Snowpiercer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Rimosso link scaduto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LametinoWiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(128 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}{{Film
|titoloitalianotitolo = Snowpiercer
|immagine = Snowpiercer.png
|didascalia = [[Tilda Swinton]] in una scena del film.
|titolo originale = 설국열차
|titolooriginale= Snowpiercer
|titolo traslitterato = Seolgug-yeolcha
|linguaoriginale= Inglese
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]], [[lingua coreana|coreano]]
|paese= [[Corea del Sud]]
|paese2paese 2 = [[StatiCorea del UnitiSud]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titoloalfabetico=
|annouscitaanno uscita = [[2013]]
|aspect ratio = 1,85:1
|durata=126 min
|genere = azione
|tipocolore= colore
|genere 2 = fantascienza
|tipoaudio= sonoro
|genere 3 = drammatico
|ratio= 1,85 : 1
|regista = [[Bong Joon-ho]]
|genere= azione
|soggetto = dal graphic novel di [[Jacques Lob]], [[Benjamin Legrand]] e [[Jean-Marc Rochette]]
|genere2= fantascienza
|sceneggiatore = Bong Joon-ho, [[Kelly Masterson]]
|genere3= drammatico
|produttore = [[Park Chan-wook]], [[Jeong Tae-sung]], [[Lee Tae-hun]], [[Steven Nam]]
|regista= [[Bong Joon-ho]]
|produttore esecutivo = [[Micky Lee]]
|soggetto= [[Jacques Lob]], [[Benjamin Legrand]]
|casa produzione = [[Moho Films]], [[Opus Pictures]], [[Stillking Films]], [[Union Investment Partners]]
|sceneggiatore= [[Bong Joon-ho]], [[Kelly Masterson]]
|casa distribuzione italiana = [[Koch Media]]
|produttore= [[Park Chan-wook]], [[Jeong Tae-sung]], [[Lee Tae-hun]], [[Steven Nam]]
|attori = * [[Chris Evans]]: Curtis Everett
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= [[Moho Films]], SnowPiercer, [[Opus Pictures]], [[Stillking Films]], [[CJ Entertainment]]
|distribuzioneitalia= [[Koch Media]]
|attori=
* [[Chris Evans]]: Curtis
* [[Song Kang-ho]]: Namgoong Minsu
* [[Go Ah-sung]]: Yona
* [[John Hurt]]: Gilliam
* [[Ed Harris]]: Wilford
* [[Jamie Bell]]: Edgar
* [[John Hurt]]: Gilliam
* [[Tilda Swinton]]: Mason
* [[Octavia Spencer]]: Tanya
* [[Ed Harris]]: Wilford
* [[Ewen Bremner]]: Andrew
* [[Luke Pasqualino]]: Grey
* [[Tilda Swinton]]: Mason
* [[Emma Levie]]: Claude
* [[Steve Park]]: Fuyu
* [[Vlad Ivanov]]: Comandante vecchio
* [[Adnan Haskovic]]: Comandante giovane
* [[Alison Pill]]: Insegnante
* [[TómasVlad LemarquisIvanov]]: Uomo uovaFranco
* [[Clark Middleton]]: Pittore
* [[Tómas Lemarquis]]: Egg-Head
* [[Paul Lazar]]: Paul
|doppiatori italiani = *[[Alessio Cigliano]]: Curtis
* [[Clark Middleton]]: Disegnatore
*[[Letizia Scifoni]]: Yona
|doppiatoriitaliani=
*[[Alessio Cigliano]]: Curtis
*[[Davide Perino]]: Edgar
*[[Giorgio Lopez]]: Gilliam
Riga 49 ⟶ 42:
*[[Francesca Guadagno]]: Tanya
*[[Luca Biagini]]: Wilford
*[[Letizia Scifoni]]: Yona
*[[Edoardo Nevola]]: Andrew
*[[Roberta De Roberto]]: insegnanteInsegnante
*[[Mario Cordova]]: Franco
|fotografo= [[Kyung-Pyo Hong]]
*[[Carlo Reali]]: Pittore
|nomefonico= [[Mark Holding]]
*[[Francesco Meoni]]: Egg-Head
|montatore= [[Steve M. Choe]]
*[[Mino Caprio]]: Paul
|effettispeciali= [[Pavel Sagner]]
|musicistafotografo = [[MarcoKyung-Pyo BeltramiHong]]
|montatore = [[Steve M. Choe]]
|temamusicale=
|effetti speciali = [[Pavel Sagner]], [[Eric Durst]]
|scenografo= [[Ondrej Nekvasil]]
|costumistamusicista = [[CatherineMarco GeorgeBeltrami]]
|scenografo = [[Ondrej Nekvasil]], [[Stefan Kovacik]], [[Beatrice Brentnerova]]
|truccatore= [[Gabriela Polakova]], [[Linda Eisenhamerova]]
|costumista = [[Catherine George]]
|truccatore = [[Jeremy Woodhead]]
}}
 
