|
|GiornoMeseNascita = 14 giugno
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità =
|Immagine = Paolo Bonolis 1.jpg
|Didascalia = Paolo Bonolis nel 2010
}}
Tra i volti più noti della televisione italiana, ha iniziato la sua carriera negli [[Anni 1980|anni ottanta]] conducendo programmi diper maggiorbambini successocome da''[[3, lui2, condotti1... vicontatto!]]'' e sonosoprattutto ''[[Bim bumBum bamBam]]'', (programmache televisivo)|Bimlo bumha bamportato alla notorietà sul piccolo schermo. Ha poi condotto numerosi programmi di successo, sia per le reti [[Rai]] che per [[Mediaset]], tra i quali ''[[Beato tra le donne]]'', ''[[TiraI &cervelloni]]'', Molla''[[Fantastica italiana]]'', ''[[CiaoTira Darwin& Molla]]'', ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', ''[[Striscia la notizia]]'', ''[[Affari Tuoituoi]],'' ''[[Domenica in]]'', ''[[Ciao Darwin]]'', ''[[Il senso della vita]]'' e ''[[Avanti un altro!]]''., Ilgli successoultimi deitre suoiin programmiparticolare locoideati hada portatolui alla conduzione del [[Festivalstesso. di Sanremo 2005]] e [[Festival di Sanremo 2009|2009]].
Insieme all'amico e collega [[Luca Laurenti]], con il quale collabora dal 1991, forma una delle coppie più longeve e apprezzate della televisione [[italia]]na.<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2021/06/14/paolo-bonolis|titolo=Paolo Bonolis compie 60 anni}}</ref>
Da molti anni è il conduttore più pagato della televisione italiana: dal 2019 è legato a Mediaset con un contratto da dieci milioni di euro annuali.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://quifinanza.it/soldi/mediaset-svelati-i-compensi-doro-dei-conduttori/277209/|titolo=Mediaset, svelati i compensi d'oro dei conduttori|sito=QuiFinanza|data=23 maggio 2019|accesso=24 maggio 2019}}</ref>
== Biografia ==
Figlio unico, il padre era Silvio Bonolis (deceduto nel 2003),<ref>{{Cita web|autore=Elisabetta Murina|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/paolo-bonolis-torna-bambino-nella-casa-in-cui-e-cresciuto-porta-la-spesa-alla-donna-della-sua-vita/|titolo=Paolo Bonolis torna bambino nella casa in cui è cresciuto: "Porta la spesa alla donna della sua vita"|sito=[[Fanpage.it]]|data=25 settembre 2024|accesso=27 giugno 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250422125301/https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/paolo-bonolis-torna-bambino-nella-casa-in-cui-e-cresciuto-porta-la-spesa-alla-donna-della-sua-vita/|dataarchivio=22 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref> un autotrasportatore di burro e prodotti caseari ai mercati generali di [[Pero (Italia)|Pero]], mentre la madre Luciana è di origine [[Salerno|salernitana]] e lavorava come segretaria in un'impresa di costruzioni. A dodici anni, grazie alla recitazione, è riuscito a sconfiggere la [[balbuzie]].<ref>{{cita web|url=http://www.balbuzie.it/la-balbuzie/le-interviste-impossibili/paolo-bonolis|titolo=Intervista a Paolo Bonolis del sito balbuzie.it|accesso=9 luglio 2012}}</ref>
I suoi avi paterni avevano radici in [[Romania]] ed il loro cognome era originariamente "Bonoli", che acquisì una "s" quando la famiglia si trasferì in [[Sardegna]], divenendo quindi "Bonolis"<ref>{{Cita news
Diplomatosi al [[liceo classico]], dopo tre esami sostenuti a [[giurisprudenza]], si trasferisce a [[scienze politiche]] con indirizzo politiche internazionali, conseguendo tale laurea<ref>{{Cita web|autore=Clarissa Cusimano|url=https://www.lettoquotidiano.it/paolo-bonolis-biografia/29301/|titolo=Paolo Bonolis, chi è l’amato mattatore e conduttore: carriera, moglie, figli e segreti|sito=Letto Quotidiano.it|data=19 ottobre 2019|accesso=27 giugno 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191212012606/https://www.lettoquotidiano.it/paolo-bonolis-biografia/29301/|dataarchivio=12 dicembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> (più tardi dirà che avrebbe imparato più da tre mesi di giro del mondo che da tre anni di qualificazione professionale<ref>{{Cita news|autore = Giancarlo Perna|url = http://www.ilgiornale.it/spettacoli/paolo_bonolis_sono_farfallone_tv/28-10-2009/articolo-id=394558-page=0-comments=1|titolo = Paolo Bonolis: "Sono il farfallone della tv"|pubblicazione = [[Il Giornale]]|giorno = 28|mese = 10|anno = 2009|accesso = 16 maggio 2016}}</ref>).
|autore = Giancarlo Perna
|url = http://www.ilgiornale.it/spettacoli/paolo_bonolis_sono_farfallone_tv/28-10-2009/articolo-id=394558-page=0-comments=1
=== Vita privata ===
|titolo = Paolo Bonolis: "Sono il farfallone della tv"
|pubblicazione =[[Il Giornale]]
Paolo Bonolis è stato sposato dal 1983 al 1988 con la [[psicologa]] [[statunitense]] Diane Zoeller, da cui ha avuto due figli, Stefano e Martina.<ref name="Bonolis">{{cita web|url=https://metropolitanmagazine.it/martina-stefano-silvia-davide-e-adele-chi-sono-i-figli-di-paolo-bonolis/|titolo=Martina, Stefano, Silvia, Davide e Adele, chi sono i figli di Paolo Bonolis: “Sono il mio orgoglio”|data=2 luglio 2023|accesso=19 novembre 2023}}</ref> Dal 1991 al 1996 è stato legato sentimentalmente alla showgirl [[Laura Freddi]]. Nel 2002 ha sposato l'imprenditrice, produttrice ed opinionista televisiva [[Sonia Bruganelli]], conosciuta nel 1997, da cui ha avuto altri tre figli: Silvia (2002), Davide (2004) e Adele (2007).<ref name="Bonolis"/> Nel 2023, dopo 21 anni di matrimonio, la coppia si è separata in via consensuale.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/paolo_bonolis_chi_e_moglie_figli_divorzio_sonia_bruganelli_diane_zoeller_balbuzie_malattia_verissimo-7765740.html|titolo=Paolo Bonolis, dalla separazione con Diane Zoeller a quella con Sonia Bruganelli, chi è il conduttore ospite oggi a Verissimo|data=19 novembre 2023|accesso=19 novembre 2023}}</ref>
|giorno = 28
|mese = 10
È noto per il suo modo di parlare a voce molto alta e molto veloce, che gli ha permesso di aggiudicarsi anche un [[Guinness World Record]] nel 2010 per il maggior numero di parole pronunciate in un minuto (332) dal primo capitolo de ''[[I promessi sposi]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo490830.shtml|titolo=Bonolis, un record di parole. Così è entrato nel Guinnes dei primati|pubblicazione=[[TGCom]]|giorno=14|mese=9|anno=2010|accesso=24 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125171321/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo490830.shtml|dataarchivio=25 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
|anno = 2009
|accesso=23 marzo 2010bn mn.-kònh ghkhyuyykui
È un grande tifoso dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|url=http://www.interfc.it/Interisti.asp|titolo=Inter - I tifosi d.o.c.|accesso=1º agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081201031511/http://www.interfc.it/Interisti.asp|dataarchivio=1º dicembre 2008}}</ref> e ha partecipato come presentatore alla festa ufficiale per il quindicesimo scudetto nerazzurro e come speaker alla partita [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-{{Calcio Siena|N}} del 17 maggio 2009, "gara-festa" del diciassettesimo scudetto, e anche alla partita di addio al calcio di [[Giuseppe Bergomi]], dove fu protagonista di un simpatico siparietto con il fuoriclasse [[Brasile|brasiliano]] [[Ronaldo]], che l'ha invitato a entrare in campo.
}} il mito paolo Bonolis ha ripreso e chiarito il concetto nella puntata del ''[[Chiambretti Night]]'' del 4-3-2010.</ref>. Nato da padre di [[Pero (Italia)|Pero]] e madre [[Salerno|salernitana]], laureato in [[scienze politiche]],<ref>{{cita web|url=http://altrimondi.gazzetta.it/2009/11/bonolis-rai-o-mediaset-sono-fe.html|titolo=Gazzetta dello Sport - 2 novembre 2009}}</ref>
Paolo Bonolis è stato sposato per 5 anni, dal [[1983]] al [[1988]], con la psicologa [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Diane Zoeller]], da cui ha avuto due figli, Stefano e Martina. Successivamente ha avuto una lunga relazione con la ''showgirl'' [[Laura Freddi]], conosciuta nell'ambito della trasmissione televisiva ''[[Non è la RAI]]'' da lui condotta per una stagione. Dal [[1997]] è legato a [[Sonia Bruganelli]], opinionista [[televisione|televisiva]] e sua moglie dal [[2002]], che gli ha dato altri tre figli: Silvia, Davide e Adele. Noto per la sua parlantina, che gli ha permesso di aggiudicarsi anche un [[Guinness World Record]] nel [[2010]] per il maggior numero di parole pronunciate in un minuto (332),<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo490830.shtml|titolo=Bonolis, un record di parole. Così è entrato nel Guinnes dei primati|pubblicazione=[[TGCom]]|giorno=14|mese=9|anno=2010|accesso=24 ottobre 2011}}</ref> a dodici anni, grazie alla recitazione, è riuscito a sconfiggere la [[balbuzie]].<ref>{{cita web|url=http://www.balbuzie.it/la-balbuzie/le-interviste-impossibili/paolo-bonolis|titolo=Intervista a Paolo Bonolis del sito balbuzie.it|accesso=9 luglio 2012}}</ref> È il conduttore più pagato della televisione italiana; attualmente il suo stipendio con [[Mediaset]] si aggira intorno ai 9 milioni di euro l'anno.<ref>[http://www.tvblog.it/post/619790/mediaset-strapaga-bonolis-scotti-e-de-filippi-perche-i-chiambretti-e-i-luca-e-paolo-non-sono-star-greggio-in-calo?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+tvblog%2Fit+%28tvblog.it%29 Mediaset | cachet Ezio Greggio | Italia Oggi]</ref>
Una sua prozia, [[Adele Bonolis]], è stata dichiarata [[venerabile]] da [[papa Francesco]] il 21 gennaio 2021 ed è in via di [[beatificazione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/paolo-bonolis-e-la-zia-venerabile-adele-in-suo-ricordo-laiuto-alla-comunita-di_1389040_11/|titolo=Paolo Bonolis e la zia venerabile Adele: in suo ricordo l’aiuto alla comunità di Vedano al Lambro|autore=Monica Bonalumi|sito=ilcittadinomb.it|data=10 marzo 2021|accesso=1º agosto 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220210024249/https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/paolo-bonolis-e-la-zia-venerabile-adele-in-suo-ricordo-laiuto-alla-comunita-di_1389040_11/|dataarchivio=10 febbraio 2022|urlmorto=sì}}</ref>
Il figlio Davide è diventato, ad agosto 2022, un [[calciatore]] per la [[Triestina]].<ref>{{Cita web|url=https://ilpiccolo.gelocal.it/sport/2022/08/09/news/e_ufficiale_davide_il_figlio_di_paolo_bonolis_e_il_nuovo_giocatore_della_triestina_calcio-5807861/|titolo=È ufficiale: Davide, il figlio di Paolo Bonolis è il nuovo giocatore della Triestina calcio|sito=Il Piccolo|data=2022-08-09|lingua=it|accesso=2022-08-09}}</ref>
I suoi avi paterni erano originari della [[Romania]]; il cognome originario della famiglia era "Bonoli", che diventò "Bonolis", acquisendo la "s" finale, quando la famiglia si trasferì in Sardegna. <ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/paolo_bonolis_eta_separazione_sonia_bruganelli_malattia_tradimenti_figli_case_separate_patrimonio_news-7446128.html|titolo=Paolo Bonolis chi è? Età, la separazione da Sonia Bruganelli, i figli, la malattia di Silvia, le balbuzie e i tradimenti all'ex moglie|sito=www.ilmessaggero.it|data=2023-06-06|accesso=2025-04-22}}</ref>
È un appassionato tifoso dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|url=http://www.interfc.it/Interisti.asp|titolo=Inter - I tifosi d.o.c.|accesso=1º agosto 2008}}</ref> e ha partecipato come presentatore alla festa ufficiale per il quindicesimo scudetto nerazzurro e come speaker alla partita [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-[[Associazione Calcio Siena|Siena]] del 17 maggio [[2009]], "gara-festa" del diciassettesimo scudetto. Una sua prozia, [[Adele Bonolis]], è stata dichiarata [[serva di Dio]] ed è in via di [[beatificazione]]. Paolo si dichiara invece [[agnostico]].<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2007/11/23/Cronaca/CHIESA-BONOLIS-MIA-ZIA-DIVENTERA-BEATA-MA-IO-RESTO-LAICO_175602.php|titolo=Articolo su Adnkronos - ''Chiesa: mia zia diventerà beata ma io resto laico''|accesso=25 agosto 2012}}</ref> Il 23 agosto [[2014]] è stato ricoverato all'ospedale di [[Orbetello]], dove si trovava in vacanza, per un lieve malore, dal quale si è poi ripreso.<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2014/notizia/paolo-bonolis-paura-per-un-malore-ricoverato-mentre-era-in-vacanza_2064164.shtml Paolo Bonolis, paura per un malore: ricoverato mentre era in vacanza - Tgcom24]</ref>
== Carriera ==
=== Gli esordi in Rai e i primi varietà a Mediaset ===
[[File:Bim bum bam.jpg|thumb|left|Paolo Bonolis con [[Manuela Blanchard Beillard]] e il pupazzo Uan alla conduzione del programma ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]'']]
Ha iniziato la sua carriera televisiva a vent'anni, in [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]], con la conduzione del programma per ragazzi ''[[3,2,1... contatto!]]''. Nel [[1982]] è passato sulla neonata emittente privata [[Italia 1]], dove ha intrattenuto così, per tutti gli [[anni 1980|anni ottanta]], i bambini con ''[[Bim Bum Bam]]'', noto contenitore di cartoni animati; inizialmente affiancato da [[Licia Colò]] e in seguito, dal [[1985]], da [[Manuela Blanchard Beillard]],<ref>{{Cita news|autore=Beniamino Placido|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/14/povero-bambino-cosi-solo-con-la-tv.html|titolo=Povero bambino così solo con la tv|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=14|mese=6|anno=1987|pagina=25|accesso=16 marzo 2010}}</ref> sono rimasti impressi nella memoria popolare particolarmente i siparietti aventi come protagonista il conduttore e [[Uan (pupazzo)|Uan]], pupazzo/mascotte di Italia 1 rappresentante un cane rosa parlante. Nella stagione [[1989]]/[[1990]] ha preso inoltre parte, insieme al cast della trasmissione, al varietà di prima serata di Canale 5 ''[[Sabato al circo]]''.
