E.R. - Medici in prima linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 146345948 di 217.171.71.107 (discussione), solo prime visioni, non repliche
Etichetta: Annulla
 
(846 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nd|l'omonimo videogioco|E.R. - Medici in prima linea (videogioco)}}
{{Nota disambigua|il docu-drama del 2004|ER: Storie incredibili|E.R.}}
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano = E.R. - Medici in prima linea <!--titolo italiano della fiction TV-->
|tipo fiction = serie TV
|tipofiction= Serie TV<!--scegliere esclusivamente tra: "Serie TV", "Serial TV", "Miniserie TV", "Film TV"-->
|immagine = ER CastMedici in prima linea 13th16x9.jpgpng
|didascalia =Il castImmagine delladalla 13^sigla della stagione.serie
|titolooriginale= ER <!--titolo originale della= fiction TV-->ER
|nomepaesepaese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<!--nazioni di produzione-->
|anno prima visione = [[1994]]-[[2009]]
|annoproduzione= [[1994]] - [[2006]] <!--anno/anni della prima TV nella nazione di produzione-->
|nomegeneregenere= medical drama<!--genere/generi della fiction TV-->
|genere 2 = drammatico
|stagioni= 13<!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|durata = 45 min (episodio)<br />90 min (ep. 1x01, 15x22)
|episodi= 278 (negli [[USA]])<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|durata= 46' (episodio)<!--durata in minuti-->
|aspect ratio =
|tipocolore= colore<!--scegliere tra: "colore", "bianco e nero"-->
* [[480i]] ([[4:3]] [[SDTV]]) (st. 1-6)
|tipoaudio= surround<!--scegliere tra: "mono", "stereo" e "surround"-->
* [[1080i]] ([[16:9]] [[HDTV]]) (st. 7-15)
|nomeideatore= [[Michael Crichton]]<!--eventuale creatore della fiction TV-->
|ideatore = [[Michael Crichton]]
|nomeregista= <!--solo in caso di film TV-->
|casa produzione= [[Constant c Productions]], [[Amblin Entertainment|Amblin Television]], [[Warner Bros. Television]]
|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV-->
|attori =
|nomesceneggiatore= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Anthony Edwards (attore)|Anthony Edwards]]: Mark Greene
|nomeproduttore= [[Michael Crichton]], [[John Wells]], [[Christopher Chulack]] <!--produttori della fiction TV-->
* [[George Clooney]]: Doug Ross
|nomeattori=
* [[Sherry Stringfield]]: Susan Lewis
*[[Goran Višnjić]] (Dr. Luka Kovač)
* [[Noah Wyle]]: John Carter
*[[Maura Tierney]] (Dr.ssa Abby Lockhart)
* [[Eriq La Salle]]: Peter Benton
*[[Mekhi Phifer]] (Dr. Gregory Pratt)
* [[Julianna Margulies]]: Carol Hathaway
*[[Parminder Nagra]] (Dr.ssa Neela Rasgotra)
* [[Gloria Reuben]]: Jeanie Boulet
*[[Linda Cardellini]] (Inf. Samantha Taggart)
* [[ShaneLaura WestInnes]]: (Dr. RayKerry Barnett)Weaver
* [[ScottMaria GrimesBello]]: (Dr.Anna ArchieDel Morris)Amico
* [[Alex Kingston]]: Elizabeth Corday
*[[Laura Innes]] (Dr.ssa Kerry Weaver) <!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguito dal nome del personaggio tra parentesi tonde-->
* [[Kellie Martin]]: Lucy Knight
|nomedoppiatorioriginali= <!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
* [[Paul McCrane]]: Robert Romano
|nomedoppiatoriitaliani= <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
* [[Goran Višnjić]]: Luka Kovač
|nomefotografo= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Michael Michele]]: Cleo Finch
|nomemontaggio= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Erik Palladino]]: Dave Malucci
|nomemusicista= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Ming-Na Wen]]: Jing-Mei Chen
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Maura Tierney]]: Abby Lockhart
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Sharif Atkins]]: Michael Gallant
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Mekhi Phifer]]: Gregory Pratt
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Parminder Nagra]]: Neela Rasgotra
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Linda Cardellini]]: Samantha Taggart
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Shane West]]: Ray Barnett
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[19 settembre]] [[1994]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
* [[Scott Grimes]]: Archie Morris
|datafine-trasmissioneoriginale= ''(in onda)''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
* [[John Stamos]]: Tony Gates
|reteoriginale= [[NBC]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
* [[David Lyons (attore)|David Lyons]]: Simon Brenner
|dataavvio-trasmissioneitalia= settembre [[1995]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
* [[Angela Bassett]]: Catherine Banfield
|datafine-trasmissioneitalia= ''(in onda)''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|doppiatori italiani =
|reteitalia= [[Rai Due]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
* [[Gianni Bersanetti]]: Mark Greene
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= settembre [[2003]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
* [[Fabrizio Temperini]]: Doug Ross
|datafine-trasmissioneitaliapay= ''(in onda)''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
* [[Monica Gravina]]: Susan Lewis
|reteitaliapay= [[Fox Life]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
* [[Alessio Cigliano]]: John Carter
|nomepremi= <!--elenco premi-->
* [[Diego Reggente]]: Peter Benton
* [[Roberta Pellini]]: Carol Hathaway
* [[Alessandra Cassioli]]: Jeanie Boulet (st. 1-6)
* [[Silvia Tognoloni]]: Jeanie Boulet (ep. 14x11)
* [[Cinzia De Carolis]]: Kerry Weaver
* [[Paola Valentini]]: Anna Del Amico
* [[Daniela Nobili]]: Elizabeth Corday
* [[Paola Majano]]: Lucy Knight
* [[Mino Caprio]]: Robert Romano
* [[Paolo Marchese]]: Luka Kovač
* [[Francesca Fiorentini]]: Cleo Finch
* [[Fabrizio Vidale]]: Dave Malucci
* [[Rossella Acerbo]]: Jing-Mei Chen (st. 1)
* [[Sabrina Duranti]]: Jing-Mei Chen (st. 6-7)
* [[Giò Giò Rapattoni]]: Jing-Mei Chen (st. 8-11)
* [[Laura Romano]]: Abby Lockhart
* [[Massimiliano Alto]]: Michael Gallant (st. 8-11)
* [[Alessandro Quarta]]: Michael Gallant (st. 12)
* [[Massimo Bitossi]]: Gregory Pratt
* [[Paola Majano]]: Neela Rasgotra
* [[Daniela Calò]]: Samantha Taggart
* [[Stefano Crescentini]]: Ray Barnett
* [[David Chevalier]]: Archie Morris
* [[Francesco Pezzulli]]: Tony Gates
* [[Alessandro Rigotti]]: Simon Brenner
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Catherine Banfield
|inizio prima visione = 19 settembre 1994
|fine prima visione = 2 aprile 2009
|rete TV = [[NBC]]
|inizio prima visione in italiano = 11 gennaio 1996
|fine prima visione in italiano = 19 giugno 2009
|rete TV italiana = [[Rai 2]]
}}
'''E.R. Medici in prima linea''' (titolo originale "'''ER'''") è una celebre [[serie televisiva]] drammatica creata nel [[1994]] dallo scrittore [[Michael Crichton]] e prodotta dalla [[Warner Bros.]] e dalla [[Amblin Entertainment|Amblin Television]] per la rete televisiva americana [[NBC]], ambientata in un [[pronto soccorso]] (''ER'' è [[acronimo]] di ''Emergency Room'', ''pronto soccorso'') di un ospedale universitario di [[Chicago]], il ''County General Hospital''.
 
'''''E.R. - Medici in prima linea''''' (''ER'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di genere [[medical drama]] prodotta dal [[1994]] al [[2009]] e creata dallo scrittore [[Michael Crichton]].
L'inizio della serie è stato ispirato dai racconti ''Casi di emergenza'' (''Five Patients'') di [[Michael Crichton]] ed è stata coprodotta da [[Steven Spielberg]]. Un episodio è stato diretto dal regista [[Quentin Tarantino]] ("Maternità" - 2^ stagione).
 
È ambientata nel [[pronto soccorso]] (''ER'' infatti è l'acronimo inglese di ''Emergency Room'', in italiano, appunto, il reparto del "Pronto Soccorso") del County General Hospital — che in Italia è stato adattato dal doppiaggio come "policlinico universitario" — della contea di Cook ([[Chicago|Chicago, US-IL]]).
In [[Italia]] la sua programmazione è iniziata l'11 gennaio [[1996]], grazie a [[Rai Due]], che tuttora trasmette i nuovi episodi in prima serata. Le repliche dei vari episodi di ER vanno invece in onda sul canale satellitare [[Fox Life]], visibile sulla piattaforma [[SKY]].
 
Racconta la tipica giornata lavorativa dei medici e infermieri che vi lavorano e dei vari casi che nel corso degli episodi si susseguono, analizzando le varie patologie. È strutturata come una vera e propria descrizione realistica di una classica giornata vissuta al pronto soccorso dal personale, presentando diversi casi intrecciati l'uno all'altro, senza bisogno di ricorrere frequentemente ai cosiddetti ''[[colpo di scena|plot twist]]''.<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/articoli/er-medici-in-prima-linea-episodi-piu-belli_21440/|pubblicazione=MoviePlayer|titolo=E.R.: i 5 episodi più belli a 25 anni dall'inizio|data=19 settembre 2019}}</ref><ref name="ReferenceA">{{Cita libro|cognome=Keenleyside |nome=Sam |titolo=Bedside manners: George Clooney and ER |url=https://archive.org/details/bedsidemannersge0000keen |editore=ECW Press |anno=1998 |edizione=Illustrated |p={{cita web|url=https://archive.org/details/bedsidemannersge0000keen/page/129|titolo=129}} | isbn=1-55022-336-4}}</ref>
La serie è ininterrottamente prodotta dal [[1994]], suddivisa in rispettive stagioni. Oltre alla diffusione televisiva, sono stati commercializzati diversi cofanetti in [[DVD]].
 
La serie, prodotta ininterrottamente per 15 stagioni, è stata ispirata dai racconti ''[[Casi di emergenza]]'' (''Five Patients'') di Michael Crichton; è andata in onda dal 19 settembre [[1994]] al 2 aprile [[2009]] sul canale [[NBC]] per un totale di 331 episodi, dati che ne fanno una delle serie TV più longeve di sempre e che per oltre due decenni l'hanno decretata la [[fiction televisiva|serie medica]] più duratura della storia (superata poi nel 2019 da ''[[Grey's Anatomy]]'').<ref>{{Cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/greys-anatomy-entra-nella-storia-e-supera-er-1654477.html|pubblicazione=[[il Giornale]]|titolo=Grey's Anatomy supera E.R.|data=1º marzo 2019}}</ref><ref name="nbc.com">{{Cita web|url=http://www.nbc.com/ER/about/|titolo=About the Hit NBC TV Show ER|editore=[[NBC]]|accesso=14 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111028193641/http://www.nbc.com/ER/about/|urlmorto=s}}</ref> Produttori esecutivi sono stati lo stesso Crichton, [[John Wells (produttore)|John Wells]] e [[Steven Spielberg]], tramite la [[Amblin Entertainment]] e la [[Warner Bros.]]<ref name="archive.org">{{Cita libro|cognome=Jacobs|nome=Jason|titolo=Body Trauma TV: The New Hospital Dramas|editore=British Film Institute|anno=2003|edizione=illustrated|p={{cita web|url=https://archive.org/details/bodytraumatvnewh0000jaco/page/24|titolo=24}}|isbn=0-85170-880-3|url=https://archive.org/details/bodytraumatvnewh0000jaco/page/24}}</ref>
La '''Stagione 12''' ha preso il via in [[Italia]] lunedì [[1 gennaio]] [[2007]] alle ore 21.05 su [[Rai Due]].
 
