Paramore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine principale |
m clean up, replaced: Extended Play → Extended play, dell''' → dell{{'}}'' |
||
(249 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Paramore
|tipo artista = Gruppo
|immagine = ParamoreO2200423 (79 of 88) (52834250874).jpg
|didascalia = I Paramore in concerto nel 2023; da sinistra a destra: [[Zac Farro]], Taylor York e [[Hayley Williams]].
|logo = Paramore logo 2023.png
|nazione = USA
|genere = Alternative rock
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000366681|autore=Andrew Leahey|accesso=18 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Lauren Sexton|url=http://www.digitalspy.co.uk/showbiz/news/a452563/ten-things-about-paramore.html|editore=[[Digital Spy]]|titolo=Ten Things About... Paramore|data=22 gennaio 2013|accesso=17 settembre 2013}}</ref>
|genere2 = Emo-pop
|nota genere2 = <ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.co.uk/artists/paramore|editore=[[MTV (Regno Unito e Irlanda)|MTV UK]]|titolo=Paramore|accesso=17 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102214216/http://www.mtv.co.uk/artists/paramore
|genere3 = Pop punk
|nota genere3 = <ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.npr.org/2013/04/07/176379956/paramore-southern-pop-punks-tackle-real-life-problems|editore=Npr.org|titolo=Paramore: Southern Pop-Punks Tackle 'Real Life Problems'|data=7 aprile 2013|accesso=17 settembre 2013}}</ref>
|genere4 = Pop rock
|nota genere4 = <ref>{{cita web|lingua=en|url=https://consequence.net/2017/04/paramore-announce-new-album-after-laughter-share-video-for-buoyant-single-hard-times-watch/|editore=Consequence of Sound|titolo=Paramore announce new album, After Laughter, share video for buoyant single “Hard Times”|data=20 aprile 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/2017/05/paramore-after-laughter-album-review/|editore=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Paramore’s Excellent After Laughter Is All Emo Bleakness Under Its New Wave Brightness|data=12 maggio 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref>
|anno inizio attività = 2004
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Fueled by Ramen]], [[Atlantic Records]]
|
|album studio = 6
|album live = 2
|remix = 1
}}
I '''Paramore''' sono un [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] formatosi nel [[2004]] a [[Franklin (Tennessee)|Franklin]], in [[Tennessee]]<ref name=AM/>.
La band ha esordito nel [[2005]] con ''[[All We Know Is Falling]]'', album di debutto promosso assiduamente attraverso Internet e con lunghi tour. Nel [[2007]] i Paramore hanno pubblicato ''[[Riot!]]'', di notevole successo. Nel [[2009]], dopo il tour estivo con i [[No Doubt]], viene pubblicato il terzo album in studio ''[[Brand New Eyes]]'', che consacra la band a livello mondiale. Alla fine del [[2010]] i fratelli [[Josh Farro|Josh]] ([[chitarra]]) e [[Zac Farro]] ([[batteria (strumento musicale)|batteria]]), due dei quattro membri fondatori, lasciano la band, e come trio i Paramore pubblicano nel [[2013]] il loro quarto album, l'eponimo ''[[Paramore (album)|Paramore]]'', il primo ad arrivare in cima alla [[Billboard 200]]. Nel dicembre [[2015]] un altro membro fondatore, Jeremy Davis, lascia i Paramore, rappresentati dal duo composto dalla [[cantante]] e [[tastierista]] [[Hayley Williams]] (unico membro fondatore rimasto) e dal [[chitarrista]] Taylor York sino al 2017, quando Zac Farro ritorna stabilmente a far parte del gruppo per registrare il quinto album ''[[After Laughter]]'', pubblicato in quell'anno.
Tra i vari riconoscimenti, i Paramore possono vantare sei candidature ai [[Grammy Award]]s (2008, 2010, 2011, 2015 e due nel 2024)<ref name=presstart>{{cita web|lingua=en|url=http://www.presstart.it/multi/i-paramore-sbarcano-su-guitar-hero-via-dlc.html|titolo=I Paramore sbarcano su Guitar Hero via DLC|data=12 aprile 2011|editore=Presstart.it|accesso=25 giugno 2012|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222044637/http://www.presstart.it/multi/i-paramore-sbarcano-su-guitar-hero-via-dlc.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=grammy2024>{{cita web|lingua=en|url=https://www.grammy.com/news/2024-grammys-nominations-full-winners-nominees-list|sito=[[Grammy Award]]s|titolo=2024 GRAMMY Nominations: See The Full Nominees List|accesso=12 novembre 2023}}</ref>, trionfando nel 2015 con la hit ''[[Ain't It Fun (Paramore)|Ain't It Fun]]''<ref name=grammy>{{cita web|lingua=en|autore=Bryan Cantor|url=http://headlineplanet.com/home/2015/02/08/grammys-paramore-wins-best-rock-song-jack-white-takes-rock-performance/|editore=Headlineplanet.com|titolo=Paramore's "Ain't it Fun" is named the year's Best Rock Song|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref> e nel 2024 con l'album ''[[This Is Why]]'' e l'[[This Is Why (singolo)|omonimo singolo]]''<ref name=grammy2024/>.
== Storia
=== Gli inizi (2002-2005) ===
L'avventura dei Paramore inizia a [[Franklin (Tennessee)|Franklin]], quando, dopo essersi trasferita nella città nel 2002, [[Hayley Williams]] incontra i fratelli [[Josh Farro|Josh]] e [[Zac Farro]] a scuola. Nello stesso periodo Hayley comincia a prendere lezioni di canto presso [[Brett Manning]]<ref name=mtv.it>{{cita web
La band si forma ufficialmente nel 2004 sotto il nome di Paramore con Hayley Williams come cantante, Josh Farro chitarrista, Zac Farro batterista e Jeremy Davis bassista; a loro si aggiunge successivamente Jason Bynum (chitarra ritmica)<ref name=mtv.it/>. Il nome della band deriva dalla parola francese "''paramour''", che
[[File:Paramore Hayley Williams03.jpg|thumb|left|upright=1.3|La band al [[Warped Tour]] a [[Camden (New Jersey)|Camden]], [[New Jersey]], nel 2007]]
I ragazzi iniziano prestissimo ad esibirsi in numerosi spettacoli scolastici e locali fino ad arrivare alle "rock venues" più importanti della loro zona, catturando infine l'attenzione di [[John Janick]], fondatore della [[Fueled by Ramen]], etichetta discografica con base in [[Florida]], con la quale la band firma un contratto nell'aprile del 2005<ref name=mtv.it/>.
