TonyTony Chopper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Eletro 16 (discussione | contributi)
 
(181 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|anime e manga|novembre 2010}}
{{avvisounicode}}
{{Torna a|Ciurma di Cappello di Paglia|Abitanti di Drum}}
{{Citazione|Chiamate un medico! Chiamate un medico! Ah... sono io...|Chopper}}
{{personaggio
|medium = anime e manga
| universo = ''[[One Piece]]''
| autore = [[Eiichiro Oda]]
| lingua originale = giapponese
| nome = トニートニー・チョッパー
| paese = Giappone
| nome traslitterato = Tonītonī Choppā
| nome italiano = TonyTony Chopper
| nome alfa = Chopper, TonyTony
| soprannome = {{nihongo|Il cucciolo mangia zucchero filato|わたあめ大好き|Wataame daisuki}}
| immagine = TonyTony_Chopper.png
| didascalia = TonyTony Chopper dopo i due anni di allenamento
| autore = [[Eiichirō Oda]]
| editore = [[Shūeisha]]
|data inizio = 8 maggio 2000<ref>{{cita web|url=https://www.jajanken.net/en/issues/2000-05-22/|titolo=Weekly Shonen Jump 2000 Issue 23|lingua=en|accesso=17 ottobre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.jajanken.net/sakuhins/aAg89lnKZQ|titolo=ONE PIECE 掲載号・タイトル|lingua=ja|accesso=17 ottobre 2023}}</ref>
| nome italiano = TonyTony Chopper
|prima apparizione = ''One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol15|capitolo 134]]
| nome = チョッパー
|data inizio Italia = 4 settembre 2002<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=271876|titolo=One Piece 15|editore=[[Star Comics]]|accesso=17 dicembre 2013}}</ref>
| nome traslitterato = Choppā
| cognome = トニートニー・
| cognome traslitterato = Tonītonī
| soprannome = Il tenero peluche
| sesso = M
| data di nascita = 24 dicembre
| razza =[[Renna]] [[antropomorfa]] [soprannominata renna dal naso blu nel manga]
| luogo di nascita = [[Universo di One Piece#Rotta Maggiore|Regno di Drum]]
| immagine = TonyTony_Chopper.png
| affiliazione = [[Ciurma di Cappello di paglia]]
| didascalia = <small>TonyTony Chopper dopo i due anni di allenamento</small>
| razza = [[Rangifer tarandus|renna]]
| data inizio = &#32;
* Manga: fumetto numero 15
* Anime: Episodio 81
| doppiatore = [[Ikue Ōtani]]
| doppiatore 2 = [[Kazue Ikura]]
| doppiatore 2 nota = (ep. 254-263, ine sostituzionefilm della Ōtani in maternità7)
| doppiatore 3 = [[Mikaela Hoover]]<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2025/05/one-piece-tony-tony-chopper-mikaela-hoover-1236414681/|titolo='One Piece' Finds Its Tony Tony Chopper In Mikaela Hoover; Netflix Confirms Season 2 Will Air In 2026|nome=Peter|cognome=White|data=31 maggio 2025|sito=[[Deadline Hollywood]]|lingua=en}}</ref>
| doppiatore 3 nota = (serie live action)
| doppiatore italiano = [[Federica Valenti]]
| doppiatore italiano 2 = [[Raffaele Farina (doppiatore)|Raffaele Farina]]
| doppiatore italiano 2 nota = (trasformato in Monster Point)
| data di nascita = 24 dicembre
| affiliazione = [[Ciurma di Cappello di Paglia]]
| abilità =
*[[Frutti del diavolo#Zoo Zoo|Frutto Homo Homo]]
*Abile medico
*Comprensione sia del linguaggio animale che di quello umano
*Forza e resistenza sovrumane
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''TonyTony Chopper'''|トニートニー・ チョッパー|Tonītonī Choppā}} è uno dei protagonisti della seriedel [[manga]] ed [[anime]] ''[[One Piece]]'', delscritto [[mangaka]]e disegnato da [[EiichiroEiichirō Oda]], e delle sue opere derivate. IlNell'edizione suoitaliana nome,dell'anime TonyTonyè chiamato '''Renny Renny Chopper,''' èfino una giocoprima didell'episodio parole751. suÈ "Tonakai"una (Renna)renna che ha ingerito il frutto del diavolo Homo Homo, acquisendo così aspetto e comportamenti umani e l'abilità di parlare. Cresciuto come medico sull'ideaisola chedi le[[Drum sue(One cornaPiece)|Drum]], sianodecide indi gradounirsi alla [[ciurma di tagliareCappello glidi alberipaglia]] (per espandere i suoi orizzonti e vedere il mondo<ref>''toOne chopPiece'', significavolume anche17, tagliarecapitolo con152.</ref>. l’ascia);Il nell'edizionesuo italiana dell'animesogno è statotrovare sceltouna dicura chiamarloa '''RennyRennytutte Chopper'''le malattie.
 
==Il personaggio==
Chopper sembrerebbe ispirato a [[Rudolph la renna dal naso rosso]], in quanto all'inizio fu il suo naso che lo fece abbandonare dai genitori e isolare dal branco. Nei sondaggi fra i fan in Giappone, Chopper risulta costantemente essere il quarto personaggio più amato<ref>''Manga di One Piece'', Risultati del sondaggio: volume 43 pagina 217</ref>.
 
Nonostante sia una renna, è il [[medico]] della [[ciurma di Cappello di Paglia]]; a causa di una strana serie di circostanze, in passato mangiò il frutto del diavolo ''[[Frutti del diavolo#Zoo Zoo|Homo Homo]]'', che gli donò la capacità di parlare, pensare e assumere sembianze umane. Uno dei più puri ed innocenti membri del gruppo, Chopper è inoltre molto ingenuo, e crede a qualsiasi cosa gli venga detta, per quanto eccessivamente falsa o esagerata sia, come le bugie di [[Usop]].
 
===Aspetto===
Il corno sinistro di Chopper ha una placca di ferro sulla base. In origine si spezzò durante il tentativo di recuperare un fungo per il dottor [[Abitanti di Drum#Hillk|Hillk]]; non si sa come il corno riesca a mutare durante le varie trasformazioni.
 
Dato il suo carattere mansueto, è spesso soprannominato {{nihongo|'''"Il tenero peluche"'''|わたあめ大好き|Wataame Daisuki|lett. "L'amante dello zucchero filato"}}. Dopo i due anni di allenamento, Chopper indossa un copricapo azzurro sul suo cappello ed è anche cresciuto nella sua forma animale.
 
===Caratteristiche e personalità===
Chopper è ingenuo, manca di aggressività e si comporta spesso da bambino, ma è un vero amico disposto a tutto per portare a termine un compito affidatogli dai suoi compagni. Inoltre, non si fida ancora degli esseri umani a causa degli eventi della sua infanzia e spesso per la sua timidezza rischia di offendere qualsiasi persona gli faccia un complimento, pur essendo nel contempo chiaramente felice di essere stato elogiato (solitamente comincia a sorridere e a ballare). A causa del suo passato travagliato rivela in più occasioni un'indole particolarmente sensibile ed incline all'emotività: non è infatti raro che scoppi in lacrime, a volte anche per quisquilie. Infine per esigenze professionali dimostra inoltre un certo interesse per i libri, la maggior parte dei quali inerenti alla medicina.
 
Chopper, in quanto renna-umana, non era voluto dai suoi simili, e in quanto renna-uomo, è visto con diffidenza dagli umani. I primi amici di Chopper (a parte le persone che lo allevarono) furono i componenti della ciurma di Rufy, che lo arruolarono nella propria ciurma.
 
Chopper è in viaggio per trovare sé stesso, e trova in quasi tutti i membri del suo equipaggio un modello a cui guardare, imitandone i comportamenti. Nel gruppo, Chopper si trova spesso a perder tempo insieme a [[Monkey D. Rufy|Rufy]] e [[Usop]], e di frequente presta attenzione al cecchino e alle sue bugie, alla maggior parte delle quali crede (almeno per un po'). [[Sanji]], quando lo incontrò per la prima volta, scambiandolo per un animale selvatico, tentò di catturarlo per cucinarlo e mangiarlo, e anche dopo il suo ingresso nella ciurma continua ancora a riferirsi a lui come al "cibo d'emergenza" per prenderlo in giro, nonostante lo consideri un vero amico. Chopper in origine non entrò nella ciurma di Rufy come "medico di bordo", ma come ''formidabile renna con sette livelli di mutazione''.
 