''E.R.'' ha avuto un notevole successo di pubblico ed è stata acclamata dalla [[critica]],<ref name="nbc.com"/><ref>{{Cita news|cognome=Tait |nome=R. Colin |titolo=Marathon Viewing E.R.: Rewatching Television's Greatest Prime-Time Serial|url=https://www.flowjournal.org/2014/11/marathon-viewing-e-r/ |opera=Flow |data=26 novembre 2014}}</ref> in particolare per la sua accuratezza nel descrivere [[quadro clinico|quadri clinici]] particolarmente articolati,<ref name="variety1">ER Review (Variety Magazine) – Rich, Alan: {{cita web|url=https://www.variety.com/review/VE1117909056.html?categoryid=31&cs=1|titolo=''ER - Pilot Review''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090412194437/http://www.variety.com/review/VE1117909056.html?categoryid=31&cs=1 }} (from 19 September 1994), accesso on December 31, 2008</ref> per la precisione della [[medicina|terminologia medica]]<ref name="nydaily1">Deja Vu: 'ER' (New York Daily News) – Minke, Eric: {{cita web|url=http://www.nydailynews.com/entertainment/tv/2008/09/21/2008-09-21_daily_news_deja_vu_er-1.html?print=1&page=all|titolo=''Chicago Hope looks healthier than 'E.R''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090414002527/http://www.nydailynews.com/entertainment/tv/2008/09/21/2008-09-21_daily_news_deja_vu_er-1.html?print=1&page=all|data=22 settembre 2008|accesso=31 dicembre 2008 }}</ref> e per l'aver reso popolare un genere (quello appunto del [[fiction televisiva|dramma ospedaliero]]) fino ad allora inesplorato nel mondo della [[serie televisiva|serialità televisiva]],<ref>{{Cita news|url=https://www.cbsnews.com/stories/2002/04/26/entertainment/main507388.shtml|titolo=TV Guide Names Top 50 Shows|cognome=Cosgrove-Mather|nome=Bootie|data=2 aprile 2002|editore=CBS News|accesso=24 dicembre 2010|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120904061715/http://www.cbsnews.com/stories/2002/04/26/entertainment/main507388.shtml|urlmorto=sì}}</ref> distaccandosi stilisticamente dalla maggior parte delle fiction americane del periodo. La serie ne ha influenzate molte altre negli anni successivi, vedi ''[[Dr. House - Medical Division]]'', ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]'', ''[[Grey's Anatomy]]'', ''[[Private Practice]]'', ''[[Nip/Tuck]]'', ''[[Chicago Med]]'', ''[[The Resident (serie televisiva)|The Resident]]'' e ''[[The Good Doctor (serie televisiva)|The Good Doctor]]'', ed è stata spesso considerata una delle migliori mai realizzate.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvguide.com/news/tv-guide-magazine-60-best-series-1074962/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161003105507/http://www.tvguide.com/news/tv-guide-magazine-60-best-series-1074962/|urlmorto=s|titolo=TV Guide Magazine's 60 Best Series of All Time &#124; TV Guide|data=23 dicembre 2013|sito=TVGuide.com}}</ref><ref>{{Cita news|titolo='Best In TV: The Greatest TV Shows Of All Time': Which Classic Comedy Is America's All-Time Favorite? (VIDEO)|url=https://www.huffingtonpost.com/2012/09/19/best-in-tv-classic-comedy-favorite-video_n_1895871.html|opera=[[The Huffington Post]]|accesso=4 giugno 2013|data=19 settembre 2012|nome=Jason|cognome=Hughes}}</ref>
==Cast attuale==
 
Inoltre è ricordata per essere stata il trampolino di lancio per attori quali [[George Clooney]] e [[Julianna Margulies]]: la sua prima stagione attirò circa 19 milioni di spettatori, diventando il serial più seguito dopo ''[[Seinfeld]]'', mentre dal 1995 al 1999 è diventata per quattro anni lo show più seguito in [[Nord America]].<ref>{{Cita news |url=http://www.tv.com/shows/er/hell-and-high-water-25591 |opera=TV.com |titolo=ER - Season 2, Episode 7: Hell and High Water |pubblicazione= |accesso=26 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171112073932/http://www.tv.com/shows/er/hell-and-high-water-25591/ |urlmorto=sì }}</ref>
*[[Linda Cardellini]] - Inf. Samantha Taggart (2003-presente)
*[[Scott Grimes]] - Dr. Archie Morris (2003-presente)
*[[Parminder Nagra]] - Dr.ssa Neela Rasgotra (2003-presente)
*[[Mekhi Phifer]] - Dr. Gregory Pratt (2002-presente)
*[[Maura Tierney]] - Dr.ssa Abby Lockhart (2000-presente)
*[[Goran Višnjić]] - Dr. Luka Kovač (1999-presente)
*[[Shane West]] - Dr. Ray Barnett (2004-presente)
*[[John Stamos]] - Paramedico/Dr. Tony Gates (2006- presente) <small>guest-star della 12a stagione, personaggio fisso a partire dalla 13a stagione</small>
 
Avendo ottenuto in totale 156 riconoscimenti, E.R. si colloca al terzo posto delle serie TV più premiate della storia, subito dopo ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' e ''[[I Simpson]]''.<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/articoli/serie-tv-piu-premiate-di-sempre_23080/|pubblicazione=MoviePlayer|titolo=Le serie TV più premiate di sempre|data=1º luglio 2020}}</ref> Tra i tanti riconoscimenti ottenuti, ci sono ben 23 [[Premio Emmy|Emmy Awards]] su 124 nomination, un [[Peabody Award]] nel 1995, un [[Golden Globe]], un [[People's Choice Award]], 7 [[Satellite Awards]] e numerosi altri riconoscimenti.<ref>{{Cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118002091 |opera=Variety |nome=Cynthia |cognome=Littleton |titolo='ER' series finale scores with auds |data=3 aprile 2009}}</ref> In [[Italia]] la sua programmazione è iniziata l'11 gennaio [[1996]] su [[Rai 2]], dove è andata in onda in prima visione per tutte le quindici stagioni sino alla sua conclusione, avvenuta il 19 giugno [[2009]] con la trasmissione dell'episodio finale.<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/4843/er-the-final-season-cala-il-sipario-sulla-serie-dei-record-da-stasera-su-raidue|titolo=E.R. - The final season: l'ultima puntata della serie dei record}}</ref>
==Cast precedente==
*[[Sharif Atkins]] - Dr. Michael Gallant (2001-2004)
*[[Maria Bello]] - Dr. Anna Del Amico (1997-1998)
*[[George Clooney]] - Dr. Doug Ross (1994-1999)
*[[Anthony Edwards]] - Dr. Mark Greene (1994-2002)
*[[Laura Innes]] - Dr.ssa Kerry Weaver (1995-2007)
*[[Alex Kingston]] - Dr. Elizabeth Corday (1997-2004)
*[[Eriq La Salle]] - Dr. Peter Benton (1994-2001)
*[[Julianna Margulies]] - Carol Hathaway (1994-2000)
*[[Kellie Martin]] - Lucy Knight (1998-2000)
*[[Paul McCrane]] - Dr. Robert Romano (1997-2003)
*[[Michael Michele]] - Dr. Cleo Finch (2000-2001)
*[[Ming-Na]] - Dr. Jing-Mei ("Deb") Chen (1994-1995, 2000-2004)
*[[Erik Palladino]] - Dr. Dave Malucci (1999-2001)
*[[Gloria Reuben]] - Jeanie Boulet (1995-1999)
*[[Sherry Stringfield]] - Dr. Susan Lewis (1994-1996, 2001-2005)
*[[Noah Wyle]] - Dr. John Carter (1994-2005)
 
==Guest starsTrama ==
Ambientato al County General Hospital della contea di Cook ([[Chicago|Chicago, US-IL]]) la serie verte sulle giornate di un gruppo di medici e infermieri del pronto soccorso, che devono fare i conti con le emergenze che puntualmente mettono a dura prova la loro abilità di salvare vite, i vari casi clinici che si susseguono nel corso delle settimane oltreché lo svolgersi delle loro vite private.
*[[Kirsten Dunst]] - ha interpretato Charlie, una senzatetto che viene curata da Doug Ross.
*[[Ewan McGregor]] - ha interpretato Duncan, autore di una rapina in un minimarket.
*[[Alan Alda]] - ha interpretato il dott. Gabriel Lawrence, affetto dal morbo di Alzheimer.
*[[William H. Macy]] - ha interpretato il dott. Morgenstern.
*[[Rebecca De Mornay]] - ha interpretato Elaine Nichols.
*[[Ving Rhames]] - ha interpretato il fratello di Benton.
*[[Sally Field]] - ha interpretato Maggie Wyczenski, madre di Abby.
*[[Francis Sternhagen]] - ha interpretato la nonna di Carter.
*[[Ron Eldard]] - ha interpretato il paramedico Step.
*[[Djimon Hounsou]] - ha interpretato l'infermiere Mobalage.
*[[Rick Rossovich]] - ha interpretato il Dr. John "Tag" Taglieri
*[[Tom Everett Scott]] - ha interpretato Eric Wyczenski, fratello di Abby
*[[Mädchen Amick]] - ha interpretato Wendall Meade
*[[James Belushi]] - ha interpretato Dan Harris
*[[Tom Bosley]] - ha interpretato Walter Nikolaides
*[[Lisa Nicole Carson]] - ha interpretato Carla Reese, ex compagna di Benton
*[[Don Cheadle]] ha interpretato lo studente Paul Nathan
*[[Rosemary Clooney]] - ha interpretato Madame X
*[[James Cromwell]] - ha interpretato Lionel Stewart
*[[Julie Delpy]] - ha interpretato Nicole
*[[James Woods]] - ha interpretato Nate Lennox
*[[Christine Elise]] - ha interpretato la studentessa Tracy Harper
*[[Jorja Fox]] - ha interpretato la Dr. Maggie Doyle
*[[Michael Gross]] - ha interpretato John Carter Sr., padre del Dr. Carter
*[[Dan Hedaya]] - ha interpretato Herb Spivak
*[[Michael Ironside]] - ha interpretato il Dr. William "Wild Willy" Swift
*[[John Leguizamo]] - ha interpretato il Dr. Victor Clemente
*[[Ray Liotta]] - ha interpretato Charlie Metcalf
*[[Lucy Liu]] - ha interpretato Mei-Sun Leow
*[[Lisa Vidal]] - ha interpretato Sandy Lopez, la compagna della Dott.ssa Weaver
*[[Eli Wallach]] - ha interpretato Mr. Langston
*[[Forest Whitaker]] - ha interpretato Curtis Ames
*[[Thandie Newton]] - ha interpretato Makemba "Kem" Likasu
*[[Cynthia Nixon]] - ha interpretato Ellie Shore
*[[Kristen Johnston]] - ha interpretato la capo infermiera Eve Peyton
*[[Danny Glover]] - ha interpretato Charlie, il padre del Dr. Pratt.
 
