Massacro di Aurora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 146087909 di Pizzalol6 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(84 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Incidente
|titolo=Massacro di Aurora
|evento=strage
|tipo=Sparatoria
|didascalia=Mappa del [[Colorado]], con le città di [[Denver]] e [[Aurora (Colorado)|Aurora]] evidenziate▼
|immagine=The Century 16 theater in Aurora CO - Shooting ___location.jpg
|didascalia=Il luogo della strage
|nazione=USA
|divamm1={{US-CO}}
|
|luogo=Cinema Century 16, 14300 East Alameda Avenue
|data=20 luglio [[2012]]
|obiettivo=
|ora-inizio=00:38
|ora-
|fuso orario=UTC-6
|arma= [[Fucile semiautomatico|Fucile semiaut.]] M&P15
|arma2= [[Remington 870|Fucile Remington 870]]<br>[[Pistole Glock|Pistola Glock]]
▲|esecutori=James Eagan Holmes
|sospetti=
|motivazione=
|mappa=Map of 2012 Aurora Shooting.svg
▲|didascalia mappa=Mappa del [[Colorado]], con
}}
La sparatoria è avvenuta nella Sala 9 del
A circa 30 minuti dall'inizio del film, intorno alle 00:30,
▲L'attacco ha ucciso 12 persone e ne ha ferite 58<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/esteri/12_luglio_20/denver-prima-batman-strage_d57db00e-d242-11e1-8c20-46cab27756be.shtml|titolo="Sono Joker" e spara alla prima di Batman. A Denver un killer uccide 12 persone, 59 feriti|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=20|mese=luglio|anno=2012|accesso=20 luglio 2012}}</ref>.
L'assassino improvvisamente gettò due bombole di gas lacrimogeno oscurando parzialmente la visione del pubblico, colpito ormai da forti pruriti alla pelle e notevoli irritazioni agli occhi, sparando poi con un calibro 12 prima al soffitto e nel retro della sala e poi al pubblico. Una pallottola passò attraverso il muro colpendo tre persone nella sala 8 adiacente, dov'era proiettato lo stesso film. I testimoni hanno affermato che l'allarme antincendio del cinema è iniziato a suonare subito dopo la sparatoria ed il personale immediatamente incominciò a far evacuare tutti coloro che
▲La sparatoria è avvenuta nella Sala 9 del cinema [[Cinema multisala|multisala]] "Century 16 Movie Theater", adiacente al [[centro commerciale]] di [[Town Center|Aurora]]. La polizia ha affermato che il killer ha prima acquistato un biglietto per entrare nel cinema sedendosi in prima fila ha poi successivamente lasciato l'edificio attraverso una uscita di emergenza, che ha tenuta aperta con una piccola [[tovaglia]] di plastica dirigendosi verso la sua auto parcheggiata proprio vicino alla porta d'emergenza recuperando così la [[maschera antigas]], il [[giubbotto antiproiettile]], il [[leggings]] con [[Munizione|portamunizioni]] ed equipaggiamento balistico, e del [[gas lacrimogeno]] che ha lanciato prima di aprire il fuoco.
Le prime richieste di soccorso telefoniche alla polizia sono state effettuate alle
▲A circa 30 minuti dall'inizio del film, intorno alle 00:30, la polizia affermò che il killer rientrò in sala attraverso la porta di emergenza. Inizialmente in pochi, nel pubblico, avevano considerato la figura mascherata una minaccia. Sembrava indossare un costume, come gli altri membri del pubblico vestiti per la proiezione. Alcuni credevano che il killer stesse facendo uno scherzo, mentre altri pensavano che fosse parte di effetti speciali organizzati per la prima del film oppure di una trovata pubblicitaria dello studio o del teatro.
Verso le 00:45 la polizia arrestava Holmes dietro al cinema, accanto alla sua auto, senza che questi opponesse resistenza. Inizialmente fu scambiato per un altro ufficiale di polizia a causa dei vestiti che indossava. Secondo i due funzionari federali, aveva tinto i capelli rosso arancio facendosi chiamare [[Joker]], anche se le autorità in seguito rifiutarono di confermare ciò. Gli agenti hanno trovato diverse armi da fuoco nel cinema e all'interno della vettura, tra cui un'altra pistola Glock 22.
▲Una pallottola passò attraverso il muro colpendo tre persone nella sala 8 adiacente, dov'era proiettato lo stesso film. I testimoni hanno affermato che l'allarme antincendio del cinema è iniziato a suonare subito dopo la sparatoria ed il personale immediatamente incominciò a far evacuare tutti coloro che vi si trovavano nella sala 8.
