Teoria dell'ottimalità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Linguistica; added Category:Teorie linguistiche usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La
== Teoria ==
Riga 5:
# GEN, il quale da uno specifico input genera una lista di possibili output, chiamati "candidati";
# CON, che fornisce i criteri (sotto forma di vincoli violabili gerarchicamente ordinati) usati per decidere quale tra i candidati è il migliore (secondo i vincoli), ossia il candidato "ottimale";
# EVAL, il quale sceglie il candidato ottimale, il quale diventa l'output.
==Voci correlate==
*[[Teoria dei sistemi dinamici complessi]]
*[[Teoria della pubblica amministrazione]]
*[[Teoria di Myron Evans]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Teorie linguistiche]]
[[Categoria:Fonologia]]
| |||