Blocco comandi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il blocco comandi (in inglese: ''gust lock'') è un meccanismo installato sugli aerei che permette di bloccare i comandi di volo per evitare che si possano danneggiare... |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(19 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:GUST LOCK ON RUDDER (1373262822).jpg|thumb|175x175px|Blocco comandi installato sul [[Timone (aeronautica)|timone]]. In questo caso il blocco è esterno.]]
Il blocco comandi (in inglese: ''gust lock'') è un meccanismo installato sugli aerei che permette di bloccare i comandi di volo per evitare che si possano danneggiare a causa del vento quando il velivolo è parcheggiato. Il blocco comandi può agire in due diversi modi: il primo bloccando la cloche o il joystick nel cockpit oppure bloccando direttamente i comandi di volo. Per i velivoli che non sono datati di blocco comandi sono disponibili in commercio particolari supporti che bloccano esternamente i comandi di volo. Generalmente la leva che comanda il blocco comandi è posizionata nella parte centrale del cockpit, vicino alle manette.▼
Il '''blocco comandi''', citato nella bibliografia in [[lingua inglese]] come '''''gust lock''''', è un meccanismo installato sugli [[Aeroplano|aerei]] che permette di bloccare i comandi di volo per evitare che si possano danneggiare a causa del vento quando il velivolo è parcheggiato.
==Incidenti==▼
Nel corso degli anni si sono verificati molti incidenti aerei per colpa del mancato disinserimento prima del decollo del blocco comandi. Il primo tra questi è avvenuto il 30 ottobre 1935 quando un prototipo del [[B-17 Flying Fortress]] è precipito dopo il decollo. Ai comandi del velivolo c'era il pilota collaudatore [[Ployer Peter Hill]]. Poco dopo il generale nazista [[Walther Wever]] morì nell'incidente di un [[Heinkel He 70]] sempre per lo stesso motivo. Più recentemente l'incidente di un [[Gulfstream IV]] in decollo da un aeroporto vicino [[Boston]] è stato ricondotto dalla National Transposrt Safety Board (NTSB) alla mancata rimozione del blocco comandi▼
▲
Per evitare questo genere di incidenti, quando il blocco comandi è inserito, una fettuccina rossa con la scritta "RIMUOVERE PRIMA DEL VOLO" richiama l'attenzione del pilota. In qualche velivolo inoltre quando il blocco comandi è inserito il range delle manette è limitato a qualche grado.▼
▲== Incidenti ==
▲Nel corso degli anni si sono verificati molti incidenti aerei
▲Per evitare questo genere di incidenti, quando il blocco comandi è inserito
[[File:'Remove before flight' tag on Concorde F-BVFA.jpg|thumb|La fettuccia rossa che indica la presenza di un dispositivo di protezione da rimuovere prima del volo.]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Componenti aeronautici}}
{{Portale|aviazione}}
[[Categoria:Sistemi di controllo del volo]]
|