=== ''All We Know Is Falling'' e ''The Summer Tic EP'' (2005-2006) ===
Nel 2005 la band si sposta quindi a [[Orlando (Florida)|Orlando]] per registrare il proprio album di debutto, ma poco dopo l'arrivo in [[Florida]] Jeremy Davis decide di lasciare la band per motivi personali<ref name=mtv.it/>. La band decide di basare la canzone ''[[All We Know]]'' e, successivamente, l'intero disco su questo episodio<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Tony Pascarella|url=http://www.the-trades.com/article.php?id=3440|editore=The-trades.com|titolo=Interview: Hayley Williams and Josh Farro of Paramore|data=8 agosto 2005|accesso=19 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130515112425/http://www.the-trades.com/article.php?id=3440}}</ref>. Lavorando con James Wisner e Mike Green, i Paramore registrano l'album, ''[[All We Know Is Falling]]'', che viene pubblicato lo stesso anno, a luglio, mentre nello stesso tempo viene pubblicato il singolo ''[[Pressure (Paramore)|Pressure]]''. Appena prima di partire in tour John Hembree entra a far parte della band come bassista<ref name=mtv.it/>. I Paramore iniziano così il tour promozionale, dividendo il palco con numerose band, tra cui [[Simple Plan]] e Straylight Run.
Dopo cinque mesi Jeremy Davis rientra a far parte della band, sostituendo Hembree. Intanto l'album ottiene un discreto successo, specialmente nel [[Regno Unito]], grazie soprattutto a ''Pressure'' e al secondo singolo estratto dall'album, ''[[Emergency (Paramore)|Emergency]]''. Alla fine del 2005 William "Hunter" Lamb rimpiazza Jason Bynum alla chitarra in seguito alla decisione di quest'ultimo di lasciare la band<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Rohan Kohli|url=http://www.absolutepunk.net/showthread.php?t=102205|editore=Absolutepunk.net|titolo=Paramore Member Switch|data=16 dicembre 2005|accesso=17 aprile 2014}}</ref>.
[[File:Josh Farro 2008-03-15.jpg|thumb|upright=0.9|L'ex chitarrista Josh Farro ad [[Austin]] nel 2008]]
Il 2 agosto 2006 i Paramore pubblicano il loro primo [[Extended
Dopo una lunga tournée internazionale terminata in promozione del loro album di debutto, all'inizio del 2007 i Paramore decidono di dedicarsi alla lavorazione del loro secondo album.
=== ''
All'inizio del 2007 Hunter Lamb lascia la band per sposarsi, ma la band non va alla ricerca di un sostituto, continuando come quartetto<ref name=AM/>. Nello stesso periodo iniziano le registrazioni per il loro secondo album, ''[[Riot!]]'', scegliendo come produttore discografico [[David Bendeth]], preferito a [[Neal Avron]] e [[Howard Benson]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.absolutepunk.net/printthread.php?t=239981|editore=Absolutepunk.net|titolo=Paramore - 05.25.07|autore=Julia Conny|data=25 maggio 2007|accesso=5 aprile 2013}}</ref>. L'album viene pubblicato il 12 giugno negli [[Stati Uniti]] e il 25 giugno nel [[Regno Unito]], debuttando alla ventesima posizione delle classifiche statunitensi e vendendo in una sola settimana {{formatnum:44000}} copie<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mibba.com/Reviews/Album/202/Paramore-Riot/|editore=Mibba.com|titolo=Paramore - Riot!|accesso=5 aprile 2013|data=11 ottobre 2007}}</ref>.
Il 21 giugno 2007 viene estratto il primo singolo dal nuovo album, ''[[Misery Business]]'', che ottiene un enorme successo in tutto il mondo, facendo arrivare la fama della band anche in [[Europa]], dove fino a quel momento era conosciuta solo nel Regno Unito. Il 30 luglio viene pubblicato il secondo singolo ''[[Hallelujah (Paramore)|Hallelujah]]'', distribuito unicamente online e dalle emittenti televisive inglesi.
[[File:Paramore 2008.jpg|thumb|left|upright=1.2|I Paramore durante una data del ''[[Riot! Tour]]'', il tour mondiale intrapreso dalla band in supporto al loro secondo album ''Riot!'']]
Nell'agosto 2007 [[MTV]] presenta i Paramore come ''Artist of the week'', mandando in onda spot ed esibizioni acustiche (filmate esclusivamente per l'occasione nel Queens, New York), affiggendo foto esclusive dei ragazzi nelle vetrate dello studio di [[
In occasione del
La band il 29 gennaio 2008 pubblica il suo primo album live, ''[[Live in the UK 2008]]'', disponibile in sole 1000 copie. A questo segue, nel novembre successivo, ''[[The Final Riot!]]'', un [[CD]]/[[DVD]] contenente un concerto dal vivo della band a [[Chicago]] e un documentario dietro le quinte che mostra la vita della band in tournée.
Tra l'aprile e il maggio del 2008 i Paramore girano gli Stati Uniti in tour con i [[Jimmy Eat World]], mentre per il resto dell'estate si dedicano al ''The Final Riot! Tour'', che li vede esibirsi nelle maggiori città degli Stati Uniti, accompagnati da band come [[Jack's Mannequin]], [[Phantom Planet]] e [[Paper Route]]. Successivamente la band avrà anche l'occasione di esibirsi per la prima volta anche in Sud America, prima di tornare negli Stati Uniti e chiudere il tour di successo intrapreso in supporto di ''Riot!''.
Nell'estate 2008 i Paramore registrano due nuove canzoni per la colonna sonora di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'', film basato sulla celebre saga di vampiri scritta da [[Stephenie Meyer]]. I due brani sono rispettivamente ''[[Decode]]'' e ''I Caught myself''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=James Montgomery|url=http://www.mtv.com/news/articles/1596357/twilight-soundtrack-track-listing-announced.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo='Twilight' Soundtrack To Include Muse, Linkin Park And, Of Course, Robert Pattinson|data=6 ottobre 2008|accesso=5 aprile 2013|dataarchivio=5 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131205000241/http://www.mtv.com/news/articles/1596357/twilight-soundtrack-track-listing-announced.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>. Il primo, pubblicato come singolo, riscuote ancor più successo degli ultimi singoli di ''Riot!'' e, accompagnato da un video musicale prodotto da [[Shane Drake]], si aggiudica il disco di platino sia negli Stati Uniti (come ''Misery Business'') che in Australia. [[Hayley Williams]] ha dichiarato che la canzone riguarda la tensione, la rabbia e la confusione che impregna il rapporto di [[Isabella Swan|Bella]] ed [[Edward Cullen|Edward]], i due protagonisti.