'''''Snowpiercer''''' ({{coreano|설국열차|Seolgug-yeolcha|note={{lett|Trafiggineve}}}}) è un [[film]] del [[2013]] diretto da [[Bong Joon-ho]], tratto dal [[graphic novel]] ''[[Le Transperceneige]]'', fumetto di [[fantascienza post-apocalittica]], ideato da [[Jacques Lob]] e [[Jean-Marc Rochette]].
{{Citazione|Passeggeri, questa non è una scarpa. Questa è disordine. Questa è la rappresentazione del caos. Questa è la morte. In questa locomotiva, la nostra dimora, solamente una cosa tiene caldi i nostri cuori proteggendoli dal gelo. Abiti? Armature? No, l’ordine. L’ordine è l’unica barriera che tiene lontana la morte. Tutti abbiamo un dovere su questo treno della vita: rimanere nelle sezioni stabilite. Dobbiamo ognuno di noi occupare il posto particolare che ci è stato assegnato. Voi vi mettereste una scarpa in testa? Naturalmente non lo fareste mai. Le scarpe non sono fatte per la testa, le scarpe appartengono ai piedi. In testa si mette il cappello. Il cappello sono io, voi siete le scarpe. Io appartengo alla testa, voi appartenete ai piedi. Così è, questa è la realtà. In principio l’ordine è stato stabilito dal biglietto: prima classe, economy e poi parassiti come voi. È stata la sacra locomotiva a stabilire l’eterno ordine. Tutto fluisce attraverso la sacra locomotiva. Ogni cosa trova il suo posto, ogni passeggero ha la sua sezione. L’acqua che scorre o il calore che riscalda rendono omaggio alla sacra locomotiva. Tutto occupa una sua particolare posizione prestabilita. Questa è la realtà. Quindi, come in principio, io appartengo alla testa, voi appartenete alla coda. Quando il piede vuole sostituire la testa oltrepassa un confine sacro. Non oltrepassatelo. Rimanete al vostro posto. Siate scarpe.|Mason}}
 
'''''Snowpiercer''''' è un [[film]] del [[2013]] diretto da [[Bong Joon-ho]], basato sulla [[serie a fumetti]] francese ''[[Le Transperceneige]]'' di [[fantascienza]] [[fantascienza post apocalittica|post apocalittica]].
 
Il film rappresenta il debutto cinematografico in lingua inglese per il regista sudcoreano [[Bong Joon-ho]].
 
== Trama ==
2031. In un mondo decimato da una nuova [[era glaciale]], (dovutacausata adda unesperimenti gas disperso nell'ambientefalliti per ridurrefermare l'effettoil serrariscaldamento e abbassare la temperatura del globo terrestre)globale, un gruppo di sopravvissuti rimane in vita all’internoall'interno di un treno, lo ''"Snowpiercer''", che continua a spostarsi intorno alla terraTerra e si procura l'energia necessaria attraverso un apparente [[moto perpetuo|motore perpetuo]]. Il treno è un microcosmo di società umana diviso in [[Classe sociale|classi sociali]]: i più poveri vivono nelle ultime carrozze, dove si nutrono esclusivamente di barrette "proteiche" che vengono loro date; i più ricchi nei vagoni anteriori. La convivenza tra loro sfocia inevitabilmente in lotte e rivoluzioni. I poveri sono continuamente oppressi dalla milizia di coloro che risiedono nella testa del treno, che rapiscono i loro bambini per farli lavorare come loro schiavi e facendoli vivere privi di igiene e di alimenti, punendo qualsiasi tentativo di ribellione.
I poveri sono continuamente oppressi dalla milizia di coloro che risiedono nella testa del treno, che rapiscono i loro bambini e li fanno vivere privi di igiene e di alimenti, punendo qualsiasi persona si opponga al loro volere.
 
