Torchlight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pulizia e standardizzazione parametri template videogioco |
|||
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine=
|didascalia=
|origine=USA
|sviluppo=[[Runic Games]]
|pubblicazione=[[Beijing Perfect World]]
|
|game designer=Travis Baldree
|compositore=[[Matt Uelmen]]
|anno=2009
|data=27 ottobre [[2009]]
|genere=[[Action RPG]]
|genere altro=
|tema=[[Fantasy]]
|
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|
|motore=[[OGRE 3D]]
|motore fisico=
|
|requisiti=
|età=
Riga 25 ⟶ 26:
|seguito=[[Torchlight II]]
}}
'''''Torchlight''''' è un [[videogioco]] del genere [[action RPG]] a tema [[fantasy]], sviluppato da [[Runic Games]] e pubblicato il 27 ottobre [[2009]] per [[Microsoft Windows]].<ref>{{Cita web |url=http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3175903 |titolo=Release Date Revealed For Torchlight |editore=1up.com |autore=Kat Bailey |accesso=4 settembre 2009 |data=4 settembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BpOMukKN?url=http://www.1up.com/news/release-date-revealed-torchlight |dataarchivio=31 ottobre 2012 }}</ref> ''Torchlight'' è stato inizialmente disponibile tramite [[digital delivery]]; una versione scatolata è stata pubblicata nel gennaio 2010 negli [[Stati Uniti]], e nel marzo dello stesso anno in Europa. Sempre a marzo è stata resa disponibile una versione per [[
== Trama ==
Nel mondo di ''Torchlight'', l'Ember è un misterioso minerale dotato di proprietà magiche: è infatti in grado di incantare persone e oggetti, e di donare loro poteri magici. L'omonima cittadina dove il gioco è ambientato sorge sopra una ricca vena di
== Modalità di gioco ==
In ''Torchlight'' è possibile scegliere
* ''Destroyer'', guerriero abile nel combattimento corpo a corpo * ''Alchemist'', dotato di poteri di evocazione * ''Vanquisher'', personaggio femminile che eccelle con le armi a distanza Il protagonista Completando missioni e uccidendo nemici, i personaggi acquistano punti esperienza, che permettono di salire di livello: ad ognuno di essi vengono == Sviluppo ==
''Torchlight'' è stato sviluppato dagli ex dipendenti di [[Flagship Studios]], compagnia fallita nel [[2008]] durante lo sviluppo di ''[[Mythos (videogioco)|Mythos]]''. Il design è ad opera di Travis Baldree, autore di ''[[FATE (videogioco)|Fate]]'', e di Max e Erich Schaefer, co-designer di ''[[Diablo (videogioco)|Diablo]]'' e ''[[Diablo II]]'';<ref name="gamecyte">{{Cita web |url=http://www.gamecyte.com/?p=2930 |titolo=Captaining The Lifeboat: Runic Games’ Max Schaefer and Travis Baldree |editore=Gamecyte |autore=Sean Hollister |accesso=11 aprile 2009 |data=14 agosto 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110711070941/http://www.gamecyte.com/?p=2930 |dataarchivio=11 luglio 2011 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=19769 |titolo=Mythos Team Reforms As Runic Games |editore=[[Gamasutra]] |autore=David Jenkins |accesso=6 aprile 2009 |data=11 agosto 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190117130558/http://gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=19769 |dataarchivio=17 gennaio 2019 |urlmorto=sì }}</ref> anche l'autore delle musiche [[Matt Uelmen]] ha composto la colonna sonora dei sopracitati titoli della Blizzard.
== Note ==
Riga 40 ⟶ 48:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
|