Nel 2008 la band vince il premio ''International Artist'' agli MTV Video Music Brasil e due premi ai [[Teen Choice Awards]] nelle categorie ''Rock Track'' e ''Rock Group''. Inoltre viene nominata agli [[MTV Video Music Awards Latin America]] nelle categorie ''Best New Artist - International'' e ''Best Rock Artist - International''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://sonicaster.com/2008/09/15/nominados-para-los-premiso-mtv-latinoamerica-2008/|titolo=Nomination MTV Latin America 2008|editore=Sonicaster.com|data=15 settembre 2008|accesso=7 maggio 2012}}</ref> e agli [[MTV Europe Music Awards]] nella categoria ''Rock Out''. A fine anno la band ottiene la sua prima nomination ai [[Grammy Awards 2008]], nella categoria ''[[Grammy Award al miglior artista esordiente|Miglior artista esordiente]]''<ref name=presstart/>.
=== ''Brand New Eyes'' (2009-2010) ===
[[File:Summer Tour 2009 14.jpg|thumb|left|upright=1.0|I Paramore in concerto con i [[No Doubt]] durante il Summer Tour del 2009 a [[Vancouver]]]]
Il 29 marzo 2009 i Paramore iniziano le registrazioni del loro terzo album, ''[[Brand New Eyes]]''. L'album verrà prodotto da [[Rob Cavallo]], il noto produttore che nella sua carriera vanta importanti collaborazioni con artisti quali i [[Green Day]], [[My Chemical Romance]], [[Goo Goo Dolls]], [[Alanis
Il 16 giugno Taylor York, da lungo compagno della band nei loro concerti in tutto il mondo, entra ufficialmente a far parte della band<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/special-announcement-36846|editore=Paramore.net|titolo=Special Announcement!!!|data=16 giugno 2009|accesso=10 agosto 2012}}</ref>.
Il gruppo annuncia la pubblicazione del suo terzo album in studio il 29 settembre 2009, mentre pubblica il primo singolo ''[[Ignorance (Paramore)|Ignorance]]'', di cui viene girato un video musicale pubblicato il 17 agosto 2009<ref>{{YouTube|OH9A6tn_P6g|Ignorance (Official video)|data=18 agosto 2009|accesso=17 agosto 2009}}</ref>. In questo periodo viene proposta ai Paramore la composizione di un brano per ''[[The Twilight Saga: New Moon|New Moon]]'', sequel di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'', ma la band rifiuta la richiesta.
Il batterista [[Zac Farro]] si espresse a proposito in un'intervista a MTV:
Riga 84 ⟶ 77:
In estate, dopo essere stati in tour negli Stati Uniti per aprire il reunion tour dei [[No Doubt]] culminato in tre serate consecutive al Verizon Wireless Amphitheater di [[Los Angeles]], i Paramore partecipano al [[Summer Sonic Festival]] in [[Giappone]].
Si esibiscono inoltre in una ___location newyorkese dove suonano live un set acustico per un [[MTV Unplugged]] interamente loro dedicato<ref>{{cita web
Dopo l'arresto iniziale nella prima data a [[Pomona (California)|Pomona]] a causa di una [[Laringite acuta|laringite]] diagnosticata a Hayley Williams, i Paramore procedono a pieno ritmo il loro ''[[Brand New Eyes World Tour]]''. A novembre esce inoltre ''[[Brick by Boring Brick]]'', secondo singolo estratto dal nuovo album.
A gennaio il loro singolo ''Decode'', incluso nella colonna sonora del film ''Twilight'', viene nominato ai [[Grammy Awards 2010]] nella categoria ''[[Grammy Award alla miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi|Miglior canzone scritta per un film]]'', non riuscendo però ad aggiudicarsi il premio<ref name=presstart/>.
Il 5 febbraio 2010 il chitarrista Josh Farro dichiara che si sarebbe assentato per un breve periodo dagli impegni della band per organizzare il suo matrimonio. Viene quindi momentaneamente sostituito da
Il 17 febbraio 2010 viene pubblicato il terzo singolo ''[[The Only Exception]]'', anticipato rispetto a quanto è stato annunciato. Il brano ottiene un enorme successo in molti Paesi del mondo, aggiudicandosi il disco di platino sia negli [[Stati Uniti]] che in [[Australia]]. ''The Only Exception'' viene inoltre nominata ai [[Grammy Awards 2011]] nella categoria ''Miglior interpretazione vocale pop di un gruppo''<ref>{{cita web|lingua=en|url=
Il 7 novembre 2010, in occasione degli [[MTV Europe Music Awards|MTV EMA 2010]], i Paramore vincono nella categoria ''Alternative''. Pochi giorni dopo viene estratto il quinto e ultimo singolo da ''Brand New Eyes'', ''[[Playing God (singolo)|Playing God]]''. Il video del brano, girato nel novembre 2010 nella casa dei genitori di Hayley e diretto da Brandon Chesbro, è l'ultimo a cui parteciperanno Josh e Zac Farro. Sempre nel 2010, i Paramore registrano una cover di ''You Ain't Woman Enough (To Take My Man)'', brano di [[Loretta Lynn]], per l'album di [[
====
Il 18 dicembre 2010 un messaggio da Hayley, Jeremy e Taylor pubblicato attraverso il loro sito ufficiale afferma che Josh e Zac lasciano i Paramore<ref name="ANN">{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/announcement/?e=toc|titolo=Announcement|editore=Paramore.net|data=18 dicembre 2010|accesso=18 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130105015151/http://www.paramore.net/blog/announcement/?e=toc
{{citazione|Un paio di mesi fa, Josh e Zac ci hanno fatto sapere che avrebbero lasciato la band dopo lo show di Orlando di domenica scorsa. Nessuno di noi era veramente scioccato. Nell’ultimo anno è sembrato come se non avessero più piacere ad essere con noi in tour. Vogliamo che Josh e Zac siano felici, e se questo non può avvenire qui con noi, allora li sosteniamo nel poter trovare la felicità altrove.