== Episodi ==
==Premi e riconoscimenti==
La serie è andata in onda sul canale [[NBC]] dal 19 settembre 1994 al 2 aprile 2009, per un totale di 15 stagioni e 331 episodi.
* [[Emmy Award]] [[1995]]: Miglior Casting
''E.R.'', superando la soglia dei 300 episodi, si è dimostrato uno dei serial più longevi della storia della televisione.
* [[Emmy Award]] [[1995]]: Migliore Attrice Non Protagonista in una serie drammatica
Il primo e l'ultimo episodio in assoluto della serie hanno la durata speciale di 90 minuti a testa essendo considerati però proprio episodi di durata extra e non episodi divisi in due parti.
* [[Emmy Award]] [[1995]]: Miglior Graphic Design e Titoli di Testa
* [[Emmy Award]] [[1995]]: Miglior Regia di una serie drammatica per l’episodio “''Tragico Errore''”
* [[Emmy Award]] [[1995]]: Miglior Sceneggiatura di una serie drammatica per l’episodio “''Tragico Errore''”
* [[Emmy Award]] [[1995]]: Miglior Montaggio per l’episodio “''Tragico Errore''”
* [[Emmy Award]] [[1995]]: Miglior Montaggio del Suono per l’episodio “''Tragico Errore''”
* [[Emmy Award]] [[1995]]: Miglior Missaggio Sonoro per l’episodio “''Tragico Errore''”
* [[Emmy Award]] [[1996]]: Migliore serie drammatica
* [[Director Guild of America Award]] [[1996]]: Miglior Regia in una serie drammatica per l’episodio “''Inferno nell’acqua''”
* [[Screen Actors Guild Award]] [[1996]]: Miglior Interpretazione Maschile in una serie drammatica
* [[Screen Actors Guild Award]] [[1996]]: Miglior Interpretazione Collettiva in una serie drammatica
* [[Emmy Award]] [[1997]]: Miglior Casting
* [[Emmy Award]] [[1997]]: Miglior Montaggio
* [[Emmy Award]] [[1997]]: Miglior Suono per l’episodio “''Paura di volare''”
* [[Emmy Award]] [[1998]]: Miglior Suono per l’episodio "''Exodus''"
* [[Emmy Award]] [[1998]]: Migliore Direzione tecnica per l’episodio “''Ambush''”
* [[Golden Globe]] [[1998]]: Miglior Attore in una serie drammatica per Anthony Edwards
* [[Telegatto]] [[1998]]: Miglior Telefilm Straniero (in [[Italia]])
* [[Emmy Award]] [[1999]]: Miglior Suono per l’episodio “''La Tempesta''”
* [[Emmy Award]] [[1999]]: Miglior Missaggio per l’episodio “''La Tempesta''”
* [[Emmy Award]] [[2000]]: Miglior Montaggio
* [[Emmy Award]] [[2001]]: Migliore Attrice in una serie drammatica per Sally Fields
* [[Emmy Award]] [[2001]]: Miglior Suono
* [[Emmy Award]] [[2002]]: Miglior Suono
* [[People's Choice Award]] [[2002]]: Migliore serie drammatica
* [[Emmy Award]] [[2003]]: Miglior Suono per l’episodio “''La Teoria del caos''”
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
==Crediti==
|-
*Creatore: [[Michael Crichton]]
!Stagione!! Episodi!! Prima TV originale!! Prima TV Italia
*Produttori esecutivi: Christopher Chulack, [[Michael Crichton]], [[John Wells]], Dee Johnson
|-
*Produttori co-esecutivi: Jonathan Kaplan, Richard Thorpe, David Zabel
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (prima stagione)|Prima stagione]]
*Produttori: Wendy Spence Rosato
| 25
*Co-produttori: Tommy Burns, Yahlin Chang
| 1994-1995
*Story editor esecutivo: Lisa Zwerling
| 1996
*Registi: Christopher Chulack, Richard Thorpe, Jonathan Kaplan, Julie Hébert
|-
*Direttore casting: John Levey
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (seconda stagione)|Seconda stagione]]
*Unit production manager: Tommy Burns
| 22
*Supervisore medico: Dr. Mark Morocco, Dr. Billy Mallon
| 1995-1996
*Direttore della fotografia: Arthur Albert
| 1996-1997
*Film editor: Jacque Toberen, Kevin Casey, Tim Tommasino
|-
*Compositore: Martin Davich
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (terza stagione)|Terza stagione]]
*Prodotto da: Constant C Productions - Amblin Television, in associazione con [[Warner Bros]] Television Production, Inc.
| 22
*Set: [[Warner Bros]] Studios, [[Burbank]] ([[California]])
| 1996-1997
 
| 1997-1998
==Episodi==
|-
===Stagione 1 (USA 1994-1995, Italia 1996)===
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (quarta stagione)|Quarta stagione]]
{| border=1 cellpadding=4 cellspacing=0 style="margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse;"
|+ 22
| 1997-1998
|- bgcolor="#efefef"
| 1998
! N° !! Titolo !! Titolo originale !! Prima TV {{Bandiera|Italia}} !! Prima TV {{Bandiera|Stati Uniti d'America}}
|-
|-
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 1.01 || Episodio Pilota || 24 Hours || 11/01/1996 || 19/09/1994
| 22
|-
| 1998-1999
| 1.02 || Primo giorno || Day One || 18/01/1996 || 22/09/1994
| 2000
|-
|-
| 1.03 || Un tranquillo lunedì || Going Home || 18/01/1996 || 29/09/1994
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (sesta stagione)|Sesta stagione]]
|-
| 22
| 1.04 || Incidente mortale || Hit and Run || 25/01/1996 || 06/10/1994
| 1999-2000
|-
| 2000
| 1.05 || Tutto in una notte || Into That Good Night || 25/01/1996 || 13/10/1994
|-
|-
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (settima stagione)|Settima stagione]]
| 1.06 || Caldo e violenza || Chicago Heat || 31/01/1996 || 20/10/1994
| 22
|-
| 2000-2001
| 1.07 || Una giornata particolare || Another Perfect Day || 31/01/1996 || 03/11/1994
| 2001
|-
|-
| 1.08 || Vinca il migliore || 9 1/2 Hours || 08/02/1996 || 10/11/1994
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (ottava stagione)|Ottava stagione]]
|-
| 22
| 1.09 || La signora Rena || ER Confidential || 08/02/1996 || 17/11/1994
| 2001-2002
|-
| 2002
| 1.10 || Bufera di neve || Blizzard || 22/02/1996 || 08/12/1994
|-
|-
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (nona stagione)|Nona stagione]]
| 1.11 || Buon Natale Susan! || The Gift || 22/02/1996 || 15/12/1994
| 22
|-
| 2002-2003
| 1.12 || Buon anno! || Happy New Year || 29/02/1996 || 05/01/1995
| 2003
|-
|-
| 1.13 || La data delle nozze || Luck of the Draw || 29/02/1996 || 12/01/1995
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (decima stagione)|Decima stagione]]
|-
| 22
| 1.14 || Lungo viaggio nel giorno || Long Day's Journey || 07/03/1996 || 19/01/1995
| 2003-2004
|-
| 2004
| 1.15 || Una vipera in corsia || February Fifth, 1995 || 07/03/1996 || 02/02/1995
|-
|-
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (undicesima stagione)|Undicesima stagione]]
| 1.16 || San Valentino || Make of Two Hearts || 14/03/1996 || 09/02/1995
| 22
|-
| 2004-2005
| 1.17 || Festa di compleanno || The Birthday Party || 14/03/1996 || 16/02/1995
| 2005
|-
|-
| 1.18 || Notte, dottor Benton || Sleepless in Chicago || 21/03/1996 || 23/02/1995
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (dodicesima stagione)|Dodicesima stagione]]
|-
| 22
| 1.19 || Tragico errore || Love's Labor Lost || 21/03/1996 || 09/03/1995
| 2005-2006
|-
| 2007
| 1.20 || Un sabato sera di luna piena || Full Moon, Saturday Night || 04/04/1996 || 30/03/1995
|-
|-
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (tredicesima stagione)|Tredicesima stagione]]
| 1.21 || Inquisizione || House of Cards || 04/04/1996 || 06/04/1995
| 23
|-
| 2006-2007
| 1.22 || L'uomo propone, Dio dispone || Men Plan, God Laughs || 11/04/1996 || 27/04/1995
| 2008
|-
|-
| 1.23 || Un nababbo tra noi || Love Among the Ruins || 11/01/1996 || 04/05/1995
| [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (quattordicesima stagione)|Quattordicesima stagione]]
|-
| 19
| 1.24 || Maternità || Motherhood || 18/04/1996 || 11/05/1995
| 2007-2008
|-
| 2009
| 1.25 || Ci vediamo in autunno || Everything Old Is New Again || 18/04/1996 || 18/05/1995
|-
|[[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (quindicesima stagione)|Quindicesima stagione]]
| 22
| 2008-2009
| 2009
|}
 
== Personaggi e interpreti ==
===Stagione 2 (USA 1995-1996, Italia 1996-1997)===
{{Vedi anche|Personaggi di E.R. - Medici in prima linea}}
{| border=1 cellpadding=4 cellspacing=0 style="margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse;"
* Dr. [[Mark Greene]] (stagioni 1-8, guest 15), interpretato da [[Anthony Edwards (attore)|Anthony Edwards]].
|+
* Dr. [[Doug Ross|Douglas "Doug" Ross]] (stagioni 1-5, guest 6, 15), interpretato da [[George Clooney]].
|- bgcolor="#efefef"
* Dr.ssa [[Susan Lewis]] (stagioni 1-3, 8-12, guest 15), interpretata da [[Sherry Stringfield]].
! N° !! Titolo !! Titolo originale !! Prima TV {{Bandiera|Italia}} !! Prima TV {{Bandiera|Stati Uniti d'America}}
* Dr. [[John Carter (E.R. - Medici in prima linea)|John Carter]] (stagioni 1-11, guest 12, ricorrente 15), interpretato da [[Noah Wyle]].
|-
* Dr. [[Peter Benton]] (stagioni 1-8, guest 15), interpretato da [[Eriq La Salle]].
| 2.01 || E' di nuovo ER! || Welcome Back, Carter! || 18/10/1996 || 21/09/1995
* Infermiera [[Carol Hathaway]] (stagioni 1-6, guest 15), interpretata da [[Julianna Margulies]].
|-
* Coadiutore medico [[Jeanie Boulet]] (stagioni 2-6, ricorrente 1, guest 14), interpretata da [[Gloria Reuben]].
| 2.02 || Emergenze di fine estate || Summer Run || 18/10/1996 || 28/09/1995
* Dr.ssa [[Kerry Weaver]] (stagioni 3-13, ricorrente 2, guest 15), interpretata da [[Laura Innes]].
|-
* Dr.ssa [[Anna Del Amico]] (stagione 4, ricorrente 3), interpretata da [[Maria Bello]].
| 2.03 || Impara, insegna, uccidi || Do One, Teach One, Kill One || 25/10/1996 || 05/10/1995
* Dr.ssa [[Elizabeth Corday]] (stagioni 4-11, guest 15), interpretata da [[Alex Kingston]].
|-
* Dr.ssa [[Lucy Knight]] (stagioni 5-6), interpretata da [[Kellie Martin]].
| 2.04 || Ma è vita questa? || What Life? || 25/10/1996 || 12/10/1995
* Dr. [[Robert Romano|Robert "Missile" Romano]] (stagioni 6-10, ricorrente 4-5, guest 15), interpretato da [[Paul McCrane]].
|-
* Dr. [[Luka Kovač]] (stagioni 6-13, ricorrente 14, guest 15), interpretato da [[Goran Višnjić]].
| 2.05 || Il tesorino della zia || And Baby Makes Two || 01/11/1996 || 19/10/1995
* Dr.ssa [[Cleo Finch]] (stagioni 6-8), interpretata da [[Michael Michele]].
|-
* Dr. [[Dave Malucci]] (stagioni 6-8), interpretato da [[Erik Palladino]].
| 2.06 || Una giornataccia || Days Like This || 01/11/1996 || 02/11/1995
* Dr.ssa [[Jing-Mei Chen|Jing-Mei "Deb" Chen]] (stagioni 6-11, ricorrente 1), interpretata da [[Ming-Na Wen]].
|-
* Infermiera (poi Dr.ssa) [[Abby Lockhart|Abigail "Abby" Lockhart]] (stagioni 6-15), interpretata da [[Maura Tierney]].
| 2.07 || Inferno nell'acqua || Hell and High Water || 08/11/1996 || 09/11/1995
* Dr. [[Michael Gallant]] (stagioni 8-10, guest 11, ricorrente 12), interpretato da [[Sharif Atkins]].
|-
* Dr. [[Greg Pratt|Gregory "Greg" Pratt]] (stagioni 9-14, ricorrente 8, guest 15), interpretato da [[Mekhi Phifer]].
| 2.08 || Il nonno baby-sitter || The Secret Sharer || 08/11/1996 || 16/11/1995
* Dr.ssa [[Neela Rasgotra]] (stagioni 10-15), interpretata da [[Parminder Nagra]].
|-
* Infermiera [[Samantha Taggart|Samantha "Sam" Taggart]] (stagioni 10-15), interpretata da [[Linda Cardellini]].
| 2.09 || La scelta di Susan || Home || 15/11/1996 || 07/12/1995
* Dr. [[Ray Barnett|Raymond "Ray" Barnett]] (stagioni 11-13, ricorrente 15), interpretato da [[Shane West]].
|-
* Dr. [[Archie Morris]] (stagioni 12-15, ricorrente 10-11), interpretato da [[Scott Grimes]].
| 2.10 || I miracoli di Natale || A Miracle Happens Here || 15/11/1996 || 14/12/1995
* Dr. [[Tony Gates|Anthony "Tony" Gates]] (stagioni 13-15, guest 12), interpretato da [[John Stamos]].
|-
* Dr. [[Simon Brenner]] (stagione 15, ricorrente 14), interpretato da [[David Lyons (attore)|David Lyons]].
| 2.11 || I figli del crack || Dead of Winter || 22/11/1996 || 04/01/1996
* Dr.ssa [[Catherine Banfield|Catherine "Cate" Banfield]] (stagione 15), interpretata da [[Angela Bassett]].
|-
| 2.12 || Tempo di bugie || True Lies || 22/11/1996 || 25/01/1996
|-
| 2.13 || Vita dura per il dottor Green || It's Not Easy Being Greene || 29/11/1996 || 01/02/1996
|-
| 2.14 || Tequila || The Right Thing || 29/11/1996 || 08/02/1996
|-
| 2.15 || Pioggia di bambini || Baby Shower || 13/12/1996 || 15/02/1996
|-
| 2.16 || Coraggio amico || The Healers || 13/12/1996 || 22/02/1996
|-
| 2.17 || Laviamo Hugo! || The Match Game || 20/12/1996 || 28/03/1996
|-
| 2.18 || Turno di notte || A Shift in the Night || 20/12/1996 || 04/04/1996
|-
| 2.19 || Appendici || Fire in the Belly || 03/01/1997 || 25/04/1996
|-
| 2.20 || Mister B || Fevers of Unknown Origin || 03/01/1997 || 02/05/1996
|-
| 2.21 || Cuori infranti || Take These Broken Wings || 10/01/1997 || 09/05/1996
|-
| 2.22 || Scelte difficili || John Carter, M.D. || 10/01/1997 || 16/05/1996
|}
 