Comincia la sua carriera il 19 gennaio 1981 in [[Rai]], con la conduzione, a quasi 20 anni, del programma per ragazzi ''[[3, 2, 1... contatto!]]''.
Nel 1982 approda su [[Italia 1]], dove intrattiene i bambini con ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]'', programma di cartoni animati; inizialmente affiancato da [[Licia Colò]] e in seguito, dal 1985, da [[Manuela Blanchard]].<ref>{{Cita news|autore=Beniamino Placido|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/14/povero-bambino-cosi-solo-con-la-tv.html|titolo=Povero bambino così solo con la tv|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=14|mese=6|anno=1987|pagina=25|accesso=16 marzo 2010}}</ref> Sono rimasti impressi nella memoria popolare particolarmente i siparietti aventi come protagonista il conduttore e [[Uan (pupazzo)|Uan]], pupazzo rappresentante un cane rosa parlante, con il quale conduce nel 1985 anche lo [[Spin-off (mass media)|spin off]] ''[[I Cartonissimi]]''. Inoltre interpreta le sigle della trasmissione dal 1984 al 1989, inizialmente con Uan, poi anche con Manuela, infine con [[Carlo Sacchetti]], [[Ambrogio (pupazzo)|Ambrogio]], [[Carlotta Pisoni Brambilla]] e [[Debora Magnaghi]] (dalla stagione 1984-1985 alla stagione 1985-1986 con il [[Piccolo Coro dell'Antoniano]] e dalla stagione 1986-1987 alla stagione 1989-1990 con I Piccoli Cantori di Milano). Insieme al cast della trasmissione prende inoltre parte nella stagione 1989/1990 al varietà di prima serata di Canale 5 ''[[Sabato al circo]]''. Nell'estate del 1990 conduce in prima serata ''Speciale Bim Bum Bam'', una serie di appuntamenti dedicati al calcio e destinati ai più piccoli, in onda in concomitanza dei mondiali di calcio ''Italia '90''.
Ha lasciato ''Bim Bum Bam'' nel [[1990]], per condurre nell'[[autunno]] di quell'anno il quiz ''[[Doppio Slalom]]'', in onda su [[Canale 5]], ereditato da [[Corrado Tedeschi]] senza troppa fortuna. Nella primavera [[1991]] ha condotto il poco fortunato ''[[Urka!]]'', in onda su [[Italia 1]], trasmissione a metà tra gioco a quiz demenziale ed intrattenimento per ragazzi che ha fatto anche da rampa di lancio a [[Luca Laurenti]], sua storica spalla televisiva. Nell'estate dello stesso anno ha condotto anche il varietà ''Sei un fenomeno'', dove venivano illustrate imprese e primati bizzarri. Nella stagione [[1991]]/[[1992]] ha condotto il contenitore domenicale ''[[Domenica italiana]]'', durato solo poche puntate, e ha debuttato in prima serata al fianco di [[Carlo Pistarino]] in ''[[Occhio allo specchio!]]'', trasmissione incentrata sulle [[candid camera (genere televisivo)|candid camera]] andata in onda nella [[primavera]] del 1992.<ref>{{Cita news|autore=Laura Delli Colli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/03/18/quelli-della-tv.html|titolo=Quelli della tv|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=18|mese=3|anno=1992|pagina=31|accesso=25 ottobre 2011}}</ref> Sempre nella primavera del [[1992]], al fianco di [[Luca Laurenti]], ha condotto il programma musicale ''Sabato notte live'', in onda il [[sabato]] in seconda serata su [[Canale 5]]<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/18/bonolis-passa-alla-rai-sara-assopigliatutto.html|titolo=Bonolis passa alla Rai sarà l'assopigliatutto|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=18|mese=5|anno=2003|pagina=36|accesso=15 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.isolapiana.com/notizie/2002-chiccosfondrini.htm|titolo=Sito isolapiana.com|accesso=16 marzo 2010}}</ref>. La notte del 30 marzo 1992, al fianco di Anna Pradeiro ha commentato per Canale 5 la cerimonia di consegna degli Oscar, mentre insieme a [[Jo Squillo]], la sera del 29 maggio dello stesso anno, ha condotto lo show [[Caccia al Ladro]], in onda in prima serata sempre su [[Canale 5]], durato solo una puntata per i bassi ascolti riscontrati. Nell'estate del [[1992]] ha condotto ''[[Bulli & pupe]]'', con [[Antonella Elia]] e alcune delle ragazze di ''[[Non è la RAI]]'', programma che ha ereditato nella stagione [[1992]]/[[1993]] da [[Enrica Bonaccorti]] e che ha condotto per una sola stagione. Ha condotto inoltre uno speciale di [[Capodanno]] di Canale 5, con una puntata speciale del varietà giornaliero, andata in onda la notte di [[San Silvestro]].<ref>{{cita web|url=http://asware.home.xs4all.nl/canzoni/misc/capodanno92.htm|titolo=Scheda di Capodanno 92 sul sito Le canzoni di Non è la Rai|accesso=25 ottobre 2011}}</ref>
Nell'[[estate]] del [[1992]] ha anche presentato, insieme a [[Federica Moro]], ''Festival internazionale Stelle del circo''.<ref>{{Cita news|autore=Beniamino Placido|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/09/26/il-tendone-del-circo-non-era-nell.html|titolo=Il tendone del circo non era nell'arena|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=26|mese=9|anno=1992|pagina=27|accesso=16 marzo 2010}}</ref> Nel 1993 ha condotto il varietà estivo di poco successo ''[[Belli freschi]]'', mentre in autunno ha condotto la seconda edizione di ''[[Occhio allo specchio!]]''.
Ha lasciato ''Bim bum bam'' nel 1990, per diventare in autunno il nuovo conduttore del quiz ''[[Doppio slalom]]'', in onda su [[Canale 5]]. Dal 7 gennaio al 28 giugno 1991 conduce ''[[Urka!]]'', in onda su [[Italia 1]], trasmissione a metà tra gioco a quiz e intrattenimento per ragazzi cui anche partecipa per la prima volta [[Luca Laurenti]], suo frequente partner in televisione. Nell'estate dello stesso anno conduce anche il varietà ''[[Sei un fenomeno]]'', dove vengono illustrate imprese e primati bizzarri, e prende parte come inviato speciale a [[Il TG delle vacanze]]. Nella stagione 1991/1992 conduce il contenitore domenicale ''Domenica italiana'', durato solo poche puntate, e debutta in prima serata al fianco di [[Carlo Pistarino]] in ''[[Occhio allo specchio!]]'', trasmissione incentrata sulle [[candid camera]] andata in onda nella primavera del 1992.<ref>{{Cita news|autore=Laura Delli Colli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/03/18/quelli-della-tv.html|titolo=Quelli della tv|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=18|mese=3|anno=1992|pagina=31|accesso=25 ottobre 2011}}</ref><ref name="ricerca.repubblica.it">{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/18/bonolis-passa-alla-rai-sara-assopigliatutto.html|titolo=Bonolis passa alla Rai sarà l'assopigliatutto|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=18|mese=5|anno=2003|pagina=36|accesso=15 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.isolapiana.com/notizie/2002-chiccosfondrini.htm|titolo=Sito isolapiana.com|accesso=16 marzo 2010|dataarchivio=21 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090221040732/http://www.isolapiana.com/notizie/2002-chiccosfondrini.htm|urlmorto=sì}}</ref>
=== I varietà in RAI: ''I cervelloni'' e ''Beato tra le donne'' ===
Nel gennaio [[1994]] è tornato in [[RAI – Radiotelevisione Italiana|RAI]], dove ha condotto in prima serata su [[Rai 1]] ''[[I cervelloni]]'' per tre edizioni consecutive, tra il [[1994]] e il [[1996]].
Nelle estati del [[1994]] e [[1995]] ha presentato sempre per [[Rai 1]] lo show ''[[Beato tra le donne]]'', con la collaborazione di [[Martufello]]. Il programma è stato in seguito acquisito da [[Mediaset]] dove è stato riproposto per diverse edizioni, alcune condotte sempre da Bonolis.
La notte del 30 marzo 1992, al fianco di [[Anna Praderio]], commenta per Canale 5 la cerimonia di consegna degli Oscar, mentre insieme con [[Jo Squillo]], la sera del 29 maggio dello stesso anno, conduce la serata speciale ''Caccia al ladro'', in onda in prima serata sempre su [[Canale 5]]. Nell'estate del 1992 conduce ''[[Bulli e pupe (programma televisivo)|Bulli e pupe]]'', con [[Antonella Elia]] e alcune delle ragazze di ''[[Non è la Rai]]'', programma che eredita nella stagione 1992/1993 da [[Enrica Bonaccorti]] e che conduce dal 14 settembre 1992 al 3 luglio 1993. Conduce inoltre uno speciale di [[Capodanno]] di Canale 5, con una puntata speciale del varietà giornaliero, andata in onda la notte di [[San Silvestro]].<ref>{{cita web|url=http://asware.home.xs4all.nl/canzoni/misc/capodanno92.htm|titolo=Scheda di Capodanno 92 sul sito Le canzoni di Non è la Rai|accesso=25 ottobre 2011}}</ref>
Nel frattempo ha anche presentato la prima edizione del varietà ''[[Fantastica italiana]]'', andata in onda dal 3 dicembre [[1995]] per dieci puntate la [[domenica]] in prima serata, ed è stato, durante la medesima stagione, nella rosa dei conduttori del quiz preserale di [[Rai 1]] ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'' e del gioco in prima serata ''[[La zingara (programma televisivo)|La zingara]]'', entrambi ideati da [[Pippo Baudo]].<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/09/16/rai1-ascolti-qualita.html|titolo=Rai1, ascolti e qualità|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=16|mese=9|anno=1995|pagina=37|accesso=16 marzo 2010}}</ref>
Ha condotto, il 22 dicembre [[1994]], una puntata dello spettacolo natalizio di Rai 1 Nell''Regaloestate di1992 Natale''presenta, cui era collegata un'iniziativa benefica organizzata dalla [[Croce Rossa]] italiana per la raccolta di fondi per un'alluvione verificatasi in [[Piemonte]] nell'[[autunno]] dello stesso anno,<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/22/fra-tombole-regali.html|titolo=Fra tombole e regali|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=22|mese=12|anno=1994|pagina=35|accesso=16 marzo 2010}}</ref> mentre ha presentato insieme ada [[AlbaFederica PariettiMoro]] la serata di Capodanno di Rai 1, andata in onda il 31 dicembre [[1994]], intitolata ''LaFestival notteinternazionale degliStelle angelidel circo'', spettacolo nato da un'idea di [[Lucio Dalla]].<ref>{{Cita news|autore=Bianca De Fazio, OttavioBeniamino LucarelliPlacido|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19941992/1209/3126/festail-intendone-piazzadel-senzacirco-bottinon-era-nell.html|titolo="FestaIl intendone piazzadel ecirco senzanon botti"era nell'arena|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=3126|mese=129|anno=19941992|pagina=1927|accesso=16 marzo 2010}}</ref> NellaNel primavera1993 delconduce [[1996]]il havarietà inoltreestivo condottodi ilpoco successo ''[[PremioBelli Regiafreschi Televisiva(programma televisivo)|Belli freschi]]'', nellamentre suain trentaseiesimaautunno conduce la seconda edizione, affiancandodi ''[[DanieleOcchio Piombiallo specchio!]]''.
=== I varietà in Rai: ''I cervelloni'' e ''Beato tra le donne'' ===
Per la RAI ha condotto anche tre edizioni di ''[[Miss Italia nel mondo]]'', comprese tra il [[1994]] e il [[1996]], mentre il 25 giugno [[1996]] ha condotto lo speciale ''Pro Anlaids'', sempre su Rai 1. Nella stessa estate ha inoltre presentato il Festival di Castrocaro Terme.