Ma non abbiamo mai pensato nemmeno per un secondo di lasciarci tutto alle spalle e abbandonare questo progetto. Se guardiamo indietro, possiamo guardare con entusiasmo al futuro, perché in tutto questo ciò che veramente conta sono i bei tempi. Le foto di noi abbracciati, i viaggi insieme, i vostri volti mentre giocavamo e scherzavamo. Vi ringraziamo per essere stati sempre con noi sino a questo momento. Saremo sempre fieri di ricordare i nostri periodi migliori, e ci auguriamo che sia lo stesso per voi.|Hayley Williams, Jeremy Davis e Taylor York}}
[[File:Zac and Josh from Paramore cropped.jpg|thumb|upright=1.3|Zac e Josh Farro in concerto con i Paramore nel 2009 a [[Vancouver]]]]
Tuttavia, Josh Farro non apprezza il messaggio lasciato dai tre, dichiarando che avrebbe voluto scrivere lui stesso qualcosa per giustificare la sua decisione di lasciare la band, ma che gli è stato impedito; a questo proposito, il chitarrista pubblica un messaggio da parte sua e di Zac sul suo blog, raccontando di aver lasciato la band perché "''ciò che è iniziato in modo naturale in qualche modo si è trasformato in un prodotto fabbricato di un'etichetta discografica, muovendosi sulle falde del sogno di Hayley''", aggiungendo che Williams negli anni ha imposto alcuni testi non condivisi spiritualmente dal chitarrista durante la scrittura dei loro brani e che pubblicava false dichiarazioni sulla solidità del rapporto tra i membri del gruppo<ref>{{cita web|lingua=en|url=
All'annuncio dell'uscita dei Farro dalla band, i Paramore confermano inoltre che non hanno intenzione di sciogliersi, e il tour in Sud America, che terrà occupata la band sino al marzo 2011, non verrà annullato<ref name="JZMTV">{{cita web|lingua=en|autore=James Montgomery|url=http://www.mtv.com/news/articles/1654588/20101218/paramore.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo=Paramore Confirm Farro Brothers Have Left Band|data=18 dicembre 2010|accesso=18 dicembre 2010|dataarchivio=22 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101222014951/http://www.mtv.com/news/articles/1654588/20101218/paramore.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo qualche giorno vengono presentati i sostituti dei fratelli Farro per il tour:
=== ''Singles Club'' (2011) ===
[[File:Paramore 2011 Rio de Janeiro.jpg|thumb|left|upright=1.3|La band a [[Rio de Janeiro]] nel 2011]]
Il 5 gennaio 2011 i Paramore vincono il premio come ''Best Rock Band'' ai [[People's Choice Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en
Il 10 gennaio, in un'intervista a [[MTV]], [[Hayley Williams]] annuncia che, nonostante abbia perso due dei suoi membri fondatori, la band comincerà a registrare nuova musica già nei mesi successivi, anche se non precisa se pubblicheranno un nuovo album nel corso dell'anno o solo qualche singolo. La cantante dichiara anche, nella stessa intervista, che i Paramore cambieranno leggermente il loro stile, ma si baseranno sempre sugli stessi suoni di sempre<ref>{{cita web|lingua=en|url=
Il 17 febbraio Hayley Williams conferma che la band tornerà negli studi di registrazione appena finito il tour in Sud America per registrare qualche canzone per la prossima estate. Una delle nuove canzoni sarà ''[[In the Mourning]]'', che Hayley ha presentato in parte sia sulla sua pagina di [[Tumblr]] che sul sito ufficiale della band tramite un video<ref>{{cita web|lingua=en|url=
Il 26 maggio i Paramore annunciano un nuovo singolo, ''[[Monster (Paramore)|Monster]]''. Pubblicata il 7 giugno, la canzone viene inclusa nella colonna sonora del film ''[[Transformers 3]]''<ref name=transformers>{{cita web
L'11 ottobre 2011 la band annuncia sul suo sito ufficiale una serie di tre nuovi singoli, chiamata ''[[Singles (Paramore)|Singles Club]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/f15482-paramore-singles-club/|titolo=Paramore Singles Club|data=10 ottobre 2011|accesso=11 ottobre 2010|editore=Paramore.net|dataarchivio=17 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120117175938/http://www.paramore.net/blog/f15482-paramore-singles-club/|urlmorto=sì}}</ref>. Il primo singolo (pubblicato il giorno stesso) è ''[[Renegade (Paramore)|Renegade]]'', seguito da ''[[Hello Cold World]]'' (7 novembre) e ''[[In the Mourning]]'', uscito il 5 dicembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=
Il 13 dicembre arrivano alla seconda posizione nella categoria ''Best Live MTV Performance 2011'' con l'esibizione live di ''[[Brick by Boring Brick]]'' al ''Fueled by Ramen 15th Anniversary Concert'', tenutosi a settembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1675822/best-mtv-live-performances-2011.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo=Best Live MTV Performances Of 2011|data=13 dicembre 2011|accesso=16 dicembre 2011|dataarchivio=7 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120107194252/http://www.mtv.com/news/articles/1675822/best-mtv-live-performances-2011.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>.
=== ''Paramore'' (2012-
[[File:Paramore 8-16-2010-2011-29-11.jpg|thumb|upright=1.4|Da sinistra a destra, i membri dei Paramore dal 2011 al 2015: Jeremy Davis, [[Hayley Williams]] e Taylor York]]
Dopo vari incontri per la scelta di un produttore, il 18 aprile 2012 Hayley Williams annuncia che il produttore per il prossimo album sarà [[Justin Meldal-Johnsen]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/finally-update-paramore-348126|titolo=Finally, an update from Paramore|editore=Paramore.net|autore=Hayley Williams|data=18 aprile 2012|accesso=18 aprile 2012}}</ref>. Il 29 giugno Hayley, tramite la pagina [[Instagram]] ufficiale della band, annuncia che [[Ilan Rubin]] sarà invece il batterista per il loro quarto album in studio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://instagram.com/p/Mb56WenTgz/|titolo=Ladies and Gentlemen, our drummer for the 4th album|editore=[[Instagram]]|accesso=29 giugno 2012|data=29 giugno 2012|autore=Hayley Williams}}</ref>. In agosto la band divide il lavoro in studio con alcune esibizioni dal vivo, partecipando da headliner al [[Festival di Reading e Leeds]], il Belsonic Festival a [[Belfast]] e l'Edinburgh Corn Exchange<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/paramore-belfast-edinburgh-348996|titolo=Paramore in Belfast & Edinburgh!|editore=Paramore.net|accesso=19 giugno 2012|data=11 maggio 2012}}</ref>. Proprio in questi concerti fa il suo debutto come turnista con i Paramore il batterista Hayden Scott, che insieme ai confermati [[Jon Howard]] (tastiere, percussioni e chitarra ritmica) e Justin York (chitarra ritmica) sosterrà la band durante i successivi tour<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/65557|editore=[[New Musical Express|NME]]|accesso=1º marzo 2013|data=16 agosto 2012|titolo=Paramore give Reading And Leeds setlist hints as they play first show for almost a year}}</ref>.
