Sitges: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Altri progetti: Bot: +controllo di autorità
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(31 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Panorama = Ansicht 4.JPG
|Didascalia =
|Stemma = Escut_de_Sitges.svg
|Bandiera = Sitges_Spain.svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Catalogna
|Divisione amm grado 2 = Barcellona
|Amministratore locale = Aurora Carbonell i Abella
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 41.2340
|Longitudine decimale = 01.8042
|Altitudine = 10
|Superficie = 43.85
|Note superficie =
|Abitanti = 2813028969
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20102018
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Begues]], [[Castelldefels]], [[Gavà]], [[Olivella (Spagna)|Olivella]], [[Sant Pere de Ribes]],
|Lingue =
|Codice postale = 08553
|Prefisso = (+34)...
|Fuso orario = +1
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = B
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Garraf]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
Riga 41 ⟶ 37:
}}
 
'''Sitges''' è un(IPA {{IPA|[[Municipio (Spagnaˈsiʤəs]}})|comune spagnolo]]è di 28.130 abitanti situato nellaun [[Comunità autonomeComuni della Spagna|comunitàcomune autonomaspagnolo]] della [[Catalogna]] ain sud[[provincia di Barcellona, dalla quale dista circa 40 km]].
Conta circa {{M|28000}} abitanti e si trova a circa {{M|40|u=km}} a sudovest del capoluogo provinciale.
La cittadina è rinomata per la bellezza delle sue spiagge, per il [[Festival internazionale del cinema della Catalogna]], il [[Carnevale]], i locali notturni e luoghi d'interesse storico.
Città balneare, è nota anche per il [[Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna|festival del cinema fantastico della Catalogna]] e il ''Carnevale''.
 
Mentre le radici di Sitges e della sua reputazione artistica sono da adattarsi alla fine del [[XIX secolo]], quando il pittore spagnolo Santiago Rusiñol stabilì la sua residenza in questo luogo durante l'estate, la città divenne il centro della [[controcultura]] nel corso degli [[anni '60]] anche sotto la [[Spagna franchista|dittatura di Francisco Franco]] e divenne conosciuta come la “Ibiza in miniatura.”
 
Al giorno d'oggi si tratta di una destinazione popolare per la cultura [[gay]] e [[lesbica]], essendo diventato uno dei posti più conosciuti dalla [[comunità omosessuale]] mondiale.
 
L'economia del luogo è basata sul turismo e la cultura, al momento sono presenti circa {{formatnum:4500}} posti letto, la metà dei quali in hotel quattro stelle.
 
Circa il 35% degli abitanti permanenti (circa 26,000{{formatnum:26000}}) provengono da Olanda[[Paesi Bassi]], [[Gran Bretagna]], [[Francia]] e [[Scandinavia]]. I visitatori potranno godere di 17 differenti spiagge infatti la cittadina è conosciuta a livello internazionale come la [[Saint-Tropez]] di Spagna e i prezzi degli immobili possono raggiungere quelli delle città più costose a livello europeo.
 
== Carnevale ==
Per oltre un secolo Sitges ha celebrato senza sosta – tra i mesi di febbraio e marzo – il carnevale, seguendo il calendario liturgico. 
 
Le festività iniziano il ''Dijous Grasgras'', ([[giovedì grasso]]) con l'arrivo spettacolare del [[Re Carnestoltes. Da quel momento questo personaggio è presente fino alla sepoltura delle 'sardine.' Questa ha luogo nella parte finale del pomeriggio del mercoledì delle ceneri]].
 
Da quel momento questo personaggio è presente fino alla sepoltura delle 'sardine'. Questa ha luogo nella parte finale del pomeriggio del mercoledì delle ceneri.
Danze folcloristiche e 'xatonades' (insalate tradizionali locali servite con omelette assortite) sono inoltre elementi caratteristici del carnevale. 
 
Danze folcloristiche e ''xatonades'' (insalate tradizionali locali servite con omelette assortite) sono inoltre elementi caratteristici del carnevale. 
 
== Gastronomia ==
Riga 69 ⟶ 68:
== Altri progetti ==
{{ip}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Barcellona}}