Curtis, insieme all’amicoall'amico Edgar e all’anzianoall'anziano Gilliam, decide di ribellarsi all’oppressioneall'oppressione dei soldati e di condurre una rivolta fino alla testa della locomotiva, con l'intento di uccidere lo stesso creatore del treno, Wilford. Una volta scoperto che le armi dei militari in realtà sono ormai scariche (le ultime pallottole sono state utilizzate in una ribellione di quattro anni prima), Curtis ed Edgar, sostenuti dall’acrobaticodall'acrobatico Grey, dallada donnaTanya, dia colorecui Tanyahanno portato via il figlio, dal menomato Andrew e da un infiltrato segreto “dietroche leli quinte”aiuta inviando loro misteriosi messaggi, danno il via alla ribellione. Giunti al «vagone prigione», l'infiltrato, tramite un biglietto, consiglia di liberare un prigioniero che potrebbe essere loro d'aiuto per l'apertura delle porte di accesso agli altri vagoni. Curtis segue il consiglio e libera due prigionieri: Namgoong Minsu e sua figlia Yona. I due accettano di unirsi a loro in cambio di due cristalli di droga per ogni porta che riusciranno ad aprire.
Dopo la liberazione del detenuti del “vagone prigione”, l’infiltrato, facendo trovare un biglietto, consiglia di liberare un prigioniero che potrebbe essere loro d’aiuto per l’apertura delle porte di accesso agli altri vagoni. Curtis segue il consiglio e libera due prigionieri, che decidono di unirsi a loro: Namgoong Minsu e sua figlia Yona. I due chiedono in regalo due pacchetti di droga per ogni porta che riusciranno ad aprire.
Yona ben presto rivela i propri poteri chiaroveggenti. Scopre infatti che dietro una porta si trovano decine di soldati, ma non fa in tempo a fermare il padre, che apre la porta dando il via ad una vera battaglia. Nella battaglia Curtis si trova di fronte a una scelta: salvare l’amico Edgar oppure catturare Mason, donna rispettata e autoritaria che risiede nella sezione di testa; pur se a malincuore decide di catturare la donna, lasciando morire l’amico. I ribelli, con la cattura di Mason e il massacro di molti dei soldati in testa al treno, si trovano in vantaggio. Ma questo vantaggio durerà ben poco. Sapendo che i suoi uomini sono sfiniti dalla precedente battaglia, Curtis decide di proseguire soltanto con Yona, Minsu, Tanya, Grey ed Andrew, portando insieme a loro Mason in catene e lasciando Gilliam nella sezione di coda.
Il gruppo arriva in una sezione del treno che sembra simile ad una scuola. Qui assistono alla fase di insegnamento, potendo vedere coi propri occhi come ai bambini vengano insegnate una moltitudine di sciocchezze, facendo loro credere che il treno è l’unico posto sicuro al mondo, e che se un giorno cercheranno di fuggire pagheranno con la vita quel gesto. Il piccolo gruppo di ribelli viene improvvisamente attaccato da un inserviente e dall’insegnante della “scuola”, che uccide Andrew, prima di venire a sua volta uccisa da Grey. La situazione inizia a degenerare: un gruppo di soldati riesce a raggiungere la coda, mettendo spalle al muro i passeggeri e uccidendo Gilliam, mentre Curtis, a sua volta, uccide Mason.
 