===Stagione 3 (USA 1996-1997, Italia 1997-1998)===
{| border=1 cellpadding=4 cellspacing=0 style="margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse;"
|+
|- bgcolor="#efefef"
! N° !! Titolo !! Titolo originale !! Prima TV {{Bandiera|Italia}} !! Prima TV {{Bandiera|Stati Uniti d'America}}
|-
| 3.01 || Una lezione per Carter || Dr. Carter, I Presume || 16/10/1997 || 26/09/1996
|-
| 3.02 || Appuntamenti a sorpresa || Let the Games Begin || 16/10/1997 || 03/10/1996
|-
| 3.03 || Una situazione imbarazzante || Don't Ask, Don't Tell || 23/10/1997 || 10/10/1996
|-
| 3.04 || La coscienza di Doug || Last Call || 23/10/1997 || 17/10/1996
|-
| 3.05 || Halloween || Ghosts || 30/10/1997 || 31/10/1996
|-
| 3.06 || Il volo di Susan || Fear of Flying || 30/10/1997 || 07/11/1996
|-
| 3.07 || Onde di interferenza || No Brain, No Gain || 06/11/1997 || 14/11/1996
|-
| 3.08 || Buon viaggio, Susan || Union Station || 06/11/1997 || 21/11/1996
|-
| 3.09 || La verità || Ask Me No Questions, I'll Tell You No Lies || 13/11/1997 || 12/12/1996
|-
| 3.10 || Un natale buono || Homeless for the Holidays || 13/11/1997 || 19/12/1996
|-
| 3.11 || Richiami ufficiali || Night Shift || 20/11/1997 || 16/01/1997
|-
| 3.12 || Cassiopea || Post Mortem || 20/11/1997 || 23/01/1997
|-
| 3.13 || Scherzi del destino || Fortune's Fools || 27/11/1997 || 30/01/1997
|-
| 3.14 || L'appendicite di Benton || Whose Appy Now? || 04/12/1997 || 06/02/1997
|-
| 3.15 || La rapina || The Long Way Around || 04/12/1997 || 13/02/1997
|-
| 3.16 || Con tutto il cuore || Faith || 04/12/1997 || 20/02/1997
|-
| 3.17 || Bianco e Nero || Tribes || 19/03/1998 || 10/04/1997
|-
| 3.18 || Questione di vita o di morte || You Bet Your Life || 19/03/1998 || 17/04/1997
|-
| 3.19 || Joel || Calling Dr. Hathaway || 26/03/1998 || 24/04/1997
|-
| 3.20 || Momenti difficili || Random Acts || 26/03/1998 || 01/05/1997
|-
| 3.21 || Buon compleanno Carol || Make a Wish || 02/04/1998 || 08/05/1997
|-
| 3.22 || Il figlio di Benton || One More for the Road || 02/04/1998 || 15/05/1997
|}
 
===Stagione 4 (USA 1997-1998, Italia 1998)===
{| border=1 cellpadding=4 cellspacing=0 style="margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse;"
|+
|- bgcolor="#efefef"
! N° !! Titolo !! Titolo originale !! Prima TV {{Bandiera|Italia}} !! Prima TV {{Bandiera|Stati Uniti d'America}}
|-
| 4.01 || Diritto di immagine || Ambush || 09/04/1998 || 25/09/1997
|-
| 4.02 || Un cassetto per Doug || Something New || 09/04/1998 || 02/10/1997
|-
| 4.03 || Fuoco amico || Friendly Fire || 16/04/1998 || 09/10/1997
|-
| 4.04 || Quando la corda si spezza || When the Bough Breaks || 16/04/1998 || 16/10/1997
|-
| 4.05 || Al e Jeanie || Good Touch, Bad Touch || 23/04/1998 || 30/10/1997
|-
| 4.06 || Crisi || Ground Zero || 23/04/1998 || 06/11/1997
|-
| 4.07 || Padri e figli || Fathers and Sons || 30/04/1998 || 13/11/1997
|-
| 4.08 || Il morso del serpente || Freak Show || 30/04/1998 || 20/11/1997
|-
| 4.09 || L'ostruzionismo di Carter || Obstruction of Justice || 27/10/1998 || 11/12/1997
|-
| 4.10 || Dottor Miracolo || Do You See What I See? || 27/10/1998 || 18/12/1997
|-
| 4.11 || Aragosta al cocco || Think Warm Thoughts || 03/11/1998 || 08/01/1998
|-
| 4.12 || Momenti di crisi || Sharp Relief || 03/11/1998 || 15/01/1998
|-
| 4.13 || Una scelta difficile || Carter's Choice || 10/11/1998 || 29/01/1998
|-
| 4.14 || Rapporti di famiglia || Family Practice || 10/11/1998 || 05/02/1998
|-
| 4.15 || L'eroe del giorno || Exodus || 17/11/1998 || 26/02/1998
|-
| 4.16 || Ottima assicurazione,operiamo! || My Brother's Keeper || 17/11/1998 || 05/03/1998
|-
| 4.17 || Una sanguinosa battaglia || A Bloody Mess || 24/11/1998 || 09/04/1998
|-
| 4.18 || Incomprensioni || Gut Reaction || 24/11/1998 || 16/04/1998
|-
| 4.19 || L'odore della primavera || Shades of Gray || 01/12/1998 || 23/04/1998
|-
| 4.20 || Ti aspetterò in piedi || Of Past Regret and Future Fear || 01/12/1998 || 30/04/1998
|-
| 4.21 || Josh || Suffer the Little Children || 08/12/1998 || 07/05/1998
|-
| 4.22 || Un buco nel cuore || A Hole in the Heart || 08/12/1998 || 14/05/1998
|}
 
===Stagione 5 (1998-1999)===
 
*01. La prima volta ''(Day for Knight)''
*02. Frazione di secondo ''(Split Second)''
*03. Qui si curano anche i cavalli? ''(They Treat Horses, Don't They?)''
*04. Sorprese ''(Vanishing Act)''
*05. In maschera ''(Masquerade)''
*06. Inseparabili ''(Stuck on You)''
*07. Dose letale ''(Hazed and Confused)''
*08. Corinna ''(The Good Fight -A Perfect Match- )''
*09. Benvenuta Ruth ''(Good Luck, Ruth Johnson)''
*10. Cento bottiglie di birra ''(The Miracle Worker)''
*11. La mitomane ''(Nobody Doesn't Like Amanda Lee)''
*12. Molestie sessuali ''(Double Blind)''
*13. Scegliere Joi ''(Choosing Joi)''
*14. La tempesta ''(The Storm- Prima Parte)''
*15. Un posto dimenticato da Dio ''(The Storm- Seconda Parte)''
*16. Scambio di persona ''(Middle of Nowhere)''
*17. Radici ''(Sticks and Stones)''
*18. Nuove amicizie ''(Point of Origin)''
*19. Energia (1) ''(Rites of Spring)''
*20. Energia (2) ''(Power)''
*21. Black out ''(Responsible Parties)''
*22. Imparare a conoscersi ''(Getting to Know You)''
 
 
*La quinta stagione è andata in onda (su RaiDue) da marzo a maggio 2000.
 
