Luc Viudès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codice SchedaIAAF da Wikidata |
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
||
| (15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luc Viudès
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Getto del peso]]
|Record =
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|19,84 m|1986}}
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso
|Società =
|TermineCarriera = 1993
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1981-1991 |{{Naz|AL|FRA}} |
}}
|Vittorie =
|Palmares =
Riga 24 ⟶ 22:
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati europei
|oro 5 = 0
|argento 5 = 0
Riga 40 ⟶ 38:
|Nome = Luc
|Cognome = Viudès
|Sesso = M
|LuogoNascita = Perregeaux
|GiornoMeseNascita = 31 gennaio
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex
|Nazionalità = francese
}}
▲Ha vinto un bronzo ai Campionati europei indoor del [[1981]].
== Biografia ==
{{...|atleti}}
== Progressione ==
{{...|atleti}}
== Palmarès ==
Riga 73 ⟶ 69:
|-
|[[1975]]
|[[Campionati europei
|{{Bandiera|DDR}} [[Duisburg]]
|Getto del peso
Riga 81 ⟶ 77:
|-
|rowspan=2|[[1975]]
|rowspan=2|[[Campionati europei
|rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} [[Atene]]
|Getto del peso
Riga 99 ⟶ 95:
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Europa|nome}}
|align="center"|19,41 m
|{{Recordicona|PB|dim=small}}
|-
|[[1982]]
Riga 141 ⟶ 137:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
| |||