Street Parade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
|||
(34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|musica elettronica|agosto 2010}}
{{P|mille dettagli non enciclopedici e toni curriculari (''150 000 persone!- circa 600.000 partecipanti che non temevano nulla- il nostro pronto soccorso'')|musica elettronica|luglio 2010}}
[[File:Zurich Street Parade
La '''Street Parade''' è uno dei maggiori festival di [[musica elettronica]] in Europa. Si svolge a [[Zurigo]], solitamente il secondo sabato di agosto. Simile alla [[LoveParade]], la Street Parade è uno dei più grandi festival del mondo e uno degli eventi internazionali più importanti dell'anno a Zurigo.<ref name="20 anni">[
La prima edizione della parata si svolse nel 1992.<ref name="20 anni" /> La sua prerogativa principale è di portare i travestimenti, la danza e la musica [[techno]] nelle strade del centro della città, percorse per oltre 2 chilometri da processioni di autovetture in movimento che diffondono musica a tutto volume. A bordo dei carri gruppi di persone si esibiscono ballando.▼
▲[[File:Zurich Street Parade 2004 003.jpg|upright=1.3|left|thumb|Streetparade 2004]]
▲La '''Street Parade''' è uno dei maggiori festival di musica elettronica in Europa. Si svolge a [[Zurigo]], solitamente il secondo sabato di agosto. Simile alla [[LoveParade]], la Street Parade è uno dei più grandi festival del mondo e uno degli eventi internazionali più importanti dell'anno a Zurigo.<ref name="20 anni">[http://www.swissinfo.ch/ita/20-anni-di-musica-e-colori/30894340 20 anni di musica e colori - SWI swissinfo.ch]</ref>
Il momento culminante all'insegna della festa è il sabato, quando nelle vie del centro a partire dalle 13 sino alle 22 circa, tra i 20 e i 30 TIR (camion lunghi oltre 30 metri)
▲La prima edizione della parata si svolse nel 1992.<ref name="20 anni" /> La sua prerogativa principale è di portare i travestimenti, la danza e la musica [[techno]] nelle strade del centro città, percorse per oltre 2 chilometri da processioni di autovetture in movimento che diffondono musica a tutto volume. A bordo dei carri gruppi di persone si esibiscono ballando.
▲Il momento culminante all'insegna della festa è il sabato, quando nelle vie del centro a partire dalle 13 sino alle 22 circa, tra i 20 e i 30 TIR (camion lunghi oltre 30 metri) - chiamati Love Mobiles - sfilano lungo un tragitto di 2,4 km, allestendo Dj-set che diffondono la musica elettronica tra la folla danzante. In tutto il percorso è possibile trovare una gran varietà di stand che vendono prodotti tipici e capi di abbigliamento dallo stile più o meno trasgressivo.
I partecipanti alla manifestazione sono numerosi e variegati. Tra questi ultimi anche famiglie, bambini e anziani oltre che esponenti della comunità LGBT, in un clima di festa coinvolgente che non esclude nessuno.
Riga 14 ⟶ 13:
==Storia==
*'''1992 — partecipanti: 1.000'''
Riga 46 ⟶ 44:
*'''2001 — partecipanti: 1.000.000 — temp: 21 °C — motto: Love, Freedom, Tolerance'''
Per
*'''2002 — partecipanti: 650.000 — temp: 17 °C — motto: Peace!'''
Sotto una pioggia scrosciante e con temperature tendenti al fresco (circa 17 °C), quasi seicentocinquantamila raver, accompagnati da ventinove Love Mobiles festeggiarono
*'''2003 — partecipanti: 900.000 — temp: 37 °C — motto: Let the Sun Shine'''
Come se fosse stato ordinato al tempo di assecondare il motto
*'''2004 — partecipanti: 1.000.000 — temp: 37 °C — motto: Elements of Culture'''
La Street Parade si accorse di aver raggiunto e guadagnato un nome nel panorama internazionale, quando nel 2004 vi partecipò la prima Love Mobile russa. Grazie al suo allestimento molto particolare, entusiasmò i novecentocinquantamila partecipanti, venendo così considerata
*''' 2005 — partecipanti: 1.300.000 — temp: 23 °C — motto: Today is Tomorrow'''
Nel 2005 il DJ Tatana compose
*''' 2006 — partecipanti: 800.000 — temp: 17 °C — motto: Move Your Mind'''
Il DJ fece ballare sin
Il motto e la canzone “Move your mind!” dei “Friends of Street Parade” feat. Sarah animò e riscaldò gli oltre ottocentomila partecipanti e le trenta Love Mobile, nonostante le temperature non molto estive dovute al tempo non propriamente soleggiato.