Yona ben presto rivela i propri poteri chiaroveggenti. Scopre infatti che dietro una porta si trovano decine di soldati, ma non fa in tempo a fermare il padre, che apre la porta dando il via a una cruenta battaglia. Nella battaglia Curtis si trova di fronte a una scelta: salvare Edgar oppure catturare Mason, donna rispettata e autoritaria che risiede nella sezione di testa; a malincuore decide di catturare la donna, lasciando morire l'amico. I ribelli, con la cattura di Mason e il massacro di molti soldati, si trovano momentaneamente in vantaggio. Sapendo che i suoi uomini sono sfiniti dalla precedente battaglia, Curtis decide di proseguire soltanto con Yona, Minsu, Tanya, Grey ed Andrew, portando con loro Mason in catene e lasciando Gilliam nella sezione di coda.
Curtis decide di proseguire con i pochi alleati che gli sono rimasti. Giunti in una sorta di vagone-piscina, il gruppo viene attaccato alle spalle, e il nemico mira specialmente a Yona (visto che un soldato la crede colpevole della morte di un suo amico). Il gruppo riesce a scongiurare anche quest’altra minaccia, ma a caro prezzo: Grey e Tanya, infatti, perdono la vita.
Curtis, Yona e Minsu, gli unici sopravvissuti, decidono allora di proseguire attraversando la locomotiva, dove c’è un decadimento totale dell’umanità. Qui infatti trovano decine di giovani "ricchi" alle prese con un'orgia continua a base di alcool e droga.
Arrivati all’ultima porta Yona sviene e Minsu inizia un discorso con Curtis il quale gli rivela le sue colpe: lui non è un eroe, in passato ha ucciso la madre di Edgar ed era pronto ad uccidere anche lo stesso ragazzo pur di soddisfare la sua fame. Gli rivela inoltre come Gilliam abbia donato il suo braccio pur di salvare il piccolo Edgar ancora in fasce. Minsu, di fronte a questa rivelazione, gli confessa a sua volta che la locomotiva dovrebbe venire distrutta, visto che secondo lui fuori dal treno c’è ancora vita. Minsu ha preparato una bomba con la droga ottenuta per far saltare il treno, ma appena cerca di posizionarla una donna lo ferisce e invita Curtis ad entrare nella locomotiva.
Curtis, costretto dalla pistola della ragazza, accetta l’invito e entra nel vagone di testa dove incontra Wilford, che gli rivela che è lui “l’uomo dietro le quinte che l’ha aiutato” e per tutti questi anni si è sempre tenuto in contatto, tramite un telefono segreto, con Gilliam, allo scopo di mettere ciclicamente in scena una ribellione quando nel treno si verificava una situazione di sovraffollamento che metteva in pericolo l'esistenza di tutti; per questo motivo, spiega Wilford, i "poveri" erano continuamente vessati dalle guardie e costretti a vivere in maniera tanto orrenda, proprio per creare le condizioni che portassero alla successiva ribellione, completamente pianificata e organizzata da Wilford e Gilliam; quest'ultimo però, in questa particolare ribellione doveva fare in modo che essa finisse in un massacro nel vagone dei soldati e quindi i "poveri" ormai decimati tornassero in coda. Visto che però la situazione gli era sfuggita di mano, Gilliam aveva dovuto pagare con la vita.
Wilford cerca di convincere Curtis a diventare il nuovo capo della locomotiva, dicendogli che lui è ormai vecchio e che ha bisogno di qualcuno di fidato che prenda il suo posto. Mentre Curtis tituba di fronte alla proposta del vecchio, Yona lo raggiunge chiedendogli un fiammifero per far detonare la bomba, mentre il padre è impegnato in una lotta con un gruppo di persone appartenente alla testa. Curtis dapprima l’allontana, ma quando la ragazza gli mostra che il figlio di Tanya viene usato come operaio per la manutenzione continua della locomotiva, costretto a lavorare in uno spazio ristrettissimo al di sotto del pavimento, ritorna in sé. Yona riceve il fiammifero, che a sua volta consegna al padre, mentre Curtis salva il bambino. Alla scoppio della bomba Curtis e Minsu stringono Yona e il bambino, agendo come scudo per loro.
 
Superati i vagoni acquario, ristorante e serra, il gruppo arriva a un vagone simile a una scuola. Qui scoprono che ai figli dei ricchi viene insegnata una quantità di fandonie, facendo loro credere che il treno è l'unico posto sicuro al mondo e che se cercheranno di fuggire pagheranno con la vita quel gesto. Il gruppo viene improvvisamente attaccato da un inserviente e dall'insegnante della «scuola», che uccide Andrew, prima di venire a sua volta uccisa da Grey. La situazione inizia a degenerare: un gruppo di soldati riesce a raggiungere la coda, mettendo spalle al muro i passeggeri e uccidendo Gilliam, mentre Curtis, a sua volta, uccide Mason.
Dopo lo scoppio della bomba il treno si ribalta. Curtis, Minsu e Wilford muoiono, e solo Yona e il bambino riescono a sopravvivere. All’inizio i due sono sconvolti da quanto è successo, ma subito dopo vedono un orso polare, segno che fuori dal treno c’è ancora vita. 
 
