Saqr bin Muhammad al-Qasimi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Qawāsim usando HotCat
 
(44 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 6:
|inizio regno = 17 luglio [[1948]]
|fine regno = 27 ottobre [[2010]]
|predecessore = [[Sultan bin Salim al-Qasimi|Sultan bin Salim]]
|successore = [[Saud bin Saqr al -Qasimi|Saud bin Saqr]]
|altrititoli =
|data di nascita = [[1918]] - [[1920]] circa
|luogo di nascita = [[Ras al-Khaima]]
|data di morte = 27 ottobre [[2010]]
|luogo di morte = [[Ras al-Khaima al-Qasimi]]
|luogo di sepoltura =
|dinastia = [[al-Qasimi]]
|padre = [[Mohammad bin Sultan]]
|madre =
|consorte = Sheikha Fatima bint Hamdan al-Nahyan
|figli = Khalid bin Saqr al-Qasimi<br />Sultan bin Saqr al-Qasimi<br />[[Saud bin Saqr al-Qasimi|Saud]]<br />Mohammed bin Saqr al-Qasimi<br />Omar bin Saqr al-Qasimi<br />Talib bin Saqr al-Qasimi<br />Faisal bin Saqr al-QasimiFaysal<br />Ahmed bin Saqr al-Qasimi
}}
{{Bio
|Nome = Saqr
|Cognome = bin Muhammad al-Qasimi
|PreData = [[lingua araba{{Arabo|in arabo]]: صقر بن محمد القاسمي&nbsp;}}
|PostCognomeVirgola =
|PreData = [[lingua araba|in arabo]]: صقر بن محمد القاسمي&nbsp;
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ras al-Khaima
Riga 32 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte = 27 ottobre
|AnnoMorte = 2010
|Attività = sovrano
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = sovrano
|Nazionalità = emiratino
|Categorie = no
|PostNazionalità = , Emiro di Ras al-Khaima dal 1948 al 2010. Al momento della morte, con un'età di circa novant'anni, era il monarca regnante più anziano<ref name="google.com">[http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5jjqeIuzO0nS3XTfT7fQxzGWDt_kg?docId=CNG.7edb2859da5338ecf08495f8be8d8412.51]</ref>
|FineIncipit = , è stato emiro di [[Ras al-Khaima]] dal [[1948]] al [[2010]]. Al momento della morte, con un'età di circa novant'anni, era il monarca regnante più anziano
|Immagine =
|PostNazionalità = , Emiro di Ras al-Khaima dal 1948 al 2010. Al momento della morte, con un'età di circa novant'anni, era il monarca regnante più anziano}}<ref name="google.com">[httphttps://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5jjqeIuzO0nS3XTfT7fQxzGWDt_kg?docId=CNG.7edb2859da5338ecf08495f8be8d8412.51]</ref>
|Didascalia =
|Categorie=
}}
 
== OriginiPrimi anni di vita e formazione ==
Saqr bin Muhammad è natonacque nella città di [[Ras al-Khaima]], dove è statofu allevato dal padre, [[Mohammad bin Sultan]], che governò l'emirato come reggente tra il [[1917]] e il [[1919]] al posto del malato e paralizzato padre [[Salim bin Sultan al-Qasimi|Salim bin Sultan]]. Tuttavia, dopo la morte didel Mohammadsovrano, binfu Sultan,il suo fratellofiglio minore [[Sultan bin SultanSalim haal-Qasimi|Sultan]] presoa il poteresuccedergli.<ref name="Telegraph">{{CiteCita journalpubblicazione|datedata=27 Octoberottobre 2010|titletitolo=Sheikh Saqr bin Mohammad al Qasimi|journalrivista=[[The Daily Telegraph]]|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/news/obituaries/politics-obituaries/8090838/Sheikh-Saqr-bin-Mohammad-al-Qasimi.html|accessdateaccesso=28 Octoberottobre 2010}}</ref> Quest'ultimo è statofu riconosciuto dagli inglesi come sovrano dell'emirato nel [[1921]].<ref name=":0">{{CiteCita booklibro|title titolo= From Trucial States to United Arab Emirates|lasturl= https://archive.org/details/fromtrucialstate00unse|cognome= Heard-Bey|first nome= Frauke|publisher editore= Longman|year anno= 1996|isbn = 05822772800-582-27728-0|___location città= London|pages pp= [https://archive.org/details/fromtrucialstate00unse/page/86 86]-88}}</ref>
 
Saqr ha ricevutoricevette un'educazione primaria di tipo religioso. Ha imparatoImparò a leggere dai chierici musulmani e, più tardi, ha aderito afrequentò una scuola semi-regolare della capitale, in cui ha studiatostudiò ulteriormente la lettura e la scrittura, nonché i principi della matematica. Ha imparatoImparò anche l'arte oratoria araba.
 
