|
[[File:Bockdoppelflinte JB.jpg|thumbnail|[[Sovrapposto]] ad anima liscia.]]
[[File:Modern Hunting Rifle.jpg|thumbnail|ModernaUna [[carabina]] da caccia moderna ad anima rigata, con mira ottica di precisione.]]
Le '''armi da caccia''' sono una categoria di [[arma|armi]] cui l'uomo, nel corso della [[storia]], ha fatto espressamente ricorso per la [[attività venatoria]].
== Cenni storiciStoria ==
SinoFino al [[Medioevo]], le armi da caccia sono state [[armi bianche]] d'uso comune o bellico ([[lancia (arma)|lancia]], [[coltello]], [[daga (arma)|daga]] ecc.) riconvertite e modificate onde meglio soddisfare i bisogni specifici del cacciatore (es. [[lancia da cinghiale]], [[daga da caccia]] ecc.). A partire dal [[Rinascimento]], la diffusione delle [[armi da fuoco]] ha portato al sistematico abbandono delle armi bianche, nella caccia come nella pratica bellica, in favore del [[fucile]].
== Tipologia ==
===Armi bianche===
{{...|armi}}
===Armi da fuoco per uso venatorio===
{{L|guerrasocietà|arg2=sport|luglio 2015|motivo=Si usa come scontata la classificazione data dalla legge in Italia}}
Tra le [[armi da fuoco]], le "armi da caccia" o "armi idonee all'uso venatorio" sono tuttealcune quelledelle armi da sparo lunghe classificate "comuni", (sono quindi escluse le armi classificate "sportive"), la cui [[Canna (armi)|canna]] ha lunghezza superiore a 30 cm e lunghezza totale dell'arma (compreso il calcio) uguale o superiore a 60 cm. Queste armi possono essere a:
[[Fucile a canna liscia|canna liscia]] di calibro uguale o superiore al 12", (esclusi quindi il cal. 10"; 8"; 4"),
[[rigatura|canna rigata]] che può camerare cartucce di calibro uguale a 5,6 mm e lunghezza del [[bossolo]] ugualea ovuoto piùnon lungoinferiore dia 40mm40 mm ooppure di calibro superiore a 5,6 mm cona prescindere dalla lunghezza del bossolo indifferente.
InPertanto praticarimangono la normativa ha voluto escludereescluse dall'uso venatorio tutte le munizioni in calibro 22 a percussione anulare e i 22 classici a percussione centrale, nonché le munizioni in calibro inferiore ritenute inadatte all'uso venatorio, questo per limitare il [[bracconaggio]] e il ferimento di selvatici. (azioneTuttavia cruentarimane eesclusa inutile).anche Sonola invececartuccia da5,45x39 cacciamm, quandononostante utilizzatisia inle armidimensioni lunghe,della ipalla calibriche 7mmle 9mmprestazioni .45"balistiche esiano sovrapponibili alla cartuccia .44"223 oRemington adche esempioè ilinvece 9x21consentita. cameratoInoltre, innon unasono carabinaarmi dellada Beretta,caccia ille .45armi Coltlunghe cameratoche, inpur unarispettando carabinatutti dellai Colt,requisiti ildi .44calibro, Magnumrisultano cameratosomiglianti inad carabinearmi dellada Rugerguerra.
Le armi da caccia possono essere semiautomatiche, a ripetizione o anche a colpo singolo, e possono essere munite di ottiche.
Le [[Fucile a canna liscia|armi a canna liscia]], non sono classificate mentre le armi a canna [[Rigatura|rigata]] sono elencate nel Catalogo Nazionale delle Armi a Fuoco e suddivise in due gruppi principali: ''armi sportive'' e ''armi comuni''.
La regolamentazione della caccia è inoltre espressa con la Legge 157<ref>[http://www.tiropratico.com/normativa/LEGGI/leggi%20aggiornate/LEGGE%2011%20febbraio%201992%20n%20157.htm Legge Quadro sulla caccia]</ref> e con regolamenti emanati Regione per Regione su tutto il territorio dello Stato attraverso i Calendari Venatori Provinciali che indicano i giorni, le specie cacciabili e comele effettuaremodalità glidi abbattimenti. In essi sono anche riportati i tipi di armi non utilizzabili (nelle Regioni dove sono introdotte limitazioni), in quel dato territorio di caccia e il numero di cartucce inseribili nel caricatore, nonché il tipo di munizione nonil cui uso sia utilizzabileinterdetto. ▼
Quindi sono armi ad uso venatorio (da caccia) quelle armi catalogate tra le comuni di tipo lunghe di calibro adeguato, sia semiautomatiche che a colpo singolo, munite anche di ottica.
▲La regolamentazione della caccia è inoltre espressa con la Legge 157<ref>[http://www.tiropratico.com/normativa/LEGGI/leggi%20aggiornate/LEGGE%2011%20febbraio%201992%20n%20157.htm Legge Quadro sulla caccia]</ref> e con regolamenti emanati Regione per Regione su tutto il territorio dello Stato attraverso i Calendari Venatori Provinciali che indicano i giorni, le specie e come effettuare gli abbattimenti. In essi sono anche riportati i tipi di armi non utilizzabili (nelle Regioni dove sono introdotte limitazioni), in quel dato territorio di caccia e il numero di cartucce inseribili nel caricatore, nonché il tipo di munizione non utilizzabile.
Laddove non indicato, il numero dei colpi nelle armi non può mai superare quello omologato per l'arma stessa, cioè quello indicato sulsulla Catalogoscheda dell'arma redatta a cura del Banco Nazionale di Prova<ref>[{{Cita web |url=http://www.bancoprova.it/index.php/it/classificazione-armi/armi-classificate.html] |titolo=lista<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=16 aprile 2014 |dataarchivio=30 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130830042314/http://www.bancoprova.it/index.php/it/classificazione-armi/armi-classificate.html |urlmorto=sì }}</ref>. L'utilizzo di caricatori 'maggiorati' (dove non consentito), comporta l'accusa di 'utilizzo di materiale da guerra', ed è quindi vietato.
L'arma da caccia poco si discosta da quella lunga da tiro se non in quei particolari casi in cui la portabilità richiede ridotte dimensioni, molto utili nella boscaglia folta. Sono così molto usate per la caccia armi leggere, con canne relativamente corte e di facile maneggevolezza, anche in situazioni di difficile terreno. Per la caccia di selezione, al contrario, vengono spesso usate armi non solo di gran pregio ma dalle meccaniche sofisticate e complete di ottiche capaci di precisione simile se non uguale alle migliori armi da tiro di precisione.
==Voci correlate==
*[[CarabinaArma]]
*[[Doppietta (arma)]]
*[[Express (arma)]]
*[[Fucile da caccia]]
*[[Sovrapposto]]
*[[Pallini da caccia]]
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{Thesaurus BNCF}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|armi|sport|storia}}
|