROWLANDs04-Hit-Single-Motivation-Certified-Platinum05|titolo=Kelly KELLYRowland ROWLAND's- HitMotivation Single(Explicit) "Motivation"ft. Certified PlatinumLil Wayne| Business Wire<!accesso=2018-03- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http23|url=https://www.youtube.com/watch?v=s1XozsBN5Z4 Kelly Rowland - Motivation (Explicit) ft. Lil Wayne - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>
 
== Storia e Registrazione ==
In un primo momento l'uscita del nuovo album di Kelly Rowland fu annunciata nel 2010, ma poi fu rimandata numerose volte. ''[[Commander (Kelly Rowland)|Commander]]'' fu lanciato come primo singolo per il mercato internazionale, e due distinti singoli furono destinati solo agli Stati Uniti. ''Rose Colored Glasses'' fu promosso per il formato [[Musica pop|pop]] e ''Grown Woman'' per l'[[Urban contemporary|urban]].<ref>{{Cita news |url=http://www.earthtimes.org/articles/press/ldquocommanderrdquo-featuring-david-guetta,1372294.html |titolo=Kelly Rowland Scores No. 1 Hit on Billboard’s Dance/Club Play Songs Chart with “Commander,” Featuring David Guetta |editore=The Earth Times |autore=Universal Motown Records Group |accesso=7 luglio 2010 |urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/5srof0lkH?url=http://www.earthtimes.org/articles/press/kelly-rowland-signs-to-universal-motown-records,1307224.html |dataarchivio=19 settembre 20112010 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Single Plans">{{Cita news |url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a225421/kelly-rowland-alters-single-release-plans.html |titolo=Kelly Rowland Alters Single Release Plans |editore=[[Digital Spy]] |cognome=Copsey |nome=Robert|accesso=26 giugno 2010}}</ref> Nel settembre 2010, Kelly Rowland prese la decisione di far ritorno negli studi di registrazione per produrre nuovo materiale.<ref name="Catarinella 2010-09">{{Cita news |url=http://www.papermag.com/2010/09/news_flash_moschino_knows_how.php |titolo=Kelly Rowland on Destiny's Child Fashion Mishaps and Loving the Gays |pubblicazione=[[Paper (magazineperiodico)|PAPER]] |cognome=Catarinella |nome=Alex |accesso=12 settembre 2010}}</ref> Il titolo di un nuovo singolo, ''Motivation'', fu annunciato in occasione della [[Settimana della moda di New York]],<ref name="New Single Announcement">{{Cita news |url=http://www.kellyrowland.com/kelly-daily/128-kelly-announces-qmotivationq-as-the-official-lead-single-on-upcoming-album.html |titolo=Kelly Announces 'Motivation' as the Official Lead Single on Upcoming Album |editore=Kellyrowland.com ([[Universal Motown]] / [[Kelly Rowland]]) |accesso=3 aprile 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6024gsJkd?url=http://www.kellyrowland.com/kelly-daily/128-kelly-announces-qmotivationq-as-the-official-lead-single-on-upcoming-album.html |dataarchivio=8 luglio 2011 }}</ref> ed affiorò in rete il 2 marzo 2011 sul sito ufficiale della rivista ''Rap-Up''.<ref name="Rap-Up Debut">{{Cita news |url=http://www.rap-up.com/2011/03/02/new-music-kelly-rowland-f-lil-wayne-motivation/ |titolo=New Music: Kelly Rowland feat. Lil Wayne – Motivation |editore=Rap-Up.com |accesso=3 aprile 2011}}</ref>
 
Parlando dell'origine del brano, Kelly Rowland disse: «''Motivation'' venne fuori quando mi trovai in studio con [i produttori] Jim Jonsin e Rico Love. Dissi a Rico che volevo qualcosa di veramente sexy... e lui ha dato vita a ''Motivation'' insieme a Jim. Si è tramutato in un brano fantastico».
Riga 44 ⟶ 47:
 