Curtis decide di proseguire con i pochi alleati che gli sono rimasti. Giunti in una sorta di vagone sauna, il gruppo viene attaccato alle spalle e il nemico mira specialmente a Yona. Il gruppo riesce a scongiurare anche quest'altra minaccia, ma Grey e Tanya perdono la vita. Curtis, Yona e Minsu, gli unici sopravvissuti, proseguono verso la locomotiva, dove c'è un decadimento totale dell'umanità. Qui infatti trovano decine di giovani «ricchi» alle prese con un'orgia continua a base di alcool e droga.
== Produzione ==
Verso la fine del [[2004]], Bong si recò nella sua abituale fumetteria a Seoul durante la pre-produzione del suo ''[[monster movie]]'' ''[[The Host (film 2006)|The Host]]''. Scovò il fumetto francese ''Le Transperceneige'' di [[Jean-Marc Rochette]] e [[Benjamin Legrand]], terminando di leggere l’intera serie stando in piedi di fronte allo scaffale dove l’aveva trovato. Bong, rimasto affascinato dalle idee presenti nel fumetto, lo mostrò al produttore del suo ultimo film ''[[Memories of Murder]]'', il quale tuttavia rifiutò il progetto in quanto non interessato alla fantascienza, sicché successivamente Bong decise di porre il fumetto all’attenzione del suo amico regista [[Park Chan-wook]], che ne rimase a sua volta ispirato.
 
Arrivati all'ultima porta, Yona sviene e Minsu inizia un dialogo con Curtis, il quale gli rivela le sue colpe: egli non è un eroe, in passato ha ucciso la madre di Edgar ed era pronto a uccidere anche lo stesso ragazzo pur di soddisfare la sua fame. Gli rivela inoltre come Gilliam abbia donato il suo braccio pur di salvare il piccolo Edgar ancora in fasce. Minsu afferma invece che secondo lui la locomotiva dovrebbe essere distrutta, in quanto ha notato che alcune costruzioni all'esterno precedentemente coperte dalla neve sono ora visibili, segno che il ghiaccio si sta sciogliendo e che fuori potrebbe esserci ancora vita. Ha inoltre preparato una bomba con la droga, ottenuta per far saltare la porta di uscita in quel vagone, ma, quando cerca di posizionarla, una donna esce dalla porta e gli spara, invitando poi Curtis a entrare nella locomotiva.
Nel [[2005]] la casa di produzione di Park, la Moho Films, si assicurò i diritti cinematografici del fumetto per avviarne la realizzazione con Bong.<ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://news.donga.com/3/all/20110816/39553771/1|titolo='단독'프랑스 만화 각색한 ‘설국열차’ 400억대작 이끄는 봉준호 감독|editore=DongA.com|data=16 agosto 2011|accesso=26 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|autore=Kim Young-gyo|url=http://english.yonhapnews.co.kr/Features/2008/05/27/93/0801000000AEN20080526006100315F.HTML|titolo=Film adaptation of French dystopian comic to go global: Bong|editore=YonhapNews.co.kr|lingua=en|data=27 maggio 2008|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
 
Curtis è costretto ad accettare e incontra finalmente Wilford, il quale gli rivela che è lui "l'uomo che l'ha aiutato dietro le quinte". Per tutti questi anni si era sempre tenuto in contatto con Gilliam, allo scopo di attuare ciclicamente una ribellione quando nel treno si verificava una situazione di sovraffollamento che metteva in pericolo l'esistenza di tutti. Wilford cerca poi di convincere Curtis a diventare il nuovo capo della locomotiva.
Nelle intenzioni del regista, il film sarebbe dovuto essere realizzato nel 2005, prima di ''The Host''.<ref>{{cita web|autore=Steve Weintraub|url=http://collider.com/exclusive-bong-joon-ho-talks-about-his-next-film-snow-piercer/|titolo=Film adaptation of French dystopian comic to go global: Bong|editore=YonhapNews.co.kr|lingua=en|data=12 ottobre 2009|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
 
Mentre Minsu, ferito, è impegnato in una lotta con un gruppo di persone appartenente alla testa del treno, Yona raggiunge Curtis, chiedendogli un fiammifero per far detonare la bomba. Curtis è inizialmente titubante, ma quando la ragazza gli mostra che il figlio di Tanya è costretto a lavorare in uno spazio ristrettissimo al di sotto del pavimento per la manutenzione della locomotiva, ritorna in sé. Yona riceve il fiammifero, mentre Curtis salva il bambino, sacrificando un suo braccio. Allo scoppio della bomba, Curtis e Minsu stringono tra loro Yona e il bambino, facendo loro da scudo.
Con un budget di 38,2 milioni di dollari, Snowpiercer divenne la produzione coreana più costosa di sempre.<ref>{{cita web|url=http://www.screendaily.com/news/asia-pacific/bong-joon-ho-wraps-snow-piercer-in-prague/5044425.article|titolo=Bong Joon-ho wraps Snow Piercer in Prague|editore=ScreenDaily.com|lingua=en|data=17 luglio 2012|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
 
Lo scoppio della bomba provoca un'enorme valanga nelle vicine montagne innevate, che colpisce il treno facendolo deragliare. Molti vagoni cadono in un precipizio, altri rimangono sepolti nella neve. Tutti i passeggeri, inclusi Curtis, Minsu e Wilford muoiono. Solo Yona e il bambino riescono a sopravvivere, uscendo all'aria aperta. Scoprono allora che la teoria di Minsu riguardo al progressivo termine di questa era glaciale era corretta: la ragazza e il bambino vedono un orso bianco che li guarda da lontano, rivelando che la vita all'esterno è di nuovo possibile.
 