Nel gennaio 1994 torna in [[Rai]], dove conduce in prima serata su Rai 1 ''[[I cervelloni]]''. Esperienza ripetuta con successo anche nel 1995 e 1996. Nelle estati del 1994 e 1995 presenta sempre per Rai 1 lo show ''[[Beato tra le donne]]'', con la collaborazione di [[Martufello]]. Il programma viene in seguito acquisito da Mediaset dove viene riproposto per diverse edizioni, alcune condotte sempre da Bonolis.
Nel frattempo presenta la prima edizione del varietà ''[[Fantastica italiana]]'', in onda dal 3 dicembre 1995 per dieci puntate e durante la medesima stagione è nella rosa dei conduttori del quiz preserale di [[Rai 1]] ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'' e del gioco ''[[La zingara (programma televisivo)|La zingara]]'', entrambi ideati da [[Pippo Baudo]].<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/09/16/rai1-ascolti-qualita.html|titolo=Rai1, ascolti e qualità|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=16|mese=9|anno=1995|pagina=37|accesso=16 marzo 2010}}</ref>
=== Il successo a Mediaset: ''Tira e molla'', ''Ciao Darwin'' e ''Chi ha incastrato Peter Pan?'' ===
Nell'autunno del [[1996]] è tornato sulle reti del biscione, società che nello stesso anno ha assunto la denominazione [[Mediaset]], per condurre il quiz preserale di [[Canale 5]] ''[[Tira e molla]]'', programma ideato da [[Corrado Mantoni|Corrado]] e condotto insieme a Laurenti ed [[Ela Weber]], che ha ottenuto un buon successo. Il gioco è andato in onda per due edizioni fino al [[1998]]. Sempre nell'[[autunno]] del [[1996]] Bonolis ha ripreso la conduzione di ''[[Beato tra le donne]]'', [[Format televisivo|format]] già da lui condotto per due edizioni estive in RAI e proseguito sotto la sua guida fino al dicembre [[1997]].<ref>{{Cita news|autore=Alessandra Rota|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/05/14/beato-tra-le-donne-passa-canale-sfida.html|titolo=Beato tra le donne passa a Canale 5. Sfida invernale Carrà - Bonolis|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=14|mese=5|anno=1996|pagina=39|accesso=16 marzo 2010}}</ref> Della trasmissione è stato realizzato anche uno speciale in onda la sera del 31 dicembre [[1997]] con il titolo [[Beato tra le donne|Beato Capodanno]]. Il successo dei due programmi ha portato Bonolis a vincere il [[Telegatti 1997|Telegatto 1997]] e [[Telegatti 1998|1998]] come "Personaggio dell'anno".<ref>{{Cita news|autore=Antonio Dipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/05/05/bonolis-la-carra-soliti-telegatti.html|titolo=Bonolis e la Carrà i soliti Telegatti|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=5|mese=5|anno=1998|pagina=49|accesso=17 marzo 2010}}</ref> In questi anni ha condotto ''[[Il gatto e la volpe (programma televisivo)|Il gatto e la volpe]]'', un altro programma ideato da Corrado, in onda il [[martedì]] in prima serata nella [[primavera]] del [[1997]] e presentato insieme a Laurenti. Ha presentato inoltre ''[[Un disco per l'estate]]'' nel [[1997]], nel [[1998]] e nel [[1999]].
Per la Rai inoltre conduce anche tre edizioni di ''[[Miss Italia nel mondo]]'', tra il 1994 e il 1996.
Nell'autunno del [[1998]] è approdato alla prima serata del sabato sera di [[Canale 5]] insieme all'amico [[Luca Laurenti]] per condurre il varietà ''[[Ciao Darwin]]''. Il successo della trasmissione l'ha portata alla vittoria di un [[Telegatti 1999|Telegatto]] nel [[1999]].Il programma ha ottenuto un grande riscontro di pubblico ed è stato riproposto in altre due edizioni nel [[1999]] e nel [[2000]], riuscendo a tener testa in ascolti ai programmi RAI abbinati alla [[Lotteria]]. Nel [[1999]] e nel [[2000]], in onda rispettivamente il [[venerdì]] e il [[sabato]] sera, ha condotto ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', programma in cui un gruppo di bambini si confrontava con personaggi noti del mondo dello spettacolo e con il mondo degli adulti e la società.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/03/12/bonolis-candid-camera-con-bambini.html|titolo=Bonolis, candid camera con i bambini|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=12|mese=3|anno=1999|pagina=57|accesso=17 marzo 2010}}</ref>.
=== Il successo a Mediaset: ''Tira & Molla, Ciao Darwin e Chi ha incastrato Peter Pan?'' ===
Nella primavera del [[2000]], oltre a condurre insieme a [[Raffaella Carrà]] ''[[Telegatti 2000|La notte dei Telegatti]]'', la coppia Bonolis-Laurenti, forti del successo riscosso negli anni precedenti per le gag comiche spesso inscenate dai due durante le loro trasmissioni, è approdata al tg satirico ''[[Striscia la notizia]]'' di [[Antonio Ricci]], rimanendovi per quattro edizioni, fino al [[2003]], conducendo la seconda parte della stagione e subentrando alla coppia [[Ezio Greggio|Greggio]]-[[Enzo Iacchetti|Iacchetti]], che gestiva il programma durante la prima parte della stagione. Nell'ambito di questa trasmissione i due hanno lanciato il tormentone ''[[Bucatini Disco Dance]]'', reinterpretazione di ''Roma nun fa' la stupida stasera'' sulle note di ''[[Daddy Cool (Boney M.)|Daddy Cool]]'' dei [[Boney M.]], pubblicato anche come singolo discografico che ha raggiunto la seconda posizione dei singoli più venduti in [[Italia]]. Dopo l'insuccesso del varietà ''[[Italiani (programma televisivo)|Italiani]]'', in onda nel [[sabato]] sera di Canale 5 nell'autunno [[2001]]<ref>{{Cita news|autore=Antonio Dipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/23/gli-italiani-di-bonolis-tutti-latrina-pernacchie.html|titolo=Gli Italiani di Bonolis tutti latrina e pernacchie|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=23|mese=9|anno=2001|pagina=43|accesso=17 marzo 2010}}</ref> con risultati d'ascolto sconfortanti, è tornato in tv nel febbraio del [[2002]] conducendo il ''[[Galà della pubblicità]]'',<ref>{{Cita news|autore=Mariella Tanzarella|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/02/06/bonolis-addio-sabato-sera.html|titolo=Bonolis: addio sabato sera|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=6|mese=2|anno=2002|pagina=61|accesso=25 ottobre 2011}}</ref> mentre a giugno 2002 ha condotto la serata di moda [[Modamare a Portocervo]]. Nella [[primavera]] del [[2003]] ha condotto la quarta edizione di ''Ciao Darwin'', in onda il [[venerdì]] in prima serata su Canale 5 a tre anni dal precedente ciclo della trasmissione.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/04/27/bonolis-verso-la-rai-per-fare-sanremo.html|titolo=Bonolis verso la Rai per fare Sanremo e Domenica in|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=27|mese=4|anno=2003|pagina=36|accesso=17 marzo 2010}}</ref> Il 17 maggio [[2003]] viene ufficializzato il suo passaggio alla [[RAI]].
[[File:I cervelloni (1996) - Bonolis, Hunziker.jpg|thumb|Paolo Bonolis e [[Michelle Hunziker]] alla conduzione de ''[[I cervelloni]]'' nel 1996]]
Il 1° ottobre 1996 torna a Mediaset, per condurre il quiz preserale di [[Canale 5]] ''[[Tira & Molla]]'', programma ideato da [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]] e condotto insieme con Laurenti ed [[Ela Weber]], che ottiene un buon successo. Il gioco (di cui Bonolis e Laurenti hanno interpretato la sigla, ''Eo Eo'') va in onda per due edizioni fino al 27 giugno 1998. Sempre nell'autunno del 1996 Bonolis riprende la conduzione di ''[[Beato tra le donne]]'', [[Format televisivo|format]] già da lui condotto per due edizioni estive in Rai e proseguito sotto la sua guida fino al dicembre 1997.<ref>{{Cita news|autore=Alessandra Rota|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/05/14/beato-tra-le-donne-passa-canale-sfida.html|titolo=Beato tra le donne passa a Canale 5. Sfida invernale Carrà - Bonolis|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso=16 marzo 2010|giorno=14|mese=5|anno=1996|pagina=39}}</ref> Il successo dei due programmi permette a Bonolis di vincere il [[Telegatti 1997|Telegatto 1997]] e [[Telegatti 1998|1998]] come "Personaggio dell'anno".<ref>{{Cita news|autore=Antonio Dipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/05/05/bonolis-la-carra-soliti-telegatti.html|titolo=Bonolis e la Carrà i soliti Telegatti|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=5|mese=5|anno=1998|pagina=49|accesso=17 marzo 2010}}</ref> In questi anni conduce ''[[Il gatto e la volpe (programma televisivo)|Il gatto e la volpe]]'', un altro programma ideato da Corrado, in onda dal 25 marzo al 27 maggio 1997 e presenta insieme con Laurenti. Ha presentato inoltre ''[[Un disco per l'estate]]'' nel 1997, 1998 e 1999.
Il 3 ottobre 1998 approda alla prima serata del sabato sera di [[Canale 5]] insieme a Luca Laurenti per condurre il varietà ''[[Ciao Darwin]]''. Il successo del programma gli consente di vincere un [[Telegatti 1999|Telegatto]] nel 1999. Il programma ottiene un grande riscontro di pubblico e viene riproposto in altre due edizioni dal 25 settembre 1999 al 15 gennaio 2000 e dal 30 settembre al 23 dicembre 2000, riuscendo a tener testa in ascolti ai programmi Rai abbinati alla Lotteria. Dal 2 aprile al 14 maggio 1999 e dall'11 marzo al 6 maggio 2000 conduce ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', programma in cui dei bambini si confrontano con personaggi noti del mondo dello spettacolo e con il mondo degli adulti e la società.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/03/12/bonolis-candid-camera-con-bambini.html|titolo=Bonolis, candid camera con i bambini|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=12|mese=3|anno=1999|pagina=57|accesso=17 marzo 2010}}</ref>
=== Il ritorno in RAI e il successo di ''Affari tuoi'' ===
[[File:Paolo Bonolis.jpg|thumb|Paolo Bonolis]]
Nel settembre [[2003]] è tornato nuovamente alla [[RAI – Radiotelevisione Italiana|RAI]]<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestrini|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/bonolis/bonolis/bonolis.html|pubblicazione=[[La Repubblica]]|titolo= Bonolis dice sì alla Rai, per "Domenica In" e forse "Sanremo"|data=18 maggio 2003|accesso=24 marzo 2015}}</ref>, dove gli è stata affidata la conduzione dello storico contenitore domenicale ''[[Domenica In]]'' nell'edizione [[2003]]/[[2004]] suscitando clamore quando, in una puntata del varietà, ha intervistato dal carcere, in piena fascia protetta, il [[serial killer]] [[Donato Bilancia]].<ref>{{Cita news|autore=Massimo Calandri|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/26/bonolis-bilancia-la-morte-in-diretta.html|titolo=Bonolis-Bilancia, la morte in diretta|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=26|mese=4|anno=2004|pagina=3|accesso=29 marzo 2010}}</ref>
Il 28 febbraio 2000 Bonolis e Laurenti, forti del successo riscosso negli anni precedenti, approdano al tg satirico ''[[Striscia la notizia]]'' di [[Antonio Ricci]], rimanendovi per quattro edizioni, fino al 7 giugno 2003, conducendo la seconda parte della stagione al posto di [[Ezio Greggio]] ed [[Enzo Iacchetti]]. Nel corso del programma i due lanciano il tormentone ''[[Bucatini Disco Dance]]'', reinterpretazione di ''Roma nun fa' la stupida stasera'' sulle note di ''[[Daddy Cool (Boney M.)|Daddy Cool]]'' dei [[Boney M.]], pubblicato anche come singolo discografico che raggiunge la seconda posizione dei singoli più venduti in Italia. Idea insieme a [[Stefano Magnaghi]], per la prima serata di [[Italia 1]], il [[reality show]] ''[[Cari amici miei]]'', che prevede la registrazione di una cena tra personaggi noti mediante telecamere collocate in un appartamento; il programma, al quale partecipa nella prima puntata, in compagnia di [[Maurizio Costanzo]], [[Emilio Fede]] e [[Pino Insegno]], ottiene un buon successo di pubblica e critica, viene esportato in [[Francia]] e arriva in finale (come ''[[Ciao Darwin]]''), al [[Festival della Rosa d'oro|Festival Internazionale della Televisione di Montreux]], con il titolo tradotto "''My Dear Friends''".<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2002/comunicatostampa_677_it.shtml|titolo="Ciao Darwin" e "Cari amici miei" finalisti al Festival di Montreux|pubblicazione=[[Mediaset|mediaset.it]]|giorno=5|mese=aprile|anno=2002|accesso=15 giugno 2017}}</ref>
Nella stessa stagione, dopo aver rifiutato la conduzione del [[Festival di Sanremo 2004]]<ref>[http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/sanremo/rinuncia/rinuncia.html ''Sanremo, Bonolis dice no a Tony Renis''], [[La Repubblica]], 23 ottobre 2003</ref>, ha portato al debutto il gioco ''[[Affari tuoi]]'', in onda su [[Rai 1]] in access prime time, portandolo ad un successo clamoroso ed inaspettato, riuscendo spesso ad oltrepassare i 10 milioni di telespettatori e garantendo alla RAI la riconquista della stessa fascia, che da oltre dieci anni era dominata da [[Mediaset]] grazie a ''[[Striscia la notizia]]''.<ref>{{Cita news|autore=Stefania Ulivi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/03/19/bonolis-difende-minuti-preziosi-di-affari-tuoi.html|titolo=Bonolis difende i minuti preziosi di Affari tuoi|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=19|mese=3|anno=2004|pagina=35|accesso=29 marzo 2010}}</ref> Il programma ha stabilito, nel gennaio del [[2004]], il record di oltre 15 milioni di telespettatori<ref name="Ricci">{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/21/paolo-bonolis-trionfa-su-striscia-ma-ricci.html|titolo=Paolo Bonolis trionfa su Striscia ma Ricci insiste: sei come Pinocchio|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=21|mese=1|anno=2004|pagina=52|accesso=29 marzo 2010}}</ref> e il successo della trasmissione ha portato ad una accesa diatriba tra Bonolis e [[Antonio Ricci]], ideatore del tg satirico ''Striscia la notizia'' condotto dallo stesso Bonolis per quattro edizioni, nelle stagioni precedenti al suo passaggio in RAI. Ricci ha infatti constatato una presunta irregolarità nello svolgimento del quiz di Bonolis, diatriba particolarmente accesa nella [[primavera]] del [[2004]]<ref name="Ricci" /> ma proseguita anche negli anni seguenti, quando il programma è stato affidato ad altri conduttori.