All'inizio di novembre i Paramore annunciano tramite [[Twitter]] che le registrazioni per il quarto album sono state concluse<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/66972|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=Paramore finish recording their new album|data=2 novembre 2012|accesso=6 dicembre 2012}}</ref>, mentre il 6 dicembre annunciano il titolo del loro nuovo lavoro, ''Paramore'', e la sua data di uscita, fissata per il 9 aprile 2013<ref name=paramore>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/4th-album-announcement-1873356|titolo=4th Album Announcement|editore=Paramore.net|data=6 dicembre 2012|accesso=6 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6ED74jMM0?url=http://www.paramore.net/blog/4th-album-announcement-1873356|dataarchivio=5 febbraio 2013}}</ref>. L'album viene anticipato dal singolo ''[[Now (Paramore)|Now]]'', che viene pubblicato il 22 gennaio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/now-itunes-january-22nd-1887576|editore=Paramore.net|titolo=Now on iTunes January 22nd|data=4 gennaio 2013|accesso=5 gennaio 2013}}</ref>.
Verso la fine di febbraio i Paramore danno inizio al loro ''[[Paramore World Tour]]'' in Asia e in Australia
[[File:Parahoy! 2014 - Hayley Williams and J. York.jpg|upright=1.3|thumb|left|La band durante uno dei due concerti della ''[[Paramore World Tour#Parahoy!|Parahoy!]]'' sulla Norwegian Pearl, il 7 marzo 2014]]
L'11 agosto i Paramore si esibiscono a [[Los Angeles]] con ''Still into You'' in occasione dei [[Teen Choice Awards 2013]], durante i quali ricevono il premio nella categoria ''Choice Rock Group''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Brian Kraus|url=http://www.altpress.com/news/entry/paramore_perform_still_into_you_at_teen_choice_awards_and_win_rock_title|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Paramore perform “Still Into You” at Teen Choice Awards and win Rock Group title|data=11 agosto 2013|accesso=12 agosto 2013}}</ref>, per poi dedicarsi, dopo una breve pausa in agosto, al loro tour autunnale in Europa e al ''[[Paramore World Tour#The Self-Titled Tour|The Self-Titled Tour]]'' in Nord America, con oltre 25 date tra Stati Uniti e Canada. Durante il tour europeo viene girato il video ufficiale per il terzo singolo estratto
Dopo un breve tour in Oceania, nel marzo 2014 la band organizza sulla Norwegian Pearl per la ''Parahoy!'', una crociera di quattro giorni
Il 24 novembre 2014 viene pubblicata la versione deluxe di ''Paramore''
Con un'ultima serie di concerti tenutasi tra aprile e maggio 2015, la band dichiara concluso il ciclo dell'album ''Paramore'', in favore dell'inizio dei lavori a un nuovo progetto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/paramore-writing-future-3218356|editore=Paramore.net|titolo=Paramore: Writing the Future|data=22 gennaio 2015|accesso=22 gennaio 2015}}</ref>.
==== Uscita di Jeremy Davis ====
[[File:Jeremy Davis Paramore 8-16-2010 2.jpg|thumb|upright=1.2|L'ex bassista Jeremy Davis in concerto con i Paramore durante l'[[Honda Civic Tour]] del 2010 svoltosi a [[Detroit]]]]
Il 14 dicembre 2015 viene annunciato sulla pagina ufficiale dei Paramore su [[Facebook]] che Jeremy Davis, bassista e membro fondatore del gruppo, ha ufficialmente lasciato la formazione<ref name=jeremy>{{cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/paramore/posts/10150644520784963|editore=[[Facebook]]|titolo=These last few years have held some of the most fulfilling moments we’ve had yet...|data=14 dicembre 2015|accesso=15 dicembre 2015}}</ref>:
{{citazione|Questi ultimi anni hanno portato alcuni dei migliori momenti che abbiamo mai vissuto... come persone, come amici, e come band. [...] Andando avanti, si trova crescita, dolore, e cambiamento... e qualche volta il cambiamento non è quello che tutti sperano avvenga. Abbiamo scritto e riscritto questo infinite volte e non c'è un modo buono per dirlo: Jeremy non farà più parte della band. Ad essere onesti, ciò è stato veramente doloroso. Dopo aver considerato come continuare, abbiamo infine deciso che crediamo realmente che i Paramore possano e debbano andare avanti. Ed è ciò che faremo.}}
Ringraziando i fan per il supporto datogli negli anni precedenti, i rimanenti componenti Hayley Williams e Taylor York annunciano inoltre che non verrà annullato né rinviato alcuno degli impegni dal vivo precedentemente fissati<ref name=jeremy/>, per i quali viene ingaggiato come turnista il bassista Joey Howard<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/rock/6911493/hayley-williams-parahoy-day-three|editore=[[Billboard]]|titolo=Hayley Williams Addresses Paramore's Next Album, Salutes Ex-Members on Parahoy!'s Third Day|data=8 marzo 2016|accesso=8 marzo 2016}}</ref>.
Nel marzo 2016 Jeremy Davis apre una causa legale ai danni dei Paramore, dichiarando di avere diritto a essere considerato comproprietario della band insieme a Hayley Williams (che è sempre stata l'unico membro dei Paramore messo sotto contratto dall'[[Atlantic Records]]) e a continuare quindi a beneficiare anche dei futuri introiti dei loro lavori e tournée<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tennessean.com/story/money/industries/music/2016/03/04/paramore-former-bassist-embroiled-legal-battle/81341824/|editore=The Tennessean|titolo=Paramore, former bassist embroiled in legal battle|data=4 marzo 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref>. Dichiara inoltre di essere coautore di tutti i brani dell'ultimo album, per i quali invece non è stato accreditato, non ricevendo gli introiti previsti<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-3516304/It-Ain-t-Fun-fighting-money-Former-Paramore-band-member-accuses-backstabbing-lead-singer-Hayley-Williams-cheating-royalties-credit.html|editore=[[Daily Maily]]|titolo=Former Paramore band member accuses 'backstabbing' lead singer Hayley Williams|data=31 marzo 2016|accesso=17 agosto 2016}}</ref>.