*''' 2007 — partecipanti: 800.000 — temp: 23 °C — motto: Respect'''
Anche nel 2007 il giorno della Parade è iniziato con la pioggia. Il Dr. Motte che doveva tenere il discorso di apertura era ricoverato in ospedale. Poi però quando il fondatore della Street Parade, Marek Krynski, ha aperto la Street Parade 2007 sul Love Mobile n° 1, è apparso il sole e le vie erano piene di entusiasti partecipanti alla Parade, intenti a ballare.
Il Love Mobile di una delle colonne portante della Parade, Ettienne Rainer, poco prima della partenza ha dovuto registrare una rottura
Dopo
*''' 2008 — partecipanti: 820.000 — temp: 24 °C — motto: Friendship'''
Riga 75 ⟶ 73:
*''' 2009 — partecipanti: 600.000 — temp: 25 °C — motto: Still have a dream'''
La Street Parade era diventata maggiorenne. Nonostante la pioggia continua, il freddo e la minaccia dell'influenza suina, la 18ª edizione fu celebrata da circa 600 000 partecipanti. Con il motto «Still have a dream» gli organizzatori intendevano ricordare che non bisogna mai smettere di sognare e che
A causa dei cantieri nelle aree Stadelhofen e Sechseläute-Wiese gli organizzatori avevano installato alcuni palchi aggiuntivi nell'area di arrivo del corteo. La formazione era piena di DJ noti in tutto il mondo, ma anche locali.<ref>
*''' 2010 — partecipanti: 650.000 — temp: 22 °C — motto: Celebrate the spirit of Street Parade!'''
Riga 82 ⟶ 80:
*''' 2011 — partecipanti: 900.000 — temp: 27 °C — motto: 20 Years Love, Freedom, Tolerance & Respect!'''
*''' 2012 — partecipanti: 950.000 — temp: 24 °C — motto: Summer dream - Follow your Heart!'''
Un sogno
*''' 2013 — partecipanti: 950.000 — temp: 25 °C — motto: Dance for Freedom'''
Il clima gradevole attirò una moltitudine di persone sulla riva del lago di Zurigo. È stato stimato che circa novecentocinquantamila persone parteciparono alla Street Parade di
* '''
Nel 2014 la “Street Parade” non ebbe luogo, contrariamente al solito, il secondo fine settimana di agosto
* '''2015 — partecipanti: 1.000.000 '''—''' temp: 32 °C '''—''' motto: Magic Moments'''
Diversamente dagli altri anni, la manifestazione si svolse il 29 agosto a causa di un grande cantiere in città. Nonostante ciò, l'affluenza dei visitatori fu un vero e proprio record nella storia della Street Parade: 1.000.000 circa di partecipanti. Il meteo fu d'aiuto durante la giornata, sole splendente di fine agosto con temperature di 32°. Durante l'evento sfilarono 26 carri "Love mobile".
* '''2016 — partecipanti: 900.000 — temp: 27 °C — motto: Unique
{{...|musica}}
* '''2017 — partecipanti: 900.000 — temp: 20 °C — motto: Love Never Ends
{{...|musica}}
* '''2018 — partecipanti: 1.000.000 — temp: 27 °C — motto: Culture of Tolerance
{{...|musica}}
* '''2019 — partecipanti: 850.000 — temp: 24 °C — motto: Colours of Unity
{{...|musica}}
* '''2022 — partecipanti: 900.000 '''—''' temp: '''—''' motto: Think
{{...|musica}}
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Festival dance]]▼
{{portale|musica}}
[[Categoria:
|