Col passare del tempo, Chopper ha formato un legame particolarmente forte con il cecchino e bugiardo della ciurma, [[Usop]]. L'ingenua renna cade costantemente nelle sue trame, credendo ciecamente a ciascuna sua fandonia. A parte questa stranezza, i due sono diventati una specie di "team", compensando l'uno le debolezze dell'altro e diventando in generale ottimi amici. Chopper è diventato un membro essenziale dell'equipaggio, curando le ferite e tenendo alto il morale con la sua costante meraviglia per le varietà e le bellezze del mondo.
 
Quando Chopper vede qualcuno bisognoso di cure mediche ha puntualmente un attacco di panico e comincia a urlare cercando un medico, e solo dopo qualche secondo si ricorda che lui stesso è un dottore. Un'altra delle abitudini di Chopper è la sua sbirciata da cartoon al contrario, solitamente dietro ad una porta o ad un muro, col preciso intento di non farsi vedere. Paradossalmente, però, invece di nascondere il corpo e usare solo un occhio, Chopper nasconde l'occhio e mostra tutto il corpo. Chopper, durante le sue trasformazioni, viene scambiato per i più svariati animali: in particolare, durante l'Heavy Point viene solitamente scambiato per un [[gorilla]], uno [[yeti]] o qualcosa di simile; e nella sua condizione normale per un [[tanuki]] (spesso tradotto in italiano con [[procyon|procione]]).
 
Il sogno di Chopper è di espandere i suoi orizzonti e vedere il mondo, ed è per questo che si unisce alla ciurma di Rufy. Desidera fortemente trovare una cura a tutte le malattie del mondo.
 
===Taglia===
Dopo i fatti di Enies Lobby la taglia di Chopper ammonta a soli [[File:Berrysymbol.gif|link=Terminologia di One Piece#Berry]] 50.
 
==Storia==
===Passato===
Chopper era in origine una renna caratterizzata dal fatto di avere il naso blu, cosa che indusse le altre renne del suo gruppo a trattarlo da emarginato (costringendolo a seguire il branco da lontano). Dopo che mangiò senza accorgersene il frutto [[Frutti del diavolo#Zoo Zoo|Homo Homo]], fu sempre più emarginato dal gruppo e, rendendosene conto grazie all'intelligenza fornitagli dal frutto, decise di andarsene spontaneamente. Sfortunatamente, i suoi tentativi di comunicare con gli umani dell'[[Geografia di One Piece#Isola di Drum|Isola di Drum]] si rivelarono disastrosi: scambiandolo per un mostro (l'abominevole uomo delle nevi), gli spararono contro. Per sua fortuna fu salvato dal dottor [[Abitanti di Drum#Hillk|Hillk]], che gli diede un nome e lo prese come suo "assistente". Nonostante le sue conoscenze fossero di dubbio valore medico, il dottor Hillk divenne un modello per Chopper, insegnandogli la sua filosofia di vita, cioè che tutte le malattie possono essere curate e la sua grande fede nel [[Jolly Roger]] come simbolo di forza contro tutte le avversità. I due andarono di casa in casa, somministrando le loro "cure" in un paese dove i dottori non approvati da re [[Wapol|"Blik" Wapol]] erano stati cacciati.
 
Quando la salute di Hillk andò peggiorando, Chopper si ritrovò nuovamente sbattuto fuori al freddo, in quanto il vecchio uomo non voleva esser visto morire. Ma quando Chopper scoprì la verità si decise a trovare qualcosa per curare il suo mentore e unico amico. In breve trovò in un libro quello che stava cercando: una varietà speciale di un fungo con un teschio e delle ossa disegnati di fianco. Ignaro di ciò che quel simbolo rappresentava a causa dei continui elogi che Hillk faceva al simbolo dei pirati, e ricordandosi di aver sentito da un abitante del villaggio che esisteva un certo tipo di fungo in grado di curare qualsiasi malattia, Chopper decise di rubare il libro di medicina preferito di Hillk e di mettersi in viaggio per cercare la cura. Il viaggio di Chopper si concluse con successo, sebbene avesse rischiato la vita più volte e avesse ricevuto numerose ferite (ne è un continuo esempio il corno sinistro spezzato, dovuto ad uno scontro con altre renne del suo branco).
 
Hillk fu travolto dalle lacrime per il gesto della renna e mangiò il fungo per dimostrare la sua gratitudine: solo in seguito Chopper scoprì grazie alla dottoressa [[Abitanti di Drum#Kureha|Kureha]] di avergli somministrato una dose letale di veleno. In ogni caso, Hillk non avrebbe vissuto a lungo. Dicendo di aver trascorso una vita fantastica, si tolse la vita facendosi esplodere davanti al castello di Drum, dove si era recato attirato in una trappola di Wapol. Esaudendo l'ultimo desiderio del collega, Kureha, l'ultimo dottore non alle dipendenze di re Wapol, prese Chopper con sé e per 6 anni gli insegnò la "vera" medicina. Chopper lavorò quanto più duramente poté per diventare un dottore come il suo idolo, Hillk.
 
===L'incontro con Cappello di Paglia===
La vita isolata nel Castello di Drum, in cui si insediarono lui e la dottoressa Kureha dopo la fuga di re Wapol a causa della devastazione causata dalla [[Ciurma di Barbanera]], termina un giorno con l'arrivo della [[Ciurma di Cappello di Paglia|ciurma di Rufy]]. A Chopper, allora quindicenne, completamente sfiduciato negli esseri umani, la cosa non piacque, soprattutto a causa del desiderio di [[Monkey D. Rufy]] e [[Sanji]] di cuocerlo e mangiarlo. Quando la renna mostrò le sue doti sia di guerriero che di medico nella battaglia contro le forze di re [[Wapol]] (dove affronta vittoriosamente [[Pirati Bliking#Chessmarlimo|Chessmarlimo]]), mostrando le varie trasformazioni che il suo frutto e le sue Rumble Balls gli permettono di avere, Rufy gli offre (o meglio, lo costringe ad accettare) il ruolo di medico della ciurma nel suo equipaggio. Chopper, dapprima contrario, ricorda il desiderio del [[Abitanti di Drum#Hillk|Dr. Hillk]] di vederlo girare il mondo ed espandere i suoi orizzonti, e decide quindi di unirsi alla ciurma. Durante la fuga dal castello con la [[Ciurma di Cappello di Paglia]], a Chopper viene dato un addio memorabile: Kureha, utilizzando una polvere datale dal Dr. Hillk prima di morire, riesce a trasformare la neve in [[ciliegio|petali di ciliegio]], gli stessi su cui il dottore aveva basato trent'anni di ricerche nella speranza che, un giorno, avrebbero curato la ''malattia al cuore'' degli abitanti di Drum. Sopraffatto dalle lacrime, Chopper dice addio con il cuore al suo luogo di nascita e ai suoi mentori, salpando per la prima volta nella sua vita.
 
===Alabasta===
A bordo della [[Going Merry]], Chopper viene rapidamente coinvolto in una battaglia contro le forze della [[Baroque Works]] sull'isola di [[Geografia di One Piece#Alabasta|Alabasta]]. Nonostante non sia abituato al calore del paese, Chopper è essenziale nell'ottenere l'aiuto degli animali dell'isola e nello sconfiggere il team di [[Baroque Works#Mr. 4|Mr. 4]] e [[Baroque Works#Miss Merry Christmas|Miss Merry Christmas]] assieme ad [[Usop]]. Successivamente insieme ai suoi amici collabora per trovare il cannone che era nascosto ad Alubarna.
 