<gallery perrow="6">
===Stagione 6 (1999-2000)===
AnthonyEdwards.jpg|Anthony Edwards interpreta Mark Greene
*01. Atto di coraggio ''(Leave It to Weaver)''
George Clooney 2000.jpg|George Clooney interpreta Doug Ross
*02. Un pizzico di fede ''(Last Rites)''
Noah Wyle at the 1995 Emmy Awards.jpg|Noah Wyle interpreta John Carter
*03. L'invidia di Greene ''(Greene with Envy - Lawrence of Northwestern- )''
File:Eric Lasalle.jpg|Eriq La Salle interpreta Peter Benton
*04. Le colpe dei padri ''(Sins of the Fathers)''
Julianna_Margulies_at_the_2009_Tribeca_Film_Festival.jpg|Julianna Margulies interpreta Carol Hathaway
*05. Un tragico scherzo ''(Truth & Consequences)''
Actress gloria reuben photo by christopher peterson.jpg|Gloria Reuben interpreta Jeanie Boulet
*06. Una brutta sorpresa ''(The Peace of Wild Things)''
Laura Innes 2010.jpg|Laura Innes interpreta Kerry Weaver
*07. Emergenza sangue ''(Humpty Dumpty)''
MariaBelloSept2013TIFF.jpg|Maria Bello interpreta Anna Del Amico
*08. Grandi speranze ''(Great Expectations)''
Alex Kingston by Gage Skidmore.jpg|Alex Kingston interpreta Elizabeth Corday
*09. Etica Professionale ''(How the Finch Stole Christmas)''
Kellie Martin 2014.jpg|Kellie Martin interpreta Lucy Knight
*10. Questioni di famiglia ''(Family Matters)''
Goran Visnjic (15065848898) (cropped).jpg|Goran Višnjić interpreta Luka Kovač
*11. Il principio del Domino ''(The Domino Heart)''
Ming-Na Wen by Gage Skidmore.jpg|Ming-Na Wen interpreta Jing-Mei Chen
*12. Abby ''(Abby Road)''
Maura Tierney (cropped).jpg|Maura Tierney interpreta Abby Lockhart
*13. Destini incrociati ''(Be Still My Heart)''
Sharif Atkins 2010 (cropped).jpg|Sharif Atkins interpreta Michael Gallant
*14. Paura ''(All in The Family)''
Mekhi Phifer at 2011 Comic-Con International (5983164175) (cropped).jpg|Mekhi Phifer interpreta Greg Pratt
*15. Madri e figlie ''(Be Patient)''
Parminder Nagra by Gage Skidmore 2.jpg|Parminder Nagra interpreta Neela Rasgotra
*16. Sotto controllo ''(Under Control)''
Linda Cardellini Deauville 2011.jpg|Linda Cardellini interpreta Samantha Taggart
*17. Litigi ''(Viable Options)''
Shane West (16870759719) (cropped).jpg|Shane West interpreta Ray Barnett
*18. Famiglia numerosa ''(Match Made in Heaven)''
Scott Grimes by Gage Skidmore 2.jpg|Scott Grimes interpreta Archie Morris
*19. Parenti stretti ''(The Fastest Year)''
John Stamos crop.jpg|John Stamos interpreta Tony Gates
*20. Presenze e assenze ''(Loose Ends)''
David Lyons by Gage Skidmore.jpg|David Lyons interpreta Simon Brenner
*21. Un dolce dolore ''(Such Sweet Sorrow)''
Angela Bassett by Gage Skidmoe.jpg|Angela Bassett interpreta Catherine Banfield
*22. Un giorno di maggio ''(May day)''
</gallery>
 
== Produzione ==
===Concezione e creazione===
Nel 1974 lo scrittore [[Michael Crichton]], all'epoca da poco ritiratosi dalla facoltà di [[medicina]], scrisse una raccolta di racconti dal titolo ''[[Casi di emergenza]]'', basata sulla sua esperienza di apprendistato al [[Salk Institute for Biological Studies]] della [[California]];<ref name="archive.org"/> il libro seguiva la storia di cinque pazienti durante la loro permanenza in ospedale e il contesto del loro trattamento medico. Dopo vani tentativi di trasporre la storia sul [[cinema|grande schermo]] susseguitisi negli anni, nel 1990 finalmente Crichton cominciò a discutere del progetto insieme al regista [[Steven Spielberg]].<ref>{{cita pubblicazione |url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,981691-2,00.html |titolo=Television: Angels with Dirty Faces |cognome=Richard |nome=Zoglin |autore2=Smilgis, Martha |data=31 ottobre 1994 |rivista=Time |accesso=17 ottobre 2009 |dataarchivio=28 agosto 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/61Gu5iHCK?url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,981691-2,00.html |urlmorto=sì }}</ref> A proposito del concepimento della serie, Crichton disse:
{{Citazione|Nel 1974 avevo appena finito di dirigere il mio primo film, ''[[Il mondo dei robot|Westworld]]'', su un parco a tema con robot. Per il mio progetto successivo volevo qualcosa di completamente differente. Scrissi la [[sceneggiatura]] di un film su quanto avviene nell'arco di 24 ore in un pronto soccorso. Pensavo che la sceneggiatura fosse eccezionale, ma nessuno voleva realizzare il film, trovandolo troppo tecnico, troppo caotico e troppo veloce. Rimase sullo scaffale per i diciannove anni successivi, pubblicato ogni cinque o dieci anni, per essere aggiornato e per gli studi e le reti, che lo guardavano e lo rifiutavano ogni volta.<ref>{{cita web|url=https://www.michaelcrichton.com/er/|titolo=Sito web ufficiale di Michael Crichton |lingua= |data= |accesso= }}</ref>|[[Michael Crichton]] sulla genesi di ''E.R.''|In 1974, I had just finished directing my first movie, Westworld which was a science fiction story about a theme park with robots. For my next project I wanted to do something completely different. I wrote a documentary-style movie about what happened during 24 hours in an emergency room. I thought the screenplay was terrific, but nobody would make the movie, finding it too technical, too chaotic and too fast-moving. It sat on the shelf for the next nineteen years-brought out every five or ten years, for updating, and for the studios and networks to look at, and reject yet again.|lingua=en}}
 
Inizialmente infatti l'idea era quella di un adattamento [[cinema]]tografico, diretto dallo stesso Spielberg.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,981691-2,00.html|titolo = TELEVISION: Angels with Dirty Faces|accesso = |data = }}</ref> Tuttavia, durante le prime fasi di [[pre-produzione]], Spielberg chiese a Crichton quale fosse l'altro progetto su cui stava lavorando. Crichton disse di stare lavorando su un romanzo che parlava di [[dinosauro|dinosauri]] e [[DNA]], che poi sarebbe divenuto il celebre ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]''. Spielberg si dimostrò molto più interessato a questo secondo adattamento, abbandonando quindi il progetto di ''ER'', ma d'accordo con Crichton decise di ricavare dal libro un [[episodio pilota]] della durata di 2 ore di un'ipotetica [[serie televisiva]], prodotta personalmente dal regista tramite la [[Amblin Entertainment]].<ref name="ReferenceA"/> Fu proprio attraverso la società di Spielberg che [[John Wells (produttore)|John Wells]] fu contattato nel 1993 per essere il produttore esecutivo dello show: in questo modo la serie divenne un co-produzione internazionale tra la Amblin e la [[Warner Bros.]]
*La sesta stagione è andata in onda (su RaiDue) da settembre a dicembre 2000.
 
Warren Littlefield, capostruttura dell'intrattenimento della [[NBC]] all'epoca, fu molto impressionato dalla serie affermando: «Eravamo incuriositi, ma anche un po' spaventati nel dover rientrare di nuovo in quei territori ospedalieri dopo pochi anni dalla fine di ''[[A cuore aperto]]''».<ref name="Saying goodbye to 'ER' series">{{cita pubblicazione|url=https://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i7288557915e143d093978f906f0a5cbf |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100918124825/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i7288557915e143d093978f906f0a5cbf |titolo=Saying goodbye to 'ER' |rivista=Hollywood Reporter |data=1º aprile 2009 |accesso=18 settembre 2010}}</ref> Tuttavia dopo la notizia che Spielberg sarebbe stato produttore, il network accettò di trasmettere la serie e, dopo il successo della puntata pilota, ordino altri 6 episodi aggiuntivi della durata di 45 minuti. «''ER'' esordì in contrapposizione con ''[[Monday Night Football]]'' trasmesso dalla [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] e a sorpresa riuscì a vincere la serata. Decidemmo così di spostarla nella serata del [[giovedì]] e la serie decollò» commentò Littlefield.<ref name="Saying goodbye to 'ER' series"/> Il successo della puntata pilota sorprese persino gli altri network, tutti convinti che ''[[Chicago Hope]]'', nuovo medical uscito contemporaneamente a ''ER'' e prodotto da [[David E. Kelley]], avrebbe dovuto schiacciare la serie della NBC.<ref name="MSNBC">{{Cita web |url=http://www.today.com/id/29843242 |titolo='ER' closes door, leaves behind satisfying legacy |editore=Today.com |data=24 marzo 2009 |accesso=13 giugno 2010 |dataarchivio=2 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140302201554/http://www.today.com/id/29843242 |urlmorto=sì }}</ref>
===Stagione 7 (2000-2001)===
*Da metà di questa stagione, RaiDue ha iniziato ad "accorpare" gli episodi a due a due facendo intendere che ogni episodio sia diviso in due parti (e dando quindi ad entrambi gli episodi lo stesso titolo), mentre nella realtà non è così; durante il passaggio satellitare su FoxLife, invece, gli episodi hanno il giusto titolo di ogni singolo episodio; stiamo lavorando per sistemare l'elenco episodi.
 
=== Sceneggiatura ===
*01. Ritorno alla vita ''(Homecoming) oppure (Indian Summer)''
La [[sceneggiatura]] dell'episodio pilota si basava sulla raccolta ''[[Casi di emergenza]]'' scritta da Crichton alla fine degli [[anni sessanta]] e pubblicata poi nel 1974.<ref name="ReferenceB">{{Cita video|autore=Crichton, Michael (Creator) |data=24 febbraio 2004 |titolo=[[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (prima stagione)|ER: The Complete First Season]] |tipo=DVD |editore=[[Warner Bros.]] }}</ref> Come preciserà lo stesso scrittore anni dopo, la sceneggiatura usata rimase inalterata, nonostante fosse ormai vecchia di vent'anni. L'unico cambiamento apportato fu il genere della dottoressa Lewis, che Crichton aveva pensato come a un personaggio maschile ma che i produttori vollero femmina e l'etnia del dottor Benton che divenne [[afroamericano]],<ref name="ReferenceB"/> ma senza comportare cambiamenti ai dialoghi. La sceneggiatura originale fu accorciata di 20 minuti, per far sì che l'episodio durasse le due ore previste dal palinsesto.
*02. Sabbia e acqua ''(Sand and Water) oppure (Way Too Soon)''
*03. Pronto soccorso galattico ''(Mars Attacks)''
*04. Marcia indietro ''(Benton Backwards)''
*05. Matrimonio d'emergenza ''(Flight of Fancy)''
*06. La madre ''(The Visit) oppure (I Loved You, God, How I Loved You)''
*07. Salvami ''(Rescue Me)''
*08. La nostra danza ''(The Dance We Do) oppure (Rapid Cycling)''
*09. Coraggio Mark (1) ''(The Greatest of Gifts)''
*10. Coraggio Mark (2) ''(Piece of Mind)''
*11. La resa (1) ''(Rock, Paper, Scissors)''
*12. La resa (2) ''(Surrender) oppure (Inside Out)''
*13. Così sia (1) ''(Thy Will Be Done)''
*14. Così sia (2) ''(A Walk in the Woods)''
*15. La vita e l'amore (1) ''(The Crossing) oppure (Golden Hour)''
*16. La vita e l'amore (2) ''(Witch Hunt)''
*17. Il matrimonio (1) ''(Survival of the Fittest)''
*18. Il matrimonio (2) ''(April Showers)''
*19. Una nuova vita (1) ''(Sailing Away)''
*20. Una nuova vita (2) ''(Fear of Commitment)''
*21. Paura per i Greene (1) ''(Where the Heart Is) oppure (Mea Culpa)''
*22. Paura per i Greene (2) ''(Rampage)''
 
Il produttore esecutivo [[Steven Spielberg]] ebbe un ruolo chiave nella trama del primo episodio, poiché fu lui a insistere affinché il personaggio di [[Carol Hathaway]] (interpretato da [[Julianna Margulies]]) che tenta il suicidio nei minuti finali dell'episodio, non morisse ma riuscisse a sopravvivere e in questo modo poter essere aggiunta al [[Cast (spettacolo)|cast regolare]] della serie. In questo modo, involontariamente, si è riusciti a salvaguardare una delle storyline più attrattive dell'intera serie, ovvero la relazione tra l'infermiera Hathaway e il dottor [[Doug Ross]].
 
[[Joe Sachs]], che fu il produttore e uno degli sceneggiatori della serie fin dall'inizio, considerava molto importante l'impegno per mantenere l'[[medicina|accuratezza medica]] dello ''script'', anche in relazione alla terminologia: «Trasformeremmo le regole ma non le infrangeremmo mai. Un farmaco che impiegherebbe 10 minuti per funzionare potrebbe richiedere 30 secondi invece. Abbiamo ridotto il tempo. Un turno da 12 a 24 ore viene ridotto a 48 minuti. Ma abbiamo imparato che essere precisi era importante per più ragioni e non per rendere un dramma medico quanto più reale e responsabile».<ref name="Saying goodbye to 'ER' series"/>
*La settima stagione è andata in onda (su RaiDue) da aprile a novembre 2001.
 