== Presa del potere ==
Saqr bin Muhammad divenne sovrano di Ras al-Khaima, il 17 luglio [[1948]], dopo un colpo di statoStato incruento contro lo zio e suocero [[Sultan bin Sultan AlSalim al-Qasimi|Sultan]], che presumibilmente aveva trascurato i suoi doveri e alienato le concessioni petrolifere firmando segretamente un contratto con la compagnia britannica PCL (Petroleum Concessions Ltd).<ref name=":0" /><ref>{{CiteCita news|url = httphttps://www.theguardian.com/world/2010/nov/01/sheikh-saqr-bin-mohammed-al-qasimi|title titolo= Sheikh Saqr bin Mohammed Al Qasimi|last cognome= Fryer|first nome= Jonathon|date data= 1º Novembernovembre 2010|work pubblicazione= The Guardian|accessdate accesso= Novembernovembre 2014}}</ref><ref name=":0" /> Saqr ha esiliatoesiliò il suo predecessore a [[Sharjah]].
 
Durante i primi anni di governo si è resorese necessario affrontare la sfida posta dagli Shihuh, una tribù affiliata al sultano di [[Sultanato di Mascate e Oman|Mascate e Oman]], che tuttavia ha vissuto e aveva diritti consuetudinari nelle zone sia montane che costiere dell'emirato, su richiesta del villaggio precedentemente ribelle di Sha'am. EntrambeSia questequesto eche le tribù spesso secessioniste degli Za'ab di Jazirat Al Hamra e dei Tanaij di Rams sonofurono stati annessoannessi all'emirato.<ref name=":0" /> È da notare che il sovrano del Za'ab (Jazirat Al Hamra) e Rams sono statifurono tra i soli sette sovrani indipendenti che hanno firmatofirmarono il primo trattato con gli inglesi nel [[1820]], mentre Ras al-Khaimah era governata da un ramo diverso della famiglia. UnUna viaggionota generaledel residente britannico nel [[1925]] parla anche degli Za'ab (Jazirat Al Hamra) come uno statoStato indipendente da qualsiasi altro sceiccato.
 
== Politica e adesione agli Emirati Arabi Uniti ==
Dopo che Saqr haaver ottenuto il controllo completo di Ras al-KhaimahKhaima, cominciò a delegare il potere ai capi tribali al fine di evitare ulteriori spargimenti di sangue e di facilitare la cooperazione con le tribù. Questi leader tribali funzionavano come intermediari tra lo sceicco Saqr e il popolo di Ras al-Khaimah;Khaima, seguendo la consuetudine che nessun membro tribale potrebbe soddisfare con l'Emiro,emiro senza il permesso del suo rispettivo Wali o Sheikh.
 
Saqr inizialmente ha rifiutatorifiutò di sostenere l'adesione di Ras al-KhaimahKhaima alla Federazione degli [[Emirati Arabi Uniti]], quando è statafu costituita il 2 dicembre [[1971]], a causa di una disputa con l'[[Iran]] sulle isole del [[golfo Persico]] che avevanoaveva prima della dominazione britannica. InIl 30 novembre [[1970]], in seguito lall'evacuazione delle truppe inglesi e prima della creazione della Federazione, una forza di spedizione navale iraniana sbarcò sulle isole ile 30le novembre[[Conquista 1970di Abu Musa e delle Isole Tunb|conquistò]].<ref name=":1">{{CiteCita booklibro|title titolo= From Trucial States to United Arab Emirates|lasturl= https://archive.org/details/fromtrucialstate00unse|cognome= Heard-Bey|first nome= Frauke|publisher editore= Longman|year anno= 1996|isbn = 05822772800-582-27728-0|___location città= London|pages pp= [https://archive.org/details/fromtrucialstate00unse/page/366 366]-370}}</ref> Saqr hadiede poi dato la sua approvazione all'adesione del suo Stato agli Emirati Arabi Uniti contingente dopo aver ottenuto la promessa dalldell'Emiroemiro di [[Abu Dhabi]] [[Zayed bin Sultan Al Nahyan]] e dalldell'Emiroemiro di [[Dubai]] [[Rashid bin Saeed Al Maktoum]], che il nuovo governo federale avrebbero sostenuto la rivendicazione di Ras al-KhaimahKhaima sulle isole. Dopo aver ottenuto questa promessa, l'emirato è entratoentrò nella Federazione il 10 febbraio [[1972]].<ref name=":1" />
 