===Jaya e Skypiea===
A Jaya insieme ai suoi amici cerca l'uccello del sud.
A [[Geografia di One Piece#Mari del cielo|Skypiea]] viene portato insieme a Zoro, Nami e Nico Robin sull'Upper Yard a bordo della Going Merry trascinata dal Gambero Speedy Super Express. I tre compagni lasciano Chopper a guardia della nave per esplorare la zona, ma poco dopo giunge sul posto il sacerdote [[Popolazione celeste#Shura|Shura]] con l'intenzione di distruggere la nave. Chopper usa il fischietto che Gan Forr aveva dato loro per chiamarlo, e viene da lui salvato quand'egli arriva poco dopo. Assiste quindi allo scontro tra i due e successivamente cerca di salvare Gan Forr buttandosi in mare, venendo salvato dagli uccelli del Sud. Con l'inizio del survival game, sconfigge dopo una dura battaglia il sacerdote [[Popolazione celeste#Gedatsu|Gedatsu]] facendolo impantanare e sprofondare nelle nuvole. In seguito viene sconfitto dal sacerdote [[Popolazione celeste#Ohm|Ohm]], rimanendo privo di sensi per tutta la battaglia finale.
 
===Longring Longland===
A [[Geografia di One Piece#Longring Longland|Longring Longland]] durante il [[Davy Back Fight]], dopo la sconfitta nel ''Donut Race'' (1º manche), viene scelto da [[Foxy (One Piece)|Foxy la volpe argentata]] come bottino in quanto [[Ciurma di Foxy#Polluce|Polluce]] ha una grande passione per lui, ma di lì a poco [[Sanji]] e [[Roronoa Zoro]] pareggiano i conti nel ''Groggy Ring'', quindi Rufy lo reclama ricomponendo così la ciurma.
 
===Water Seven ed Enies Lobby===
A [[Geografia di One Piece#Water Seven|Water Seven]] svolge un ruolo essenziale nel salvataggio di [[Abitanti di Water Seven#Iceburg|Iceburg]] e [[Abitanti di Water Seven#Pauly|Pauly]] dalla distruzione del quartier generale della [[Abitanti di Water Seven#Galley-La Company|Galley-La Company]], ed in seguito si proclama deciso a salvare [[Nico Robin]] dal [[CP9]].
 
Arrivati a [[Geografia di One Piece#Enies Lobby|Enies Lobby]], Chopper combatte contro [[CP9#Kumadori|Kumadori]] del CP9 trovandosi subito in svantaggio a causa dell'incapacità del suo fisico di sopportare l'uso di due Rumble Balls senza riposo. Poco prima di soccombere decide, nonostante la dottoressa [[Abitanti di Drum#Kureha|Kureha]] glielo avesse proibito tempo prima, di ingerire una terza Ball, raggiungendo così il ''Monster Point'', un mostro omicida che facilmente sconfigge Kumadori, ma che non è in grado di distinguere amici e nemici. Impazzito, viene riportato alla normalità da [[Franky]] che lo butta in mare, facendolo così svenire, sfruttando il punto debole di chi ha mangiato un frutto del diavolo. Tuttavia al suo risveglio Chopper non si può muovere e rimane immobile assieme a [[Abitanti di Water Seven#Kokoro|Kokoro]] e [[Abitanti di Water Seven#Chimney|Chimney]], lontano dagli scontri.
 
Tornato a Water Seven, in attesa che venga costruita una nuova nave, Chopper, insieme all'equipaggio, viene a sapere che la [[Marina (One Piece)|Marina]] ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella di Chopper ammonta a 50 Berry, taglia simbolica dovuta al fatto che non poteva muoversi per via della recente trasformazione con tre Rumble Balls, e per questo venne scambiato per la mascotte della ciurma.
 
===Thriller Bark===
A [[Geografia di One Piece#Thriller Bark|Thriller Bark]] Chopper incontra il dottor [[Thriller Bark#Hogback|Hogback]], per il quale aveva un grande rispetto a causa della sua fama di rinomato medico chirurgo. Tuttavia, dopo aver scoperto i suoi metodi di lavoro sugli zombie, lo affronta in un combattimento più simile ad una lotta psicologica insieme a [[Nico Robin|Robin]], che viene poi interrotto da [[Thriller Bark#Odr|Odr]]. In seguito prende parte al combattimento contro Odr, dove si rivela decisivo quando, dopo aver individuato il punto debole del mostro nella spalla destra, incita i suoi amici a tartassarlo in quell'area.
 
===Isole Sabaody===
Arrivati ad uno dei Groove, Chopper e [[Brook (personaggio)|Brook]] assistono ad un'asta di esseri umani, nella quale [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Kayme|Kayme]] viene venduta al [[Governo mondiale (One Piece)#Nobili mondiali|Drago Celeste]] [[Governo mondiale (One Piece)#San Charloss|San Charloss]] per la stratosferica somma di [[File:Berrysymbol.gif|berry]] 500.000.000. In seguito ascolta la storia di [[Silvers Rayleigh]] e si ritrova subito dopo a combattere un [[Governo mondiale (One Piece)#Pacifista|Pacifista]]. Questi è seguito poi da [[Membri della Marina (One Piece)#Sentomaru|Sentomaru]] (guardia del corpo del dottor [[Governo mondiale (One Piece)#Vegapunk|Vegapunk]]) e dall'Ammiraglio [[Kizaru]]. Trovatosi in difficoltà, Chopper ingerisce 3 Rumble Balls in successione e raggiunge di nuovo il ''Monster Point''. Arriva così anche [[Orso Bartholomew]], e Chopper punta la sua attenzione su di lui, ma essendo troppo lento, non riesce a colpirlo, e viene fatto sparire da quest'ultimo.
 
===Isola del Tesoro===
Si ritrova così nel '''Regno degli Uccelli''', nel [[Geografia di One Piece#Mare Meridionale|Mare Meridionale]], su un'isola chiamata [[Geografia di One Piece#Regno degli uccelli|Isola del Tesoro]]. Nelle miniavventure di inizio capitolo, lo si vede su un nido di uccelli giganti e poi successivamente in fuga dagli isolani che vogliono mangiarlo.
 
Dopo aver fatto terminare la guerra tra gli uccelli e gli uomini che abitano l'isola, chiarendo i fatti e facendo da intermediario con le sue capacità, parte per tornare alle [[Geografia di One Piece#Isole Sabaody|isole Sabaody]] e scopre qualcosa di sconcertante riguardo [[Monkey D. Rufy|Rufy]].
 
In seguito, secondo una misteriosa intesa con il gesto del suo capitano<ref>''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol60|volume 60]], capitolo 594</ref>, decide di tornare nuovamente sull'isola per diventare più forte e migliorare le sue conoscenze: così scopre che gli abitanti dell'isola possiedono una libreria segreta, ricca di informazioni utili per lui.
 
== Concezione e sviluppo ==
===Due anni dopo===
Il suo nome originale è un gioco di parole tra {{nihongo2|{{ruby|馴鹿|トナカイ}}|tonakai|ovvero "renna"}}, e l'idea che le sue corna siano in grado di tagliare gli alberi ("''to chop''", ovvero "tagliare con l'ascia" in inglese)<ref>''One Piece'', volume 16, capitolo 142.</ref>. Sin dalle prime bozze il medico di bordo era una renna antropomorfa; tuttavia, rispetto al Chopper attuale, il medico della prima bozza era molto più alto e rassomigliante a una renna anche in forma ibrida, inoltre fumava e combatteva con una spada<ref>''One Piece Green'', p. 340.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/430970/one-piece-allinizio-tony-tony-chopper-era-davvero-diverso-da-come-lo-conosciamo-ora|titolo=One Piece: all’inizio Tony Tony Chopper era davvero diverso da come lo conosciamo ora|autore=Roberto Strignano|editore=Mangaforever|data=16 giugno 2017|accesso=8 ottobre 2020|dataarchivio=27 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210127045407/https://www.mangaforever.net/430970/one-piece-allinizio-tony-tony-chopper-era-davvero-diverso-da-come-lo-conosciamo-ora|urlmorto=sì}}</ref>. Era prevista anche una versione di Chopper a strisce, simile a una zebra: tale versione somigliava più alla prima bozza che all'attuale e aveva comportamenti più adulti<ref>''One Piece Green'', p. 344.</ref>. Anche una volta presentato ha subito lievi variazioni anatomiche, in particolare dopo la comparsa nell'anime: il muso nella forma ibrida era leggermente prominente, come quello di una renna normale. In seguito alla trasposizione animata, Oda ha adattato il muso alla voce della doppiatrice [[Ikue Ōtani]], a detta sua troppo carina per come era stato disegnato originariamente<ref>''One Piece Green'', p. 343.</ref><ref>''One Piece Paradise'', vol. 3.</ref>.
Quinto membro della ciurma a giungere alle [[Geografia di One Piece#Isole Sabaody|isole Sabaody]], dimostra sempre un'ingenuità esagerata, scambiando alcuni impostori (travestiti come la ciurma di Rufy) per i suoi veri compagni<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 598</ref>. Dopo aver incontrato i veri [[Nami]] e [[Usop]], tuttavia, capisce di essersi confuso<ref>Manga di One Piece, capitolo 600</ref> e si dirigerà assieme agli altri alla [[Thousand Sunny]]. Chopper dimostra di essere diventato più grande nella forme Walk Point e Guard Point; a detta di Nami è inoltre più morbido. Una volta arrivato alla [[Thousand Sunny|Sunny]], partirà anche lui per l'[[Geografia di One Piece#Isola degli uomini-pesce|isola degli uomini-pesce]]<ref>Manga di One Piece, capitolo 602</ref>.
 
