Utente:Cgwiki/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cgwiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Superninobot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: bot: evito categorizzazione pagine utenti
 
(97 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{coord|41|55|49|N|12|25|47|E|region:IT_type:landmark_source:dewiki|display=title}}
{{torna a|Milano}}
{{Ospedale
{{Parco
|nome = CenniOspedale diSan CambiamentoCarlo Borromeo
|immagine = Sandbox2013-06-18 Roma Policlinico Gemelli.pngjpg
|linkStemma =
|didascalia = vista della sandbox
|Indirizzo = Via Pio II, 3
|tipo = [[Parco_cittadino | Parco]] integrato in un Housing Sociale
|Comune = [[Milano]]
|paese = ITA
|Nazione = {{ITA}}
|localizzazione = [[Milano]], [[Zona 7 di Milano|Zona 7]], a [[San_Siro_(quartiere_di_Milano)]], a occidente della città
|DataFondazione = 14 ottobre [[1967]]
|coordinate =
|NumeroLetti =
|dimensioni = 17.000 m2
|NumeroRicoveri =
|inaugurazione = a partire dal [[2013]]
|DurataRicoveri =
|ente gestore = Comune di [[Milano]], Investire Immobiliare SGR, comunità degli abitanti
|Impiegati =
|apertura = senza recinzione
|Patrono =
|ingressi =<small>
|DirettoreGenerale =
*via Cenni
|Direttore di Sede =
*via Giuseppe Gabetti
|DirettoreSanitario =
*via Domokos</small>
|DirettoreAmministrativo =
|note =Sono presenti 4 aree a prato, un [[Playground]], un'area attrezzata per bambini con panchine e fontanella e una scacchiera gigante. }}
|Sito = http://www.sancarlo.mi.it/
}}
Il [[SSN]].
 
==Caratteristiche==
Cenni di Cambiamento è di [[Milano]]
 
Situato nella parte ovest della città, compreso tra la [[Reggimento artiglieria a cavallo "Voloire"|Caserma Santa Barbara]], la [[Piazza d'Armi (Milano)|Piazza d'armi]], il [[Deposito ATM Novara|deposito ATM]] di via Novara e la [[Cascina Torrette di Trenno]].
 
==Healing Garden (Giardino degli Abbracci)==
è caratterizzato da quattro laghi, boschi, corsi d'acqua, [[orti urbani]], un'area agricola con [[marcita|marcite]] e soprattutto la cascina [[Linterno ("ad Infernum")|Linterno]].
 
Il 12 giugno 2015 presso l'Azienda Ospedaliera "San Carlo Borromeo" di Milano, alla presenza dell'Assessore alla Salute e Vicepresidente di Regione Lombardia Dott. Mario Mantovani, sarà inaugurato "L'Healing Garden: il Giardino degli Abbracci". Un innovativo percorso percettivo e sensoriale progettato per promuovere e migliorare la Salute e il Benessere delle persone che ne usufruiscono: pazienti, famigliari e persone che quotidianamente vivono l'Ospedale. Un progetto votato alla ricerca del benessere fisico, mentale e sociale, le tre sfere della salute indicate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Insieme al [[Boscoincittà]] e al [[Parco di Trenno]] costituisce parte del [[Parco Agricolo Sud Milano]].<ref>con il [[Parco dei Fontanili]] e altri tre minori della zona, il parco del Deviatore Olona, il parco Calchi Taeggi e il Parco Blu non ancora ultimati</ref>
== Collegamenti esterni ==
*
 
==Voci Storia correlate==
*
 
== Collegamenti esterni ==
[[File:Parco delle Cave di Milano lato via Rossellini, Quarto Cagnino, 2012.JPG|thumb|Le torri di Quarto Cagnino anni '80 e '90 viste dal parco.]]
*
 
== La cascina ==
 
== Fauna e flora ==
I laghi, lasciati dalle attività di escavazione con la looro superficie complessiva di ben ventinove ettari, caratterizzano significativamente il paesaggio del parco che nelle acque ha un elemento di unicità rispetto a tutti gli altri della città.
 
Il parco presenta grande interesse faunistico per la presenza ricca e varia di [[anfibi]], [[rettili]] ed [[uccelli]], [[conigli]] e addirittura [[vulpes|volpi]], dovuta alla varietà degli ambienti di spiccata naturalità.
 
[[File:Roggia parco cave.JPG|thumb|Corso d'acqua del parco]]
[[Gheppio]], [[Scricciolo]], [[Buteo buteo|Poiana]], [[Upupa]], [[Jynx torquilla|Torcicollo]], [[Prispolone]], [[Regulus regulus|Regolo]], [[Pigliamosche]], [[Balia nera]], [[Verzellino]], [[Carduelis chloris|Verdone]], [[Allodola]], [[Beccaccia]], [[Quaglia]], [[Picchio verde]], [[Codirosso]], [[Beccafico]], [[Codibugnolo]].
 
Flora: le principali specie arboree presenti sono la [[Robinia pseudoacacia|robinia]], l'[[Acer campestre|acero campestre]], il [[Carpinus betulus|carpino bianco]], il [[Fraxinus excelsior|frassino]], i [[Populus|pioppi bianchi e neri]], le [[Quercus|querce]], e il [[Salix|salice]].
 
== La fruizione ==
 
[[File:Parco delle cave lato sud.JPG|thumb|Cava sul lato sud del Parco nel 2011.]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Comune di Milano - Arredo, Decoro Urbano e Verde - Settore Tecnico Arredo Urbano e Verde | titolo=50+ parchi giardini|editore = Comune di Milano / Paysage}} ed. 2010/2011
* ''Ad ovest di Milano, le cascine di Porta Vercellina'', Amici di Cascina Linterno, Milano
* ''Petrarca a Milano'', Amici di Cascina Linterno, Milano
* AA. VV., ''Cascine a Milano'', a cura dell'Ufficio editoriale del Comune di Milano, 1987
* {{Cita libro|AA. VV.|La magia delle piante|1987|Roland ed Elfie E. Wolf editore|Segrate, Milano|cid=La magia delle piante}}
 
== Voci correlate ==
* [[Boscoincittà]]
* [[Parchi di Milano]]
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Parco delle Cave}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/contentlibrary/Ho%20bisogno%20di/Ho%20bisogno%20di/AreeVerdi_ParchieGiardini_Parco%20delle%20Cave&categId=com.ibm.workplace.wcm.api.WCM_Category/IT_CAT_Bisogni_01_01/d2aaad80446e0187b8f1bbd36d110d8a/PUBLISHED&categ=IT_CAT_Bisogni_01_01&type=content|titolo=Scheda del Parco delle Cave}}
*{{cita web|url=http://www.comunedimilano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/contentlibrary/Ho%20bisogno%20di/Ho%20bisogno%20di/Servizi%20di%20Zona_Zona%207_Centri%20di%20aggregazione%20multifunzionale&categ=IT_CAT_Bisogni_17&categId=com.ibm.workplace.wcm.api.WCM_Category/IT_CAT_Bisogni_17/84080e00446e019db9e1bbd36d110d8a/PUBLISHED&styleSize=bigSize&styleColor=defautColor&siteArea=ho_bisogno_di&searchtype=all|titolo=Centri di aggregazione multifunzionale|editore=comune di Milano|accesso=28 gennaio 2011}}
 
{{portale|Lombardia|Milano}}
 
<nowiki>[[Categoria:Giardini di Milano|CavePoliclinici]]</nowiki>