Discussione:Utilizzi medici dell'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Archivio
|nome =
Riga 9 ⟶ 10:
{{WNB}}
 
== L'argentonanocristalli citrato non èdi argento citrato complessato. ==
 
Nella pagina relativa alla voce "Lesione da pressione" si cita, tra le altre, una non meglio precisata medicazione avanzata a base di nanocristalli di argento come trattamento farmacologico molto efficace contro le ulcere da decubito. Probabilmente meriterebbe un approfondimento in quella sede e una citazione in questa.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Utilizzi medici dell'argento. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104844200 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Continuate sulla falsa riga di porvi al servizio delle lobby dell'argento colloidale riportando notizia false e prive di fondamento. Mi piacerebbe sapere l'utente al quale avete approvato l'articolo dove minimizza i rischi dell'argento colloidale e pone due sostanze diverse come l'argento citrato e l'argento citrato complessato sullo stesso piano chi è, ma da quello che ho capito è uno al soldo di un'azienda produttrice di argento colloidale che ancora ci deve far sapere a quale ministero a notificato il proprio prodotto.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150128131823/https://www.silverinstitute.org/site/silver-in-technology/silver-in-medicine/x-rays-in-developing-countries/ per https://www.silverinstitute.org/site/silver-in-technology/silver-in-medicine/x-rays-in-developing-countries/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
E tra l'altro nello studio si parla di un prodotto chiamato TINOSAN SDC che non ha nulla a che fare con l'argento citrato complessato. Tra l'altro è molto tossico infatti i livelli di tossicità acuta di questo prodotto sono di 5000 mg per kilogrammo di peso corporeo. Cioè un uomo di 70 kg deve assumerne 3 quintali e mezzo per stare male. Cioè signori parliamo di soluzioni di citrato di argento al 21% altro che ppm. E' assurdo che si consenta a qualche azienda di screditare l'argento citrato complessato così impunemente per interessi commerciali.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:11, 12 mag 2019 (CEST)
Vi prego di correggere quanto riportato specificando che questo prodotto cosmetico il TNOSAN SDC non è l'argento citrato complessato altrimenti mi vedrò costretto a rivolgermi ai vertici americani di wikipedia è assurdo che si distorga la verità fino a questo punto.{{unsigned|62.98.19.172}}
:5000mg/kg sono 5 g/kg, cioè 350g per 70kg, insomma 0,0035q. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:15, 4 ago 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "Utilizzi medici dell'argento".