== Biografia del personaggio ==
===Isola degli uomini-pesce===
=== L'infanzia, l'incontro con Rufy e la prima metà della Rotta Maggiore ===
Giunto alla Foresta Marina, cura [[Ciurma di Arlong#Hacchan|Hacchan]] e, insieme ai suoi compagni, decide di aiutare la Principessa [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Shirahoshi|Shirahoshi]] a combattere contro i [[Nuovi pirati uomini-pesce]]. Quando a piazza Gyoncorde infuria la battaglia ingaggia un duello con [[Nuovi pirati uomini-pesce#Sbam|Sbam]]; durante lo scontro, Chopper mostra di saper ottenere e controllare la trasformazione Monster Point (per soli tre minuti), con cui ha facilmente la meglio. In seguito alla lite tra Rufy e [[Quattro Imperatori#Charlotte Linlin|Big Mom]], una dei [[Quattro Imperatori]], lascia l'isola insieme ai suoi compagni.
Chopper è una renna, nata sull'isola di Drum, che si è nutrita del [[Frutto del diavolo]] Homo Homo, che gli consente di assumere forme antropomorfe e gli ha conferito un'intelligenza umana. A causa del suo aspetto veniva evitato sia dal suo branco di renne sia dagli umani, che lo consideravano un mostro. Venne però adottato dal dottor [[Hillk]], un medico dell'isola, che assieme all'amica [[Kureha]] lo ha istruito sui rudimenti della medicina; i due erano gli unici medici non ancora assoggettati da [[Blik Wapol]], il crudele sovrano dell'isola. Hillk raccontava inoltre a Chopper storie sui pirati, lodandoli come grandi uomini e indicando i loro [[Jolly Roger]] come simbolo di libertà; il dottore era però malato di un morbo mortale e Chopper gli portò, come cura, un fungo visto su di un'enciclopedia medica, fraintendendo il simbolo della letalità di esso come uno dei Jolly Roger elogiati dal dottore. Hillk, consapevole che sarebbe morto comunque, mangiò il fungo e si diresse al castello di Wapol, facendosi esplodere per protesta; Chopper, affranto per aver scoperto la verità, proseguì gli studi di medicina con Kureha con l'obiettivo di trovare una cura per tutte le malattie del mondo<ref>''One Piece'', volume 16, capitoli dal 40 al 45.</ref>.
 
Anni dopo sull'isola sbarcano [[Monkey D. Rufy]] e la [[ciurma di Cappello di paglia|sua ciurma]], costituita dallo spadaccino [[Roronoa Zoro]], il tiratore [[Usop]], il cuoco [[Sanji]] e la navigatrice [[Nami]], quest'ultima colpita da una febbre tropicale: Kureha accetta di curarla al castello di Wapol, fuggito a seguito dell'attacco di [[Marshall D. Teach]] all'isola. Wapol tuttavia ritorna e Chopper si allea con Rufy per scacciarlo: dopo la sconfitta del re, la renna acconsente a unirsi alla ciurma del pirata su pressione anche di Kureha<ref>''One Piece'', volumi dal 15 al 17, capitoli dal 133 al 153.</ref>. La ciurma si dirige così ad Alabasta per accompagnare [[Nefertari Bibi]], principessa del regno, e scacciare [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]], intenzionato a effettuare un colpo di Stato, dall'isola: Chopper si trova così ad affrontare i membri della [[Baroque Works]] [[Mr. 4]] e [[Miss Merry Christmas]] assieme ad Usop, uscendone vincitori<ref>''One Piece'', volumi dal 17 al 23, capitoli dal 154 al 216.</ref>. Giunti sull'isola nel cielo la renna affronta il sacerdote di [[Ener]] [[Gedatsu]], venendo però messo fuori gioco poi da [[Ohm (personaggio)|Ohm]]. Tornati nel Mare Blu, Chopper viene temporaneamente vinto dalla [[ciurma di Foxy]] durante il Davy Black Fight, per poi aiutare Rufy e compagni a salvare [[Nico Robin]], unitasi nel mentre alla ciurma, dall'ammiraglio della [[Marina (One Piece)|marina]] [[Aokiji]]<ref>''One Piece'', volumi dal 26 al 34, capitoli dal 237 al 321.</ref>. Giunti a [[Water Seven]] Robin viene però rapita dalla [[CP9]] e la ciurma, assieme al cyborg [[Franky]], si dirige a [[Enies Lobby]] per salvarla: qui affronta e sconfigge [[Kumadori]] ma, avendo portato al limite i suoi poteri, resta incapace di muoversi per il resto degli scontri<ref>''One Piece'', volumi dal 34 al 44, capitoli dal 321 al 430.</ref>. A Thriller Bark conosce lo scheletro musicista [[Brook (personaggio)|Brook]] e incontra [[Hogback]], un medico ritirato che considera come suo idolo: dopo aver scoperto quanto esso fosse caduto in basso diventando un sottoposto di [[Gekko Moria]], lo affronta assieme a Robin, sconfiggendolo<ref>''One Piece'', volumi dal 46 al 50, capitoli dal 442 al 489</ref>. Giunti all'[[Arcipelago Sabaody]] la ciurma viene attaccata dall'ammiraglio [[Kizaru (personaggio)|Kizaru]] e da [[Orso Bartholomew]], che separa la ciurma spedendo ogni membro su un'isola diversa: Chopper atterra nel [[Mare Meridionale|Regno degli Uccelli]], dove fa terminare la secolare guerra tra gli uccelli giganti dell'isola e gli umani; quindi scopre una grande biblioteca piena di libri di medicina e, ricevuto il messaggio di Rufy sul loro incontro, decide di rimanere sull'isola per accrescere le sue conoscenze e allenarsi<ref>''One Piece'', volumi dal 52 al 61, capitoli dal 510 al 597.</ref>.
===Punk Hazard===
Poco dopo il suo arrivo scopre con alcuni compagni alcuni bambini reclusi nella '''Biscuits room'''; in seguito a causa di una tecnica di [[Trafalgar Law]] la sua personalità viene trasferita nel corpo di [[Sanji]]; ricondotto alla normalità dallo stesso Law, accetta di cooperare con lui e s'intrufola nel laboratorio di [[Caesar Clown]] per analizzarne le ricerche. Dopo il sopralluogo s'accorge della prigionia dei suoi amici, ma un biglietto anonimo lo scoraggia dall'intervenire; quando li vede liberi sgattaiola via. Poco dopo incontra la piccola [[Personaggi di One Piece#Bambini rapiti|Mocia]] e le svela la vera natura, lo scopo e soprattutto gli effetti collaterali delle micidiali caramelle di Caesar; quindi cerca di invano di dissuadere i bambini dal mangiare ancora le caramelle malefiche. Quindi, dopo che la bambina si sacrifica ingurgitando tutte le caramelle per evitarne gli effetti ai suoi amichetti, le presta le cure d'emergenza per scongiurare l'overdose. Dopo essersi congedato si dirige coi compagni verso [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] per scambiare lo scienziato con [[Donquijote Doflamingo]].
 