=== Pubblico ===
Il 2 aprile 2011 ''Motivation'' è entrato al cinquantacinquesimo posto della classifica americana dei brani R&B più venduti, spinto dai soli passaggi radiofonici (non è uscito ufficialmente infatti prima del 12 aprile).<ref>{{Cita web |url=httphttps://www.billboard.com/#/charts/r-b-hip-hop-songs?chartDate=2011-04-02&order=gainer |titolo=Top R&B/Hip-Hop Songs Gainers |opera=[[Billboard]] |accesso=3 aprile 2011}}</ref> Durante la settimana del 4 giugno il singolo raggiunge la prima posizione della Hot R&B/Hip-Hop Songs<ref>httphttps://www.billboard.com/#/charts/r-b-hip-hop-songs?chartDate=2011-06-04</ref>, diventando il primo singolo della cantante ad ottenere la posizione numero 1 nella suddetta classifica, nonostante Rowland fosse già apparsa nel [[2002]] sul podio grazie alla sua partecipazione a ''[[Dilemma (singolo)|Dilemma]]'' di [[Nelly]]. Il singolo è rimasta in cima alla classifica per sei settimane consecutive, per poi essere spostato alla posizione numero 2 da ''I'm on One'' di [[DJ Khaled]]. La settimana successiva il brano torna di nuovo al numero 1<ref>httphttps://www.billboard.com/#/charts/r-b-hip-hop-songs?chartDate=2011-07-23</ref>, per poi di nuovo cedere il podio a ''I'm on One''. A seguito dell'uscita del singolo per il mercato digitale, il brano ha esordito al cinquantacinquesimo posto nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], diventando il più alto debutto nella carriera da solista di Kelly Rowland.<ref name="Grein">{{Cita news|url=http://new.music.yahoo.com/blogs/chart_watch/74355/week-ending-april-17-2011-songs-youth-will-be-served/|titolo=Week Ending April 17, 2011. Songs: Youth Will Be Served|nome=Paul|cognome=Grein|editore=Chart Watch|accesso=20 aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110424213038/http://new.music.yahoo.com/blogs/chart_watch/74355/week-ending-april-17-2011-songs-youth-will-be-served/|dataarchivio=24 aprile 2011}}</ref> Durante la sua tredicesima settimana di permanenza in classifica il brano entra nella top20 statunitense, diventando il primo singolo della cantante ad entrare tra le prime 20 posizioni<ref>httphttps://www.billboard.com/#/charts/hot-100?chartDate=2011-07-30&begin=11&order=position</ref>. La cantante si era avvicinata alla top20 nel novembre 2002 grazie al suo primo singolo solista, ''[[Stole]]'', che era arrivato alla posizione numero 27.<ref>httphttps://www.billboard.com/#/song/kelly-rowland/stole/4276415</ref> Il 17 agosto 2011 il singolo è stato certificato disco di platino dalla RIAA grazie a oltre 1.000.000{{formatnum:1000000}} download ufficiali.<ref name=riaa>{{cita web|url="http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH_RESULTS&artist=Kelly%20Rowland&format=SINGLE&go=Search&perPage=50#"}}</ref> Si tratta del primo singolo di Rowland ad ottenere il disco di platino negli Stati Uniti.
 
== Video ==
Riga 52 ⟶ 55:
{| class="wikitable plainrowheaders"
|-
!scope="col"| Classifica (2011) !! Posizione<br />più alta
|-
!scope="row"|[[ARIA Charts|Australia]] (Urban)<ref>{{Cita news |url=http://ariacharts.com.au/pages/charts_display_urban.asp?chart=1Q40RB&chart2=1R40RB |titolo= ARIA Top 40 Urban Singles Chart |urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/5yBDDQvIf?url=http://ariacharts.com.au/pages/charts_display_urban.asp?chart=1Q40RB accessdate|urlmorto=sì |dataarchivio=2011-04-24 aprile 2011 }}</ref>
|align="center"|36
|-
Riga 63 ⟶ 66:
|align="center"|17
|-
!scope="row"|[[Billboard|Stati Uniti]] (Radio)<ref name=autogenerato1>httphttps://www.billboard.com/#/charts/radio-songs</ref>
|align="center"|10
|-
Riga 69 ⟶ 72:
|align="center"|25
|-
!scope="row"| [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|Stati Uniti]] (R&B)<ref>{{Cita news |url=httphttps://www.billboard.com/#/artist/kelly-rowland/chart-history/322492?f=367&g=Singles|pubblicazione=[[Billboard]]|titolo= Billboard Hot R&B/Hip-Hop for Kelly Rowland|accesso=24 aprile 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 79 ⟶ 82:
!align="left"|Posizione
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>httphttps://www.billboard.com/#/charts-year-end/hot-100-songs?year=2011&begin=51&order=position</ref>
|align="center"|53
|-
Riga 87 ⟶ 90:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Kelly Rowland}}
{{Lil Wayne}}
{{Portale|Musica}}