ADopo partirel'insuccesso daldel settembrevarietà ''[[2004]] ilItaliani (programma ètelevisivo andato in onda anche in prima serata, al mercoledì, col titolo ''[[Affari tuoi2001)|Affari tuoi - La lotteriaItaliani]]'' abbinato alla [[Lotteria Italia]], finoin alonda gennaionel [[2005sabato]]. Insera seguitodi alCanale successo ottenuto5 dal conduttore,22 lasettembre [[RAIal –1º Radiotelevisionedicembre Italiana2001<ref>{{Cita news|RAI]]autore=Antonio haDipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/23/gli-italiani-di-bonolis-tutti-latrina-pernacchie.html|titolo=Gli affidatoItaliani adi Bonolis anchetutti la conduzionelatrina e pernacchie|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la direzioneRepubblica]]|giorno=23|mese=9|anno=2001|pagina=43|accesso=17 artisticamarzo del2010}}</ref> [[Festivalcon dirisultati Sanremod'ascolto 2005]]sconfortanti, andatatorna in ondatelevisione dalnel 1ºfebbraio aldel 52002 marzoconducendo il ''[[2005Galà della pubblicità]]'',<ref>{{Cita news|autore=Mariella Tanzarella|url=http://wwwricerca.corriererepubblica.it/Primo_Pianorepubblica/Spettacoliarchivio/2004repubblica/07_Luglio2002/3002/pippo_baudo06/bonolis-addio-sabato-sera.shtmlhtml|titolo=Bonolis: addio sabato sera|pubblicazione=[[CorriereLa dellaRepubblica Sera(quotidiano)|la Repubblica]]|titologiorno= Baudo lascia "Sanremo", tutto in mano a Bonolis6|datamese=30 luglio 20042|anno=2002|pagina=61|accesso=2425 marzoottobre 20152011}}</ref>. Quell'edizionementre dela Festival,giugno vinto da [[Francesco Renga]],2002 ha avutocondotto particolarela successo in terminiserata di ascoltimoda eModamare dia critica,Portocervo. dovutoDal anche28 allamarzo modificaal del30 meccanismomaggio di2003 svolgimentoconduce dila garaquarta voluto dal conduttore che prevedeva i cantanti divisi in diverse categorieedizione di artisti''Ciao (DonneDarwin'', Uomini,in Gruppionda esu Classics)Canale e5 anchea perchétre duranteanni ladal serataprecedente inizialeciclo del 1º marzo ha annunciato la morte dell'amico [[Alberto Castagna]] a causa di una [[emorragia interna]]programma.<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/20052003/0304/0327/sanremobonolis-2005verso-illa-trionforai-delper-signorfare-sanremo.html|titolo=SanremoBonolis 2005.verso Illa trionfoRai delper signorfare BSanremo e Domenica in|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=327|mese=34|anno=20052003|pagina=5236|accesso=2917 marzo 2010}}</ref> Nella conduzione è stato affiancato da [[Antonella Clerici]] e [[Federica Felini]].
Il 17 maggio 2003 viene ufficializzato il suo ritorno in Rai: il contratto con la TV di Stato prevede la conduzione di ''[[Miss Italia]]'', ''[[Domenica in]]'' e del ''[[Festival di Sanremo]]''.<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo124155.shtml|pubblicazione=[[TgCom24]]|titolo=Bonolis firma per due anni con la Rai. "Miss Italia" e "Domenica in" tra i progetti|data=22 maggio 2003|accesso=3 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170304115038/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo124155.shtml|dataarchivio=4 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia il 25 giugno Mediaset non concede a Bonolis la liberatoria per condurre ''Miss Italia'' prima della scadenza naturale del suo contratto con il biscione, prevista per il 30 settembre 2003.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2003/06/18/news/bonolis-teso-la-liberatoria-da-mediaset-non-arriva-157625/|pubblicazione=[[Il Tempo]]|titolo= Bonolis niente liberatoria da Mediaset per "Miss Italia"|data=18 giugno 2003}}</ref>
=== Il ritorno in Rai con ''Affari tuoi'', la conduzione del Festival di Sanremo 2005 ===
{{Citazione|Scavicchi ma non apra!|Paolo Bonolis ai tempi di ''[[Affari tuoi]]''}}
[[File:Paolo Bonolis.jpg|thumb|left|Paolo Bonolis nel 2007]]
Nell'autunno 2003 è tornato nuovamente alla [[Rai]],<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestrini|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/bonolis/bonolis/bonolis.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo= Bonolis dice sì alla Rai, per "Domenica In" e forse "Sanremo"|data=18 maggio 2003|accesso=24 marzo 2015}}</ref> dove gli viene affidata la conduzione di ''[[Domenica in]]'' nella stagione 2003-2004. Nella prima puntata di questa stagione, un sondaggio che coinvolge in prima persona l'allora [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del consiglio]] [[Silvio Berlusconi]] scatena parecchie proteste,<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestrini|url=http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/basta/choc/choc.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Sondaggio choc da Bonolis, "basta" con il Cavaliere|data=6 ottobre 2003}}</ref> mentre nella puntata del 25 aprile 2004 intervista dal carcere, in piena fascia protetta, il [[serial killer]] [[Donato Bilancia]], provocando le dure reazioni del mondo politico, della Rai e persino del [[presidente della repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/assettorai/ciammpi/ciammpi.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Ciampi ai giornalisti: basta censure e autocensure|data=27 aprile 2004}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Massimo Calandri|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/26/bonolis-bilancia-la-morte-in-diretta.html|titolo=Bonolis-Bilancia, la morte in diretta|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=26|mese=4|anno=2004|pagina=3|accesso=29 marzo 2010}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/assettorai/bonobilancia/bonobilancia.html|titolo=Bonolis si difende: turbato dall'eccesso di critiche|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=2|mese=5|anno=2004}}</ref>
Nella stessa stagione, dopo avere rifiutato la conduzione del [[Festival di Sanremo 2004]],<ref>[http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/sanremo/rinuncia/rinuncia.html ''Sanremo, Bonolis dice no a Tony Renis''], [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]], 23 ottobre 2003</ref> porta all'esordio su [[Rai 1]] il [[game show]] ''[[Affari tuoi]]'', portandolo a un successo inaspettato, riuscendo spesso a oltrepassare i 10 milioni di telespettatori e garantendo alla Rai la riconquista della stessa fascia, che da oltre dieci anni era dominata da [[Mediaset]] grazie a ''[[Striscia la notizia]]''.<ref>{{Cita news|autore=Stefania Ulivi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/03/19/bonolis-difende-minuti-preziosi-di-affari-tuoi.html|titolo=Bonolis difende i minuti preziosi di Affari tuoi|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=19|mese=3|anno=2004|pagina=35|accesso=29 marzo 2010}}</ref> Il programma stabilisce, nel gennaio del 2004, il record di oltre 15 milioni di telespettatori<ref name="Ricci">{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/21/paolo-bonolis-trionfa-su-striscia-ma-ricci.html|titolo=Paolo Bonolis trionfa su Striscia ma Ricci insiste: sei come Pinocchio|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=21|mese=1|anno=2004|pagina=52|accesso=29 marzo 2010}}</ref> e il successo della trasmissione porta a un'accesa diatriba tra Bonolis e [[Antonio Ricci]], ideatore di ''Striscia la notizia'' condotto dallo stesso Bonolis per quattro edizioni, nelle stagioni precedenti al suo ritorno in Rai. Ricci infatti constata una presunta irregolarità nello svolgimento del quiz di Bonolis, diatriba particolarmente accesa all'inizio del 2004,<ref name="Ricci" /> che prosegue anche negli anni seguenti, quando il programma viene affidato ad altri conduttori.
A partire dal settembre 2004 il programma va in onda anche in prima serata con il titolo ''[[Affari tuoi|Affari tuoi - La lotteria]]'' abbinato alla [[Lotteria Italia]], fino al gennaio 2005.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/bonolisaffari/bonolisaffari/bonolisaffari.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Affari tuoi torna con la Lotteria, Bonolis: Baudo proprio non l'ho capito|data=20 settembre 2004}}</ref> In seguito al successo ottenuto dal conduttore, la [[Rai]] affida a Bonolis la conduzione del [[Festival di Sanremo 2005]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2004/07_Luglio/30/pippo_baudo.shtml|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|titolo= Baudo lascia "Sanremo", tutto in mano a Bonolis|data=30 luglio 2004|accesso=24 marzo 2015}}</ref> Questa edizione del Festival, vinta da [[Francesco Renga]] con il brano [[Angelo (singolo)|''Angelo'']], ha particolare successo in termini di ascolti e di critica, dovuto anche alla modifica del meccanismo di svolgimento di gara voluto dal conduttore che prevede i cantanti divisi in diverse categorie di artisti (Donne, Uomini, Gruppi e Classics) e anche perché durante la serata iniziale del 1º marzo annuncia la morte dell'amico [[Alberto Castagna]] provocata da un'[[emorragia interna]].<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/03/sanremo-2005-il-trionfo-del-signor.html|titolo=Sanremo 2005. Il trionfo del signor B|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=3|mese=3|anno=2005|pagina=52|accesso=29 marzo 2010}}</ref> Nella conduzione è affiancato da [[Antonella Clerici]] e [[Federica Felini]].
Dopo il successo Cominciano a sollevarsi numerose indiscrezioni riguardo a un ipotetico ritorno di Bonolis a Mediaset.<ref>{{cita news|autore=Alessandra Vitali|url=http://www.repubblica.it/2005/b/speciale/altri/2005sanremo/bondop/bondop.html?refresh_ce|titolo= Bonolis a Mediaset per 20 milioni l'anno. Il Biscione smentisce|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=5|mese=3|anno=2005}}</ref> La notevole pressione mediatica sollevatasi attorno al "Caso Bonolis", intervallata da numerosi comunicati di smentita da parte dell'azienda di [[Cologno Monzese]], termina il 17 maggio 2005 quando viene ufficialmente annunciato il ritorno di Bonolis a Mediaset con un contratto di circa 8 milioni di euro l'anno che lo legherà all'azienda per tre anni, fino al 2008; alla conduzione di ''Affari tuoi'' gli subentra [[Pupo (cantante)|Pupo]].<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/spettacoli_e_cultura/bonolismedias/passato/passato.html|titolo= Bonolis passa a Mediaset per 8 milioni di euro l'anno|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=17|mese=5|anno=2005}}</ref>
=== Il ritorno in Mediaset e il successo de ''Il senso della vita'' ===
DopoPaolo dueBonolis edizionitorna dia successo di ''[[Affari tuoiMediaset]]'' èil tornato28 in [[Mediaset]] nell'agosto del [[2005]] per condurre il programmanuovo rotocalco sportivo ''[[Serie A - Il grande calcio]]'', che si occupavaoccupa di commentare la giornata calcistica italiana su [[Canale 5]], nella fascia pre-serale. HaLa condottosua ilconduzione programmatermina fino alil 6 novembre [[2005]], quando, a seguito delle polemiche sui bassi ascolti, sul fallimento della strategia aziendale per i diritti sul calcio - per la prima volta acquisiti da [[Mediaset]] - e di una polemica con il direttore di [[Sport Mediaset]] [[Ettore Rognoni]] e con tutta la redazione, ha lasciatolascia il programma (prima ereditato da [[Enrico Mentana]]<ref>{{Cita news|autore=Luigi Bolognini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/12/ricci-bonolis-si-fa-male-da-solo.html|titolo=Ricci: Bonolis? Si fa male da solo e Mentana si salverà con Serie A|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=12|mese=11|anno=2005|pagina=65|accesso=29 marzo 2010}}</ref> e poi definitivamente soppresso al termine della stagione). Un altro programma, creato per sfruttare i diritti sul calcio, ''[[Un mercoledì da tifosi]]'', condotto sempre da Bonolis, è andatova in onda per una sola puntata a fronte delle cinque previste, sempre a causa dei bassi ascolti.<ref>{{Cita news|autore=Antonio Dipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/09/22/un-mercoledi-da-bonolis-la-frenesia-va.html|titolo=Un mercoledì da Bonolis la frenesia va al potere|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=22|mese=9|anno=2005|pagina=50|accesso=29 marzo 2010}}</ref> NellaDal seconda24 partenovembre della2005 al 7 marzo 2006 stagione il conduttore si è poi dedicatodedica al programma ''[[Il senso della vita]]'', un talk show in onda nella seconda serata del [[giovedì]] su [[Canale 5]] che ha riscontratoriscontra un buon successo di pubblico e critica; durante questo programma è stato affiancato dalla sua storica spalla Luca Laurenti.
