Preludio e fuga, BWV 846: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: Fuga 01 (Flash) Korevaar
Annullata la modifica 141794262 di 146.241.63.254 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 5:
|descrizione=[[Ave Maria (Bach-Gounod)|Ave Maria di Charles Gounod]], basato sul Preludio 1 del Primo libro, arr. per piano e violoncello. Esecuzione di John Michel
}}
Si tratta del primo preludio e fuga del primo libro de [[Il clavicembalo ben temperato]] (titolo originale in tedesco: Das wohltemperierte Clavier, oder Praeludia, und Fugen durch alle Tone und Semitonia...), una raccolta di 48 [[Preludio|preludi]] e [[Fuga (musica)|fughe]] del compositore. Il lavoro è il più famoso dell'intera raccolta, reso tale dall'intervento di [[Charles Gounod]], il quale pensò la [[melodia]] della sua celebre [[Ave Maria (Bach-Gounod)|Ave Maria]] sovrapposta al ''Preludio No. 1'', connella alcuniversione cambimodificata armonicida attuatiChristian dalloF. stessoG. GounodSchwencke (Lcon l'Aveaggiunta Maria presentadi una battuta armonicatra inla più22 rispettoe alla preludio di Bach23).
 
== Analisi ==
 
=== Preludio ===
Il preludio, uno dei più famosi dello stesso Bach, è lungo 35 battute e presenta la singolarità di essere una composizione senza melodia, o meglio una melodia di accordi arpeggiati. Il pezzo può anche essere stato pensato per [[clavicordo]] al quale si adatta molto bene. La composizione è caratterizzata da un andamento maestoso e solenne ma allo stesso tempo da sonorità molto dolci e pacate.
Armonicamente il pezzo continua con differenti varianti armoniche e numerosi cambi di [[Tonalità (musica)|tonalità]]. Il preludio termina con un solo accordo di [[do maggiore]].
 
=== Fuga ===
InLa questaprima composizionefuga Bachdel sembra''Clavicembalo volerben glorificaretemperato'' (tramitepresenta laun tonalitànumero di baseentrate didel [[dosoggetto, maggiore]])ventiquattro, lache vittoriasembra delalludere [[Temperamentoalle (musica)|temperamento]]ventiquattro tonalità che l'opera intende esplorare. Inoltre, le note che compongono il soggetto sono quattordici. NecessitaParticolarità di un'esecuzionequesta pulitafuga eè sicurala specialmentecontinua neiformazione numerosidi "stretti" aifra qualile davoci, luogoossia allouna sviluppovoce delinizia a cantare il soggetto prima che un'altra l'abbia tematerminato. Anche qui il pezzo è soggetto a cambi di tonalità per poi concludere nella tonalità d'impianto.
Da notarsi pure l'inversione della 3ª con la 4ª entrata nell'esposizione (la terza voce entra sulla dominante e la quarta sulla tonica).
 
== Voci correlate ==
Riga 24 ⟶ 22:
* [[Preludio]]
* [[Fuga (musica)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [httphttps://www.youtube.com/watch?v=hE7Dro07euMR90Yb1oyPbk RaduPreludio Mariane cantafuga AveBWV Maria846] (Bach/Gounod)suonato da [[Ottavio Dantone]] su [[YouTube]]
* [https://www.youtube.com/watch?v=RqMgCYUJBuo Preludio e fuga BWV 846] suonato da [[Kenneth Gilbert]] su [[YouTube]]
* [[scores:Ave Maria (Gounod, Charles)|Ave Maria]] spartito per voce e pianoforte all'[[International Music Score Library Project]]
* BWV 846 [http://bach.nau.edu/clavier/nature/fugues/Fugue01.html Flash] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190225055221/http://bach.nau.edu/clavier/nature/fugues/Fugue01.html |date=25 febbraio 2019 }} David Korevaar
* [http://cantorion.org/music/555/Prelude_and_Fugue_No._1_Ave_Maria%2C_based_on_Prelude Spartito] per voce e pianoforte su ''Cantorion.org''
* BWV 846 [http://bach.nau.edu/clavier/nature/fugues/Fugue01.html Flash] David Korevaar
 
{{Johann Sebastian Bach}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica classica}}
 
[[Categoria:ComposizioniOpere per clavicembalo di Johann Sebastian Bach]]