Amt Märkische Schweiz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
m (GR) File renamed: File:Bevölkerungsprognosen Amt Märkische Schweiz.pdfFile:Bevölkerungsprognosen Amt Märkische Schweiz (1992-2021).pdf Criterion 1 (original uploader’s request) · in 2022 a further municipality (Märkische Höhe) has been integrated to the Amt
 
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Stato = DEU
|Grado amministrativo = 3.5
|Tipo = [[comunitàComunità amministrativaamministrative della (Germania)|comunità amministrativa]]
|Divisione amm grado 1 = Brandeburgo
|Divisione amm grado 2 = no
Riga 17:
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 52
|Latitudine minuti = 34
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 14
|Longitudine minuti = 4
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 154.7
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = 8978{{Dati popolazione DE-BB}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-BB||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti = 31{{Dati popolazione DE-12-2012BB||STAND}}
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
Riga 39 ⟶ 29:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice statistico =
|Targa =
Riga 46 ⟶ 35:
|Mappa = Amt Märkische Schweiz in MOL.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.amt-maerkische-schweiz.de/
}}
L''''Amt Märkische Schweiz''' è una [[Comunità amministrativaamministrative della (Germania)|comunità amministrativa]] che si trova nel [[circondario del Märkisch-Oderland]] nel [[Brandeburgo]], in [[Germania]].
 
==Geografia fisica==
La comunità, coestensiva col territorio omonimo, confina ad ovest con la città di [[Strausberg]], a nord con la comunità del [[Barnim-Oderbruch]], ad est con la città di [[Müncheberg]] ed a sud con il circondario dell'[[Oder-Spree]]. Il suo territorio è compreso completamente nell'[[Märkische Schweiz (riserva)|omonima riserva naturale]].
 
== DemografiaSocietà ==
=== Evoluzione demografica ===
<gallery widths="300250" heights="250180">
File:Bevölkerungsentwicklung Amt Märkische Schweiz.pdf|Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (Linea Blu: Popolazione; Linea puntata: Confronto dello sviluppo della popolazione dello stato del Brandenburgo; Sfondo grigio: Ai tempi del governo nazista; Sfondo rosso: Al tempo del governo comunista)
File:BevölkerungsprognosenBevölkerungsentwicklung Amt Märkische Schweiz (1992-2021).pdf|Sviluppo recente della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (Linea blu)Blu: ePopolazione; previsioniLinea puntata: Confronto dello sviluppo della popolazione dello stato del Brandenburgo; Sfondo grigio: Ai tempi del governo nazista; Sfondo rosso: Al tempo del governo comunista)
File:Bevölkerungsprognosen Amt Märkische Schweiz (1992-2021).pdf|Sviluppo recente della popolazione (Linea blu) e previsioni
</gallery>
 
{|
|+style="background:#bfcfcf; border: 1pt grey solid;" |'''Amt Märkische Schweiz: <br>Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (2020)'''<ref>Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons. [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Population_projection_Brandenburg Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons]</ref>.
| valign="top" |
{| class="wikitable" style="border: 1pt grey solid"
! style="background:#bfcfcf;" | Anno
! style="background:#bfcfcf;" | Abitanti
|-
|style="background:#bfcfcf" |1875 || align=right | 4 943
|-
|style="background:#bfcfcf" |1890 || align=right | 5 124
|-
|style="background:#bfcfcf" |1910 || align=right | 5 855
|-
|style="background:#bfcfcf" |1925 || align=right | 7 380
|-
|style="background:#bfcfcf" |1939 || align=right | 8 362
|-
|style="background:#bfcfcf" |1950 || align=right | 10 476
|-
|style="background:#bfcfcf" |1964 || align=right | 9 439
|-
|}
| valign="top" |
{| class="wikitable" style="border: 1pt grey solid"
! style="background:#bfcfcf;" | Anno
! style="background:#bfcfcf;" | Abitanti
|-
|style="background:#bfcfcf" |1971 || align=right | 9 209
|-
|style="background:#bfcfcf" |1981 || align=right | 8 471
|-
|style="background:#bfcfcf" |1985 || align=right | 8 172
|-
|style="background:#bfcfcf" |1990 || align=right | 7 777
|-
|style="background:#bfcfcf" |1995 || align=right | 7 834
|-
|style="background:#bfcfcf" |2000 || align=right | 8 710
|-
|style="background:#bfcfcf" |2005 || align=right | 9 522
|-
|}
| valign="top" |
{| class="wikitable" style="border: 1pt grey solid"
! style="background:#bfcfcf;" | Anno
! style="background:#bfcfcf;" | Abitanti
|-
|style="background:#bfcfcf" |2010 || align=right | 9 101
|-
|style="background:#bfcfcf" |2015 || align=right | 9 214
|-
|style="background:#bfcfcf" |2016 || align=right | 9 047
|-
|style="background:#bfcfcf" |2017 || align=right | 9 261
|-
|style="background:#bfcfcf" |2018 || align=right | 9 492
|-
|style="background:#bfcfcf" |2019 || align=right | 9 680
|-
|style="background:#bfcfcf" |2020 || align=right | 9 811
|-
|}
|}
Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.<ref>{{cita web|url=https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Population_projection_Brandenburg|titolo=Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons}}</ref>.
 
==Suddivisione==
Riga 69 ⟶ 122:
 
[[Capoluogo]] e centro maggiore è Buckow (Märkische Schweiz).
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{de}} [http://www.amt-maerkische-schweiz.de/ Sito ufficiale]
 
{{Märkisch-Oderland (Ämter)}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comunità amministrative del circondario del Märkisch-OderlandBrandeburgo|Märkische Schweiz]]