AIl partire10 dale 1017 settembre [[2006]] ha condottoconduce, sempre su [[Canale 5]], ''[[Fattore C]]'', sempre con la collaborazione di [[Luca Laurenti]], che non ha avuto il successo sperato e che è statoviene accusato di essere un clone del precedente programma di Bonolis ''[[Affari Tuoituoi]]'',<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/09/12/endemol-va-alla-guerra-con-bonolis.html|titolo=Endemol va alla guerra con Bonolis|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=12|mese=9|anno=2006|pagina=53|accesso=29 marzo 2010}}</ref> che nel frattempo andava ancora in ondaprosegue con altri conduttori. Dopo due puntate andate in onda la domenica in prima serata, dal 25 settembre al 2 dicembre [[2006]] il programma è stato trasmessopassa in fascia pre-serale (dalledal 18.5025 allesettembre 20.00)al perché2 prendedicembre il2006 postoandando dia sostituire ''[[Formula segreta]]'', quiz-game condotto da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]; ma nemmenoneanche nellain nuovaquesta fascia giornaliera ''Fattore C'' ha ottenutoottiene buoni riscontri, venendo infine cancellato e sostituito, dal 4 dicembre 2006 al 6 maggio 2007, dal collaudatissimocollaudato ''[[Chi vuol essere milionario]]'' condotto da [[Gerry Scotti]].<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/01/27/mediaset-lo-sfogo-di-bonolis-mi-pagano.html|titolo=Mediaset, lo sfogo di Bonolis. Mi pagano per non lavorare|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=27|mese=1|anno=2007|pagina=54|accesso=29 marzo 2010}}</ref> NellaDal stessa21 stagionesettembre [[2006]]/[[ al 31 marzo 2007]] il conduttore ha proseguitocontinua l'esperienza di ''Il senso della vita'', in onda sempre in seconda serata prima al giovedì e poi al sabato. Nell'autunnoDal [[2007]]18 hasettembre condottoal 15 dicembre 2007 conduce la quinta edizione di ''[[Ciao Darwin]]'', che ha confermatoconferma il successo delle edizioni precedenti; la terza edizione di ''Il senso della vita'' è andatava in onda nelladal seconda2 partemarzo dellaal stagione,18 nelmaggio [[2008]], la domenica dalle 22:30; l'ultimain puntataprimavera è andatava in onda inuna [[primavera]],puntata speciale in prima serata su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/27/bonolis-io-sanremo-rai-mediaset-si-mettano.html|titolo=Bonolis: io a Sanremo? Rai e Mediaset si mettano d'accordo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=27|mese=5|anno=2008|pagina=54|accesso=29 marzo 2010}}</ref> In entrambi i programmi è stata confermata la presenza di [[Luca Laurenti]].
=== IlLa secondoconduzione del Festival di Sanremo 2009 e un nuovo successo televisivo: ''Avanti un altro!'' ===
[[File:Paolo Bonolis a Sanremo 2009.jpg|thumb|left|Paolo Bonolis alla conduzione del [[Festival di Sanremo del 2009]]]]
LaIl stagione12 settembre 2008 il direttore di [[2008Rai 1]]/ [[2009Fabrizio Del Noce]] annuncia che il Festival di Sanremo sarà condotto da Paolo Bonolis, il quale il 2 dicembre annuncia di aver perso ogni legame con Mediaset.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/08_dicembre_02/bonolis_mediaset_sanremo_b65be13a-c073-11dd-a787-00144f02aabc.shtml|titolo=Bonolis dice stop a Mediaset}}</ref> La stagione 2008-2009 è stataquindi, per Bonolis, una stagione di pausa, durante la quale non haconduce condotto nessunun programma televisivo. Il conduttore ha fattofa però un'incursione nel mondo della radio, presentando a inizio 2009 per [[2009Rai Radio 2]] inil programma radiofonico di [[Radio2]] ''America me senti?'', affiancato da [[Luca Laurenti]].<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/13/il-day-di-sanremo-voglio.html|titolo=Il "B Day" di Sanremo. "Voglio l'Italia migliore"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=13|mese=1|anno=2009|pagina=42|accesso=31 marzo 2010}}</ref>
ÈViene stata tuttaviacosì affidata a Bonolis la conduzione e la direzione artistica del [[Festival di Sanremo 2009]], coadiuvato da [[Luca Laurenti]], nel febbraio del2009. Il [[2009]],conduttore tornandotorna quindi a calcare il palco dell'Ariston di [[SanremoTeatro Ariston|Ariston]] ottenendoed ottiene un buon successo, ma senza riuscire a bissare quello ottenuto quattro anni prima; desta scandalo il compenso di oltre 1 milione di euro richiesto e ottenuto dal conduttore.<ref>[http://www.codacons.it/articoli/e_polemica_sul_compenso_di_bonolis_per_sanremo_e_troppo_un_milione_di_euro_122569.html È polemica sul compenso di Bonolis per Sanremo "È troppo un milione di euro"]< {{webarchive|url=https:/ref>/web.archive.org/web/20150212165725/http://www.codacons.it/articoli/e_polemica_sul_compenso_di_bonolis_per_sanremo_e_troppo_un_milione_di_euro_122569.html Ciò|data=12 fecefebbraio intendere2015 il possibile ritorno di Bonolis in RAI.}}</ref>
L'[[autunno]] del [[2009]] ha segnatosegna il ritorno di Bonolis alla conduzione di programmi per [[Mediaset]], con un contratto che lo lega all'azienda finoper alalmeno [[2011]]due anni.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_giugno_04/mediaset_bonolis_021d7b5a-5120-11de-9de2-00144f02aabc.shtml|titolo=Bonolis firma fino al 2011 con Mediaset|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=4|mese=6|anno=2009|accesso=31 marzo 2010}}</ref> Il ritorno sulle reti del biscioneBiscione è statoviene segnato dal ritorno, a nove anni dal debuttodall'esordio della trasmissione, di ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', trasmissionedal in7 cuiottobre protagonistial erano25 inovembre bambini. Il programma2009, andatoi incui ondaprotagonisti nellasono primasempre seratai delbambini; [[mercoledì]],il haprogramma ritrovatoritrova il successo del pubblico. Nella seconda parte della stagione il conduttore è stato invece impegnato nella riproposizione di un altro storico programma Mediaset, ''[[Ciao Darwin]]'', in onda in prima serata adal partire19 damarzo [[venerdì]]al 1921 marzomaggio 2010. Il 16 febbraio [[2010]] ha inoltre apertoapre assieme a [[Luca Laurenti]] la prima serata del [[Festival di Sanremo 2010]], quell'anno presentato dall'amica [[Antonella Clerici]]. Nell'[[autunno]]Dal dello7 stessoottobre annoal è25 novembre tornatotorna al timone, per la quarta volta, del varietà ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', bissando i buoni risultati dell'anno precedente. A partire dalDal 27 marzo [[all'8 maggio 2011]], dopo tre anni dall'ultima edizione, il conduttore è tornatotorna in video con il talk show ''[[Il senso della vita]]'', stavolta riproposto in prima serata, sempre in coppia con [[Luca Laurenti]]. Tuttavia, pur ottenendo un buon riscontro da parte della critica, lail trasmissione haprogramma ottenutoottiene esigui risultati di ascolto.<ref>{{Cita news|autore=Antonio Dipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/05/il-senso-di-bonolis-un-occasione-perduta.html|titolo=Il senso di Bonolis è un'occasione perduta|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=5|mese=4|anno=2011|pagina=65|accesso=25 ottobre 2011}}</ref>
Il conduttore è tornatotorna nella fascia preserale di [[Canale 5]] il 5 settembre [[2011]], conducendo, sempre con la partecipazione di [[Luca Laurenti]], il quiz ''[[Avanti un altro!]]'', con 21 concorrenti, 7 giorni e 5 domande, da lui stesso ideato coninsieme a [[Stefano Santucci]]. IlLa programma,trasmissione terminatova lin onda fino all'11 dicembre [[2011]], ha ottenutoottenendo buoni risultati di pubblico e critica.<ref>{{Cita news|autore=Antonio Dipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/09/08/irresistibile-eredita-di-paolo-bonolis.html|titolo=L'irresistibile eredità di Paolo Bonolis|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=8|mese=9|anno=2011|pagina=55|accesso=25 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/22/Bonolis_funziona_perche_non_vola_co_9_110922084.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131210172917/http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/22/Bonolis_funziona_perche_non_vola_co_9_110922084.shtml|titolo=Bonolis funziona perché non vola alto|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=22|mese=9|anno=2011|pagina=71|accesso=25 ottobre 2011|urlmorto=sì|dataarchivio=10 dicembre 2013}}</ref>.
Nel [[2012]] è stato ospite nella seconda puntata di [[Attenti a quei due - La sfida]] condotto da [[Paola Perego]] e ha avuto il ruolo di giudice esterno nella settima puntata del noto talent show [[Amici di Maria De Filippi]]. A partire dal 10 settembre [[2012]] ilBonolis conduttore è ritornatotorna alla conduzione di [[Avanti un altro!]], che si è conclusa con grande successo ilfino al 10 marzo [[2013]]. Il conduttore torna comunque in prima serata su [[Canale 5]] a partire da giugno [[2013]] nelle vesti di giurato di un programma tutto nuovo: ''[[Stasera mi tuffo]]''. Il 16 settembre [[2013]] ha condottoconduce la terza edizione di [[Avanti un altro!]] fino al 30 marzo [[2014]]. Il 14 ottobre [[2013]] è tornato come ospite ad [[Affari tuoi]], in occasione dei dieci anni della trasmissione. Sempre su [[Canale 5]], il 25 novembre [[2013]] in prima serata, partecipa come ospite della trasmissione televisiva [[Questi siamo noi]], con [[Gigi d'Alessio]] e [[Anna Tatangelo]]. Paolo l'8 febbraio [[2014]] è stato ospite a [[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]] da [[Maria De Filippi]].
IlDal 31 marzo al 6 giugno 2014 lascia la conduzione di ''[[Avanti un altro!]]'' a [[Gerry Scotti]]., Ile 10dal giugno14 hasettembre condottoal una23 seratadicembre speciale2014 su [[Rai 1]] per i 100 anni del [[CONI]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/568327/paolo-bonolis-torna-a-condurre-su-rai1-per-festeggiare-i-cento-anni-del-coni-anteprima-tvblog Paolo Bonolis | Conduce su Rai1 | Serata per i 100 anni del CONI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per poi tornare a condurre, dal 14 settembre 2014, la quarta edizione di ''[[Avanti un altro!]]''., Ilche 25conduce ottobreinsieme 2014a è stato inoltre giudice popolare della quarta puntata di ''[[TúGerry síScotti]] quedal vales27 (Italia,al prima30 edizione)|Túdicembre sídello questesso vales]]''anno. Dal 2 gennaio [[all'11 aprile 2015]] lascia nuovamente il timone di ''[[Avanti un altro!]]'' a [[Gerry Scotti]]. Il 12 e 19 gennaio [[2015]] ha condottoconduce la nuova edizione di ''[[Scherzi a parte]]'' realizzata dalle ''[[Le Iene (programma televisivo)|Iene]]'', che ha ottenutoottiene un grande successo di pubblico ma non di critica, che infatti non ha graditogradisce la conduzione di Bonolis.<ref>[{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/15_gennaio_21/scherzi-parte-bonolis-ancora-cerca-un-identita-c3b6c774-a135-11e4-8f86-063e3fa7313b.shtml |titolo=Notizie di spettacoli del Corriere della Sera]}}</ref><ref>[{{Cita web|http://www.tvblog.it/post/716940/iene-scherzi-a-parte-puntata-12-gennaio-2015 |Scherzi a parte |{{!}} Le Iene |{{!}} 12 gennaio 2015 |{{!}} Recensione]}}</ref>. Paolo Bonolis ritorna al timone di [[Avanti un altro!]] dal 12 aprile [[2015]] conducendolo nuovamente in coppia con [[Gerry Scotti]] fino al termine della stagione, il 30 aprile [[2015]].
Il 18 aprile [[2015]] è giurato d'eccezione durante la seconda puntata del serale di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''.
Il 30 aprile ha condotto insieme a [[Antonella Clerici]] la [[Serata Expo2015]] su [[Rai 1]] che ha ottenuto un grande successo. Il 3 giugno [[2015]] conduce [[Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare|Arena di Verona - Lo spettacolo sta per iniziare]] su [[Canale 5]] risultato però un flop registrando 2,6 milioni di telespettatori, soprattutto rispetto al successo delle precedenti edizioni trasmesse dalla [[Rai]] e condotte da [[Antonella Clerici]]. Dal 7 settembre [[2015]] conduce la quinta edizione di ''Avanti un altro!'' mentre sempre in autunno condurrà la settima edizione ''[[Ciao Darwin]].''
Il 30 aprile conduce insieme con [[Antonella Clerici]] la Serata Expo 2015 su [[Rai 1]]. Il 3 giugno conduce ''[[Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare]]'' su [[Canale 5]], risultato però un flop, registrando 2,6 milioni di telespettatori, soprattutto rispetto al successo delle precedenti edizioni trasmesse dalla [[Rai]] e condotte da [[Antonella Clerici]]. Dal 21 settembre 2015 al 3 gennaio 2016 conduce la quinta edizione di ''Avanti un altro!''. Dopo ben 6 anni, viste le continue richieste del pubblico televisivo, dal 18 marzo al 6 maggio 2016 conduce la settima edizione di ''[[Ciao Darwin]]'' che conferma lo stesso successo delle passate edizioni.