=== Il ritorno di Zac Farro, ''After Laughter'' e la pausa (2016-2021) ===
[[File:Paramore at Royal Albert Hall - 19th June 2017 - 40.jpg|thumb|left|upright=1.4|La band in concerto nel 2017, durante il ''Tour One'' in promozione di ''After Laughter'']]
I Paramore si esibiscono dal vivo per la prima volta senza Davis dal 5 al 9 marzo 2016 in occasione di una seconda ''Parahoy!'' nel [[Mare Caraibico|Mar dei Caraibi]], questa volta accompagnati dai [[Chvrches]], gli [[X Ambassadors]], [[Lights (cantante)|Lights]], [[Vacationer]], e i riconfermati [[New Found Glory]] e [[mewithoutYou]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/parahoy-second-voyage-3706071|editore=Paramore.net|titolo=PARAHOY! Second Voyage|data=28 ottobre 2015|accesso=28 ottobre 2015}}</ref>. Di ritorno dalla crociera, Hayley Williams annuncia sul suo profilo [[Twitter]] che il gruppo inizierà presto i lavori per un quinto album di inediti<ref>{{cita web|lingua=en|autore=[[Hayley Williams]]|url=https://twitter.com/yelyahwilliams/status/707695708338569218|editore=[[Twitter]]|titolo=Album 5 + GDY = 2016|data=9 marzo 2016|accesso=6 maggio 2016}}</ref>. Da fine marzo stesso, Williams e York entrano in studio a [[Nashville]], [[Tennessee]], per scrivere e provare delle nuove demo<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://twitter.com/yelyahwilliams/status/713064962231570432|editore=[[Twitter]]|titolo=Studio writing/demoing with T at home in Nashville|data=24 marzo 2016|accesso=15 luglio 2016}}</ref>, raggiunti tra maggio e giugno dal produttore [[Justin Meldal-Johnsen]] e dall'ex batterista del gruppo, [[Zac Farro]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://musicfeeds.com.au/news/looks-like-paramore-reunited-drummer-zac-farro-new-album/|editore=Music Feeds|titolo=Looks Like Paramore Have Reunited With Drummer Zac Farro For Their New Album|data=22 giugno 2016|accesso=15 luglio 2016}}</ref>, del quale viene ufficializzato il ritorno nella formazione nel febbraio 2017<ref name=nyt/>. In un'intervista al ''[[The New York Times|New York Time]]'', Farro ha così commentato il suo ritorno<ref name=nyt>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2017/04/19/arts/music/paramore-hayley-williams-after-laughter-interview.html|editore=[[The New York Times]]|titolo=Paramore Bounces Back With Old Faces and a New Sound|data=19 aprile 2017|accesso=20 aprile 2017}}</ref>:
{{citazione|Ogni anno della mia adolescenza che ho vissuto è stato in questa band, in tour. A un certo punto ho avuto bisogno di un tasto di reset.}}
Il 19 aprile 2017 viene annunciata la pubblicazione del quinto album di inediti dei Paramore, intitolato ''[[After Laughter]]'' e pubblicato il 12 maggio dalla Fueled by Ramen. Il disco viene anticipato dai singoli ''[[Hard Times (Paramore)|Hard Times]]'', pubblicato in contemporanea all'annuncio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://myxph.com/features/30009/watch-paramore-returns-with-new-music-video-hard-times/|editore=MYXPH|titolo=Paramore Returns With New Music Video, "Hard Times"!|data=19 aprile 2017|accesso=19 aprile 2017}}</ref>, e ''[[Told You So (Paramore)|Told You So]]'', seguiti a giugno dal terzo singolo ''[[Fake Happy]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://itunes.apple.com/us/album/fake-happy-edit-single/id1241502841|editore=[[iTunes]]|titolo=Fake Happy (Edit) - Single by Paramore|accesso=21 agosto 2017}}</ref>.
Dopo la chiusura dell{{'}}''[[After Laughter Tour]]'' alla fine dell'estate 2018, il gruppo decide di entrare in un periodo di pausa<ref name=future>{{cita web|lingua=en|url=http://diymag.com/2019/03/21/hayley-williams-gives-update-on-the-future-of-paramore|editore=DIY Magazine|titolo=Hayley Williams gives update on the future of Paramore|data=21 marzo 2019|accesso=19 novembre 2019}}</ref>: Hayley Williams si appresta all'inizio di una carriera da solista che inizierà nel 2020<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://loudwire.com/paramore-hayley-williams-2020-solo-music/|sito=[[Loudwire]]|titolo=Paramore's Hayley Williams Eyeing 2020 Solo Music|data=29 dicembre 2019|accesso=3 gennaio 2020}}</ref> con il supporto artistico di Taylor York, mentre Zac Farro si dedica alla sua seconda band HalfNoise.
=== ''This Is Why'' (2022-presente) ===
[[File:ParamoreO2200423 (86 of 88) (52834068606).jpg|thumb|right|upright=1.4|I Paramore in concerto all'[[The O2|O2]] di [[Londra]] nel 2023]]
Nel gennaio 2022 Hayley Williams dichiara che i Paramore sono tornati in studio, questa volta con il produttore [[Carlos de la Garza]], per registrare il loro sesto album di inediti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.altpress.com/news/new-paramore-album-2022-hayley-williams/|sito=[[Alternative Press]]|titolo=Paramore announce they’re back in the studio working on new album|data=11 gennaio 2022|accesso=5 aprile 2022}}</ref> A questa notizia segue quella che vedrà il gruppo tornare a esibirsi insieme, dopo quasi cinque anni, in ottobre al ''When We Were Young Festival'' a [[Las Vegas]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/news/newsbeat-60054942|sito=[[BBC News]]|titolo=Paramore announce first live show in four years|data=19 gennaio 2022|accesso=5 aprile 2022}}</ref>. L'apparizione al festival è stata comunque anticipata dalle prime date del ''Fall Tour 2022'' negli Stati Uniti e in Messico, con date dal 2 ottobre al 19 novembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/music/concerts/paramore-2022-tour-dates-north-america-1235114897/|sito=[[Billboard]]|titolo=Paramore to Embark on Fall 2022 North American Tour: Here Are the Dates|data=19 settembre 2022|accesso=6 ottobre 2022}}</ref>. Il 16 settembre viene annunciato il singolo inedito ''[[This Is Why (singolo)|This Is Why]]'', poi pubblicato il 28 dello stesso mese, accompagnato dal relativo video ufficiale<ref name=thisiswhy>{{cita web|url=https://www.spaziorock.it/paramore-il-nuovo-album-uscira-a-febbraio-2023/|sito=SpazioRock|titolo=Paramore: il nuovo album uscirà a febbraio 2023|data=28 settembre 2022|accesso=28 settembre 2022}}</ref>. Nello stesso frangente viene annunciato che il sesto album in studio del gruppo, anch'esso dal titolo ''[[This Is Why]]'', verrà pubblicato il 10 febbraio 2023<ref name=thisiswhy/>. L'album sarà l'ultima pubblicazione prevista dal contratto dei Paramore e Hayley Williams con l'[[Atlantic Records]], originariamente siglato nel 2005, che successivamente alla sua uscita si concluderà<ref name=future/>. Il secondo singolo estratto dall'album, ''[[The News]]'', viene pubblicato l'8 dicembre 2022 accompagnato dal video ufficiale<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://rocksound.tv/news/paramore-releasing-new-song-the-news-this-week|sito=[[Rock Sound]]|titolo=Paramore to release new single The News this week|data=5 dicembre 2022|accesso=5 dicembre 2022}}</ref>, mentre il terzo singolo ''[[C'est Comme Ça]]'' esce il 13 gennaio 2023<ref>{{cita web|url=https://www.spaziorock.it/paramore-ascolta-il-nuovo-singolo-cest-comme-ca/|sito=SpazioRock|titolo=Paramore: ascolta il nuovo singolo "C’est Comme Ça"|data=12 gennaio 2023|accesso=12 gennaio 2023}}</ref>. L'ultimo singolo pubblicato prima dell'uscita dell'album è ''[[Running Out of Time]]'', il 7 febbraio 2023.