===Dressrosa Il Nuovo Mondo ===
Riunitasi dopo due anni, la ciurma salpa verso l'[[Universo di One Piece#Paradiso|isola degli uomini-pesce]], dove affrontano e sconfiggono i [[nuovi pirati uomini-pesce]] capitanati da [[Hody Jones]]<ref>''One Piece'', volumi dal 61 al 66, capitoli dal 598 al 653.</ref>. Giunti nel [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] sbarcano a Punk Hazard, dove Rufy stringe un'alleanza con il pirata [[Trafalgar Law]] per abbattere l'[[Quattro imperatori (One Piece)|imperatore]] [[Kaido (personaggio)|Kaido]]; qui Chopper aiuta dei bambini usati come cavie a fuggire, affidandoli poi alla marina; conoscono inoltre il samurai [[Kin'emon]] e [[Momonosuke]], che si uniscono a loro con l'intento di ritrovare i loro compagni<ref>''One Piece'', volumi dal 66 al 70, capitoli dal 654 al 697.</ref>. Giunti a Dressrosa, regno governato dal membro della Flotta [[Donquijote Do Flamingo]], Sanji, Nami, Brook e Chopper vengono assaltati dalla nave dell'imperatrice [[Big Mom]], venendo obbligati a separarsi temporaneamente dalla ciurma<ref>''One Piece'', volume 73, capitolo 730</ref>. I quattro si dirigono a [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Zo]], dove conoscono la [[Personaggi di One Piece#Tribù dei visoni|tribù dei visoni]]: qui Sanji viene rapito da [[Capone Bege]], membro della ciurma di Big Mom, per costringerlo a sposarsi con [[Charlotte Pudding]], figlia dell'imperatrice, per stipulare un'alleanza tra la famiglia Charlotte e i Vinsmoke<ref>''One Piece'', volume 81, capitoli dall'810 all'813.</ref>.
Quando la ciurma giunge a Dressrosa, Chopper rimane a guardia della [[Thousand Sunny|Sunny]] insieme a [[Nami]], [[Brook (personaggio)|Brook]] e [[Personaggi di One Piece#Momonosuke|Momonosuke]] e viene trasformato, insieme agli altri ed all'intera nave, in un'opera d'arte moderna da [[Donquijote Family#Jora|Jora]]; tuttavia, mediante uno stratagemma di Brook, il gruppo riesce a liberarsi e a catturare l'anziana pirata. In seguito, vengono salvati da uno spietato attacco dello stesso [[Donquijote Doflamingo|Doflamingo]] prima da [[Sanji]] e poi da [[Trafalgar Law|Law]]. In seguito, sotto ordine del capitano perché attaccati dalla ciurma di Big Mom, salpa insieme ai membri a bordo della Thousand Sunny verso l'isola di Zou.
 
Chopper, assieme a Rufy, Brook, Nami e ai visoni Pedro e Carrot, si dirige a Tottoland per salvare Sanji: qui si alleano con [[Capone Bege]] per far cadere l'imperatrice. Il loro piano però non funziona e sono costretti alla fuga<ref>''One Piece'', volumi dall'82 al 90, capitoli dall'826 al 903.</ref>. Arrivati a Wa la ciurma si riunisce e scopre la verità su Kin'emon e sui suoi compagni, venendo a conoscenza della storia di [[Kozuki Oden]], padre di Momonosuke. Durante l'assalto a Onigashima affronta brevemente [[Quattro Imperatori (One Piece)#Queen|Queen]], neutralizzando un virus sviluppato dall'avversario e somministrato indiscriminatamente ai combattenti alleati e avversari, riuscendo così a far passare alcuni dei pirati di Kaido dalla parte dell'alleanza<ref>''One Piece'', volumi dal 91 al 104, capitoli dal 919 al 1050.</ref>. Terminati gli scontri e salpata da Wa, dopo aver incontrato [[Jewelry Bonney]] ed essere giunta a [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Egghead]] la ciurma incontra il dottor [[Vegapunk]], che chiede a Rufy di aiutarlo a fuggire dall'isola consapevole che il Governo stia cercando di ucciderlo per le sue ricerche sul secolo buio: intercettati dalla CP0 e dai [[Cinque Astri di Saggezza]] riescono a fuggire aiutati dai [[Personaggi di One Piece#Pirati Guerrieri Giganti|pirati Guerrieri Giganti]]<ref>''One Piece'', volumi dal 105 in poi, capitoli dal 1060 all'1125.</ref>.
==Abilità e poteri==
===Frutto Homo Homo===
Chopper ha mangiato il frutto del diavolo ''[[Frutti del diavolo|Homo Homo]]'' che, come tutti i frutti del tipo Zoo Zoo, gli conferisce tre trasformazioni base (umana, ibrida umano/animale e animale).
====Trasformazioni base====
* {{nihongo|'''Brain Point'''|頭脳強化|Burēn Pointo}}: È la forma ibrida di Chopper, in cui resta la maggior parte del tempo, con un corpo piccolo e la testa grande. Questa forma è la più intelligente, poiché riesce a unire la sua intelligenza da umano e l'intuito di renna. Inoltre, quando mangia una Rumble Ball, mantenendo questo aspetto è in grado di analizzare i punti deboli dei nemici che ha di fronte.
* {{nihongo|'''Heavy Point'''|重量強化|Hebī Pointo}}: La forma "umana" di Chopper, che gli conferisce struttura corporea simile a quella di un essere umano. Questo aspetto permette a Chopper di utilizzare una forza sovrumana. Questa è la forma con cui prima manovrava il timone della Going Merry.
* {{nihongo|'''Walk Point'''|脚力強化|Uōku Pointo}}: La forma da renna di Chopper, la più veloce per correre.
 
== Descrizione ==
'''Rumble Ball'''
=== Aspetto fisico ===
Grazie ad una sua invenzione, le {{nihongo|Rumble Ball|ランブルボール|Ranburubōru}}, Chopper riesce a modificare per tre minuti l'effetto del frutto del diavolo da lui ingerito, aggiungendo infatti quattro trasformazioni alle tre conferite dal frutto ''Homo-Homo:''
Chopper, grazie ai suoi poteri, può assumere varie forme: quella più utilizzata è la sua forma ibrida, poiché è in grado di unire l'istinto animale all'intelligenza umana. In questa forma Chopper si presenta come una specie di [[tanuki]] con le corna da renna, cosa che genera spesso fraintendimenti e siparietti comici, con la testa sproporzionata al resto del corpo. La sua forma di base è quella di una normale renna, mentre quella pienamente mutata somiglia a uno [[yeti]] dal pelo marrone. Il corno sinistro di Chopper ha una placca di ferro sulla base, dovuta alla rottura in seguito a un combattimento con altre renne e alla successiva riparazione. L'unica cosa che non varia in tutte le trasformazioni è il naso blu. Indossa sempre un cappello a cilindro rosa con una croce bianca nel mezzo donatogli da Hillk. Dopo i due anni di allenamento la sua forma animale è lievemente cresciuta, quella ibrida è pressoché identica, mentre quella umana è diventata più massiccia; inoltre indossa una cuffia azzurra sul suo cappello.
* {{nihongo|'''Jumping Point'''|飛力強化|Janpingu Pointo}}: variante dell'Heavy Point, ma dai lineamenti longilinei con cui Chopper utilizza le sue gambe da renna per spiccare grandi balzi grazie al peso ridotto.
* {{nihongo|'''Arm Point'''|腕力強化|Āmu Pointo}}: La seconda trasformazione più forte di Chopper: in questa forma, mantenendo sembianze simili all'Heavy Point, Chopper fa crescere a dismisura bicipiti e tricipiti, riuscendo a infliggere colpi letali.
* {{nihongo|'''Horn Point'''|角強化|Hōn Pointo}}: Trasformazione simile al Walk Point, ma che comporta un aumento di voluminosità delle gambe e delle corna, che diventano più grandi ed affilate.
* {{nihongo|'''Guard Point'''|毛皮強化|Gādo Pointo}}: Grazie a questa trasformazione, la pelliccia di Chopper si ispessisce, diventando uno scudo resistente agli attacchi esterni.
Se Chopper assume più di due Rumble Ball in meno di sei ore perde il controllo delle sue trasformazioni, assumendo in maniera casuale una delle forme.
 