=== Controversie ===
Bonolis è stato molto criticato per il suo stile di conduzione, caratterizzato dall'umorismo e dall'atteggiamento da show-man, che lo contraddistinguono da qualsiasi altro conduttore: in merito si sono pronunciati ad esempio [[Maurizio Costanzo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/3880/conversando-senza-bonolis-ma-con-costanzo-non-si-odiavano|titolo=Conversando... senza Bonolis... L'intervista di Lord Lucas|accesso=17 dicembre 2006 }}</ref> e [[Aldo Grasso]]<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_ottobre_09/bonolis_babysitteraggio_527b8edc-b496-11de-939a-00144f02aabc.shtml|titolo=Paolo Bonolis fa babysitteraggio... articolo di Aldo Grasso|accesso=9 ottobre 2009 }}</ref>. È stato anche accusato a Bonolis uno stile di conduzione basato prevalentemente sulla [[volgarità]] e il [[sadismo]]<ref>[http://espresso.repubblica.it/visioni/cultura/2011/09/29/news/e-bonolis-ormai-e-al-delirio-1.35823 E Bonolis ormai è al delirio]</ref><ref>[http://www.calciobuzz.it/2014/09/20/lettera-tifoso-juventus-paolo-bonolis-per-avanti/ Calciobuzz | La lettera del tifoso della Juventus a Paolo Bonolis per Avanti un Altro - Calciobuzz]</ref>.
=== ''Music'' e il ritorno dei programmi storici ===
Nel [[2010]] l'allora direttore di [[Rai 1]] [[Mauro Mazza]] criticò aspramente il programma di Bonolis ''[[Ciao Darwin]]'', definendo il suo tipo di televisione una "''TV drogata"''. Bonolis e [[Mediaset]] replicheranno successivamente alle critiche<ref>[http://www.tvblog.it/post/20100/paolo-bonolis-e-mediaset-rispondono-a-mauro-mazza Paolo Bonolis e Mediaset rispondono a Mauro Mazza]</ref>. Nel [[2006]] il suo programma ''[[Fattore C]]'' venne criticato per essere troppo simile al suo ex programma ''Affari tuoi''. Il [[Moige]], in merito alla trasmissione ''Chi ha incastrato Peter Pan?'', ha accusato il conduttore di "reato di abuso emotivo su minore con candid camera" e chiesto la sospensione del programma, senza però trovare accoglimento. Anche [[Cesare Lanza]] ha attaccato il conduttore definendolo "''un bamboccio che non si rende conto di quello che fa''" o anche un "''bambino che si percepisce onnipotente''"<ref>[http://www.tvblog.it/post/20597/cesare-lanza-rinnega-paolo-bonolis-e-un-bamboccio-infelice-che-si-crede-onnipotente Cesare Lanza vs Paolo Bonolis]</ref>.
Dopo sette mesi di assenza dallo schermo l'11 e il 18 gennaio 2017 conduce in prima serata su Canale 5 lo show musicale ''[[Music (programma televisivo)|Music]]'', da lui ideato con [[Gianmarco Mazzi]]; il programma non supera il 17% di share medio nonostante il battage pubblicitario e il consistente budget.<ref>{{Cita news|url=http://realityshow.blogosfere.it/post/737681/music-ascolti-recensioni-critici-tv|titolo=Recensioni Music: ascolti in caduta libera, un antiSanremo incompiuto|pubblicazione=RealityShow|data=2 febbraio 2017}}</ref> Dal 15 gennaio al 29 aprile 2017 conduce la sesta edizione di ''[[Avanti un altro!]]''. Il 1º luglio conduce ''La notte di Vasco'' su [[Rai 1]], l'evento che segue il concerto del cantante a [[Modena Park]]; la conduzione di Bonolis viene tuttavia aspramente criticata dall'opinione pubblica.<ref>{{cita news|titolo= La Rai difende Bonolis dopo le critiche per Vasco|pubblicazione=Il Giornale|data=2 luglio 2017|autore=Luca Romano|url= http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/rai-difende-bonolis-critiche-vasco-1415529.html}}</ref>
Dal 21 settembre al 26 ottobre 2017 conduce la quinta edizione di ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', riproposto dopo sette anni di assenza. Questa nuova edizione però non riscuote il successo delle precedenti, tanto da subire un taglio di due puntate (da otto a sei). A dicembre conduce la seconda edizione di ''[[Music (programma televisivo)|Music]]'' dal 6 al 23 dicembre 2017 sempre su [[Canale 5]]; anche quest'ultimo programma non soddisfa gli ascolti previsti dalla rete (media del 15% di share crollato all'11% nell'ultima puntata del 23 dicembre).<ref>{{Cita web |url=http://www.terninrete.it/Notizie-di-Terni/default-437091 |titolo=ASCOLTI TV: AMADEUS TRAVOLGE UN BONOLIS IN CRISI - Terni in Rete |accesso=6 ottobre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181006235735/http://www.terninrete.it/Notizie-di-Terni/default-437091 |dataarchivio=6 ottobre 2018 |urlmorto=sì }}</ref> Dall'8 gennaio al 22 aprile 2018 conduce la settima edizione di ''[[Avanti un altro!]]'' (il quale, contrariamente ai programmi precedentemente citati, conferma il suo successo e cresce negli ascolti). Il 12 gennaio 2018, partecipa come giudice alla terza edizione del programma [[Superbrain - Le supermenti]], in onda su [[Rai 1]]. Sulla stessa rete il 16 febbraio successivo partecipa inoltre alla prima puntata di Sanremo Young, nella versione per i più giovani, condotto da Antonella Clerici, ricoprendo in tale occasione un duplice ruolo: infatti la sua partecipazione assume sia le veci di giudice (sebbene in parte minore rispetto agli altri giurati) che quelle in veste di ospite.
Famosa fu poi la polemica con [[Antonio Ricci]], ideatore del programma ''[[Striscia la notizia]]'', sulle presunte irregolarità del programma ''[[Affari tuoi]]'', quando Bonolis era il conduttore. Nella primavera [[2004]] il programma tentò continuamente di dimostrare che il programma di Bonolis era falso e truccato, svelando diversi retroscena sui concorrenti che avevano partecipato al gioco. In particolare ''Striscia'' in quell'anno mandò in onda una rubrica speciale intitolata ''Paolino Tarocchis, the king of Paraculis'', che cercava di svelare finzioni e imbrogli del gioco. Alle accuse, Bonolis replicò con una celebre puntata di ''Affari tuoi'' dove difese il programma e mostrò in diretta televisiva le carte dei pagamenti delle vincite effettuate ai concorrenti; alla fine la questione si risolse col trionfo di Bonolis e della RAI su ''Striscia'', che comunque continuò a monitorare strane casualità dei pacchi del programma, soprattutto a causa del successo di ascolti del programma di Rai Uno che vinceva quotidianamente la sfida degli ascolti contro ''Striscia''. Nel [[2005]] suscitò scalpore l'intervista che Bonolis fece al pugile [[Mike Tyson]] in una serata del [[Festival di Sanremo]]. Un'altra polemica, ben più grave, si verificò il 26 aprile [[2004]] dopo l'intervista che Bonolis fece al serial killer [[Donato Bilancia]] all'interno della trasmissione ''[[Domenica In]]''.
Dal 9 al 30 novembre 2018 conduce la quattordicesima edizione di ''[[Scherzi a parte]]'' (nuovamente senza la collaborazione con ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'') con ascolti inferiori rispetto alla precedente sempre da lui condotta, venendo battuto da [[Tale e Quale Show]] e [[Prodigi - La musica è vita]]. Dal 7 gennaio al 20 aprile 2019 conduce l'ottava edizione di ''Avanti un altro!'' accrescendo ulteriormente il successo del programma. Dal 15 marzo al 31 maggio 2019 conduce anche l'ottava edizione di ''[[Ciao Darwin]]'', che ottiene un enorme consenso riuscendo a superare ogni venerdì la "trasmissione rivale" ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|La Corrida]]'' emessa da [[Rai 1]] e confermandosi nuovamente come uno dei programmi di maggior successo di Mediaset.<ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/ciao-darwin-e-imbattibile-nemmeno-lultima-puntata-de-la-corrida-riesce-a-batterlo/|titolo=“Ciao Darwin 8” re degli ascolti tv, nemmeno l’ultima puntata de “La Corrida” riesce a batterlo|sito=Tv Fanpage|accesso=24 maggio 2019}}</ref> L'11 aprile 2019 è protagonista, assieme a [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e [[Gerry Scotti]] di I tre tenori all'interno di una puntata speciale del [[Maurizio Costanzo Show]], condotto da [[Maurizio Costanzo]] ed [[Enrico Mentana]].
In molti poi criticheranno aspramente Bonolis per le pretese economiche elevate del conduttore, relative soprattutto ai suoi contratti con Mediaset: nel [[1998]] il suo compenso con il biscione era di 18 miliardi di lire, mentre nel [[2001]] il contratto con Cologno Monzese prevedeva circa 12 miliardi di lire. Nel [[2005]], passò a Mediaset per circa 8,5 milioni di euro annui; attualmente il suo compenso si aggira intorno ai 9 milioni di euro<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/18/bonolis-passa-alla-rai-sara-assopigliatutto.html|titolo=Bonolis passa alla Rai sarà l'assopigliatutto|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=18|mese=5|anno=2003|pagina=36|accesso=15 marzo 2010}}</ref>.
Il 1º ottobre 2019 esce nelle librerie il suo primo libro ''Perché parlavo da solo'' edito da [[Rizzoli]]. Il 7 novembre 2019 è ospite nella prima puntata di ''[[Adrian Live - Questa è la storia...]]''. Dal 6 gennaio 2020 torna a condurre ''Avanti un altro!'' iniziando così la nona stagione consecutiva del programma fino al 15 marzo 2020 (inizialmente doveva essere concluso il 3 maggio 2020, a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]]).
== Esperienze cinematografiche ==
=== Filmografia ===
* [[1996]]: ''[[Classe mista 3ª A]]'', regia di [[Federico Moccia]]
* [[2006]]: ''[[Commediasexi]]'', regia di [[Alessandro D'Alatri]]
Dopo un anno dal lockdown nazionale, dall'8 marzo al 23 maggio 2021 conduce la decima edizione di ''Avanti un altro!'' e torna anche a recitare in un cameo nel film ''[[Tom & Jerry (film 2021)|Tom & Jerry]]''. Inoltre dall'11 aprile al 30 maggio 2021 conduce ''Avanti un altro! Pure di Sera'', versione in prima serata del suo quiz già proposta nel 2017 e nel 2018 come unica serata evento. Nella prima puntata partecipano personaggi famosi che avrebbero devoluto il montepremi in beneficenza; dalle successive prendono parte al gioco concorrenti normali divisi in squadre. Dal 9 gennaio 2022 conduce l'undicesima edizione di ''Avanti un altro!'' sempre in compagnia di Luca Laurenti. Il 4 ottobre 2022 pubblica il suo secondo libro dal titolo ''Notte Fonda'', anche esso edito da [[Rizzoli]]; per l'occasione viene invitato in diversi programmi tra cui il [[Maurizio Costanzo Show]], a ''[[Verissimo]] '' e in [[Rai]] sia dall'amica [[Mara Venier]] a ''[[Domenica in]]'' che da [[Fabio Fazio]] nel suo [[Che tempo che fa]]. Dal 9 gennaio al 28 aprile 2023 torna alla conduzione, per la dodicesima edizione, di ''[[Avanti un altro!]]'' mentre dal 24 novembre 2023 al 23 febbraio 2024 ha condotto la nona ed ultima edizione di ''[[Ciao Darwin]]'' in prima serata, dando l'addio al programma al termine dell'edizione. Dal 2 gennaio al 5 maggio 2024 conduce nel preserale la tredicesima edizione di ''Avanti un altro!''.
=== Doppiaggio ===
* [[1998]]: ''[[I Simpson]]'' - voce di [[Lionel Hutz]]
* [[1999]]: ''[[Stuart Little - Un topolino in gamba]]'' - voce di Fiocco di neve
* [[2007]]: ''[[Earth - La nostra terra]]'' - voce narrante
L'8 novembre 2024 torna per una sera in Rai, partecipando come giudice alla puntata finale di ''[[Tale e quale show]]'' di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], affiancando [[Giorgio Panariello]], [[Alessia Marcuzzi]] e [[Cristiano Malgioglio]]. Dal 20 gennaio al 18 aprile 2025 conduce nel preserale la quattordicesima edizione di ''Avanti un altro!''. Inoltre, presta la propria voce per il doppiaggio del film animato: ''[[I Puffi - Il film]]'' nel ruolo di Grande Puffo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.romatoday.it/eventi/cultura/paolo-bonolis-e-luca-laurenti-sono-grande-puffo-e-gargamella-nel-nuovo-film-sui-puffi.html|titolo=Paolo Bonolis e Luca Laurenti sono "Grande Puffo" e "Gargamella" al cinema|sito=RomaToday|accesso=2025-04-18}}</ref> il 27 marzo 2025 conduce uno speciale di ''Avanti un altro!'' in prima serata intitolato ''Avanti un altro! By Night'' mentre dal 22 maggio al 19 giugno 2025 lo stesso programma è andato in onda sempre in prima serata con alcune puntate mai trasmesse nel preserale. Tali puntate, hanno riscosso pessimi ascolti, quindi la trasmissione delle stesse viene interrotta anzitempo.
