Retemia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ info. |
m ordine loghi |
||
(138 versioni intermedie di 80 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|reti televisive italiane|aprile 2012}}
{{Emittente TV
|nome
|logo =
|didascalia =
|logo2 = Logo ReteMia - Ricostruito da Tvchannels Italia.svg
|lingua= [[lingua italiana|Italiano]]▼
|paese = {{ITA}}▼
|tipologia = [[Televisione generalista|generalista]]
|data lancio= 27 marzo [[1988]]▼
|target =
|slogan = ''La TV Guarda Avanti''
▲|paese={{ITA}}
|nome versione 1 = Retemia (1a Versione)
|formato versione 1 =
|nome versione 2 = Retemia (2a Versione)
|lancio versione 2 = 28 febbraio [[2020]]
|data chiusura = 1º marzo [[2001]]<ref>{{Cita web|http://www.storiaradiotv.it/HOME%20SHOPPING%20EUROPE.htm|HOME SHOPPING EUROPE su Storiaradiotv.it|31 luglio 2015}}</ref> <small>(1ª versione)</small>
|sostituisce 1 = [[Elefante TV]]
|sostituito da = [[GM24|Home Shopping Europe]]
<!-- |editore = [[Editrice24]] dal 10-12-2008 -->|editore = [[Editrice 24]]
|direttore =
|sito = [https://www.retemia.eu/ retemia.eu]
|note diffusione =
|online can nome 1 = In streaming dal [https://www.retemia.eu/ sito]
}}
'''
== Storia ==
Nacque nel
Con l'entrata in vigore della [[Legge Mammì]], che regolamentò il panorama radiotelevisivo italiano, dal 24 agosto 1990 Retemia raggiunse l'effettiva copertura nazionale sbarcando in [[Sardegna]], l'unica regione non ancora interessata dal segnale.
▲Nacque nel [[1988]] per opera del telefinanziere [[Giorgio Mendella]] in seguito alla acquisizione di alcune frequenze di [[Elefante Tv]] e di numerose emittenti locali. Il canale offre inizialmente un palinsesto di tipo generalista con la presenza di trasmissioni di intrattenimento (''[[Il gioco di Retemia]]'' e ''[[La sfida]]''), informazione (''[[Sala stampa oltre la notizia]]'' e ''[[Wip-World important person]]'') e rubriche sportive (''[[Zona Cesarini]]'').
Negli anni di gestione del network da parte di
Nel
Il 6 luglio 1995<ref>{{Cita web|http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/07/06/Spettacolo/TV-NASCE-GT1-PRIMO-GIORNALE-INTERATTIVO_200700.php|TV: NASCE GT1, PRIMO GIORNALE INTERATTIVO|data=6 luglio 1995|accesso=21 febbraio 2021}}</ref>, come già era avvenuto alcuni anni prima sulle altre televisioni private nazionali italiane, anche Retemia attivò il proprio servizio di teletext; nasce il GT1, Giornale Telematico 1, in collaborazione con Acomedia (una società di servizi informatici) e a vocazione commerciale e, per certi versi, interattiva. Infatti, oltre alla tradizionale consultazione gratuita tramite i tasti numerici del telecomando, era possibile (chiamando numerazioni telefoniche a sovrapprezzo) accedere a svariati servizi, giochi e informazioni, su determinate pagine rese disponibili al singolo utente. Il teletext di Retemia, rinominato ''MIAVIDEO'' dal 1997, chiuse i battenti nel 2000.
=== Sviluppi recenti ===
▲Nel [[1993]] la proprietà di Rete Mia passò dalla cura del Gruppo Intermercato a Internova Spa, società che raggruppa circa un migliaio di ex azionisti e fiducianti di Intermercato stessa. Partner dell'iniziativa sono anche [[Profit (azienda)|Profit]], attivo nelle televendite e nell'emittenza locale, [[Videopiù]], operante prevalentemente nell'impiantistica televisiva.
Nel mese di luglio 2015 si fece sempre più insistente la possibilità che l'emittente potesse tornare nuovamente a trasmettere sulla televisione digitale, anche se tale possibilità, così come quella che essa potesse ripartire ancora come emittente generalista, non divenne mai certezza<ref>{{cita web|http://www.dtti.it/digitale-terrestre/torna-rete-mia-sul-digitale-terrestre-42999/|Torna Rete Mia sul digitale terrestre? - Dtti.it|20 luglio 2015}}</ref>. Il 14 settembre 2015 la società fu ceduta ad altri operatori, lasciando la situazione ancora incerta<ref>{{cita web | 1 = http://www.retemiatv.it/ | 2 = Comunicato sul sito dell'azienda | 3 = 31 ottobre 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160126150017/http://www.retemiatv.it/ | dataarchivio = 26 gennaio 2016 | urlmorto = sì }}</ref>; tuttavia il 6 dicembre 2015 fece la sua comparsa un'emittente televisiva simile a Retemia, nonché ideata dallo stesso Mendella<ref>{{Cita web|http://www.newslinet.it/notizie/tv-mendella-vuole-riprovarci-dopo-rete-mia-6-mia-tv-polivalente-a-partecipazione-diffusa|Tv. Mendella vuole riprovarci. Dopo Rete Mia: 6 Mia, tv polivalente a partecipazione diffusa|26 dicembre 2015}}</ref> dal nome "6Mia TV". Questa chiuse i battenti nel 2017 per poi tornare nel 2018 a trasmettere sotto la nuova denominazione "Tv&Tv" fino al 28 febbraio 2020, data in cui venne chiusa definitivamente.
Dal 10 luglio 2008, l'emittente ricomincia a trasmettere sotto forma di [[web TV]] sulla piattaforma [[Mogulus]], successivamente [[Livestream]], con una programmazione di tipo generalista.
A tutt'oggi trasmette in ''live streaming'' su ''app'' gratuita per tutti i dispositivi iOS ed Android e sul sito ufficiale ''www.retemia.eu''
▲Solo pochi anni dopo Rete Mia, pagata all'asta pochi miliardi di lire, venne rivenduta nel dicembre [[2000]] per oltre 100 milioni di euro a [[Home Order Television]] che la rinomina [[H.O.T. Italia]] (Home Order Television) e nel [[2001]] divenne [[Home Shopping Europe]], sempre dedicato alle televendite.
Viene riportato su internet, in modo errato, l'anno 2020 come lancio streaming, che invece è la data di pubblicazione di ''app'' gratuita e [[IPTV]].{{senza fonte}}
==
<gallery widths="130" heights="130">
File:Logo di rete.png|Logo di rete del canale
File:Logo ReteMia - Ricostruito da Tvchannels Italia.svg|'''Logo Retemia per pubblicazioni'''
File:Logo Retemia "Notterotica".png|Logo utilizzato per la serata erotica del venerdì
File:Logo ReteMia - blu e rosso - Ricostruito da Tvchannels Italia.svg|'''Logo ReteMia - blu e rosso'''
File:Logo Retemia per pubblicazioni - Rimasterizzato.png|Logo utilizzato per le pubblicazioni
File:ReteMia.png|Logo originale (bassa qualità)
</gallery>
== Note ==
Riga 56 ⟶ 63:
== Voci correlate ==
* [[
*[[GM24]]
* [[Mediashopping]] == Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.storiaradiotv.it/RETEMIA.htm Scheda di Rete Mia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924120450/http://www.storiaradiotv.it/RETEMIA.htm |date=24 settembre 2015 }} sul sito StoriaRadioTv
{{Portale|Televisione}}
[[Categoria:Reti televisive italiane
[[Categoria:
|