== Produzione ==
Verso la fine del [[2004]], Bong si recò nella sua abituale fumetteria a Seul durante la pre-produzione del suo ''[[monster movie]]'' ''[[The Host (film 2006)|The Host]]'' e vi scovò il fumetto francese ''Le Transperceneige'' di [[Jean-Marc Rochette]] e [[Benjamin Legrand]], terminando di leggere l'intera serie stando in piedi di fronte allo scaffale dove l'aveva trovato. Bong, rimasto affascinato dalle idee presenti nel fumetto, lo mostrò al produttore del suo ultimo film ''[[Memories of Murder]]'', il quale tuttavia rifiutò il progetto in quanto non interessato alla fantascienza, sicché successivamente Bong decise di porre il fumetto all'attenzione del suo amico regista [[Park Chan-wook]], che ne rimase a sua volta ispirato.
 
Nel [[2005]] la casa di produzione di Park, la Moho Films, si assicurò i diritti cinematografici del fumetto per avviarne la realizzazione con Bong.<ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://news.donga.com/3/all/20110816/39553771/1|titolo='단독'프랑스 만화 각색한 ‘설국열차’ 400억대작 이끄는 봉준호 감독|editore=DongA.com|data=16 agosto 2011|accesso=26 aprile 2013}}</ref><ref name="english.yonhapnews.co.kr">{{cita web|autore=Kim Young-gyo|url=http://english.yonhapnews.co.kr/Features/2008/05/27/93/0801000000AEN20080526006100315F.HTML|titolo=Film adaptation of French dystopian comic to go global: Bong|editore=YonhapNews.co.kr|lingua=en|data=27 maggio 2008|accesso=26 aprile 2013}}</ref> Nelle intenzioni del regista, il film avrebbe dovuto essere realizzato nel 2005, prima di ''The Host''.<ref>{{cita web|autore=Steve Weintraub|url=http://collider.com/exclusive-bong-joon-ho-talks-about-his-next-film-snow-piercer/|titolo=Film adaptation of French dystopian comic to go global: Bong|editore=YonhapNews.co.kr|lingua=en|data=12 ottobre 2009|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
 
Con un budget di 38,2 milioni di dollari, ''Snowpiercer'' divenne la produzione coreana più costosa di sempre.<ref name="screendaily.com">{{cita web|url=http://www.screendaily.com/news/asia-pacific/bong-joon-ho-wraps-snow-piercer-in-prague/5044425.article|titolo=Bong Joon-ho wraps Snow Piercer in Prague|editore=ScreenDaily.com|lingua=en|data=17 luglio 2012|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
 
=== Regia ===
Inizialmente il regista mirava ad un'uscita del film nel [[2011]].{{cn}} Nel [[2008]] uno sceneggiatore coreano era stato ingaggiato per scrivere la prima bozza della sceneggiatura.
 
Nel [[2008]], uno sceneggiatore coreano era stato ingaggiato per scrivere la prima bozza della sceneggiatura. Sottolineando il desiderio di raggiungere un più vasto pubblico mondiale, il regista si espresse dicendo: «''Ciò che ho in mente è di fondere caratteristiche multietniche. La storia avrà un tono simile all’[[Arca di Noè]] (della Bibbia). Potrei ingaggiare attori coreani, attori anglofoni e attori giapponesi, cinesi o altri attori asiatici. Non sto cercando una produzione multinazionale fine a se stessa, né un film con slogan pubblicitari che dicano ‘internazionale’ in ogni dove.<ref>{{cita web|autore=Kim Young-gyo|url=http://english.yonhapnews.co.kr/Features/2008/05/27/93/0801000000AEN20080526006100315F.HTML|titolo=Film adaptation of French dystopian comic to go global: Bong|editore=YonhapNews.co.kr|lingua=en|data=27 maggio 2008|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
Sottolineando il desiderio di raggiungere un più vasto pubblico mondiale, il regista si espresse dicendo: «''Ciò che ho in mente è di fondere caratteristiche multietniche. La storia avrà un tono simile all'[[Arca di Noè]] (della Bibbia). Potrei ingaggiare attori coreani, attori anglofoni e attori giapponesi, cinesi o altri attori asiatici. Non sto cercando una produzione multinazionale fine a se stessa né un film con slogan pubblicitari che dicano "internazionale" in ogni dove''».<ref name="english.yonhapnews.co.kr"/>
 
