Utente:Abaco69/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag nowiki a template per evitare categorizzazione |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
<!-----Silvia Rovere---->
{{Bio
|Nome = Silvia Maria
|Cognome = Rovere
|Sesso = F
|LuogoNascita = Caraglio
|GiornoMeseNascita = 26 luglio
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =
|Attività = dirigente d'azienda
|Attività2 = dirigente pubblico
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
|FineIncipit = è una [[dirigente pubblica]] e [[dirigente d'azienda|privata]] [[italia]]na
|Immagine =
}}
Da aprile [[2023]] è [[presidente]] del gruppo [[Poste italiane|Poste Italiane S.p.A.]]<ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2023/04/13/da-morgan-stanley-sgr-a-presidente-di-poste-italiane-chi-e-silvia-rovere-la-primogenita-che-non-si-e-mai-posta-limiti|titolo=Da Morgan Stanley Sgr a presidente di Poste Italiane: chi è Silvia Rovere, la "primogenita che non si è mai posta limiti"|autore=Matteo Chiamenti|sito=forbes.it|data=13 aprile 2023|accesso=13 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/04/12/silvia-rovere-dai-fondi-immobiliari-alle-poste_18ec2e9f-dae1-4cce-bbbb-e66de35ce7a7.html|titolo=Silvia Rovere, dai fondi immobiliari alle Poste|editore=[[ANSA]]|data=12 aprile 2023|accesso=17 aprile 2023}}</ref>
==Formazione==
Si è laureata in economia con lode presso l'[[Università degli Studi di Torino]].
==Carriera==
Ha iniziato la sua carriera nel [[1997]] come analista finanziario da So.Fi.Pa., dedicandosi successivamente soprattutto al settore della finanza immobiliare.
Dal [[2003]] al [[2005]] ha ricoperto la carica di [[Direttore finanziario|CFO]] in [[Patrimonio dello Stato]], società controllata dal [[Ministero dell'economia e delle finanze|MEF]] destinata a gestire e valorizzare il patrimonio pubblico.
Succssivamente è stata head of business development del gruppo [[Aedes (azienda)|Aedes]] a [[Londra]], nonché [[direttore generale]] di Ream SGR (dal [[2009] al [[2013]]) e [[amministratore delegato]] di Morgan Stanley SGR dal [[2014]] al [[2020]].
Dal giugno [[2017]] è presidente di [[Confindustria]] Assoimmobiliare; è inoltre fellow member di [[Royal Institution of Chartered Surveyors|Rics]], membro del comitato esecutivo di [[Urban Land Institute|ULI]] Italia e del comitato direttivo di Fondazione Res Pubblica.
Nel [[2020]] ha fondato Sensible Capital Srl, di cui è attualmente [[CEO]], realtà che fornisce servizi di consulenza per investimenti in asset illiquidi, con uno specifico focus [[Environmental, Social and corporate Governance|ESG]].
==Vita privata==
Ha due figlie ed è sposata con [[Andrea Munari]], presidente di [[Banca Nazionale del Lavoro|BNL]], banca del gruppo [[BNP Paribas]].
<!----Real brasiliano (1790)---->
Riga 36 ⟶ 94:
Il nome della valuta viene dalla parola [[Lingua portoghese|portoghese]] ''real'' <!----(in the sense of "royal") ---->e fu mutuato da una [[Real portoghese|valuta portoghese]] precedentemente utilizzata in Brasile.
<!----------The [[dollar sign|dollar-like sign]] in the currency's symbol (and in the symbols of all other Brazilian currencies), called ''[[cifrão]]'' in Portuguese, was always written with two vertical strokes (<math>\mathrm{S}\!\!\!\Vert</math>) rather than one.----------->
== Storia ==
Il ''[[real portoghese]]'' è stata la valuta utilizzata dai primi [[Impero portoghese|coloni portoghesi]] arrivati in [[America]], ma la prima moneta ufficiale a circolare con il nome "real" è stata in realtà stampata nel 1654 dagli [[Paesi Bassi|olandesi]], durante la loro occupazione di una parte del [[Regione Nordest del Brasile|nordest brasiliano]].
Amounts under 1,000 réis were typically written prefixed by "Rs", as in "Rs 350". In amounts of 1,000 réis and over, the "Rs" remained as the prefix, but the ''cifrão'' "<math>\mathrm{S}\!\!\!\Vert</math>, a doubly stroked dollar sign, was inserted just after the thousands digit — as in "Rs 1$712" for 1,712 réis. For amounts of one million reais and over, a colon ":" was also inserted just after the millions digit, as in "Rs 1:020$800" for 1,020,800 réis.--------->
=== Monete ===
Riga 56 ⟶ 114:
Tra il 1833 e il 1835 ci fu una riforma della monetazione. Le monete in rame furono standardizzate <!-----------across the country, with the introduction of countermarked coins for 10, 20 and 40 réis. Silver coins were introduced in denominations of 100, 200, 400, 800 and 1200 réis, along with gold 10,000 réis.--------------->
Un'ulteriore riforma tra il 1848 e il 1854 ridusse il contenuto di argento e oro delle monete, con nuove monete da 200, 500, 1 000 e 2 000 real in argento, e da 5 000, 10 000 e 20 000 real in oro. <!--------------Bronze 10 and 20 réis were introduced in 1868, followed by cupro-nickel 100 and 200 réis in 1871, bronze 40 réis in 1873 and cupro-nickel 50 réis in 1886. The 10 réis was discontinued in 1870.--------->
=== Banconote ===
The first ''Banco do Brazil'' was founded in 1808 and began issuing notes in 1810, in denominations of 30, 40, 50, 60, 70, 80, 90, 100, 20, 300 and 400 mil réis, with 4, 6, 8, 10, 12 and 20 mil réis added in 1813 and 1 and 2 mil réis in 1828. This bank closed in 1829.
|