== Pubblicità ==
Dal [[2000]] al [[2011]], insieme a [[Luca Laurenti]], ha realizzato 30 spot come testimonial per il caffè [[Luigi Lavazza (azienda)|Lavazza]], sostituendo [[Tullio Solenghi]] nella nota campagna pubblicitaria "Paradiso", ideata nel [[1995]]. Di solito, partecipava ad alcune pubblicità che venivano dopo il suo programma "Avanti un altro!".
A partire dal 1 settembre del 2025, Mediaset decide di trasmettere in preserale le puntate mancanti dell'edizione primaverile di ''Avanti un altro!''. Tali puntate riscuotono ascolti migliori rispetto a quelle andate in onda d'estate, ma comunque bassi. Tale situazione, è stata probabilmente causata dal periodo di trasmissione anomalo e dall'impressione diffusa nel pubblico che tali puntate fossero repliche.
Il 1 ottobre, invece, inizia effettivamente la quindicesima edizione di ''Avanti un altro!'', la quale risale negli ascolti, tornando ai livelli delle edizioni precedenti.
A partire dal 27 settembre del 2025, infine, Bonolis diventa giudice del talent show di Canale 5 ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tu si que vales]]'', andando a sostituire Gerry Scotti (non disponibile perché impegnato con le registrazioni de ''La ruota della fortuna''). L'innesto del conduttore è stato apprezzato sia dal pubblico che dalla stampa specializzata, e tale edizione ha visto un incremento di mezzo milione di telespettatori rispetto all'edizione precedente, andando oltretutto a battere il programma concorrente su Rai Uno (la ventesima edizione di ''Ballando Con Le Stelle'').
== Controversie ==
Bonolis viene spesso criticato aspramente per il suo stile di conduzione televisiva, caratterizzato dall'umorismo e dall'atteggiamento da show-man e non riscontrabile praticamente in nessun altro presentatore italiano: in merito si sono pronunciati per esempio [[Maurizio Costanzo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/3880/conversando-senza-bonolis-ma-con-costanzo-non-si-odiavano|titolo=Conversando... senza Bonolis... L'intervista di Lord Lucas|accesso=17 dicembre 2006 }}</ref> e [[Aldo Grasso]].<ref>{{cita web|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_ottobre_09/bonolis_babysitteraggio_527b8edc-b496-11de-939a-00144f02aabc.shtml|titolo=Paolo Bonolis fa babysitteraggio|data=9 ottobre 2009|accesso=27 giugno 2025}}</ref> È stato anche accusato di adottare un modo di condurre basato prevalentemente su [[volgarità]] e [[cinismo]].<ref>{{Cita web|http://espresso.repubblica.it/visioni/cultura/2011/09/29/news/e-bonolis-ormai-e-al-delirio-1.35823|E Bonolis ormai è al delirio}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.calciobuzz.it/2014/09/20/lettera-tifoso-juventus-paolo-bonolis-per-avanti/ |titolo=Calciobuzz - La lettera del tifoso della Juventus a Paolo Bonolis per Avanti un Altro - Calciobuzz |accesso=2 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150226175634/http://www.calciobuzz.it/2014/09/20/lettera-tifoso-juventus-paolo-bonolis-per-avanti/ |dataarchivio=26 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
Nel 1999 Paolo Bonolis, assieme alla trasmissione Ciao Darwin, viene denunciato da Codacons Sicilia e [[Adusbef]] per maltrattamento di animali e spettacolo osceno.<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/18/Spettacolo/CIAO-DARWIN-CODACONS-E-ADUSBEF-DENUNCIANO-TRASMISSIONE_171400.php|titolo='CIAO DARWIN': CODACONS E ADUSBEF DENUNCIANO TRASMISSIONE|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2022-01-20}}</ref>
Subito dopo avere lasciato la conduzione del programma Serie A, nel novembre 2005, Bonolis ha avuto una polemica con il direttore di [[Sport Mediaset]] Ettore Rognoni e con tutta la redazione. In particolare Bonolis ha soprannominato Ettore Rognoni "er penombra". La sera del 10 novembre 2005 Bonolis viene intervistato da Enrico Mentana alla trasmissione Matrix riguardo l'accaduto.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/11_Novembre/07/mediaset.shtml|titolo=Mediaset: Bonolis offeso lascia «Serie A»|sito=[[Corriere della Sera]].it|data=10 novembre 2005|accesso=27 giugno 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051124113730/https://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/11_Novembre/07/mediaset.shtml|dataarchivio=24 novembre 2005|urlmorto=no}}</ref>
Nel 2010 l'allora direttore di [[Rai 1]] [[Mauro Mazza]] criticò aspramente il programma di Bonolis ''[[Ciao Darwin]]'', definendo il suo tipo di televisione una "''TV drogata"''. Bonolis e [[Mediaset]] replicheranno successivamente alle critiche.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/20100/paolo-bonolis-e-mediaset-rispondono-a-mauro-mazza|titolo=Paolo Bonolis e Mediaset rispondono a Mauro Mazza}}</ref> Nel 2006 il suo programma ''[[Fattore C]]'' venne criticato per essere troppo simile al suo ex programma ''Affari tuoi''. Il [[Moige]], in merito alla trasmissione ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', ha accusato il conduttore di "reato di abuso emotivo su minore con candid camera" e chiesto la sospensione del programma, senza però trovare accoglimento. Anche [[Cesare Lanza]] ha attaccato il conduttore definendolo "''un bamboccio che non si rende conto di quello che fa''" o anche un "''bambino che si percepisce onnipotente''".<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/20597/cesare-lanza-rinnega-paolo-bonolis-e-un-bamboccio-infelice-che-si-crede-onnipotente|titolo=Cesare Lanza vs Paolo Bonolis}}</ref>
{{Sf|Fece polemica con [[Antonio Ricci]], ideatore del programma ''[[Striscia la notizia]]'', sulle presunte irregolarità del programma ''[[Affari tuoi]]'', quando Bonolis era il conduttore. Nella primavera 2004 ''Striscia'' tentò di dimostrare che il programma di Bonolis era truccato, svelando diversi retroscena sui concorrenti che avevano partecipato al gioco. In particolare Striscia in quell'anno mandò in onda una rubrica che cercava di svelare finzioni e imbrogli del gioco. Alle accuse, Bonolis replicò in una puntata di ''Affari tuoi'', difendendo il programma e mostrando in diretta le carte dei pagamenti delle vincite effettuate ai vari concorrenti.
Nel 2005 suscitò scalpore l'intervista che Bonolis fece al pugile [[Mike Tyson]] in una serata del [[Festival di Sanremo 2005|Festival di Sanremo]]. Un'altra polemica si era verificata il 26 aprile 2004 dopo l'intervista che Bonolis fece al serial killer [[Donato Bilancia]] all'interno della trasmissione ''[[Domenica in]]''.}}
Molti hanno criticato aspramente Bonolis per le elevate pretese economiche, relative soprattutto ai suoi contratti con Mediaset: nel 1998 il suo compenso era di 18 miliardi di lire, mentre nel 2001 risulta che fossero previsti circa 12 miliardi di lire. Nel 2005 tornò a Mediaset per circa 8,5 milioni di euro annui; nel 2019 il suo compenso ammonta a 10 milioni di euro.<ref name=":0" />
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Classe mista 3ª A]]'', regia di [[Federico Moccia]] (1996)
* ''[[Commediasexi]]'', regia di [[Alessandro D'Alatri]] (2006)
* ''[[Tom & Jerry (film)|Tom & Jerry]]'', regia di [[Tim Story]] (2021) - cameo
=== Televisione ===
* ''[[Romolo + Giuly: La guerra mondiale italiana]]'', regia di Michele Bertini Malgarini - serie TV, un episodio (2018)
* [[I Cesaroni]], regia di [[Claudio Amendola]] - serie TV, un episodio (2026)
=== Video musicali ===
* ''[[Senza pensieri]]'', regia di [[Fabio Rovazzi]] (2019)
== Doppiaggio ==
=== Film ===
* Narratore in ''[[Earth - La nostra Terra]]''
=== Film d'animazione ===
* Fiocco di Neve in ''[[Stuart Little - Un topolino in gamba]]''
* [[Grande Puffo]] ne ''[[I Puffi - Il film]]''
=== Serie animate ===
* [[Lionel Hutz]] ne ''[[I Simpson]]'' (ep. [[Episodi de I Simpson (nona stagione)#La donna immobile|9x09]])
== Programmi televisivi ==
* ''[[3, 2, 1... contatto!]]'' ([[Rai 1|Rete 1]], 1981)
* ''[[Bim Bum Bam]]'' ([[Italia 1]], 1982-1990)
** ''[[Bim Bum Bam|Speciale Bim Bum Bam]]'' (Italia 1, 1990)
* ''[[I Cartonissimi|I cartonissimi]]'' (Italia 1, 1985)
* ''[[Sabato al circo]]'' ([[Canale 5]], 1989-1990)
* ''[[Doppio slalom]]'' (Canale 5, 1990)
* ''[[Urka!]]'' (Italia 1, 1991)
* ''[[Premio Oscar|La notte degli Oscar]]'' (Canale 5, 1991-1992)
* ''[[Sei un fenomeno]]'' (Canale 5, 1991)
* ''[[Il Tg delle vacanze]]'' (Canale 5, 1991) ''<small>inviato speciale</small>''
* ''Domenica italiana'' (Canale 5, 1991-1992)
* ''[[Evviva l'allegria]]'' (Canale 5, 1991)
* ''[[Occhio allo specchio!]]'' (Canale 5, 1992-1994)
* ''Caccia al ladro'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Bulli e pupe (programma televisivo)|Bulli e pupe]]'' (Canale 5, 1992)
* ''Festival internazionale Stelle del Circo'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Non è la Rai]]'' (Canale 5, 1992-1993; Italia 1, 1993)
** ''[[Non è la Rai|Capodanno '92]]'' (Canale 5, 1992-1993)
* ''Quarantaquattro gatti'' (Canale 5, 1993)
* ''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]'' (Canale 5, 1993)
* ''Il circo cinese'' (Canale 5, 1993)
* ''Gran Premio del Circo'' (Canale 5, 1994)
* ''[[Saturday Night Live|Sabato Notte Live]]'' (Canale 5, 1994)
* ''Galà internazionale della moda - Madrid 94'' (Canale 5, 1994)
* ''L'isola del tesoro'' (Canale 5, 1994)
* ''[[I cervelloni]]'' ([[Rai 1]], 1994-1996)
* ''[[Beato tra le donne]]'' (Rai 1, 1994-1995; Canale 5, 1996-1997)
** ''[[Beato tra le donne|Beato tra le donne Vip]]'' (Rai 1, 1996)
** ''[[Beato tra le donne|Beato Capodanno]]'' (Canale 5, 1997)
* ''[[Miss Italia nel mondo]]'' (Rai 1, 1994-1996)
* ''Gran Premio internazionale del Circo'' ([[Rai 3]], 1994)
* ''Regalo di Natale'' (Rai 1, 1994)
* ''La notte degli angeli'' (Rai 1, 1994)
* ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'' (Rai 1, 1995-1996)
* ''[[La zingara (programma televisivo)|La zingara]]'' (Rai 1, 1995-1996)
* ''[[Fantastica italiana]]'' (Rai 1, 1995-1996)
* ''[[Premio Regia Televisiva]]'' (Rai 1, 1996)
* ''Pro Anlaids'' (Rai 1, 1996)
* ''[[Festival di Castrocaro]]'' (Rai 1, 1996)
* ''[[Tira & Molla]]'' (Canale 5, 1996-1998)
* ''[[Il gatto e la volpe (programma televisivo)|Il gatto e la volpe]]'' (Canale 5, 1997)
* ''[[Un disco per l'estate]]'' (Canale 5, 1997-1999)
* ''[[Ciao Darwin]]'' (Canale 5, 1998-2000, 2003, 2007, 2010, 2016, 2019, 2023-2024)
* ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'' (Canale 5, 1999-2000, 2009-2010, 2017)
* ''[[Miss Italia 2000|Miss Italia]]'' (Rai 1, 2000) ''<small>presidente di giuria</small>''
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, 2000-2003)
* ''[[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'' (Canale 5, 2000)
* ''[[Ricomincio da 20]]'' (Canale 5, 2000)
* ''[[Cari amici miei]]'' (Italia 1, 2001)
* ''[[Italiani (programma televisivo 2001)|Italiani]]'' (Canale 5, 2001)
* ''[[Il galà della pubblicità|Galà della pubblicità]]'' (Canale 5, 2002)
* ''[[Moda Mare a...|Modamare a Porto Cervo]]'' (Canale 5, 2002)
* ''[[Maurizio Costanzo Show|Speciale Maurizio Costanzo Show]]'' (Canale 5, 2002, 2019)
* ''[[Domenica in]]'' (Rai 1, 2003-2004)
* ''[[Affari tuoi]]'' (Rai 1, 2003-2005)
* ''[[Festival di Sanremo]]'' (Rai 1, 2005, 2009)
* ''[[Serie A - Il grande calcio]]'' (Canale 5, 2005)
* ''[[Serie A - Il grande calcio|Un mercoledì da tifosi]]'' (Canale 5, 2005)
* ''[[Il senso della vita]]'' (Canale 5, 2005-2008, 2011; Italia 1, 2008)
* ''[[Fattore C]]'' (Canale 5, 2006)
* ''[[Avanti un altro!]]'' (Canale 5, dal 2011)
** ''[[Avanti un altro! Pure di sera]]'' (Canale 5, 2017-2018, 2021-2022)
** ''[[Avanti un altro!#Avanti un altro! An italian crime story|Avanti un altro! An Italian Crime Story]]'' (Canale 5, 2018)
** [[Avanti un altro!#Avanti un altro! By Night|''Avanti un altro! By Night'']] (Canale 5, 2025)
* ''[[Jump! Stasera mi tuffo]]'' (Canale 5, 2013) <small>''giudice''</small>
* ''Lo spettacolo dello sport - I 100 anni del CONI'' (Rai 1, 2014)
* ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]]'' (Canale 5, 2014, dal 2025)<ref>giudice popolare nel 2014, giudice fisso dal 2025</ref>
