Shipping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(74 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''''Shipping''''' è un termine [[lingua inglese|inglese]], derivato dalla parola ''relationship'' (relazione)<ref name=Televisionando>{{cita web|url=https://www.televisionando.it/articolo/lo-shipping-nelle-serie-tv-che-cos-e-i-vantaggi-e-gli-svantaggi-del-fenomeno/82245/|titolo=Lo 'shipping' nelle serie tv: che cos'è, i vantaggi e gli svantaggi del fenomeno|autore=Valentina Proietti|sito=Televisionando|data=29 ottobre 2012|accesso=31 ottobre 2018}}</ref><ref name="Team World">{{cita web|url=https://www.teamworld.it/istruzione-cultura/cosa-significa/cosa-significa-ship-shippare/|titolo=Cosa significa Ship e Shippare?|sito=Team World|data=16 dicembre 2016|accesso=31 ottobre 2018}}</ref>, con cui s'intende il coinvolgimento emotivo e/o intellettuale dei [[fan]] nel crescente sviluppo della relazione tra una coppia di personaggi di un'opera fittizia (solitamente nelle [[Saga (letteratura)|saghe letterarie]] e nelle [[Serie cinematografica|serie cinematografiche]] e [[Serie televisiva|televisive]])<ref name="Hall of Series">{{cita web|url=https://www.hallofseries.com/serie-tv/shipping-pro-contro/|titolo=Shipping sì, shipping no: pro e contro del fenomeno dello “shipping”|sito=Hall of Series|data=25 maggio 2015|accesso=31 ottobre 2018}}</ref><ref name="Business Insider">{{cita web|url=https://www.businessinsider.com/what-shipping-means-to-teens-2015-8|titolo='I ship them' — the strange concept that's changing the way people talk about relationships|autore=Madison Malone Kircher|sito=Business Insider|data=3 agosto 2015|lingua=en|accesso=31 ottobre 2018}}</ref>. Sebbene il termine sia tecnicamente applicabile ad un qualsiasi coinvolgimento, esso si riferisce principalmente a diverse dinamiche sociali osservabili su [[Internet]]<ref name="Hall of Series"/>, ed è raramente utilizzato al di fuori di tale contesto<ref name="Business Insider"/>.
{{F|Internet|marzo 2014}}
 
Lo ''shipping'' comprende praticamente qualsiasi tipo di rapporto, da quelli ben noti e stabiliti, a quelli più ambigui ed in fase di sviluppo, e persino quelli fortemente improbabili<ref name=Televisionando/> e palesemente impossibili<ref name="Hall of Series"/><ref name="TV Tropes">{{cita web|url=https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/Shipping|titolo=Shipping|autore=Ralph Waldo Emerson|sito=[[TV Tropes]]|lingua=en|accesso=31 ottobre 2018}}</ref>. Le persone coinvolte nello ''shipping'' (o ''shipper'')<ref name=Televisionando/> affermano che il rapporto tra una coppia di personaggi esiste, si formerà in futuro, o semplicemente che vorrebbero esistesse<ref name="Hall of Series"/>.
In Italia il termine '''shipping''' è stato reso come derivato dalla parola ''relationship'' (relazione), con cui s'intende il coinvolgimento emotivo e/o intellettuale dei [[fan]] nel crescente sviluppo della relazione tra una coppia di personaggi di un'opera fittizia (solitamente nelle [[Saga (letteratura)|saghe letterarie]] e nelle [[Serie cinematografica|serie cinematografiche]] e [[Serie televisiva|televisive]]). Sebbene il termine sia tecnicamente applicabile ad un qualsiasi coinvolgimento, esso si riferisce principalmente a diverse dinamiche sociali osservabili su [[Internet]], ed è raramente utilizzato al di fuori di tale contesto.
 
Con il termine '''''friendshipping''''' si intende il coinvolgimento in una relazione di [[amicizia]] tra due personaggi di un'opera fittizia; con il termine '''''shipping''''' si intende solitamente il coinvolgimento in una relazione [[amore|amorosa]], [[eterosessuale]] odo [[omosessualeSessualità|sessuale]].
Lo shipping comprende praticamente qualsiasi tipo di rapporto, da quelli ben noti e stabiliti, a quelli più ambigui ed in fase di sviluppo, e persino quelli fortemente improbabili e palesemente impossibili. Le persone coinvolte nello shipping (o ''shipper'') affermano che il rapporto tra una coppia di personaggi esiste, si formerà in futuro, o semplicemente che vorrebbero esistesse.
 
Con il termine '''friendshipping''' si intende il coinvolgimento in una relazione di [[amicizia]] tra due personaggi di un'opera fittizia; con il termine '''shipping''' si intende solitamente il coinvolgimento in una relazione [[amore|amorosa]], [[eterosessuale]] od [[omosessuale]].
 