▲Le prime richieste di soccorso telefoniche alla polizia sono state effettuate alle 12:39: gli agenti sono giunti dopo appena 90 secondi, trovando almeno tre delle armi utilizzate dal killer e lasciate sul pavimento del cinema. Alcune persone hanno dato l'allarme su Twitter o Facebook, piuttosto che chiamare la polizia. Stephen Redfearn, uno dei primi ufficiali di polizia intervenuto sul posto, decise di non aspettare le ambulanze, provvedendo ad inviare immediatamente le vittime agli ospedali più vicini.
Secondo ulteriori accertamenti, Holmes avrebbe assunto 100 grammi di farmaci antidolorifici prima di compiere la strage, tra cui il [[Vicodin]], una delle sostanze trovate nel corpo dell'attore [[Heath Ledger]], morto accidentalmente nel 2008 per gli effetti combinati di troppi medicinali, tra cui analgesici e sonniferi. Il Vicodin, in particolare, può provocare euforia, allucinazioni e paranoia<ref>{{Cita web|url=https://attualissimo.it/strage-di-denver-il-killer-sotto-effetto-di-farmaci/|titolo=Holmes ha assunto 100 grammi di Vicodin}}</ref>.
▲Verso le 12:45, la polizia arrestava Holmes dietro al cinema, accanto alla sua auto, senza che questi opponesse resistenza. Inizialmente fu scambiato per un altro ufficiale di polizia a causa dei vestiti che indossava. Secondo i due funzionari federali, aveva tinto i capelli rosso arancio facendosi chiamare "Joker", anche se le autorità in seguito rifiutarono di confermare ciò. Gli agenti hanno trovato diverse armi da fuoco nel cinema e all'interno della vettura, tra cui un'altra pistola Glock 22. Dopo il suo arresto, Holmes è stato inizialmente incarcerato ad Arapahoe County Detention Center, sotto stretta sorveglianza per evitare che il killer si suicidasse. La polizia ha intervistato più di 200 testimoni durante l'inchiesta. Gli investigatori hanno affermato che l'uomo ha agito da solo e non faceva parte di un'organizzazione terroristica. Il capo della polizia di Aurora, Dan Oates, ha affermato che il sospettato ha usato un fucile semi-automatico tipo AR-15 calibro [[.223 Remington]], un [[fucile a canna liscia]] della [[Remington Arms]] modello 870 [[calibro 12]] ed una [[Pistole Glock|pistola Glock]] modello 22 calibro [[.40 S&W]]. Una seconda pistola Glock è stata trovata nell'auto del sospettato, una [[Hyundai]], parcheggiata dietro il cinema.
== Le vittime ==
Dieci persone sono morte immediatamente, altre due successivamente in ospedale. Tre delle vittime, Jonathan Blunk, Matt McQuinn e Alexander Teves, sono
===
* '''Jonathan Blunk''' -
* '''Alexander J. Boik''' -
* '''Jesse Childress''' -
* '''Gordon Cowden''' -
* '''Jessica Ghawi''' -
* '''John Larimer''' - 27 anni, colpito 2 volte al torace
* '''Matt McQuinn''' -
* '''Micayla Medek''' - 23 anni, colpita una volta in testa
* '''Veronica Moser-Sullivan''' - 6 anni, colpita 4 volte, fatalmente al torace e ai fianchi
* '''Alex Sullivan''' - 27 anni, colpito in testa
* '''Alexander C. Teves''' - 24 anni, colpito una volta in testa
* '''Rebecca Wingo''' - 31 anni, colpita 2 volte in testa, una volta al torace e una volta ad un fianco
===
L'età delle persone colpite va dai 3 mesi di un bambino
Ashley Moser (madre di una delle vittime, Veronica Moser-Sullivan, una bambina di soli 6 anni), apparsa da subito in condizioni critiche, si è salvata pur rimanendo tetraplegica a causa delle ferite al torace. La donna, incinta al momento del massacro, ha perso il bambino una settimana dopo la sparatoria.
Caleb Medley, in cura presso l'University Hospital, è stato l'ultimo della lista ad essere dimesso, il 12 settembre. L'uomo ha riportato lesioni al cervello
La ''Community First Foundation'' ha raccolto oltre 5 milioni di dollari per le vittime e le loro famiglie e, secondo il desiderio di questi, il denaro raccolto è stato equamente diviso fra ogni avente diritto, ragion per cui tutti riceveranno la stessa cifra di 220.000$.