=== Personalità ===
Nonostante ciò, nella parte [[Filler (animazione)|filler]] della versione animata del Davy Back Fight, Chopper assunse una pillola subito dopo un'altra nel gioco "Colpisci o scansati", causando uno dei maggiori paradossi dell’anime. Tuttavia, dato che l’episodio fu trasmesso prima che Oda rivelasse quell’informazione nel manga, i produttori non avevano alcun modo di saperlo.
Chopper è molto curioso, vivace, timido, fifone e ingenuo: non è raro infatti che creda in qualunque bugia propinatagli da Usop, e che cerchi di seguirlo a ruota in qualunque tentativo di sfuggire a situazioni pericolose o spaventose. Nonostante la paura spesso scende in campo con i suoi compagni, preferendo però la tattica allo scontro diretto. Essendo un medico nutre un profondo rispetto per la vita e non esita a prestare soccorso a chiunque ne abbia bisogno. Cresciuto disprezzato sia dalle renne che dagli umani a causa del suo aspetto, grazie a Hillk e a Kureha decide di diventare una persona forte e un medico capace di curare qualsiasi malattia, unendosi a Rufy e ai suoi compagni per perseguire il suo sogno. Adora lo zucchero filato: questo, unito all'aspetto fisico e al carattere dolce e remissivo gli ha fatto guadagnare il soprannome di {{nihongo|"cucciolo mangia zucchero filato"|わたあめ大好き|Wataame daisuki|"tenero peluche" nell'edizione italiana dell'anime}}<ref name=chopper/><ref>''One Piece'', volume 45, capitolo 435.</ref>.
 
=== Taglia ===
Secondo Oda, in risposta ad una domanda posta in un SBS, se Chopper assumesse quattro Rumble Ball in meno di sei ore tornerebbe nella sua forma Brain Point ma con caratteristiche antropomorfe<ref>http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20110201195936/onepiece/it/images/0/01/Chopper_4_rumble_ball_SBS.gif</ref>.
La prima taglia di Chopper, assegnatagli dopo gli eventi di Enies Lobby, è di 50 [[Universo di One Piece#Ordine mondiale, informazione ed economia|berry]], risultando la più bassa mai comparsa nel manga: ciò è dato dal fatto di essere ritenuto la mascotte della ciurma, senza alcun ruolo attivo nei combattimenti. Dopo i fatti di Dressrosa viene portata a 100 berry. A seguito degli scontri al paese di Wa la sua taglia aumenta a 1000 berry<ref>''One Piece'', volume 105, capitolo 1058.</ref>.
 
== Poteri ==
{{nihongo|'''Monster Point'''|怪物強化|Monsutā Pointo}}'':'' L'assunzione di tre Rumble BallBall in meno di sei ore crea un'ulteriore trasformazione, simile nella struttura all'Heavy Point ma immensamente più grande e tremendamente più forte. La grande potenza acquisita ha un costo molto alto però: Chopper perde infatti completamente conoscenza, e attacca indiscriminatamente sia nemici che amici. La dottoressa Kureha, dopo la prima volta che si trasformò, gli disse che per poco non aveva distrutto un intero villaggio, commentando anche che quella forma era quella di un vero mostro: un pericolo per gli amici, i nemici e anche per Chopper stesso. Secondo le osservazioni di Zoro infatti, la trasformazione sembra essere letale per Chopper, in quanto la quantità di energia necessaria per mantenerla è troppo alta per essere sostenuta dal suo corpo.
Chopper ha mangiato il Frutto del diavolo [[Zoo Zoo]] {{nihongo|Homo Homo|ヒトヒトの実|Hito Hito no Mi}}<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/592295/one-piece-il-frutto-del-diavolo-di-chopper-e-nico-robin-da-eiichiro-oda|titolo=One Piece: il Frutto del Diavolo di Chopper e Nico Robin da Eiichiro Oda|autore=Roberto Strignano|editore=Mangaforever|data=17 giugno 2019|accesso=5 ottobre 2020|dataarchivio=23 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200823070746/https://www.mangaforever.net/592295/one-piece-il-frutto-del-diavolo-di-chopper-e-nico-robin-da-eiichiro-oda|urlmorto=sì}}</ref>: come già accennato, normalmente ciò gli consentirebbe di assumere tre diverse forme, ovvero la sua forma normale da renna detta {{nihongo|Walk Point|脚力強化|Uōku Pointo}}, una forma ibrida detta {{nihongo|Brain Point|頭脳強化|Burēn Pointo}} e una forma pienamente mutato in essere umano detta {{nihongo|Heavy Point|重量強化|Hebī Pointo}}, oltre a conferirgli un'intelligenza umana e la capacità di parlare; tuttavia, durante il suo apprendistato con Kureha ha scoperto delle particolari pastiglie, dette Rumble Ball, che gli consentono di ampliare i poteri del suo frutto per un massimo di tre minuti<ref name=chopper>{{cita|''TonyTony Chopper''|su one-piece.com|opcom}}.</ref> aggiungendo alcune trasformazioni alle tre di base.
 
=== Rumble Ball ===
'''Dopo due anni.'''
Le {{nihongo|Rumble Ball|ランブルボール|Ranburubōru}} sono farmaci dall'aspetto di piccole sfere arancioni che Chopper ha scoperto per caso durante il suo apprendistato con Kureha. Inizialmente l'assunzione di una Rumble Ball aumenta il numero di trasformazioni possibili da tre a sette, ciascuna delle quali ha caratteristiche fisiche e potenzialità combattive singolari. Tuttavia, nella prima parte della storia, Chopper può mangiare solo una Rumble Ball ogni sei ore, pena la perdita di controllo dei suoi poteri: se ne assume due in meno di sei ore non è più in grado di controllare le trasformazioni che si manifestano casualmente, mentre con tre diventa un mostro gigantesco e privo di controllo: tale forma è detta {{nihongo|Monster Point|怪物強化|Monsutā Pointo}} ed è la più potente a disposizione di Chopper, essendo dotata di grande forza e resistenza fisica. Durante i due anni di allenamento migliora i propri poteri, riuscendo ad assumere le forme alternative senza le Rumble Ball; inoltre impara a controllare anche il Monster Point, raggiungendolo utilizzando solamente una Rumble Ball ma per un massimo di tre minuti, dopodiché torna normale e resta incapace di muoversi per altrettanto tempo<ref name=chopper/>. Il limite temporale viene poi esteso a mezz'ora grazie ad alcune modifiche alla formula suggeritegli da [[Caesar Clown]]<ref>''One Piece'', volume 100, capitolo 1014.</ref>, ma al termine di questo lasso di tempo Chopper ritorna nella sua forma ibrida assumendo però le dimensioni di un neonato<ref>''One Piece'', volume 101, capitolo 1017</ref>.
 
== Altri media ==
Dopo i due anni, Chopper è in grado di assumere sei diverse trasformazioni senza assumere Rumble Ball:
Basandosi sul personaggio di Chopper, Oda ha creato {{nihongo|Chopperman|チョッパーマン|Choppā man}} per gli [[omake]] ''[[yonkoma]]'' del ''databook'' ''One Piece Blue: Grand Data File'', in cui ogni personaggio della ciurma di Cappello di paglia appare in situazioni e ruoli differenti dal solito. Chopperman in particolare è un supereroe dotato di mantello, che combatte il male affrontando cattivi sovente in foggia di altri membri della ciurma di Rufy. Il personaggio è stato accolto con entusiasmo dal pubblico, tanto che ha ricevuto un episodio dedicato nella serie televisiva anime e due [[manga]] spin-off.
* {{nihongo|'''Brain Point'''|頭脳強化|Burēn Pointo}}: È la forma ibrida di Chopper, identica a quella precedente ai due anni di allenamento, eccezione fatta per i vestiti e una cuffia sopra il cappello.
* {{nihongo|'''Walk Point'''|脚力強化|Uōku Pointo}}: La forma da renna di Chopper. Dopo i due anni, il suo corpo è cresciuto e il suo pelo è più morbido e folto.
* {{nihongo|'''Heavy Point'''|重量強化|Hebī Pointo}}: La forma umana di Chopper. Dopo i due anni di allenamento, questa forma fa diventare Chopper più grande, muscoloso e mostruoso di prima.
* {{nihongo|'''Guard Point'''|毛皮強化|Gādo Pointo}}: La pelliccia di Chopper si ispessisce e diventa uno scudo resistente agli attacchi esterni. Dopo i due anni di allenamento la pelliccia di Chopper è molto più grande e folta, capace di resistere ad attacchi più potenti e facendolo diventare simile ad un'enorme sfera.
* {{nihongo|'''Kung Fu Point'''|毛皮強化|Kanfū Pointo}}: Nuova forma di Chopper, in cui fa diventare il suo corpo tozzo e tondeggiante. In questa forma Chopper combatte utilizzando mosse di [[Kung Fu]], combinando la forza del vecchio Arm Point e l'abilità acrobatica del vecchio Jumping Point, diventando molto più potente e veloce.
* {{nihongo|'''Horn Point'''|角強化|Hōn Pointo}}: Le corna di Chopper crescono a dismisura permettendogli di attaccare con esse. Dopo i due anni di allenamento, la trasformazione permette a Chopper di stare in piedi, le corna sono meno ramificate, ma diventano più spesse e voluminose, consentendogli anche di scavare.
 