[[David Zabel]] è stato il capo sceneggiatore e [[produttore esecutivo]] della serie nelle ultime stagioni. Inizialmente si è unito alla troupe per l'ottava stagione ed è diventato un produttore esecutivo e showrunner dalla dodicesima stagione in poi. Zabel è stato lo sceneggiatore più frequente della serie, contribuendo allo ''script'' di 41 episodi. Ha anche fatto il suo esordio alla regia nella serie. [[Christopher Chulack]] è stato il regista più frequente della serie e ha lavorato come produttore in tutte le 15 stagioni. È diventato un produttore esecutivo nella quarta stagione, ma occasionalmente ha ridotto il suo coinvolgimento negli anni successivi per concentrarsi su altri progetti.
===Stagione 8 (2001-2002)===
*01. Un mestiere difficile (1) ''(Four Corners)''
*02. Un mestiere difficile (2) ''(The Longer You Stay)''
*03. Arrivi e partenze (1) ''(Blood Sugar Sex Magic)''
*04. Arrivi e partenze (2) ''(Never Say Never)''
*05. Domanda e offerta (1) ''(Start All Over Again)''
*06. Domanda e offerta (2) ''(Supplies and Demands) oppure (Shadows and Fog)''
*07. Dottor morte (1) ''(If I Should Fall from Grace)''
*08. Dottor morte (2) ''(Partly Cloudy, Chance of Rain)''
*09. Il traguardo (1) ''(Quo Vadis?)''
*10. Il traguardo (2) ''(I'll Be Home for Christmas)''
*11. Buon compleanno Abby (1) ''(Beyond Repair)''
*12. Buon compleanno Abby (2) ''(A River in Egypt)''
*13. Tra due figlie (1) ''(Damage Is Done)''
*14. Tra due figlie (2) ''(A Simple Twist of Fate) oppure (Seven Sinners)''
*15. Segreti e bugie (1) ''(It's All in Your Head)''
*16. Segreti e bugie (2) ''(Secrets and Lies)''
*17. La scelta (1) ''(Bygones)''
*18. La scelta (2) ''(Orion in the Sky)''
*19. Ricadute (1) ''(Brothers and Sisters)''
*20. Ricadute (2) ''(The Letter)''
*21. L'ultimo addio (1) ''(On the Beach)''
*22. L'ultimo addio (2) ''(Lockdown)''
 
=== Cast ===
Il cast originale comprendeva [[Anthony Edwards (attore)|Anthony Edwards]] (Dr. [[Mark Greene]]), [[George Clooney]] (Dr. [[Doug Ross]]), [[Sherry Stringfield]] (Dr.ssa [[Susan Lewis]]), [[Noah Wyle]] (Dr. [[John Carter (E.R. - Medici in prima linea)|John Carter]]), ed [[Eriq La Salle]] (Dr. [[Peter Benton]])<ref name="Saying goodbye to 'ER'">{{cita news | url=https://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i7288557915e143d093978f906f0a5cbf | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100918124825/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i7288557915e143d093978f906f0a5cbf | titolo=Saying goodbye to 'ER' | editore=Hollywood Reporter | data=1º aprile 2009 | accesso=18 settembre 2010 | urlmorto=sì }}</ref>. [[Julianna Margulies]] comparve come [[guest star]] nell'episodio pilota nel ruolo dell'infermiera [[Carol Hathaway]], che tenta il suicidio negli ultimi minuti dell'episodio. Successivamente fu confermata la sua presenza nel cast regolare della serie.<ref name="military.com">{{cita web|url=http://www.military.com/entertainment/television/memories-of-er|titolo=''Memories_of_E.R.''|accesso=2 settembre 2011}}</ref> L'attore [[Anthony Edwards (attore)|Anthony Edwards]], a proposito del personaggio, disse di voler affrontare una sfida nell'interpretare «un uomo che fosse più intelligente di lui». Durante le prime tre stagioni, Edwards ha ottenuto un cachet totale di $ 35 milioni di [[dollari]], diventando uno degli attori televisivi più pagati del momento.<ref>{{Cita news|titolo=Dr. Benton's $27m cut|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/422517.stm|editore=BBC News|data=17 agosto 1999|accesso=24 giugno 2012}}</ref>
 
La produzione inoltre non contattò personalmente [[George Clooney]] per proporgli una parte; l'attore ricevette una bozza della sceneggiatura da un amico che lavorava per la [[Warner Bros.]] Leggendo il copione si mostrò interessato al ruolo del pediatra [[Doug Ross]] dicendo: «Mi piacciono i difetti di questo ragazzo. Potrei farlo».<ref>{{Cita libro|cognome=Keenleyside|nome=Sam|titolo=Bedside Manners: George Clooney and ER|url=https://books.google.com/?id=KdY6gcAol98C&printsec=frontcover&dq=er+television#v=onepage&q=er%20television&f=false|editore=ECW Press|data=aprile 1998|p=51|isbn=978-1-55022-336-1}}</ref> Il [[pediatra]] Neal Bear, che ha lavorato come consulente per la serie, è stato ispirato dalle sue personali esperienze durante la specializzazione per molti dei casi affrontati dal dott. Ross.<ref name="newsmax.com">{{Cita web|cognome1=Tate|nome1=Nick|titolo='ER' Producer Dr. Neal Baer Turns Lens on Poverty, Education Reform|url=http://www.newsmax.com/Newsmax-Tv/neal-baer-poverty-documentary/2014/01/11/id/546560/|editore=[[Newsmax Media]]|accesso=15 agosto 2015|data=11 gennaio 2015}}</ref> All'epoca Clooney era stato protagonista solo di una manciata di film per il [[cinema]] e aveva nel suo curriculum solo qualche sporadica apparizione televisiva in serie come ''[[La signora in giallo]]''. Tuttavia la NBC fu soddisfatta del suo provino e si convinse a scritturarlo.<ref name="newsmax.com"/>
*L'ottava stagione è andata in onda (su RaiDue) da settembre a novembre 2002.
 
A [[Noah Wyle]] fu offerta subito la parte del giovane tirocinante [[John Carter (E.R. - Medici in prima linea)|John Carter]], poiché il produttore [[John Wells (produttore)|John Wells]] lo riteneva perfetto per il ruolo.<ref>{{Cita web|titolo=NOAH WYLE: RAISING THE BAR|url=http://www.eadestination.com/noah-wyle-interview|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160401174503/http://www.eadestination.com/noah-wyle-interview|urlmorto=s}}</ref> [[Eriq La Salle]] venne assunto tardi per il ruolo, quando già erano cominciate le riprese dell'episodio pilota, poiché la NBC non riusciva a trovare l'interprete adatto al carattere rude e scorbutico del dott. Benton. Come ribadì lo stesso attore in un'intervista nel 1997: «Ero sorprendentemente calmo. Quando il casting attende così a lungo, in pratica stanno aspettando che qualcuno entri e si assuma il ruolo. Ero pronto e completamente concentrato. Sono entrato in ufficio con uno stetoscopio e dei verdi chirurgici che avevo lasciato da un precedente ruolo in ''The Human Factor''. Quando me ne sono andato, volevo che dicessero "Quello è il dottor Benton"».<ref name="jeanie">{{cita pubblicazione|url= http://findarticles.com/p/articles/mi_m1355/is_n13_v91/ai_19127749|titolo=Eriq Lasalle and Gloria Reuben help make 'ER' a top-rated TV series - Cover Story|rivista=Jet |data=17 febbraio 1997|accesso=1º giugno 2008}}</ref>
===Stagione 9 (2002-2003)===
*01. La teoria del caos ''(Chaos Theory a.k.a. Unknown Origin)''
*02. Il posto di Elisabeth ''(Dead Again)''
*03. Insurrezione ''(Insurrection)''
*04. Un quarto d'ora di celebrità ''(Walk Like a Man a.k.a. Don't Call Me Mikey)''
*05. Infezione mortale ''(A Hopeless Wound)''
*06. Non arrendersi ''(One Can Only Hope a.k.a. The Lottery)''
*07. Guai per Abby ''(Tell Me Where It Hurts)''
*08. Crisi e speranze (2) ''(First Snowfall)''
*09. Frammenti di vita (1) ''(Next of Kin)''
*10. Frammenti di vita (2) ''(Hindsight)''
*11. Rimorsi (1) ''(A Little Help From My Friends)''
*12. Rimorsi (2) ''(A Saint in the City a.k.a. It's Hard to Be a Saint in the City)''
*13. Senza condizioni (1) ''(No Good Deed Goes Unpunished)''
*14. Senza condizioni (2) ''(No Strings Attached)''
*15. Malintesi e matrimoni (1) ''(A Boy Falling Out of the Sky a.k.a. Shifts Happen)''
*16. Malintesti e matrimoni (2) ''(A Thousand Cranes)''
*17. Miserie umane (1) ''(The Advocate a.k.a. Side Effects)''
*18. Miserie umane (2) ''(Finders Keepers)''
*19. Un addio al passato (1) ''(Things Change)''
*20. Un addio al passato (2) ''(Foreign Affairs)''
*21. Un nuovo destino ''(When Night Meets Day)''
*22. Kisangani ''(Kisangani)''
 
L'attrice [[Ming-Na Wen]] appare nel tredicesimo episodio della prima stagione interpretando la studentessa [[Jing-Mei Chen]], che non ritorna nella seconda stagione e che ritornerà ufficialmente nel decimo episodio della sesta stagione nel cast regolare. Le prime aggiunte al cast arrivano con la seconda stagione: [[Gloria Reuben]], che già aveva ricoperto il ruolo della fisioterapista [[Jeanie Boulet]] nella prima stagione, viene promossa a personaggio regolare a partire dal sesto episodio della seconda stagione mentre all'inizio della stessa compare l'attrice [[Laura Innes]], nel ruolo della dottoressa [[Kerry Weaver]] che sarà promossa a regolare nella terza stagione.<ref name="military.com"/>
 
A proposito del [[Audizione|casting]] della serie e del modo in cui gli attori si relazionavano ai personaggi, Crichton ammise:
*La nona stagione è andata in onda (su RaiDue) da settembre a dicembre 2003.
{{Citazione|C’erano diversi problemi […] il primo era il ritmo; tutti coloro che erano coinvolti in TV avevano adottato da tempo una velocità di movimento e di dialogo che era molto più lenta della vita reale. […] Ma io volevo che ER corresse ad un ritmo più veloce del solito [anche se] all'inizio, gli attori erano a disagio a parlare così in fretta. E volevo che sapessero snocciolare il discorso tecnico [ed avessero] un atteggiamento professionale, il che significava che non dovessero "relazionarsi" ai pazienti nei modi comunemente attesi. […] Ad esempio, era difficile riuscire a fare in modo che gli attori osservassero la zona della ferita e non il volto dei pazienti, quando stavano parlando con loro. Ma il comportamento professionale è molto di ciò che conferisce allo spettacolo la sua qualità realistica. […] Spesso le scene televisive finiscono con uno sguardo significativo o una pausa drammatica. Gli attori se lo aspettano. Io volevo che lo spettacolo fosse interrotto prima che ciò accadesse. Quindi… nessuno sguardo drammatico|Dal libro ''Michael Crichton: A good doctor'', a cura di Written By Magazine, 1997|There were several problems [...] the first was the rhythm; everyone involved with TV had long since adopted a speed of movement and dialogue that was much slower than real life. […] But I wanted ER to run at a faster pace than usual [although] in the beginning, the actors were uncomfortable talking so fast. And I wanted them to know how to rattle off the technical talk [and have] a professional attitude, which meant that they didn't have to "relate" to patients in the commonly expected ways. […] For example, it was difficult to get the actors to observe the wound area and not the patients' faces when they were talking to them. But professional behavior is much of what gives the show its lifelike quality. […] Television scenes often end with a meaningful gaze or a dramatic pause. The actors expect it. I wanted the show to be stopped before this happened. So ... no dramatic gaze|lingua=en}}
 