Dopo la prima settimana di uscita, ''This Is Why'' debutta direttamente al 2º posto della [[Billboard 200]]<ref>{{Billboard|paramore|Paramore|accesso = 19 febbraio 2023}}</ref> e al 1º della [[Official Albums Chart]] britannica<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/search/albums/this-is-why/|titolo = This Is Why - Full Official Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 17 febbraio 2023}}</ref>, condividendo record di vendita di ''[[Brand New Eyes]]'' e ''[[Paramore (album)|Paramore]]'' e bissando quelli del precedente ''[[After Laughter]]''. A fine anno, l'album riceve inoltre la candidatura ai [[Grammy Awards 2024]] nella categoria [[Grammy Award al miglior album rock|miglior album rock]], mentre il singolo ''This Is Why'' ottiene quella alla [[Grammy Award alla miglior interpretazione di musica alternativa|miglior interpretazione di musica alternativa]], nomination che sfociano entrambe in vittoria nel febbraio 2024, valendo ai Paramore il secondo e il terzo Grammy della loro carriera, dopo quello vinto nel 2015 con ''Ain't It Fun''<ref name=grammy2024/>.
Nel luglio 2023 viene pubblicata come singolo la cover di ''[[My Hero (singolo)|My Hero]]'', originariamente interpretata dai [[Foo Fighters]], registrata dai Paramore nel giugno 2006 per la colonna sonora di ''[[Superman Returns]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/paramores-beautiful-cover-of-foo-fighters-my-hero-finally-hits-streaming|titolo=Paramore’s beautiful cover of Foo Fighters’ My Hero finally hits streaming|sito=[[Kerrang!]]|data=18 luglio 2023|accesso=4 ottobre 2023}}</ref>. Il 6 ottobre dello stesso anno viene pubblicato ''[[Re: This Is Why]]'', contenente remix di brani tratti dall'ultimo album<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://consequence.net/2023/10/paramore-remix-album-re-this-is-why/|sito=[[Consequence]]|titolo=Paramore Announce New Album Re: This Is Why Dropping This Week|data=2 ottobre 2023|accesso=4 ottobre 2023}}</ref>. Dopo un esteso tour internazionale come headliner in promozione del nuovo album, i Paramore apriranno i concerti della cantante pop [[Taylor Swift]] in occasione del suo tour europeo tra la primavera e l'estate 2024<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2023/07/taylor-swift-paramore-eras-tour-2024-european-shows-1235430308/|sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]]|titolo=Taylor Swift Adds Paramore To 2024 European Tour; Announces 14 Additional Shows|data=5 luglio 2023|accesso=16 dicembre 2023}}</ref>.
Il 31 gennaio 2024 viene pubblicato il singolo ''[[Burning Down the House (Paramore)|Burning Down the House]]'', reinterpretazione dei Paramore dell'omonimo brano dei [[Talking Heads]] per l'album di cover ''[[Stop Making Sense: A Tribute Album]]'', pubblicato lo stesso anno dalla [[A24 (azienda)|A24 Music]].
== Stile e influenze ==
[[File:Paramore logo.jpg|thumb|upright=1.2|Logo storico utilizzato dalla band sino al 2012]]
Il genere musicale della band è generalmente definito come un intreccio tra sonorità [[pop punk]], [[rock]] ed [[Emo (genere musicale)|emo]]<ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/brand-new-eyes-20090928|titolo=Brand New Eyes - Album Reviews|sito=[[Rolling Stone]]|data=28 settembre 2009|accesso=10 marzo 2012}}</ref>. Il ''[[The New York Times|New York Times]]'' descrive i Paramore come una band che, pur suonando emo, minimizza il tumulto emotivo di tale genere con uno stile forte, energetico e instancabile<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2007/11/30/arts/music/30para.html|titolo=Familiar With Emo, Intimate With Upbeat|sito=[[The New York Times]]|data=30 novembre 2007|accesso=10 marzo 2012}}</ref>.
Hayley e Zac, in un'intervista per la rivista italiana ''[[Rock Sound]]'', hanno dichiarato di essere stati profondamente influenzati da [[Sunny Day Real Estate]] (in particolare dal loro album ''[[The Rising Tide]]''), [[No Doubt]], [[Foo Fighters]], [[Death Cab for Cutie]] e [[Jimmy Eat World]]<ref name=AM/><ref>{{cita pubblicazione|
Tutti i componenti del gruppo sono cristiani, e in un'intervista della [[BBC]] del 2008 Josh Farro ha affermato<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/7226757.stm|titolo=Talking Shop: Paramore|sito=[[BBC News]]|data=6 febbraio 2008|accesso=10 marzo 2012}}</ref>:
{{citazione|La nostra fede è molto importante per noi. È logico quindi che vada a influenzare la nostra musica perché se credi in qualcosa, allora influenzerà qualunque cosa tu faccia. Ma non siamo qui per predicare ai bambini, siamo qui perché amiamo la nostra musica.}}
Dopo l'uscita dalla formazione dei fratelli Farro, la musica della band è mutata sensibilmente, accogliendo influenze da
== Formazione ==
{{colonne}}
===
* [[Hayley Williams]] – [[
*
* [[
=== Ex componenti ===
*
* [[
* Hunter Lamb – chitarra,
* John Hembree – basso <small>(2005)</small>
* Jason Bynum –
{{colonne spezza}}
;Turnisti
*
*
*
* Joseph Mullen – percussioni <small>(2017-2018, 2022-presente)</small>
* Justin York – chitarra, cori <small>(2011-2018)</small>
* [[Jon Howard]] – chitarra, tastiera, cori <small>(2011-2017)</small>
* [[Aaron Gillespie]] – batteria <small>(2013-2017)</small>
* Miles McPherson – batteria <small>(2013)</small>
* [[Ilan Rubin]] – batteria <small>(2013)</small>
* Hayden Scott – batteria <small>(2012-2013)</small>
* [[Jason Pierce]] – batteria <small>(2011-2012)</small>
* [[Josh Freese]] – batteria <small>(2011)</small>
{{colonne fine}}
=== Cronologia ===
{{Timeline Paramore}}
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Paramore}}
=== Album in studio ===
* 2005 – ''[[All We Know Is Falling]]''
* 2007 – ''[[Riot!]]''
