The Need for Speed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Pulizia e standardizzazione parametri template videogioco
m Uso improprio verbo "rilasciare" o forma preferibile (via JWB)
 
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco|
|nomegioconome gioco = Road & Track Presents: The Need Forfor Speed
|nome originale =
|immagine =
|didascalia =
|sviluppo=[[EA Canada]]
|piattaforma3piattaforma = [[3DO]]
|pubblicazione=[[Electronic Arts]]
|piattaforma 2 = [[MS-DOS]]
|serie=[[Need for Speed]]
|piattaforma4piattaforma 3 = [[PlayStation]]
|anno=1994
|piattaforma5piattaforma 4 = [[Sega Saturn]]
|data=
|piattaforma2piattaforma 5 = [[Microsoft Windows]]
{{Uscita videogioco|3D0|NA=[[1994]]|JP=9 dicembre [[1994]]}}
|anno = 1994
|data = {{Uscita videogioco|3D03DO|NAEU=2 dicembre [[1994]]|JP=9 dicembre [[1994]]|NA=13 dicembre 1994}}
{{Uscita videogioco|MS-DOS|NA=31 agosto [[1995]]}}
{{Uscita videogioco|PlayStation|NA=[[26 marzo 1996]]|EUPAL=2022 marzo [[1996]]|JP=19 aprile [[1996]]}}
{{Uscita videogioco|Sega Saturn|NA=[[agosto 1996]]|EUPAL=[[5 luglio 1996]]|JP=20 dicembre [[1996]]}}
{{Uscita videogioco|Microsoft Windows|INT=[[1997]]1996}}
|genere = [[Simulatore di guida]]
|tema = Corse clandestine
|origine = CAN
|modigioco=[[Giocatore singolo]], [[Multigiocatore]]
|piattaformasviluppo = [[MS-DOSEA Canada]]
|pubblicazione = [[Electronic Arts]]
|piattaforma2=[[Microsoft Windows]]
|serie = [[Need for Speed]]
|piattaforma3=[[3DO]]
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]], [[Multigiocatoremultigiocatore]]
|piattaforma4=[[PlayStation]]
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Mousemouse]], [[Gamepadgamepad]]
|piattaforma5=[[Sega Saturn]]
|tipomediatipo media = [[CD-ROM]]
|distribuzione digitale =
|requisiti=
|età = {{Classificazione videogioco
|ELSPA=3+
|ESRB=K-A6+A
|ELSPA=3+
}}
|preceduto =
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Mouse]], [[Gamepad]]
|seguito = [[Need for Speed II]]
}}
'''''Road & Track Presents: The Need for Speed''''', meglio noto come '''''The Need for Speed'''''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/reviews/the-need-for-speed-review/1900-2543787/|titolo=The Need for Speed Review|sito=[[GameSpot]]|autore=Jim Varner|data=28 maggio 1996}}</ref>, è un [[simulatore di guida]] sviluppato da [[EA Canada]] e pubblicato nel [[1994]] da [[Electronic Arts]] per [[3DO]]. Primo videogioco della serie ''[[Need for Speed]]'', il gioco ha ricevuto [[portabilità|conversioni]] per [[MS-DOS]], [[PlayStation]] e [[Sega Saturn]]. Nel 1997 è stata pubblicata una edizione speciale del titolo per [[Microsoft Windows]].
 
In giappone vennero pubblicate delle versioni speciali del videogioco, per [[Sega Saturn]] e [[PlayStation]]: {{nihongo|'''''Nissan Presents Over Drivin' GT-R'''''|オーバードライビンGT-R}} e '''''Over Drivin' Skyline Memorial''''', che presentavano esclusivamente vetture prodotte da [[Nissan]], sponsor del gioco.
'''''Need for Speed''''' (noto anche con il nome completo di '''''Road & Track Presents: The Need for Speed'''''<ref>{{cita web | url = http://www.gamespot.com/road-and-track-presents-the-need-for-speed/ | titolo = Road Track Presents: The Need for Speed | editore = GameSpot.com | accesso= 24 agosto 2012}}</ref>) è un videogioco di corse, sviluppato e pubblicato da [[Electronic Arts]] nel [[1994]]. Esso è il primo videogioco della serie di ''[[Need for Speed]]'' ed è stato sviluppato da [[EA Canada]].
 
== Modalità di gioco ==
==Sviluppo==
Il gioco si svolgevasvolge su cinque tracciati diversi, di cui due chiusi e tre da punto a punto. Durante le gare i giocatori, oltre a tentare di arrivare in prima posizione, dovevanodevono anche prestare attenzione alle pattuglie della polizia che, dopo un certo numero di arresti, avrebbero decretatodecretano il [[game over]]. EraÈ inoltre presente una modalità [[multigiocatore]] in [[split- screen]].
Per lo sviluppo del gioco l'[[Electronic Arts]] si avvalse della collaborazione della rivista automobilistica ''Road & Track'' per ricreare nella maniera più realistica possibile il comportamento su strada delle vetture. Tali auto erano inoltre dotate di apposite descrizioni audiofoniche corredate da foto che ne specificavano caratteristiche e prestazioni.
 
==Gameplay Sviluppo ==
Per lo sviluppo deldi gioco''The lNeed for Speed'' [[Electronic Arts]] si avvalse della collaborazione della rivista automobilistica ''Road & Track'' per ricreare nella maniera più realistica possibile il comportamento su strada delle vetture. TaliLe auto eranopresenti inoltrenel gioco sono dotate di apposite descrizioni audiofoniche corredate da foto che ne specificavanospecificano caratteristiche e prestazioni.
Il gioco si svolgeva su cinque tracciati diversi, di cui due chiusi e tre da punto a punto. Durante le gare i giocatori, oltre a tentare di arrivare in prima posizione, dovevano anche prestare attenzione alle pattuglie della polizia che, dopo un certo numero di arresti, avrebbero decretato il game over. Era inoltre presente una modalità multigiocatore in split-screen.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames||id=need-for-speed}}
 
{{Serie di Need for Speed}}
{{Portale|videogiochi}}