Nella terza stagione [[Sherry Stringfield]], interprete della dottoressa [[Susan Lewis]], lascia la serie. Si tratta della prima uscita di scena dal cast della serie e tutto avviene nell'ottavo episodio<ref name="EW.com">{{cita news | cognome=Kennedy | nome=Dana | titolo=Sherry Stringfield, the Goodbye Girl | url=http://www.ew.com/ew/article/0,,289870,00.html | editore=Entertainment Weekly | data=17 ottobre 1997 | accesso=6 dicembre 2011 | pubblicazione= | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090421153230/http://www.ew.com/ew/article/0,,289870,00.html | urlmorto=sì }}</ref>. In seguito la Stringfield ritorna nel cast tra il [[2001]] e il [[2005]].<ref name="Saying goodbye to 'ER'"/> Altra uscita di scena dalla serie è quella di [[George Clooney]] nella quinta stagione, che da quel momento in poi sarà impegnato con la sua carriera cinematografica. Clooney è però inaspettatamente tornato in un [[cameo]]. L'anno successivo anche [[Julianna Margulies]] (Carol) lascia il cast regolare<ref name="Saying goodbye to 'ER'"/>. L'ottava stagione segna l'uscita dal cast di altri due membri storici: [[Eriq La Salle]] (Peter) nel decimo episodio e [[Anthony Edwards (attore)|Anthony Edwards]] (Mark), il cui personaggio muore per un tumore al cervello al termine della stagione.<ref name="Saying goodbye to 'ER'"/> [[Noah Wyle]], che fino ad allora è l'unico membro "superstite" del cast originario, decide di lasciare la serie alla fine dell'undicesima stagione, ritornando però in alcuni episodi della dodicesima e della quindicesima e ultima stagione.<ref>{{cita news | nome=Paige | cognome=Albiniak | titolo=Memories of 'ER' | editore=NY Post | url=https://www.nypost.com/p/entertainment/tv/item_QbjH5HA6n46umyyowU3aZN/1 | data=12 febbraio 2009 | accesso=13 giugno 2010 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019124650/http://www.nypost.com/p/entertainment/tv/item_QbjH5HA6n46umyyowU3aZN/1 }}</ref> Negli anni che seguono queste uscite ci sono stati però anche molti nuovi attori tra cui [[Alex Kingston]] (Dr.ssa [[Elizabeth Corday]]), [[Paul McCrane]] (Dr. [[Robert Romano]]), [[Goran Višnjić]] (Dr. [[Luka Kovač]]), [[Maura Tierney]] (Infermiera (poi Dr.ssa) [[Abby Lockhart]]).<ref name="military.com"/>
===Stagione 10 (2003-2004)===
*01. Mal d'Africa (1) ''(Now What?)''
*02. Mal d'Africa (2) ''(The Lost)''
*03. Una brutta giornata (1) ''(Dear Abby)''
*04. Una brutta giornata (2) ''(Shifts Happen)''
*05. Novità al County (1) ''(Out of Africa)''
*06. Novità al County (2) ''(The Greater Good)''
*07. Storie di ordinaria follia (1) ''(Death and Taxes)''
*08. Storie di ordinaria follia (2) ''(Freefall)''
*09. Addio a Romano (1) (Missing) oppure ''(Mistaken Identity)oppure (Identity Crisis)''
*10. Addio a Romano (2) ''(Makemba)''
*11. Un nuovo amore (1) ''(Touch and Go)''
*12. Un nuovo amore (2) ''(NICU)''
*13. Kem (1) ''(Get Carter)''
*14. Kem (2) ''(Impulse Control)''
*15. Legami di sangue (1) ''(Blood Relations)''
*16. Legami di sangue (2) ''(Forgive and Forget)''
*17. Sotto pressione (1) ''(The Student)''
*18. Sotto pressione (2) ''(Where There's Smoke)''
*19. L'occhio del ciclone (1) ''(Just a Touch)''
*20. L'occhio del ciclone (2) ''(Abby Normal)''
*21. Vittorie e sconfitte (1) ''(Midnight)''
*22. Vittorie e sconfitte (2) ''(Drive)''
 
Il cast finale della serie è composto da [[Parminder Nagra]] (Dr.ssa [[Neela Rasgotra]]), [[John Stamos]] (Dr. [[Tony Gates]]), [[Linda Cardellini]] (infermiera [[Samantha Taggart]]), [[Scott Grimes]] (Dr. [[Archie Morris]]), [[David Lyons (attore)|David Lyons]] (Dr. [[Simon Brenner]]) e [[Angela Bassett]] (Dr.ssa [[Catherine Banfield]]).<ref name="military.com"/>
 
Al cast regolare si aggiungono una moltitudine di personaggi ricorrenti che hanno fatto parte anche solo per poco tempo del cast. Alla serie hanno anche partecipato numerose [[guest star]] e attori famosi tra cui [[Lucy Liu]] (seconda stagione), [[James Belushi]] (settima stagione), [[Ray Liotta]] (undicesima stagione) e [[Susan Sarandon]] (quindicesima stagione).
*La decima stagione è andata in onda (su RaiDue) nell'autunno 2004.
 
===Stagione 11Riprese (2004-2005)===
A causa della mancanza di fondi e di tempo per costruire un set, l'episodio pilota di ''ER'' fu girato in un vero ospedale a [[Los Angeles]], il ''Linda Vista Community Hospital'', non più in uso dal 1990.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://clui.org/ludb/site/linda-vista-hospital#|titolo = THE CENTER FOR LAND USE INTERPRETATION|accesso = |data = }}</ref> Un set modellato sul [[pronto soccorso]] del realmente esistente ''Chicago Cook County General Hospital'' fu in seguito costruito negli studios della [[Warner Bros.]] a [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]], [[California]], benché la serie facesse comunque ampio uso di sequenze girate a Chicago.
*01. Dottor Abby (1) ''(One for the road)''
*02. Dottor Abby (2) ''(Damaged)''
*03. Elisabeth (1) ''(Try Carter)''
*04. Elisabeth (2) ''(Fear)''
*05. Niente è facile (1) ''(An Intern's Guide to the Galaxy)''
*06. Niente è facile (2) ''(Time of Death)''
*07. Prove d'emergenze (1) ''(White Guy, Dark Hair)oppure (It Happens)''
*08. Prove d'emergenze (2) ''(A Shot in the Dark)''
*09. Vigilia (1) ''(Twas the Night)''
*10. Vigilia (2) ''(Skin)''
*11. Il valore delle parole (1) ''(Only Connect)''
*12. Il valore delle parole (2) ''(The Providers)''
*13. La verità (1) ''(Middleman)''
*14. La verità (2) ''(Just As I Am) oppure (Shortness of Breath)''
*15. Vite difficili (1) ''(Alone in a Crowd)''
*16. Vite difficili (2) ''(Here and There)''
*17. I figli della violenza (1) ''(Back in the World)''
*18. I figli della violenza (2) ''(Refusal of Care)''
*19. John e Susan (1) ''(Ruby Redux) oppure (Call Me Ruby)''
*20. L'incendio ''(You Are Here)''
*21. Caffè a Parigi ''(Carter est Amoureux)''
*22. Lo spettacolo deve continuare ''(The Show Must Go On)''
 
La maggior parte degli episodi ruotano intorno al personale medico del County General Hospital, e quindi quasi tutte le sequenze sono ambientate all'interno dell'ospedale soprattutto nella prima stagione, dove il pronto soccorso veniva raramente ripreso dall'esterno. Tuttavia non sono rare le sequenze ambientate al di fuori, che seguono le storie dei personaggi al di fuori dal lavoro. Uno degli esempi nei primi episodi seguiva un viaggio a [[Las Vegas]] del dott. Greene e del dott. Ross. Nell'ottava stagione gli episodi che seguivano gli ultimi giorni di vita del dott. Greene sono ambientati alle [[Hawaii]]. In tempi più recenti la serie ha avuto degli episodi ambientati nella Repubblica Democratica del Congo e nel [[Darfur]], nonché a [[Parigi]].<ref>{{Cita web|autore =|url =https://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i7288557915e143d093978f906f0a5cbf|titolo =Saying goodbye to 'ER'|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20100918124825/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i7288557915e143d093978f906f0a5cbf}}</ref>
 
''ER'' fu filmato in formato [[widescreen]] fin dall'inizio, anche se non fu trasmesso in quel formato prima della settima stagione, quando le trasmissioni della NBC furono adattate al formato [[HDTV|HD]]. Nell'edizione in [[DVD]] sono presenti sia la versione 4:3 sia quella in 16:9. Fa eccezione il primo episodio della quarta stagione ''[[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (quarta stagione)#Diritto di immagine|Diritto di immagine]]'' che fu girato nella sola versione in 4:3. L'episodio andò in onda dal vivo, con le telecamere della NBC che fingevano di essere dei [[documentario|documentaristi]] all'interno dell'ospedale. Gli attori interpretarono nuovamente l'episodio tre ore dopo, in modo da consentire anche agli abitanti della [[west Coast (Stati Uniti d'America)|West Coast]] di assistere all'episodio dal vivo.
*L'undicesima stagione è andata in onda (su RaiDue) dall'11 settembre al 22 novembre 2005.
 
Le scene ambientate nella [[Repubblica Democratica del Congo]] (stagioni 9-10) sono state girate alle [[Hawaii]].
===Stagione 12 (2005-2006)===
*01. Alex ''(Cañon City)''
*02. Figlio di Nessuno ''(Nobody's Baby)''
*03. Incidenti Stradali (1) ''(Man with No Name)''
*04. Incidenti Stradali (2) ''(Blame it on the Rain)''
*05. Un Nuovo Arrivo (1) ''(Wake Up) ''
*06. Un Nuovo Arrivo (2) ''(Dream House) ''
*07. Orgoglio e Conflitti (1) ''(The Human Shield) ''
*08. Orgoglio e Conflitti (2) ''(Two Ships)''
*09. Le Nozze (1) ''(I Do)''
*10. Le Nozze (2) ''(All About Christmas Eve) ''
*11. Una Decisione per la Vita (1) ''(If Not Now)''
*12. Una Decisione per la Vita (2) ''(Split Decisions) ''
*13. Fra La Vita E La Morte (1) ''(Body and Soul) ''
*14. Fra La Vita E La Morte (2) ''(Quintessence of Dust)''
*15. Preoccupazione (1) ''(Darfur)''
*16. Preoccupazione (2) ''(Out on a Limb) ''
*17. Disonore (1) ''(Lost in America) ''
*18. Disonore (2) ''(Strange Bedfellows)''
*19. Vicolo cieco (1) ''(No Place to Hide)''
*20. Vicolo cieco (2) ''(There Are No Angels Here)''
*21. Speranza (1) ''(The Gallant Hero and The Tragic Victor)''
*22. Speranza (2) ''(Twenty-One Guns)''
 
Il regista [[Quentin Tarantino]] ha diretto il penultimo episodio della prima stagione intitolato ''Maternità''. Il primo episodio della quarta stagione è stato trasmesso in diretta dalla NBC, in tutti gli USA. La serie ha realizzato un [[Cross-over (serie televisiva)|cross-over]]: alcuni attori di ''[[Camelot - Squadra Emergenza]]'', tra cui [[Jason Wiles]], hanno preso parte a un episodio di ''ER'' (8x19), mentre Sherry Stringfield ha preso parte al corrispondente episodio di ''Camelot - Squadra Emergenza'' (3x19).
 
