An Invitation and an Attack: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano = An Invitation and an Attack |titoloalfabetico = Invitation and an Attack,An |titolooriginale = An Invitation and an Attack |immagine = |didasc... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cortometraggi muti}}
{{Film
|
|
|
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|durata = 600 metri (2 rulli)
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere =
|regista = [[Charles Brabin]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori =
*[[Marc McDermott]]: il giovane Lord Stranleigh
*[[Duncan McRae]]: Peter MacKeller
*[[Curtis Cooksey]]: Hobbs
*[[Yale Benner]]:
|fotografo =
|cortometraggio=
}}
'''''An Invitation and an Attack''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1915]] diretto da [[Charles Brabin]].
Terzo episodio della serie Edison ''Young Lord Stranleigh''.
== Trama ==
{{...|cortometraggi}}
==Produzione==
Riga 40 ⟶ 47:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
|