Francesco Tempestini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(25 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|politica|settembre 2015}}
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome = Francesco Tempestini
|immagine = Francesco Tempestini.jpg
|istituzione=Camera
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
*|carica = [[XVI LegislaturaDeputato della Repubblica Italiana]]
|luogo_nascita = [[Roma]]
|mandatoinizio =
|data_nascita = 10 agosto [[1946]]
|luogo_mortemandatofine =
|legislatura = [[IX Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|X]], [[XI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XI]], [[XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|data_morte =
|gruppo_parlamentaregruppo parlamentare = [[Partito Socialista Italiano|PSI]] (IX, X e XI) e [[Partito Democratico (Italia)|PD]] (XVI)
|titolo = Diploma di liceo classico
|coalizione =
|professione = giornalista
|circoscrizione = [[Campania]] (IX, X e XI) e VIII-[[Veneto]] 2 (XVI)
|partito= [[Partito Socialista Italiano]], [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|collegio = [[Benevento]] (IX, X e XI)
|legislatura= [[IX Legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X Legislatura della Repubblica Italiana|X]], [[XI Legislatura della Repubblica Italiana|XI]], [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|tipo nomina =
|gruppo_parlamentare= [[Partito Socialista Italiano|PSI]] e [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|coalizioneincarichi =
|sito = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=24810
|circoscrizione = Campania (IX, X e XI) e VIII-Veneto 2 (XVI)
|carica2 = [[Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle poste e delle telecomunicazioni]]
|collegio=Benevento
|mandatoinizio2 = 29 luglio 1987
|incarichi=
|mandatofine2 = 28 giugno 1992
|sito=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XI%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg11/framedeputato.asp?Deputato=d24810
|presidente2 = [[Giovanni Goria]]<br/>[[Ciriaco De Mita]]<br/>[[Giulio Andreotti]]
|partito = [[Partito Socialista Italiano]] (fino al 1994), [[Democratici di Sinistra]] (1998-2007), [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (dal 2007)
|titolo di studio = Diploma di liceo classico
|alma mater =
|professione = giornalista, funzionario di partito
|firma =
}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|PreAttività =
|Attività = politico
|Attività2 =
|Attività3 =
|Epoca=1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|professioneAttività2 = giornalista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
Giornalista, dirigente e deputato del [[Partito Socialista Italiano|PSI]] per tre legislature consecutive (dal 1983 al 1994). Ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato al [[Ministero delle poste e delle telecomunicazioni]] nel [[Governo Goria]], nel [[Governo De Mita]], nel [[Governo Andreotti VI]] e nel [[Governo Andreotti VII]] (restando in carica dal 1987 al 1992).
==== Elezione a deputato ====
 
Giornalista, dirigente e deputato per il Psi per tre legislature consecutive (dal 1987 al 1994). Ha svolto i seguenti incarichi di governo :
Successivamente fa parte della direzione nazionale dei [[Democratici di Sinistra|Ds]], dove è capo della segreteria politica di [[Piero Fassino]].
I Governo Goria
 
Sottosegretario di Stato alle Poste e Telecomunicazioni (30.07.1987-13.04.1988)
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene eletto deputato della [[XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] nella circoscrizione VIII Veneto per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], di cui è capogruppo in commissione Esteri.
I Governo De Mita
 
Sottosegretario di Stato alle Poste e Telecomunicazioni (15.04.1988-22.07.1989)
Successivamente fa parte della presidenza dell'associazione LibertàEguale<ref>{{cita web|url=http://www.libertaeguale.it/chi-siamo#presidenza|titolo=Chi Siamo - Presidenza|sito=LibertàEguale|editore=|accesso=2 ottobre 2021}}</ref>.
VI Governo Andreotti
Sottosegretario di Stato alle Poste e Telecomunicazioni (23.07.1989-12.04.1991)
VII Governo Andreotti
Sottosegretario di Stato alle Poste e Telecomunicazioni (17.04.1991-28.06.1992)
Ha lavorato al progetto di un movimento per una Sinistra di governo. Ha fatto parte della direzione Ds. È stato capo della segreteria politica di Piero Fassino. Rieletto alla Camera nel 2008, è stato capogruppo Pd in commissione Esteri
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene eletto deputato della [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione VIII Veneto per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
 
==Note==
== Voci correlate ==
<references/>
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
*[[Elezioni politiche italiane del 2008]]
*[[XVI Legislatura della Repubblica Italiana]]
 
== NoteAltri progetti ==
{{references|2interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Deputati|24810|16}}
*{{Camera.it|24810|09}}
*{{Camera.it|24810|10}}
*{{Camera.it|24810|11}}
*{{DeputatiCamera.it|24810|16}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della IX Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della X Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati dell'XI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
I [[Categoria:Governo Goria]]
I [[Categoria:Governo De Mita]]
VI [[Categoria:Governo Andreotti VI]]
VII [[Categoria:Governo Andreotti VII]]