== Terminologia ==
Spesso la coppia alla quale un gruppo di shipper è "devota" viene identificata dagli stessi con la sigla '''''OTP''''', che sta per ''One True Pairing'', ovvero ''L'unica vera coppia''<ref name="TV Tropes"/>, sottolineando così la loro convinzione che l'amore/amicizia tra i due personaggi sia l'unico accoppiamento possibile ede, allo stesso, tempo veritiero<ref name="Hall of Series"/>.
Inoltre un gruppo di shipper si identifica usualmente con un termine formato dall'unione dei nomi dei personaggi che formano la coppia.
* Il più usato è lo [[Barra (punteggiatura)|slash]] tra i due nomi ("Frick/Frack").
Altri metodi sono:
* usando la lettera X al posto dello slash ("FrickxFrack");
* mettendo i nomi in [[CamelCase]] ("FrickFrack");
* abbreviando i nomi ("Fri/Fra") o utilizzando solo le iniziali degli stessi ("FF");
* formando una [[parola macedonia]], ovvero fondendo (con [[aplologia]]) assieme i due nomi ("Foobar", dove i nomi dei due personaggi sono "Foolhardy" e "Cinnabar");
* utilizzando parole che indicano oggetti o momenti che simboleggiano il rapporto della coppia.
 
Inoltre unUn gruppo di shipper, inoltre, si identifica usualmente con un termine formato dall'unione dei nomi dei personaggi che formano la coppia<ref name="Team World"/>.
== Esempi di shipping ==
 
Alcuni esempi di serie televisive e letterarie per le quali sono nati sulla rete fenomeni di shipping (e numerosi gruppi di shipper) sono: ''[[Avatar - La leggenda di Aang]]'', ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]'', Angel, ''[[Castle - Detective tra le righe|Castle]]'', "[[Doctor Who]]", ''[[Dr. House - Medical Division]]'', ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'', ''[[Harry Potter]]'', ''[[Merlin (serie televisiva)|Merlin]]'', ''[[My Little Pony - L'amicizia è magica]]'', ''[[Pretty Little Liars]]'', ''[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]'', [[Teen Wolf (serie televisiva)|Teen Wolf]], ''[[The Vampire Diaries]]'', ''[[Xena - Principessa guerriera]]'', ''[[Hetalia: Axis Power]]'', ''[[Sherlock (serie televisiva)|Sherlock]]'', ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'' e ''[[American Horror Story]]''.
I più usati sono:
* formandola formazione di una [[parola macedonia]], ovvero fondendo (con [[aplologia]]) assieme i due nomi ("Foobar''Nalu''", dove i nomi dei due personaggi sono "Foolhardy''[[Natsu Dragonil|Natsu]]''" e "Cinnabar''[[Lucy Heartphilia|Lucy]]''");
* la lettera x tra i due nomi ("''LucyxNatsu''").
Sono presenti, poi, altri modi meno utilizzati, come:
* la [[Barra obliqua|barra]] al posto della X ("''Lucy/Natsu''");
* scrivendo i nomi con [[notazione a cammello]] ("''LucyNatsu''");
* abbreviando i nomi ("Fri''Na/FraLu''" , dove i nomi dei due personaggi sono "''Natsu''" e "''Lucy''") o utilizzando solo le iniziali degli stessi ("FF''NL''");
* utilizzando parole che indicano oggetti o momenti che simboleggiano il rapporto della coppia.
 
== Note ==
<references />
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* ''[http://community.livejournal.com/ship_manifesto/ The Shipper's Manifesto]'' - A LiveJournal community that documents multi-fandom shipping essays.
* ''[http://community.livejournal.com/shipwar/ ShipWar]'' - A LiveJournal community which parodies the ship debates.
* ''[http://www.mugglenet.com/editorials/madampuddifoot/edit-squirke01.shtml A Call to End The Shipping Wars]'' - An essay on Mugglenet.
* ''[http://community.livejournal.com/hp_essays/54956.html Masterlist of Ship Essays]'' - A collection of ''Harry Potter'' shipping essays.
* ''[http://www.findarticles.com/p/articles/mi_qa3669/is_200010/ai_n8926461 "Creating a Pocket Universe: 'Shippers', fan fiction and The X-Files online"]'', essay by Christine Scodari and Jenna L. Felder on the "shipper" debate within ''The X-Files'' community during the 1990s and how fans' reading of the show differs from that of the creators
* ''[http://bmgf.bulbagarden.net/forumdisplay.php?s=178983a567eea3a99aa6b29af19d4452&f=300 Shippers' Paradise]'' - A subsection of the BulbaGarden forums (Pokemon fandom), dedicated to shipping discussion.
 
{{portale|letteratura|televisione}}