* 2009 – ''[[Brand New Eyes]]''
* 2013 – ''[[Paramore (album)|Paramore]]''
* 2017 – ''[[After Laughter]]''
* 2023 – ''[[This Is Why]]''
=== Album di remix ===
* 2023 – ''[[Re: This Is Why]]''
=== Album dal vivo ===
* 2008 – ''[[Live in the UK 2008]]''
* 2008 – ''[[The Final Riot!]]''
== Tournée ==
* 2007
* 2009
* 2013
* 2017/18 – ''[[After Laughter Tour]]''
* 2022/23 – ''[[This Is Why Tour]]''
== Apparizioni in film e videogiochi ==
* ''Pressure'' è inclusa nella playlist della radio nel videogioco ''[[The Sims 2]]'' per [[PlayStation 2]] cantata in simlish, il linguaggio parlato nel mondo di ''[[The Sims (serie)|The Sims]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.strumschool.com/music-news/paramore-%E2%80%93-paramore-album-release-04/09/2013|editore=Strumschool.com|titolo='Paramore' - Paramore Album Release 04/09/13|accesso=21 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130424105840/http://www.strumschool.com/music-news/paramore-%E2%80%93-paramore-album-release-04/09/2013}}</ref>.
* ''My Hero'' (cover dei [[Foo Fighters]]) è stata inserita nella colonna sonora del film del 2006 ''[[Superman Returns]]''<ref>{{cita web|autore=Tony Pascarella|lingua=en|url=http://www.absolutepunk.net/showthread.php?t=152327|editore=Absolutepunk.net|titolo=Various Artist - Sound of Superman - Album Review|data=7 ottobre 2006|accesso=21 giugno 2013}}</ref>.
* ''Crushcrushcrush'' è presente come contenuto scaricabile nel videogioco ''[[
* ''That's What You Get'' è suonabile nel videogioco ''[[Rock Band 2]]''<ref name=rockband/>.
* ''Misery Business'' è presente in ''[[Rock Band 3]]'' e in ''[[Guitar Hero World Tour]]'', dove è inoltre disponibile come personaggio giocabile Hayley Williams<ref name=rockband/>. ''Misery Business'' è stata inserita anche nella colonna sonora dei videogiochi ''[[NHL 08]]'' e ''[[Saints Row 2]]'' ed è stata utilizzata in un episodio della settima stagione di ''[[Degrassi: The Next Generation]]''.
Riga 208 ⟶ 237:
* ''Decode'' e ''I Caught Myself'' fanno parte della colonna sonora del film ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]''.
* ''Monster'' è stata inserita nella colonna sonora del film ''[[Transformers 3]]''<ref name=transformers/>.
* ''Now'' è suonabile nel videogioco ''[[Rocksmith 2014]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2013/08/16/rocking-out-with-rocksmith-2014|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|titolo=Rocking out with Rocksmith 2014|data=16 agosto 2013|accesso=27 dicembre 2015}}</ref>.
== Premi e nomination ==
{{colonne}}
* '''[[Grammy Award]]s'''
**
**'''''[[Grammy Award alla miglior interpretazione di musica alternativa|Miglior interpretazione di musica alternativa]]''''' per ''This Is Why'' (2024)
** '''''[[Grammy Award alla miglior canzone rock|Miglior canzone rock]]''''' per ''Ain't It Fun'' (2015)
** Nomination ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo|miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo]]'' per ''The Only Exception'' (2011)
** Nomination ''[[Grammy Award alla miglior canzone scritta per i media visivi|Miglior canzone scritta per i media visivi]]'' per ''Decode'' (2010)
** Nomination ''[[Grammy Award al miglior artista esordiente|Miglior artista esordiente]]'' (2008)
* '''[[American Music Award]]s'''
** Nomination ''T-Mobile Breakthrough Artist'' (2008)
* '''[[MTV]]'''
** Nomination ''Best Live MTV Performance'' per ''Brick by Boring Brick'' (2011)
* '''[[MTV Europe Music Awards]]'''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''[[MTV Europe Music Award come Biggest Fans|Biggest
** '''''
** Nomination ''
** Nomination ''
* '''[[MTV Video Music Awards]]'''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''
* '''[[MTV Movie & TV Awards|MTV Movie Awards]]'''
** Nomination ''Miglior canzone per un film'' per ''Decode'' (2009)
* '''[[MTV Australia Awards]]'''
** Nomination ''
* '''mtvU Woodie Awards'''
** '''''Woodie of the Year''''' (2008)
* '''[[MTV Video Music Awards Latin America]]'''
** Nomination ''
** Nomination ''
* '''MTV Video Music Brasil'''
** Nomination ''
** '''''International Artist''''' (2008)
* '''[[NME Awards]]'''
** '''''
** Nomination ''
{{colonne spezza}}
* '''[[People's Choice Awards]]'''
** Nomination ''
** Nomination ''
** '''''
** '''''
* '''[[Teen Choice Awards]]'''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''Miglior canzone rock''
**
** '''''
** '''''
** '''''
** '''''
**
** '''''
** Nomination ''Canzone d'amore''
** '''''
** '''''
** '''''
** '''''Miglior gruppo emergente''''' (2008)
** '''''Miglior gruppo rock''''' per ''Crushcrushcrush'' (2008)
* '''[[Alternative Press Music Awards]]'''
**
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''Album
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''
* '''[[Kerrang! Awards]]'''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''
** '''''
** Nomination ''
** Nomination ''
** Nomination ''
** '''''
* '''[[Radio Disney Music Awards]]'''
** '''''Best Crush Song''''' per ''Still into You'' (2014)
{{colonne fine}}
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Paramore}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Paramore| ]]
|