=== Cast ===
''Snowpiercer'' coinvolge un ricco cast di attori di rilievo, quali [[Chris Evans]], [[Tilda Swinton]], [[John Hurt]], [[Jamie Bell]], [[Song Kang-ho]], [[Octavia Spencer]] ed [[Ed Harris]] (che aveva già recitato in un ruolo simile: era il regista Christof in "[[The Truman Show|The Truman show]]"). TranneAd eccezione di [[Song Kang-ho]], questiper gli attori lavoranosi pertratta ladella prima voltaesperienza sotto la guida del regista [[Bong Joon-ho]].
 
=== Riprese ===
La produzione iniziò il 16 aprile [[2012]] e le scene furono girate interamente a [[Praga]], nella [[Repubblica Ceca]]. Le riprese terminarono ufficialmente il 14 luglio 2012, mentre la [[post -produzione]] venne avviata in [[Corea del Sud]].<ref>{{cita web|urlname=http://www."screendaily.com"/news/asia-pacific/bong-joon-ho-wraps-snow-piercer-in-prague/5044425.article|titolo=Bong Joon-ho wraps Snow Piercer in Prague|editore=ScreenDaily.com|lingua=en|data=17 luglio 2012|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Riga 110 ⟶ 103:
== Promozione ==
=== Locandine ===
Il 2 gennaio 2013 è stato reso disponibile il primo teaser [[poster]] che mette in rilievo il cast principale del film.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://thefilmstage.com/news/first-teaser-poster-score-concept-art-for-bong-joon-hos-sci-fi-thriller-snowpiercer/|titolo=First Teaser Poster, Score & Concept Art For Bong Joon-ho’s Sci-Fi Thriller ‘Snowpiercer|editore=TheFilmStage.com|data=2 gennaio 2013|accesso=27 aprile 2013}}</ref>
Il 6 febbraio 2013 esce il primo poster che mostra John Hurt in mezzo ai passeggeri del treno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://twitchfilm.com/2013/02/first-poster-for-snowpiercer-steams.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TwitchEverything+%28Twitch%29|titolo=First Poster For Snowpiercer Rolls In|editore=TwitchFilm.com|data=6 febbraio 2013|accesso=26 aprile 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130213195252/http://twitchfilm.com/2013/02/first-poster-for-snowpiercer-steams.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TwitchEverything+%28Twitch%29|dataarchivio=13 febbraio 2013}}</ref>
Il 5 aprile 2013 si diffondono sulla rete i ''passport character'' del film, che, sebbene riportino la maggior parte delle generalità in [[Lingua coreana|coreano]], rivelano i nomi dei personaggi principali e a quale classe appartengono.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.movies.com/movie-news/snowpiercer-cast-images/11811?wssac=164&wssaffid=news&wss=mdcmkttwitter|titolo=Chris Evans, Tilda Swinton and More Get Passports to the End of the World in First 'Snowpiercer' Images|editore=Movies.com|lingua=en|data=5 aprile 2013|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
Il 15 aprile 2013 vengono diffusi su internet nove ''character poster'' per il mercato coreano, che mostrano i protagonisti del film.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://collider.com/snowpiercer-character-posters/#more-248151|titolo=9 International Character Posters for Bong Joon-Ho’s Snowpiercer|editore=Collider.com|data=15 aprile 2013|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
 
