Monte Carlo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altri progetti: tolgo {{Europa}} perché Monte Carlo non è uno Stato, {{Capitali d'Europa}} perché MC non è una capitale, Categoria:Città sedi di casinò perché MC non è una città |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (204 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|3=Montecarlo|
{{torna a|Principato di Monaco}}▼
{{Divisione amministrativa
|Nome = Monte Carlo
|Nome ufficiale = Monte-Carlo /
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = MCO
|Grado amministrativo = 0
|Tipo = quartiere
Riga 18 ⟶ 16:
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue = ▼
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 43.733333
|Longitudine decimale = 7.4244
|Altitudine =
|Superficie = 0.
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
▲|Lingue =
|Prefisso = (+377)
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|PIL =
|PIL procapite = ▼
|PIL PPA =
▲|PIL procapite =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Monte Carlo in Monaco.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Categoria =
}}
'''Monte Carlo''' (in [[lingua francese|francese]] ''Monte-Carlo'',<ref>La grafia francese corretta comprende il trattino, ma non è raro trovare la versione senza il trattino anche in [[Francia]] e nel Principato di Monaco stesso.</ref>
[[File:Monte Carlo Casino.jpg|thumb|upright=0.9|Il Casinò di Monte-Carlo]]▼
▲'''Monte Carlo''' (in [[lingua francese|francese]] ''Monte-Carlo''<ref>La grafia francese corretta comprende il trattino, ma non è raro trovare la versione senza il trattino anche in [[Francia]] e nel Principato di Monaco stesso.</ref>, in [[dialetto monegasco|monegasco]] ''Monte-Carlu''), talvolta riportata come ''Montecarlo''<ref>"Montecarlo" è l'antica grafia, diffusa comunque ancora oggi nella [[lingua italiana]].</ref>, è la parte più centrale della [[città-stato]] del [[Principato di Monaco]], di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.
== Storia ==
[[File:Gezicht op het plein voor het Monte Carlo Casino en de omliggende bebouwing Principauté de Monaco.- Monte-Carlo, Vue prise du Casino (titel op object), RP-F-F01000-AH.jpg|miniatura|275x275px|Veduta di Monte Carlo (1910 ca.)]]
Monte Carlo ha questo nome in onore del principe [[Carlo III di Monaco]] dal 1º luglio
Sorte a partire dal ''Plateau des Spelugues'' (it.: Altopiano delle Grotte) prospiciente il [[Porto d'Ercole]] – dove furono costruiti sin dal 1863, per opera della [[Société des Bains de Mer|SBM]], i primi ed iconici edifici del Casino e dell'[[Hôtel de Paris]], simboli della ''[[Belle Époque]] –'', le strade di Monte Carlo, soprattutto dopo il passaggio della [[Stazione di Monte Carlo|ferrovia]] nel 1868, diventano nel tempo luogo di ritrovo dell'aristocrazia e alta borghesia europea e teatro di eventi mondani, a cui si aggiungono nel 1911 il [[Rally di Monte Carlo|Rally]] omonimo e dal 1929 il [[Circuito di Monte Carlo]], quando vi si svolge l'annuale [[Gran Premio di Monaco]] di [[Formula 1]]. <br>La città ospita inoltre incontri di [[pugilato]] valevoli per il campionato del mondo, sfilate di moda e altri eventi fra i quali spicca il [[Monte-Carlo Rolex Masters]] di tennis, considerato uno dei maggiori tornei del circuito professionistico ([[ATP Tour]]) a livello mondiale e che si svolge presso il [[Monte Carlo Country Club]] che si trova nel comune francese di [[Roccabruna (Francia)|Roccabruna]].
Monte Carlo, per decenni, è stata frequentata da membri delle famiglie reali, celebrità dello spettacolo e persone comuni. Il noto personaggio [[James Bond]], la spia britannica protagonista dei famosi romanzi di [[Ian Fleming]] e dei film da essi ispirati, nella finzione, è un assiduo frequentatore del [[casinò di Monte Carlo
Nel
▲Monte Carlo, per decenni, è stata frequentata da membri delle famiglie reali, celebrità dello spettacolo e persone comuni. Il noto personaggio [[James Bond]], la spia britannica protagonista dei famosi romanzi di [[Ian Fleming]] e dei film da essi ispirati, nella finzione, è un assiduo frequentatore del [[casinò di Monte Carlo]], come in [[Agente 007 - GoldenEye]].<br />
▲Nel [[1873]] [[Joseph Jaggers]] divenne ''l'uomo che sbancò Monte Carlo'' capitalizzando la scoperta di uno sbilanciamento in una delle [[Ruota|ruote]] dei tavoli di [[roulette]] del [[casinò]].