Saqr ha nominatonominò il suo figlio maggiore, Khalid bin Saqr al-Qasimi, principe ereditario di Ras Al Khaimah nel [[1974]]. Sheikh Khalid è statofu sostituito da un fratellastro, lo sceicco [[Saud bin Saqr al-Qasimi|Sa'ud]], il 28 aprile [[2003]],<ref>[http://www.arabianbusiness.com/ruler-of-ras-al-khaimah-dies-358330.html http://www.arabianbusiness.com/ruler-of-ras-al-khaimah-dies-358330.html]</ref> e Khalid ha sceltoscelse la capitale dell'[[Oman]], [[Mascate]], per il suo esilio incondizionato. Il trasferimento del potere in modo così palese è statofu il primo negli Emirati Arabi Uniti (con l'esclusione dell'omicidio deldell'Emiroemiro di Sharjah [[Khalid III bin Muhammad al-Qasimi]] del gennaio [[1972]]). Al momento della pubblicazione del decreto, i soldati dell'esercito degli Emirati Arabi Uniti e i suoi carri armati sono statifurono dispiegati intorno ai siti sensibili dell'emirato per prevenire disordini, essendo l'ex principe ereditario piuttosto popolare.<ref name="Telegraph"/>
 
Khalid si era guadagnato una reputazione di sostenitore dei diritti delle donne e di riformatore occidentale. Sua moglie, Sheikha Fawqai al-Qasimi, è stata una drammaturga e una militante attiva per le questioni femminili. Khalid si era anche espresso pubblicamente contro l'intervento americano nella [[Seconda guerra delin golfoIraq]] e lo spodestamento del regime di [[Saddam Hussein]]. SaudSa'ud era invece considerato più tradizionalista.<ref name="Telegraph"/>
 
== Morte e successione ==
Saqr èbin mortoMuhammad morì, dopo diversi mesi di malattia, il 27 ottobre [[2010]].<ref>[{{Cita web |url=http://khaleejtimes.com/DisplayArticle09.asp?xfile=data/theuae/2010/October/theuae_October700%2Ftheuae%2F2010%2FOctober%2Ftheuae_October700.xml&section=theuae |titolo="UAE mourns Ras Al Khaimah ruler"] |accesso=7 agosto 2015 |dataarchivio=6 marzo 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120306153801/http://khaleejtimes.com/DisplayArticle09.asp?xfile=data%2Ftheuae%2F2010%2FOctober%2Ftheuae_October700.xml&section=theuae |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{citeCita news|url= httphttps://www.telegraph.co.uk/news/obituaries/politics-obituaries/8090838/Sheikh-Saqr-bin-Mohammad-al-Qasimi.html|titletitolo=Sheikh Saqr bin Mohammad al Qasimi|newspapergiornale=[[The Daily Telegraph]]|___locationcittà=[[London, UK|London]]|issn=0307-1235|oclc=49632006|accessdateaccesso=26 Junegiugno 2012}}</ref> Il principe ereditario, [[Saud bin Saqr al-Qasimi]], gli è succedutosuccedette. L'ex principe ereditario [[Khalid bin Saqr al-Qasimi|Khalid]] ha pubblicatopubblicò un video web, proclamandosi nuovo sovrano di Ras al-Khaima, poco dopo la morte del padre.<ref>{{cita web |url=http://rakforthepeople.com/ |titolo=Copia archiviata |accesso=4 febbraio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100126041116/http://www.rakforthepeople.com/ |dataarchivio=26 gennaio 2010 }}</ref> Il videofilmato è stato unafece parte di una campagna più ampia oncon cui Khalid aveva cercatocercò di ottenere l'appoggio degli Stati Uniti e dei mediatori di potere regionali.<ref name="Telegraph"/><ref>http://www.spiegel.de/spiegel/0,1518,704728,00.html ''Spiegel Online'', 5 July 2010</ref>
 
Khalid non ha trovatotrovò sostegno tra le tribù dell'emirato oe dai capi degli altri sei emirati. Il Consiglio Federale Supremo, composto dai regnanti di ognuno dei sette emirati, ha rapidamente dichiaratodichiarò il suo sostegno alla successione dello sceicco SaudSa'ud.<ref name="BBC">{{CiteCita news|titletitolo=Ruler of UAE emirate of Ras al-Khaimah dies|url=httphttps://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-11634256|newspapergiornale=[[BBC News]]|datedata=27 Octoberottobre 2010|accessdateaccesso=28 Octoberottobre 2010}}</ref> Il nuovo monarca ha dichiaratodichiarò 40quaranta giorni di lutto dopo la sua nomina.<ref name="google.com"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie}}
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Emiri di Ras al-Khaima]]
[[Categoria:Qawāsim]]