L'[[Episodi di One Piece (nona stagione)#ep336|episodio 336]] della serie TV ''One Piece'', andato in onda il 23 dicembre 2007, presenta Chopperman alle prese con Frangashan, un robot dalle fattezze di Franky costruito dal perfido Usodabada per sconfiggere una volta per tutte il supereroe. Il manga {{nihongo|''Chopperman alla riscossa''|チョッパーマン ゆけゆけ! みんなのチョッパー先生|Chopperman: yuke yuke! Minna no Chopper-sensei}} è stato scritto e illustrato da Hirofumi Takei e serializzato sulla rivista ''Saikyo Jump'' tra il 2010 e il 2011 e poi raccolto in un volume ''[[tankōbon]]''. L'edizione italiana è stata curata da [[Star Comics]] e pubblicata il 2 aprile 2015. Nell'opera Chopper-sensei veste i panni di medico di una scuola elementare e deve affrontare il malvagio Usodabada trasformandosi per la prima volta nel supereroe Chopperman<ref>{{cita web|autore=Maria Antonietta Idotta|url=http://www.mangaforever.net/213120/chopperman-alla-riscossa-la-recensione-dello-spin-off-di-one-piece|titolo=Chopperman alla riscossa, la recensione dello spin-off di One Piece|editore=Mangaforever.net|data=29 maggio 2015|accesso=29 aprile 2017}}</ref>. Un ulteriore manga, intitolato ''Chopperman'' e scritto e illustrato sempre da Hirofumi Takei, è stato serializzato su ''Saikyo Jump'' dal 3 dicembre 2010 al 4 gennaio 2014 e in seguito raccolto in cinque volumi ''tankōbon''<ref>{{cita web|autore=Roberto Addari|url=http://www.mangaforever.net/129688/one-piece-si-conclude-chopperman-ma-arriva-un-nuovo-spin-off|titolo=One Piece: si conclude Chopperman ma arriva un nuovo spin-off|editore=Mangaforever.net|data=29 dicembre 2013|accesso=29 aprile 2017|dataarchivio=21 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151221225908/http://www.mangaforever.net/129688/one-piece-si-conclude-chopperman-ma-arriva-un-nuovo-spin-off|urlmorto=sì}}</ref>. L'edizione italiana è stata curata da Star Comics e pubblicata tra il 12 dicembre 2015 e il 13 luglio 2016<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2944195/chopperman|titolo=Chopperman 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=6 febbraio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/3068828/chopperman|titolo=Chopperman 5|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=6 febbraio 2021}}</ref>.
Dopo due anni, Chopper necessita di ingerire una Rumble Ball solo per raggiungere il Monster Point. In questa forma è ora in grado di controllarsi perfettamente e parlare, anche se solo per tre minuti, terminato il tempo torna al Brain Point esausto e non è in grado di muoversi per diverso tempo.
 
Chopper è poi il protagonista del nono film del ''franchise'', dal titolo ''[[One Piece - Il miracolo dei ciliegi in fiore]]'': il film riprende la saga dell'isola di Drum e l'ingresso di Chopper nella ciurma, ponendola però dopo l'arco narrativo di Enies Lobby<ref group=N>Approssimativamente, quindi, tra la fine del volume 45 del manga e l'inizio del 46, o dopo l'episodio 324 dell'anime.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/181711/one-piece-edizione-speciale-con-nuovo-epilogo-per-il-film-episode-of-chopper|titolo=One Piece: edizione speciale con nuovo epilogo per il film Episode of Chopper|autore=Roberto Addari|editore=Mangaforever|data=9 dicembre 2014|accesso=8 ottobre 2020|dataarchivio=27 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200827113319/https://www.mangaforever.net/181711/one-piece-edizione-speciale-con-nuovo-epilogo-per-il-film-episode-of-chopper|urlmorto=sì}}</ref>.
Nonostante ciò, nel manga Chopper utilizza una Rumble Ball per trasformarsi nel Guard Point quando la ciurma incontra il Kraken la prima volta. In una SBS, Oda scherzò dicendo che Chopper aveva mangiato una caramella, confermando l'errore<ref>Manga di One Piece, SBS Vol. 66</ref>. Questa svista è stata corretta nell'anime, dove Chopper si trasforma senza ingerire nulla.
 
== Accoglienza ==
===Competenze mediche===
Nei sondaggi tra i fan della serie in Giappone, Chopper risulta costantemente essere il quarto personaggio più amato<ref>''One Piece'', risultati del sondaggio: volume 43, pagina 217</ref>, tranne nell'ultimo dove è risultato settimo<ref>''One Piece'', risultati del sondaggio: volume 76</ref>.
Chopper, essendo il dottore della ciurma, ha una larga conoscenza di medicine e bendaggi oltre alla capacità di preparare rimedi e unguenti da frutti, radici e vegetali comuni disponibili nella maggior parte delle isole della Rotta Maggiore. Molte delle sue conoscenze derivano dagli anni di studio sotto la guida della dr. Kureha. Attraverso i numerosi libri della biblioteca presente sull'isola dove viene spedito da Orso Bartholomew, probabilmente ha aumentato le sue competenze mediche.
 