* ''[[Scherzi a parte]]'' (Canale 5, 2015, 2018)
* ''[[Expo 2015|Expo Milano 2015 - The Opening]]'' (Rai 1, 2015)
* ''[[Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare|Arena di Verona - Lo spettacolo sta per iniziare]]'' (Canale 5, 2015)
* ''[[Music (programma televisivo)|Music]]'' (Canale 5, 2017)
* ''[[TG5|Speciale TG5 - 25 anni insieme]]'' (Canale 5, 2017)
* ''[[La notte di Vasco]]'' (Rai 1, 2017)
* [[TGR|''Speciale TGR - Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024'']] (Rai 3, 2024)
== Radio ==
* [[1996]]: ''OggiFestival èe Domenicadintorni'' - ([[Rai Radio Due2]], 1995)
* [[2006]]: ''Pizza,Con calciovoi esulla mandolinospiaggia'' -(Rai Radio Capital2, 1995)
* [[2009]]: ''AmericaOggi meè senti?Domenica'' - (Rai Radio Due2, 1996)
* ''Pizza, calcio e mandolino'' ([[Radio Capital]], 2006)
* ''America me senti?'' (Rai Radio 2, 2009)
== TelevisioneDiscografia ==
=== RaiSingoli ===
* 1984 - ''[[Paolo e Uan - Bim Bum Bam/Piccolo Principe|Paolo e Uan - Bim Bum Bam]]'' (Five Record FM 13058) - con Uan, [[Piccolo Coro dell'Antoniano]]
* ''[[3, 2, 1... contatto!]]'' (Rai 1: [[1980]]–[[1981]])
* 1985 - ''[[Kiss Me Licia/Che avventure a Bim Bum Bam con il nostro amico Uan|Che avventure a Bim Bum Bam con il nostro amico Uan]]'' (Five Record FM 13097) - con [[Uan (pupazzo)|Uan]], Manuela Blanchard, Piccolo Coro dell'Antoniano
* ''[[I cervelloni]]'' (Rai 1: [[1994]]–[[1996]])
* 1986 - ''[[Tutti insieme noi guardiam Bim Bum Bam/Four e Giorgia Ciao Ciao]]'' ([[Five Record]] FM 13138) - con Uan, [[Manuela Blanchard]], I Piccoli Cantori di Milano
* ''[[Beato tra le donne]]'' (Rai 1: 1994–[[1995]])
* 1987 - ''[[Dai vieni a Bim Bum Bam/Ciao, Ciao gioca con noi]]'' ([[Five Record]] FM 13177) - con Uan, Manuela Blanchard, I Piccoli Cantori di Milano
* ''[[Miss Italia nel mondo]]'' (Rai 1: 1994, 1995, 1996)
* 1988 - ''[[Bim Bum Bam siamo qui tutti e tre/Ciao, Ciao siamo tutti tuoi amici]]'' (Five Record FM 13207) - con [[Uan (pupazzo)|Uan]] Manuela Blanchard, I Piccoli Cantori di Milano
* ''[[Regalo di Natale (speciale)|Regalo di Natale]]'' (Rai 1: 1994)
* 1989 - ''[[Viva Bim Bum Bam/Per me, per te, per noi, Ciao Ciao]]'' (Five Record FM 13177) - con Uan, [[Ambrogio (pupazzo)|Ambrogio]], [[Carlo Sacchetti]], [[Carlotta Pisoni Brambilla]], [[Debora Magnaghi]], I Piccoli Cantori di Milano
* ''[[La notte degli angeli]]'' (Rai 1: 1994)
* 2001 - ''[[Bucatini Disco Dance]]'' (Ice Records Ice 001014, 12 e CD Single) - con Luca Laurenti
* ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'' (Rai 1: 1995–1996)
* 2012 - ''[[FantasticaPalle italianadi Natale]]'' (Rai- 1:con 1995-1996)[[Luca Laurenti]]
* ''[[Beato tra le donne Vip]]'' (Rai 1: 1996)
* ''[[La zingara (programma televisivo)|La zingara]]'' (Rai 1: 1996)
* ''[[Premio Regia Televisiva|36º Premio della Regia Televisiva]]'' (Rai 1: 1996)
* ''[[Pro Anlaids]]'' (Rai 1: 1996)
* ''[[Festival di Castrocaro]]'' (Rai 1: 1996)
* ''[[Domenica in]]'' (Rai 1: [[2003]]–[[2004]])
* ''[[Affari tuoi]]'' (Rai 1: 2003–[[2005]])
* ''[[Affari tuoi#Affari tuoi - La lotteria|Affari tuoi - La lotteria]]'' (Rai 1: 2004–2005)
* ''[[Festival di Sanremo 2005|Festival della Canzone Italiana di Sanremo]]'' (Rai 1: [[2005]], [[2009]])
* ''[[Lo spettacolo dello sport per i 100 anni del CONI|Lo spettacolo dello sport - I 100 anni del CONI]]'' (Rai 1: [[2014]])
* ''[[Expo 2015|Expo Milano 2015 - The Opening]]'' (Rai 1: [[2015]])
=== MediasetOpere ===
* {{cita libro|titolo=Perché parlavo da solo|editore=[[Rizzoli]]|anno=2019|isbn=978-88-17-15483-3}}
* ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]'' ([[Italia 1]]: [[1982]]–[[1990]])
* {{cita libro|titolo=Notte fonda|editore=Rizzoli|anno=2022|isbn=978-88-17-16347-7}}
* ''[[Doppio slalom]]'' ([[Canale 5]]: 1990)
* ''[[Urka!]]'' (Italia 1: [[1991]])
* ''[[Sei un fenomeno]]'' (Canale 5: 1991)
* ''[[Domenica italiana]]'' (Canale 5: 1991–[[1992]])
* ''[[Occhio allo specchio!]]'' (Canale 5: 1992–[[1994]])
* ''[[La Notte degli Oscar]]'' (Canale 5: 1992)
* ''[[Caccia al Ladro]]'' (Canale 5: 1992)
* ''[[Bulli e pupe (programma televisivo)|Bulli e pupe]]'' (Canale 5: 1992)
* ''[[Festival internazionale Stelle del Circo]]'' (Canale 5: 1992)
* ''[[Non è la RAI]]'' (Canale 5: 1992–[[1993]])
* ''[[Non è la RAI|Capodanno 92]]'' (Canale 5: 1992)
* ''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]'' (Canale 5: 1993)
* ''[[Saturday Night Live|Sabato Notte Live]]'' (Canale 5: 1994)
* ''[[Tira & Molla]]'' (Canale 5: [[1996]]–[[1998]])
* ''[[Beato tra le donne]]'' (Canale 5: 1996–[[1997]])
* ''[[Il gatto e la volpe (programma televisivo)|Il gatto e la volpe]]'' (Canale 5: 1997)
* ''[[Un disco per l'estate]]'' (Canale 5: 1997, [[1998]], [[1999]])
* ''[[Beato tra le donne|Beato Capodanno]]'' (Canale 5: 1997)
* ''[[Ciao Darwin]]'' (Canale 5: 1998–[[2000]], [[2003]], [[2007]], [[2010]], [[2015]])
* ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'' (Canale 5: 1999–2000, [[2009]]–2010)
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5: 2000–2003)
* ''[[Telegatti 2000|La notte dei Telegatti]]'' (Canale 5: 2000)
* ''[[Italiani (programma televisivo)|Italiani]]'' (Canale 5: [[2001]])
* ''[[Il galà della pubblicità]]'' (Canale 5: [[2002]])
* ''[[Modamare a Porto Cervo]]'' (Canale 5: 2002)
* ''[[Serie A - Il grande calcio]]'' (Canale 5: [[2005]])
* ''[[Serie A - Il grande calcio|Un mercoledì da tifosi]]'' (Canale 5: 2005)
* ''[[Il senso della vita]]'' (Canale 5: 2005–[[2008]], [[2011]])
* ''[[Fattore C]]'' (Canale 5: [[2006]])
* ''[[Avanti un altro!]]'' (Canale 5: dal [[2011]]-[[2016)]]
* ''[[Jump! Stasera mi tuffo]]'' (Canale 5: [[2013]]) ''Giudice''
* ''[[Scherzi a parte|Le Iene presentano: Scherzi a parte]]'' (Canale 5: [[2015]])
* ''[[Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare|Arena di Verona - Lo spettacolo sta per iniziare]]'' (Canale 5: dal [[2015]])
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Cavaliere OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 2 giugno [[2000]]. Di iniziativa della [[Presidenza del Consiglio dei Ministriministri]].<ref>{{cita web|url= http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=86911|titolo=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Paolo Bonolis|accesso=4 aprile 2011}}</ref>
}}
== Riconoscimenti ==
* [[1986]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione TV dei ragazzi'' con ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bumBum bamBam]]''
* [[1987]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione TV dei ragazzi'' con ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bumBum bam]]Bam''
* [[1988]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione TV dei ragazzi '' con ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bumBum bam]]Bam''
* [[1996]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TV'' con ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]''
* [[1997]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Personaggio maschile dell'anno''
* [[1997]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TV'' con ''[[Tira & Molla]]''
* [[1998]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Personaggio maschile dell'anno''
* [[1998]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TV'' con ''[[Tira & Molla]]''
* [[1999]] -– '''[[Telegatto]]''' speciale con ''[[Ciao Darwin]]''
* [[2000]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione di satira TV'' con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2000]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Trasmissione dell'anno'' con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2000]] -– '''[[Premio RegiaTV Televisiva- Premio regia televisiva|Premio regia televisiva]]''' con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2001]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione di satira TV'' con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2001]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Trasmissione dell'anno'' con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2001]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2002]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione di satira TV'' con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2002]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2003]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione di satira TV'' con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2003]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva con ''[[Striscia la notizia]]''
* [[2004]] -– '''[[Telegatto]]''' ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TV'' con ''[[Affari tuoi]]''
* [[2004]] -– '''Premio Sirmione Catullo''' ''Personaggio televisivo dell'anno''
* [[2004]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva ''Miglior personaggio maschile''
* [[2004]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva categoria ''Top 10'' con ''[[Affari tuoi]]''
* [[2004]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva ''Miglior programma del pubblico'' con ''[[Affari tuoi]]''
* [[2005]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva ''Miglior personaggio maschile''
* [[2005]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva categoria '''Top ten''' con ''[[Affari tuoi]]''
* [[2005]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva ''Miglior programma del pubblico'' con ''[[Affari tuoi]]''
* [[2008]] -– '''[[Premio Barocco]]''' per il tema ''Comunicazione e TV''
* [[2009]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva categoria ''Top ten'' con ''[[Festival di Sanremo 2009]]''
* [[2009]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva ''Evento TV'' con ''[[Festival di Sanremo 2009]]''
* [[2010]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva categoria '''Top ten''' con ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]''
* [[2010]] -– '''[[Guinness World Records]]''' Paolo Bonolis ha pronunciato 332 parole di senso compiuto in 1un minuto del primo capitolo deidi I Promessipromessi Sposisposi
* [[2013]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva categoria '''Top ten''' con ''[[Avanti un altro!]]''
* [[2014]] -– '''[[Premio Regiaregia Televisiva]]'''televisiva categoria '''Top ten''' con ''[[Avanti un altro!]]''
== Note ==
{{<references|2}}/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=[[Garzanti Editore]]|anno=2008|edizione=3<sup>a</sup>ª ed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdbcollegamenti esterni}}
* [{{cita web|http://bimbumbam.altervista.org |Il trampolino di lancio di Paolo Bonolis]}}
{{Box successione
|carica = Conduttore del [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo]]
|periodo = [[Festival di Sanremo 2005|2005]]
|precedente = [[Simona Ventura]]
|successivo = [[Giorgio Panariello]]
|periodo2 = [[Festival di Sanremo 2009|2009]]
|precedente2 = [[Pippo Baudo]]
|successivo2 = [[Antonella Clerici]]
}}
{{Box successione
|carica = Conduttore di [[Affari tuoi]]
|immagine =
|periodo = 13 ottobre [[2003]] - 3 giugno [[2005]]
|precedente = -
|successivo = [[Pupo (cantante)|Pupo]]
}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|televisione}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Presentatori del Festival di Sanremo]]
{{Portale|biografie|televisione}}
[[Categoria:Striscia la notizia]]
[[Categoria:Presentatori di Striscia la notizia]]
[[Categoria:Showgirl e showman italiani]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
[[Categoria:Telegatto al personaggio maschile]]
[[Categoria:Bim bum bam]]
[[Categoria:Non è la Rai]]
[[Categoria:Presentatori di Domenica in]]
[[Categoria:Tú sí que vales]]
[[Categoria:Scherzi a parte]]
[[Categoria:Attori legati a Roma]]
[[Categoria:Showgirl e showman legati a Roma]]
[[Categoria:Conduttori televisivi legati a Roma]]
[[Categoria:Persone legate a Salerno]]
[[Categoria:Personalità dell'agnosticismo]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2020]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
|