Monte Carlo viene spesso definita erroneamente la capitale del [[Principato di Monaco]], ma la sede del governo è [[Monaco
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Ferrovie ===
{{vedi anche|Ferrovia Marsiglia-Ventimiglia|Stazione di Monaco-Monte Carlo}}
Il quartiere è attraversato dalla [[ferrovia Marsiglia-Ventimiglia]] e vi sorge la [[stazione di Monaco-Monte Carlo]]. Dal 1869 al 1964 era presente la [[Stazione di Monte Carlo|primitiva stazione]] posta sotto al casinò, sostituita dalla stazione della [[Stazione di Monaco-Monte Carlo (1868)|capitale]] posta nel centro cittadino. Nel 1999 venne sostituita dall'attuale stazione.
==
=== Formula 1 ===
Il Principato di Monaco è lo Stato più piccolo dove si svolge una gara annuale di [[Formula 1]]. Il primo [[Gran Premio di Monaco]] valevole per il mondiale fu nel 1950. Questo [[Circuito di Monaco|tracciato]] scorre per le strette e ripide vie cittadine e per questo è considerato come uno dei più tortuosi.
=== Tennis ===
Ad aprile si gioca al Country Club il [[Monte Carlo Masters]], torneo ATP di singolare e doppio maschile di tennis appartenente alla categoria ATP Tour Masters 1000, la categoria più prestigiosa dopo i quattro tornei del Grande Slam e le ATP Finals.
</gallery>▼
=== Basket ===
Il locale club di basket, l'[https://asmonaco.basketball/ AS Monaco Basket], denominato "Roca Team" milita nel massimo campionato francese e nella stagione 2024-2025 si è classificato secondo all'Eurolega, vincendo al semifinale con l'Olympiacos ad Abu Dhabi e perdendo la finale con il Fenerbahce.
=== Rugby ===
La locale società di rugby è l'AS Monaco Rugby. La principessa Charlène è presidentessa della [[Federazione di rugby a 15 del Principato di Monaco|Federazione monegasca di rugby]].<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.monaco-rugby.com/|titolo=Fédération Monégasque de Rugby {{!}} Monaco Rugby|accesso=2025-05-19}}</ref>
==Società==
===
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
Riga 109 ⟶ 98:
|fonte= Governo di Monaco
}}
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Hôtel de Paris Monte-Carlo 004.jpg|Monte Carlo - ''Place du Casino''
File:Eglise st charles Monaco.jpg|Chiesa di San Carlo
File:Gare du Monaco - panoramio.jpg|L'attuale stazione ferroviaria
File:Café de Paris, Monte-Carlo, avril 1906 (5615364657).jpg|Il ''Café de Paris'' nel 1906
File:Monte Carlo Casino general plan 1879 - Croquis d'architecture 1879 - Bonillo 2004 p114.jpg|Planimetria di parte del nuovo quartiere di Monte Carlo - 1879
File:Monaco city panorama May 2015.jpg|Panorama dalla stazione ferroviaria, maggio 2015
File:Monaco pano.jpg|Panorama di [[La Condamine (Monaco)|La Condamine]] e Monte Carlo dal belvedere vicino al Palazzo del Principe di Monaco
▲</gallery>
== Note ==
Riga 114 ⟶ 115:
== Voci correlate ==
* [[Casinò di Monte Carlo]]
* [[Rally di Monte Carlo]]
* [[Gran Premio di Monaco]]
* [[Circuito di Monte Carlo]]
* [[Museo
* [[Monte-Carlo Film Festival de la Comédie]]
* [[Radio Monte Carlo (Italia)]]
* [[TMC
* [[Festival internazionale del circo di Monte Carlo]]
* [[Rolex Monte Carlo Masters]]
* [[Costa Azzurra]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Suddivisioni del Principato di Monaco}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:
| |||