==
{{vedi anche|James Holmes}}
Dal 20 luglio [[2012]] James Eagan Holmes è l'unico sospettato per essere responsabile della sparatoria avvenuta alla [[Anteprima
Il 7 agosto 2015 James Holmes è stato condannato a 12 [[Ergastolo|ergastoli]], uno per ogni vittima e 3.318 anni di prigione per gli altri 141 capi di imputazione, evitando la pena di morte per il non raggiungimento dell'unanimità da parte della giuria.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/esteri/2015/08/27/news/usa_12_ergastoli_per_batman_il_killer_del_cinema_di_aurora-121702530/?ref=HRER1-1#gallery-slider=55757852|titolo = Usa: 12 ergastoli per il killer di Denver. Fece strage al cinema durante la prima di Batman|accesso = 2015-08-27}}</ref>
▲Dal 20 luglio [[2012]] James Eagan Holmes è l'unico sospettato per essere responsabile della sparatoria avvenuta alla [[Anteprima (cultura)|prima]] di ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' ad [[Aurora (Colorado)|Aurora]] in [[Colorado]] che ha contato 12 vittime e 58 feriti. Come è stato riferito dagli ufficiali di polizia, dopo la sparatoria ha dichiarato di essere [[Joker]], la nemesi di [[Batman]], e di essersi tinto i capelli di arancione intenso per assomigliargli.<ref name="abcdarkknight">{{Cita news|lingua=en|autore=Richard Esposito, Jack Date, Pierre Thomas, Lee Ferran|url=http://abcnews.go.com/Blotter/aurora-dark-knight-suspect-joker-cops/story?id=16822251&singlePage=true|titolo=Aurora 'Dark Knight' Suspect James Holmes Said He 'Was the Joker': Cops|pubblicazione=[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC News]]|data=20 luglio 2012}}</ref>
La [[Warner Bros.]], distributrice del film, ha espresso profonda tristezza per l'accaduto e ha cancellato la prima di [[Parigi]] del film. Inoltre, la campagna pubblicitaria è stata sospesa in [[Finlandia]]. Nella première tenutasi il 23 luglio [[2012]] all'[[Auditorio Nacional]] di [[Città del Messico]], non hanno partecipato gli attori che dovevano prendervi parte: [[Christian Bale]], [[Anne Hathaway]] e [[Joseph Gordon-Levitt]]. Il presidente [[Barack Obama|Obama]] e altri politici statunitensi, oltre ad aver condannato il [[strage|massacro]], hanno espresso vicinanza alle famiglie delle vittime. Il 25 luglio [[2012]]
[[Hans Zimmer]], che ha composto proprio le musiche del film ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'', una volta venuto a conoscenza dell'accaduto ha scritto una canzone in onore delle vittime del massacro, intitolata appunto ''Aurora''.<ref>{{cita news|url=https://www.rollingstone.com/movies/movie-news/hans-zimmer-releases-new-song-to-benefit-aurora-shooting-victims-196956/|titolo=Hans Zimmer Releases New Song to Benefit Aurora Shooting Victims|pubblicazione=Rolling Stone|data=27 luglio 2012|lingua=en|accesso=23 marzo 2021|dataarchivio=20 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210120072724/https://www.rollingstone.com/movies/movie-news/hans-zimmer-releases-new-song-to-benefit-aurora-shooting-victims-196956/|urlmorto=sì}}</ref>
James Holmes era letteralmente ossessionato dall'interpretazione di Heath Ledger del [[Joker]] ne ''[[Il cavaliere oscuro]]'' del 2008<ref>{{Cita web|url=https://www.reelz.com/extra/glimpse-mind-james-holmes-dark-knight-copycat-killer/|titolo=}}</ref>, tanto che il padre dell'attore australiano, Kim Ledger, dopo il massacro invitò a dissociare il ruolo interpretato da suo figlio dall'assassino e che il personaggio non fosse in alcun modo collegabile alla tragedia<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-2179377/James-Holmes-Father-Batman-actor-Heath-Ledger-said-son-associated-Colorado-gunman--emerges-victims-massacre-spared-costly-health-bills.html|titolo=}}</ref>.
▲== Processo ==
▲La [[Warner Bros.]], distributrice del film, ha espresso profonda tristezza per l'accaduto e ha cancellato la prima di [[Parigi]] del film. Inoltre, la campagna pubblicitaria è stata sospesa in [[Finlandia]]. Nella première tenutasi il 23 luglio [[2012]] all'[[Auditorio Nacional]] di [[Città del Messico]], non hanno partecipato gli attori che dovevano prendervi parte: [[Christian Bale]], [[Anne Hathaway]] e [[Joseph Gordon-Levitt]]. Il presidente [[Barack Obama|Obama]] e altri politici statunitensi, oltre ad aver condannato il [[massacro]], hanno espresso vicinanza alle famiglie delle vittime. Il 25 luglio [[2012]], l'attore protagonista [[Christian Bale]] e la moglie, Sandra Blazic, hanno incontrato i sopravvissuti del massacro.
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto/notizia|Sparatoria alla prima di Batman, 12 le vittime|data=22 luglio 2012}}
{{interprogetto
{{Portale|Stati Uniti d'America|Storia}}
[[Categoria:Storia del cinema]]
[[Categoria:Stragi commesse negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Colorado]]
|