== Colonna sonora ==
*La dodicesima stagione è ora in onda (su RaiDue). È partita l'[[1 gennaio]] [[2007]].
{{Vedi anche|E.R.: Original Television Theme Music and Score}}
Nel 1996 è stato pubblicato il CD ''[[E.R.: Original Television Theme Music and Score]]'', contenente le musiche contenute nella serie e composte da [[James Newton Howard]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.allmusic.com/album/er-original-television-theme-music-and-score-mw0000076128|titolo = E.R.: Original Television Theme Music and Score - Original TV Score : Songs, Reviews, Credits, Awards|accesso = |data = }}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
===Stagione 13 (2006-2007)===
''ER'' vinse il ''George Foster Peabody Award'' nel 1995. Inoltre, la serie ha guadagnato 123 nomination agli [[Emmy Award]], diventando la serie più nominata della storia, vincendone in tutto 22 (almeno uno ogni anno fino al 2005, e con l'esclusione del 2004)<ref>{{cita web|url=https://www.emmys.com/shows/er|titolo=ER|sito=Emmy Awards|lingua=EN}}</ref>. La serie inoltre ha vinto il People's Choice Award come "Serie televisiva drammatica favorita" ogni anno dal 1995 al 2002. Nel corso degli anni, la serie è stata nominata e ha vinto anche altri numerosi riconoscimenti, fra cui Screen Actors Guild, Image Award, GLAAD Media e [[Golden Globe]].
*01. ''(Bloodline)''
*02. ''(Graduation Day)''
*03. ''(Somebody To Love)''
*04. ''(Parenthood)''
*05. ''(Ames v. Kovac)''
*06. ''(Heart of the Matter)''
*07. ''(Jigsaw)''
*08. ''(Reason to Believe)''
*09. ''(Scoop and Run)''
*10. ''(Tell Me No Secrets...)''
*11. ''(City of Mercy)''
*12. ''(Breach of Trust)''
*13. ''(A House Divided)''
*14. ''(Murmurs of the Heart)''
*15. ''(Dying is Easy)''
*16. ''(Crisis of Conscience)''
*17. ''(From Here to Paternity)''
*18. ''(Photographs and Memories)''
 
La seguente è una lista parziale dei maggiori riconoscimenti ricevuti dallo show o dal suo cast nel corso degli anni:
==Emittenti==
* 1995 - [[Emmy Award]]:
* [[NBC]] ([[USA]]) (episodi inediti 13^ stagione da settembre 2006)
** "Miglior casting"
* [[Turner Network Television|TNT]] ([[USA]])
** "Migliore attrice non protagonista in una serie drammatica"
* [[Rai Due]] ([[Italia]]) (episodi inediti 12^ stagione da gennaio 2007)
** "Migliore grafica e titoli di testa"
* [[Fox Life]] ([[Italia]]) (repliche)
** "Miglior regia di una serie drammatica per l'episodio 'Tragico errore'"
* [[France 2]] ([[Francia]])
** "Miglior sceneggiatura di una serie drammatica per l'episodio 'Tragico errore'"
* [[Télévision Suisse Romande|TSR 1]] ([[Svizzera]])
** "Miglior montaggio per l'episodio 'Tragico errore'"
* [[RTL Group|RTL-TVI]] ([[Belgio]])
** "Miglior montaggio del suono per l'episodio 'Tragico errore'"
* [[CTV Television Network|CTV]] e [[Société Radio-Canada|SRC]] ([[Canada]])
** "Miglior missaggio sonoro per l'episodio 'Tragico errore'"
* [[Channel 4]] e [[Sky One]] ([[Regno Unito]])
* 1996 - Emmy Award
* [[Pro7]] ([[Germania]])
** "Migliore serie drammatica"
* [[Kabel1]] ([[Germania]])
* 1996 - [[Directors Guild of America Awards]]:
** "Miglior regia in una serie drammatica per l'episodio 'Inferno nell'acqua'"
* 1996 - [[Screen Actors Guild Award|SAG Award]]
** "Migliore interpretazione maschile in una serie drammatica"
** "Migliore interpretazione corale in una serie drammatica"
* 1997 - Emmy Award
** "Miglior casting"
** "Miglior montaggio"
** "Miglior sonoro per l'episodio 'Paura di volare'"
* 1998 - Emmy Award
** "Miglior sonoro per l'episodio 'Exodus'"
** "Migliore direzione tecnica per l'episodio 'Ambush'"
* 1998 - Golden Globe
** "Miglior attore in una serie drammatica per Anthony Edwards"
* 1999 - Emmy Award
** "Miglior sonoro per l'episodio 'La tempesta'"
* 1999 - Emmy Award
** "Miglior montaggio per l'episodio 'La tempesta'"
* 2000 - Emmy Award
** "Miglior montaggio"
* 2001 - Emmy Award
** "Migliore attrice in una serie drammatica per Sally Field"
** "Miglior sonoro"
* 2002 - Emmy Award
** "Miglior sonoro"
* 2002 - [[People's Choice Awards]]
** "Migliore serie drammatica"
* 2003 - Emmy Award
** "Miglior sonoro per l'episodio 'La teoria del caos'"
 
== Trasmissione internazionale ==
==DVD e Pubblicazioni==
* NBC negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (''ER'')
*ER Medici in prima linea - Anno 1 (DVD): pubblicato il 4 maggio 2004
* Rai 2 in [[Italia]] (''E.R. - Medici in prima linea'')
*ER Medici in prima linea - Anno 2 (DVD): pubblicato il 7 settembre 2004
* [[France 2]] in [[Francia]] (''Urgences'')
*ER Medici in prima linea - Anno 3 (DVD): pubblicato l'8 febbraio 2005
* [[Télévision Suisse Romande|TSR 1]] in [[Svizzera]]
*ER Medici in prima linea - Anno 4 (DVD): pubblicato il 17 maggio 2005
* [[RTL Group|RTL-TVI]] in [[Belgio]]
*ER Medici in prima linea - Anno 5 (DVD): pubblicato il 23 novembre 2005
* [[CTV Television Network|CTV]] e [[Société Radio-Canada|SRC]] in [[Canada]] (''E.R.'')
*ER Medici in prima linea - Anno 6 (DVD): pubblicato il 12 aprile 2006
* [[Channel 4]] e [[Sky One]] nel [[Regno Unito]] (''E.R.'')
*ER Medici in prima linea - Anno 7 (DVD): pubblicato il 6 dicembre 2006
* [[Pro7]] e Kabel1 in [[Germania]] (''Emergency Room – Die Notaufnahme'')
*ER Medici in prima linea - Anno 8 (DVD): prossima pubblicazione
 
== Edizioni home video ==
*Dalla 1° alla 4° stagione, la serie è stata venduta in [[DVD]] anche in edicola, abbinata alla rivista [[Panorama (rivista)|Panorama]].
=== DVD ===
* ER Medici in prima linea - Anno 1 (DVD): pubblicato il 4 maggio 2004
* ER Medici in prima linea - Anno 2 (DVD): pubblicato il 7 settembre 2004
* ER Medici in prima linea - Anno 3 (DVD): pubblicato l'8 febbraio 2005
* ER Medici in prima linea - Anno 4 (DVD): pubblicato il 17 maggio 2005
* ER Medici in prima linea - Anno 5 (DVD): pubblicato il 23 novembre 2005
* ER Medici in prima linea - Anno 6 (DVD): pubblicato il 12 aprile 2006
* ER Medici in prima linea - Anno 7 (DVD): pubblicato il 6 dicembre 2006
* ER Medici in prima linea - Anno 8 (DVD): pubblicato il 25 settembre 2007
* ER Medici in prima linea - Anno 9 (DVD): pubblicato il 24 ottobre 2007
* ER Medici in prima linea - Anno 10 (DVD): pubblicato il 5 dicembre 2007
* ER Medici in prima linea - Anno 11 (DVD): pubblicato il 22 aprile 2008
* ER Medici in prima linea - Anno 12 (DVD): pubblicato il 22 settembre 2008
* ER Medici in prima linea - Anno 13 (DVD): pubblicato il 10 dicembre 2008
* ER Medici in prima linea - Anno 14 (DVD): pubblicato il 19 maggio 2009
* ER Medici in prima linea - Anno 15 (DVD): pubblicato il 25 maggio 2010
 
== Videogioco ==
Il videogioco ''[[E.R. - Medici in prima linea (videogioco)|E.R. - Medici in prima linea]]'' è stato pubblicato dalla [[Mindscape]] per piattaforma [[Windows XP]] e [[Windows 2000|2000]].
 
== Note ==
*''Casi di emergenza'' - [[Michael Crichton]] - [[Garzanti]], [[1995]] (romanzo)
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Curiosità==
{{interprogetto}}
*ER viene girato negli studi della ''[[Warner Bros.]]'' a [[Burbank]], vicino [[Los Angeles]]. Il [[pronto soccorso]] è stato ricostruito all'interno di un apposito studio, mentre l'ingresso ambulanze è un set separato e ricostruito all'interno degli stessi studi californiani. Alcuni esterni, invece, vengono girati a [[Chicago]].
*Le scene ambientate in [[Congo]] (stagioni 9-10) sono state girate alle [[Hawaii]].
*ER è ambientato nell'ospedale fittizio ''County General Hospital'', ispirato all'esistente ''Cook County General Hospital'', che si trova nella West Harrison Street a [[Chicago]].
*In un episodio di ER è apparsa la zia di [[George Clooney]], Rosemary Clooney, che interpretava il ruolo di una paziente con problemi psichiatrici.
*Il primo episodio della quarta stagione è stato trasmesso in diretta dalla [[NBC]], in tutti gli [[USA]].
*Nel primo episodio ([[Pilota]]) della prima stagione il copione prevedeva che l'infermiera [[Carol Hathaway]] ([[Julianna Margulies]]) dovesse lasciare la serie morendo per suicidio. Ma il grande affetto dimostrato dai telespettatori per questo personaggio, ha fatto in modo che restasse.
*La Dr.ssa Kerry Weaver (interpretata da [[Laura Innes]]), camminava con una stampella per via di una displasia congenita dell'anca. Ha scoperto che non poteva chinarsi per raccogliere gli oggetti caduti: per questo motivo ha deciso di sottoporsi ad un'operazione. Ora cammina normalmente e senza stampella.
*La canzone che si sente durante la morte di Mark è ''Over the Rainbow'' (dal film ''[[Il mago di Oz]]'') ed è cantata da [[Israel Kamakawiwo'ole]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*[http://wwws.warnerbros.it/television/ertv/main.html Sito ufficiale Warner Bros.]
*[http://www.telefilmraidue.rai.it/R2_paginaSpalla/0,11017,175-1067077,00.html ER - Sito ufficiale Rai Due]
*[http://www.nbc.com/ER/index.html Sito NBC]
 
{{E.R. Medici in prima linea}}
[[Categoria:Serie tv mediche]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate a Chicago]]
[[ar:ER (مسلسل)]]
[[Categoria:Serie televisive di Warner Bros. Television]]
[[bs:ER (serija)]]
[[Categoria:Serie televisive di Amblin Television]]
[[da:Skadestuen]]
[[de:Emergency Room – Die Notaufnahme]]
[[en:ER (TV series)]]
[[es:ER (serie de TV)]]
[[fi:Teho-osasto (televisiosarja)]]
[[fr:Urgences (série télévisée)]]
[[ja:ER緊急救命室]]
[[ko:ER (텔레비전)]]
[[nl:ER (televisie)]]
[[no:Akutten]]
[[pl:Ostry dyżur (serial telewizyjny)]]
[[pt:E.R.]]
[[ru:Скорая помощь (телесериал)]]
[[sk:Pohotovosť (seriál)]]
[[sv:Cityakuten]]
[[zh:仁心仁術]]