=== Nella cultura di massa ===
===Comunicazione con gli animali e olfatto===
Chopper è stato ritratto in una statua di bronzo posta nella prefettura di [[Kumamoto]], città natale dell'autore Eiichiro Oda, come ringraziamento per il suo supporto dopo il [[Terremoto di Kumamoto del 2016|terremoto del 2016]]. La statua appartiene ad una serie raffigurante i membri della [[ciurma di Cappello di paglia]] ed è stata inaugurata il 7 novembre 2020<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/672177/one-piece-le-statue-di-chopper-e-brook-a-kumamoto|titolo=One Piece: le statue di Chopper e Brook a Kumamoto|autore=Roberto Strignano|editore=Mangaforever|data=14 settembre 2020|accesso=8 ottobre 2020|dataarchivio=11 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201011154748/https://www.mangaforever.net/672177/one-piece-le-statue-di-chopper-e-brook-a-kumamoto|urlmorto=sì}}</ref>.
Chopper è inoltre capace di parlare e capire altri animali e altre volte usa l'olfatto per seguire tracce; queste abilità tornano utili più volte.
===Tecniche===
*{{nihongo|'''Scope'''|診断(スコープ)}}: Tecnica eseguibile solo in '''Brain Point''' e dopo aver assunto una ''Rumble Ball''. Unendo i due zoccoli superiori a formare un rombo, Chopper aumenta la sua concentrazione e riesce in breve tempo a individuare le debolezze del nemico che ha di fronte.
*{{nihongo|'''Zoccolo Bisturi Roseo'''|刻蹄桜(ロゼオ)|Kokutei Roseo}}: Tecnica eseguibile solo in '''Arm Point'''. Usando i muscoli iper-sviluppati, Chopper colpisce il nemico con una tale forza da lasciarvi impresso l’impronta del suo zoccolo, che ricorda vagamente un petalo di [[prunus serrulata|Sakura]].
*{{nihongo|'''Zoccolo Bisturi Incrociato'''|刻蹄十字架(クロス)|Kokutei Cross}}: Tecnica eseguibile solo in '''Arm Point'''. Un altro attacco con il quale Chopper colpisce il nemico con forza sovrumana, utilizzando però entrambi gli zoccoli per imprimere più forza, allineandoli al momento dell’impatto fino a creare una croce, da cui il nome.
*{{nihongo|'''Zoccolo Bisturi Roseo Metel'''|刻蹄桜吹雪(ロゼオ・ミチエーリ)|Kokutei Roseo Michieri}}: Eseguibile solo in '''Arm Point''', al momento la sua tecnica più forte. Chopper si mette in posizione allineando gli zoccoli come se dovesse fare un ''Zoccolo Bisturi Incrociato'' per poi correre contro il nemico tempestandolo di ''Zoccolo Bisturi Roseo'' su tutto il corpo. Le impronte lasciate dai colpi sembrano una pioggia di petali di Sakura. "Metel" (Метель) è la parola russa per "tempesta di neve".
*{{nihongo|'''Zoccolo Bisturi Diamond'''|刻蹄本(ダイアモンド|Kokutei Diamondo}}: Eseguibile solo in '''Arm Point'''. Simile nell'esecuzione al Zoccolo Bisturi Incrociato, ma stavolta tenendo gli zoccoli chiusi. Il colpo lascia sul bersaglio colpito un'impronta a forma di diamante. Usata per la prima volta contro i [[Tobiuo Riders]].
*{{nihongo|'''Zoccolo Bisturi Palm'''|刻蹄 椰子(パルメ)|Kokutei Parume}}: Tecnica eseguibile solo in '''Monster Point'''. Chopper colpisce il nemico con una potente manata e il palmo della mano aperta.
*{{nihongo|'''Roseo Colonnade'''|桜並木(ロゼオコロネード)|Rozeo Koronēdo}}: Tecnica eseguibile solo in '''Horn Point'''. Chopper insegue i nemici e, utilizzando le corna come leva, li scaglia in aria a gruppi. Quando ricadono finiscono tutti col battere la testa.
*{{nihongo|'''Corno-cannone: Elf'''|角砲11(エルフ)|Kakuhō: Erufu}}: Tecnica eseguibile solo in '''Horn Point'''. Chopper si lancia verso l'avversario, in modo da colpirlo in volo con le corna.
*{{nihongo|'''Heavy Gong'''|重量ゴング|Hebī Gongu}}: Tecnica eseguibile solo in '''Heavy Point'''. Chopper colpisce il nemico con un potente sinistro. La forza di questo attacco è tuttavia insufficiente a infrangere il Tekkai di [[Kumadori]].
*{{nihongo|'''Frapper Gong'''|スパー フラッパーゴ ング|Furappā Gongu}}: Combinazione dello ''Strong Hammer'' di [[Franky]] e l<nowiki>'</nowiki>''Heavy Gong'' di Chopper, preceduta dalla ''Franky Skywalk''. I due poderosi attacchi vengono sferrati alla mascella dell'avversario. Usata per la prima volta contro Odr.
*{{nihongo|'''Robi-Cho Suplex'''|ロビッチョスープレックス|Robiccho Sāpurekkusu}}: tecnica combinata tra Chopper e Robin. Infatti questa usa il Pierna Fleur per far crescere sotto i piedi di Chopper un certo di numero di gambe, intanto il dottore tiene il nemico con le braccia facendolo schiantare sul terreno con un [[german suplex]]. Questa tecnica verrà usata contro [[Hogback]] ma sarà interrotta da [[Thriller Bark#Odr|Odr]].
*{{nihongo|'''Tecnica Uso-Chop Martello Cometa'''|必殺ウソッチョハンマー彗星|Hissatsu Uso-Cho Hammer Suisei}}: Attacco combinato tra Chopper, che utilizza l''''Horn Point''', e [[Usop]]; quest'ultimo utilizza le corna di Chopper per montare l'elastico della sua fionda, e fatto ciò, carica il suo speciale martello, in modo da lanciarlo ad una velocità maggiore, provocando maggiori danni al nemico. Utilizzata contro Mr. 4 della [[Baroque Works]], sconfiggendolo definitivamente.
*{{nihongo|'''Armee de l'Air Kokutei Roseo Shot'''|空軍(アルメ・ド・レール)刻蹄桜(ロゼオ)シュート|Arume do Rēru Kokutei Rozeo Shūto}}: Attacco combo con [[Sanji]] usato per la prima volta su Thriller Bark, per danneggiare il braccio destro di [[Pirati di Moria#Odr|Odr]]. Questa tecnica viene usata in combinazione: mentre Chopper utilizza l''''Arm Point''', viene scagliato contro l'avversario da un calcio di Sanji e sprigiona una potenza grandissima. Lascia un cratere molto grosso, a forma di zoccolo di renna, sul corpo dell'avversario.
*{{nihongo|'''Armée De l'Air Robo Shoot'''|空軍 (アルメ・ド・レール) ろぼっと}}: Attacco combo con [[Sanji]], [[Usop]] e [[Franky]]; Sanji lancia i tre compagni mentre sono in formazione per il ''Pirate Docking 3''. Utilizzata la prima volta contro [[Odr]].
*{{nihongo|'''Pirates Docking Six Robot Guerriero Gigante: Big Emperor'''|パイレーツドッキング6ビッグ皇帝 (パイレーツドッキングシックスビッグエンペラー||'''''Grande Imperatore''''' nell'edizione italiana dell'anime}}: Chiamata anche ''''' Tattica Quindici''''', è una tecnica combinata tra Chopper, [[Franky]], [[Usop]], [[Roronoa Zoro|Zoro]] e [[Sanji]]; insieme si attaccano uno all'altro per formare un guerriero più grande, tanto forte da poter combattere contro [[Odr]]. Tuttavia non viene mai completata, poiché [[Nico Robin]] si rifiuta di partecipare perché per lei risulta "troppo imbarazzante". Il modo in cui i componenti della ciurma si attaccano ricorda l'assemblaggio dei Megazord nella serie [[Power Rangers]].
 
== Note ==
===Stile di combattimento===
;Annotazioni
Chopper, in quanto medico, non apprezza particolarmente la lotta, anche se, quando si trova le strette, dispone di un buon arsenale di mosse basate sulla sua forza fisica e sulle Rumble balls.
<references group=N/>
Quando combatte in solitaria tende ad analizzare il nemico e quindi, studiatolo in un primo momento, passa alla Rumble balls, sfruttandone a pieno i tre minuti. Inizialmente faceva grande uso della tecnica del Brain point "Scope" per studiare una tattica, ma col tempo, e l'aumento di difficoltà degli incontri, ripiega sempre più su un attacco diretto e violento.
 
;Fonti
Quando combatte in gruppo, il suo carattere docile lo rende remissivo alle tattiche altrui, fossero anche i maldestri tentativi di fuga di Usop. Nei combattimenti di gruppo Chopper palesa a pieno le sue abilità tattiche e mediche, che lo rendono tanto prezioso specie per individuare i punti deboli dei nemici.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Pare inoltre che per sfruttare al meglio le sue capacità fisiche nella forma umana, Chopper abbia studiato o stia studiando il [[Vale tudo]], come dimostra il libro che possiede a Drum<ref name="manga 139">''Manga di One Piece'', [[Capitoli di One Piece#vol16|volume 16]], capitolo 139, pagina 10</ref>.
* {{cita libro|autore=[[Eiichirō Oda]]|titolo=[[One Piece Red|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=3 agosto 2003|editore=[[Star Comics]]|cid=opred}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=3 ottobre 2003|editore=[[Star Comics]]|cid=opblue}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Yellow|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=17 giugno 2009|editore=[[Star Comics]]|cid=opyellow}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Green|One Piece Green - Secret Pieces]]|dataoriginale=4 novembre 2010|editore=[[Shūeisha]]|cid=opgreen}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue Deep|One Piece Blue Deep - Characters World]]|dataoriginale=1 marzo 2013|editore=[[Star Comics]]|cid=opbluedeep}}
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{collegamenti esterni}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Red|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=2003-08-03|editore=[[Star Comics]]|cid=opred}}
* {{cita web|url=https://one-piece.com/log/character/detail/chopper.html|titolo = Chopper|sito=Sito ufficiale di One Piece|accesso=9 settembre 2020|lingua=ja|cid = opcom}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=2003-10-03|editore=[[Star Comics]]|cid=opblue}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Yellow|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=2009-06-17|editore=[[Star Comics]]|cid=opyellow}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Green|One Piece Green - Secret Pieces]]|dataoriginale=2010-11-04|editore=[[Shueisha]]|cid=opgreen}}
 
{{Portale|One Piece}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Mammiferi immaginari|C]]
[[Categoria:Medici immaginari|C]]
[[Categoria:Personaggi di One Piece|C]]
[[Categoria:Pirati immaginari|C]]