=== TrailerFilmato promozionale ===
Il primo [[trailer]] del film è uscito il 12 giugno 2013.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-primo-trailer-di-snowpiercer|titolo=Il primo trailer di Snowpiercer|editore=badtaste.it|data=12 giugno 2013|accesso=12 giugno 2013}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il 9 novembre 2012 la [[The Weinstein Company|Weinstein Company]] annunciò di aver ottenuto i diritti di distribuzione dallada CJ Entertainment, confermando l'uscita del film negli Stati Uniti d’Americad'America, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Sud AfricaSudafrica.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.deadline.com/2012/11/afm-weinstein-co-acquires-snow-piercer-thriller-stars-avengers-chris-evans/|titolo= Weinstein Co Acquires ‘Snow Piercer’!|editore=deadline.com|data=9 novembre 2012|accesso=26 aprile 2013}}</ref>
Il 12 giugno 2013 la Weinstein Company ha fissatofissò una data di uscita per il 1º agosto 2013.<ref>{{cita web|url=http://www.ropeofsilicon.com/release-dates-snowpiercer-jobs-frankenstein-homefront-the-counselor-and-more/|titolo= Release Dates: 'Snowpiercer'|editore=Brad Brevet |lingua=en |data=12 giugno 2013|accesso=12 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130616050248/http://www.ropeofsilicon.com/release-dates-snowpiercer-jobs-frankenstein-homefront-the-counselor-and-more/|dataarchivio=16 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref> In Italia, il film è stato distribuito nelle sale da [[Koch Media]] a partire dal 27 febbraio 2014.
 
==Riconoscimenti==
* [[National Board of Review Awards 2014|2014]] - [[National Board of Review of Motion Pictures]]
** [[National Board of Review Award ai migliori film indipendenti|Migliori dieci film indipendenti]]
* [[19ª edizione dei Satellite Awards|2015]] - [[Satellite AwardsAward]]
** Candidato per la [[Satellite Award per la migliore attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]] a [[Tilda Swinton]]
** Candidato per il [[Satellite Award per il miglior suono|miglior suono]] a [[Anna Behlmer]], [[Mark Holding]], [[Taeyoung Choi]], [[Terry Porter]]
** Candidato per i [[Satellite Award per i migliori effetti visivi|migliori effetti visivi]] a [[Eric Durst]]
* [[Saturn Awards 2015|2015]] - [[Saturn Award|Saturn Awards]]s<ref>{{cita web|url = http://www.ew.com/2015/03/03/saturn-awards-captain-america-walking-dead|titolo = 2015 Saturn Awards: Captain America: Winter Soldier, Walking Dead lead nominees|lingua = EN|accesso = 24 agosto 2015}}</ref>
** Candidato per il [[Saturn Award per il miglior film d'azione/di avventura/thriller|miglior film d'azione/avventura]]
 
== IncassiAccoglienza ==
=== Incassi ===
Al 21 settembre 2014 il film ha incassato 4.542.900 dollari in Corea del Sud e 82.055.356 dollari nel resto del mondo, per un totale di 86.598.256 dollari.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=snowpiercer.htm|titolo=Snowpiercer|editore=boxofficemojo.com|accesso=22 settembre 2014}}</ref>
Il film ha incassato {{M|4563650|ul=$}} in Nord America e {{M|82195262|ul=$}} nel resto del mondo, per un totale di {{M|86758912|ul=$}}.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=8 gennaio 2018}}</ref>
 
=== Critica ===
Su [[Rotten Tomatoes]] ha ottenuto il 94% di recensioni positive, con una media dei voti di 8,10 su 10 basata su 258 critiche<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Snowpiercer|lingua=en|accesso=2021-09-16|url=https://www.rottentomatoes.com/m/snowpiercer}}</ref>, mentre su [[Metacritic]] ha un punteggio di 84 su 100 basato su 38 valutazioni<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Snowpiercer|accesso=2021-09-16|url=https://www.metacritic.com/movie/snowpiercer}}</ref>.
 
== Opere collegate ==
Nel maggio 2020 il canale statunitense [[TNT (rete televisiva)|TNT]] distribuisce una [[serie televisiva]] [[Snowpiercer (serie televisiva)|omonima]] in cui il regista Bong Joon-ho figura tra i produttori esecutivi. La serie è ambientata 8 anni prima degli avvenimenti del film.
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{ko}} [http://snowpiercer2013.interest.me/ Sito ufficiale]
* {{Cita web|url=http://www.fantasticinema.com/snowpiercer/|titolo=Snowpiercer}}
* {{Imdb}}
* {{Rotten-tomatoes|1 = m/snowpiercer/?search=snowpi}}
* {{Metacritic|tipo = movie|id = snowpiercer}}
* {{Mymovies|film|2013/snowpiercer/}}
* {{Dopp|categoria = doppiaggio|nome = film1/snowpiercer.htm}}
 
{{Film diretti da Bong- Joon-ho}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film dilive fantascienzaaction basati su fumetti]]
[[Categoria:Film basati su fumettipostapocalittici]]
[[Categoria:Film postambientati apocalitticinel futuro]]
[[Categoria:Film distopici]]
[[Categoria:Film diretti da Bong Joon-ho]]
[[Categoria:Film ambientati sui treni]]