Frenchy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(33 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film d'azione|gennaio 2015}}
{{Film
|titolo = Frenchy
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|
|
|soggetto = Jean Claude Van Damme
|sceneggiatore = Jean Claude Van Damme
▲|genere2 = drammatico
|
|
▲|sceneggiatore = [[Jean Claude Van Damme]]
|casa distribuzione italiana =
▲|produttoreesecutivo = [[Kathy Brayton]]
▲|casaproduzione = [[Rodin Entertainment]]
|attori =
*[[Jean
*[[Claudia Bassols]]: Sophia
*[[John Colton]]: Luther Banks
Riga 31 ⟶ 27:
*[[Charles St. Michael]]: Vinnie Scantino }}
'''''Frenchy''''', precedentemente noto anche come '''''The Eagle Path''''', '''''Full Love''''' e '''''Soldiers''''', è un [[film
==Trama==
Frenchy è un veterano dell'esercito ed un ex mercenario che lavora come tassista in un paese asiatico, tentando di scordare una parte del suo passato, i cui ricordi spesso riaffiorano alla memoria e lo tormentano. Dopo il turno di lavoro, l'uomo frequenta un locale che contiene un'aquila in gabbia che serve per attrarre i visitatori. Una sera nel ben mezzo dello stressante traffico asiatico,
==Produzione==
[[Jean
Il budget stimato è stato di 5 milioni di dollari.
== Distribuzione e promozione ==▼
Il primo trailer è stato pubblicato il 14 agosto 2009. Il film è stato presentato in anteprima fuori concorso al [[Festival di Cannes]], il 13 maggio 2010 e al [[Festival di Shanghai]], il 20 giugno 2014. Negli Stati Uniti d'America, la pellicola ha avuto una [[distribuzione limitata]] nel 2015.▼
==
Il primo trailer è stato pubblicato il 14 agosto 2009.
▲
La pellicola non ha trovato una distribuzione, ed ha subito un rimontaggio completo e vari cambi di titolo.
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{portale|cinema}}
|