Rubinho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grafeius (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(262 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Rubinho
|NomeCompleto = Rubens Fernando Moedim
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA 1968-1992}}
|Altezza = 186<ref name="scheda juventusJuventus">{{cita web |url=http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/034rubinho|titolo=Rubinho|editore=juventus.com|accesso=3 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120906084012/http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/034rubinho|dataarchivio=6 settembre 2012}}</ref>
|Peso = 82<ref name="scheda juventusJuventus"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Preparatore dei portieri]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|Portiere]])</small>
|Squadra = {{Calcio JuventusAtert Bissen}} <small>(Portieri)</small>
|TermineCarriera = 31 dicembre 2018 - giocatore
|GiovaniliAnni = 2001
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Corinthians|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre =
|2001-2004|{{Calcio Corinthians|G}}|34 (-42)
{{Carriera sportivo
|2001-2004|{{Calcio Corinthians|G}}|34 (-42)
|2005-2006|{{Calcio Vitoria Setubal|G}}|12 (-15)
|2006-2009|{{Calcio Genoa|G}}|95 (-96)
|2009-2010|{{Calcio Palermo|G}}|6 (-8)
|2010|→ {{Calcio Livorno|G}}|11 (-20)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010|{{Calcio Palermo|G}}|0 (-0)
|20102001-20112004|→ {{Calcio Torino|G}}Corinthians|2634 (-2742)
|20112005-2006|{{CalcioVitoria Palermo|G}}Setubal|012 (-015)
|20122006-2009|{{Calcio Juventus|G}}Genoa|295 (-096)
|2009-2010|{{Calcio Palermo|G}}|6 (-8)
|2010|→ {{Calcio Livorno|G}}|11 (-20)
|2010-2011|→ Torino|26 (-27)
|20102011|{{Calcio Palermo|G}}|0 (-0)
|2012-2016|Juventus|2 (0)
|2016-2017|Como|0 (0)
|2017|Genoa|2 (-8)
|2018|Avai|1 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 1999<br/>2001
|1999|Nazionale = {{NazU|CA|BRA|M|17}}<br/>{{NazU|CA|BRA||20}}6 (-4)
|2001|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|5 (-3)
|PresenzeNazionale(goal) = 6 (-4)<br/>5 (-3)
}}
|Vittorie =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
|sport = calcio |pos = A
|2024-|Atert Bissen|<small>Portieri</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-17|Nuova Zelanda 1999]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2001|Ecuador 2001]]}}
|Aggiornato = 18 maggio 2014
}}
 
{{Bio
|Nome = RubensRuben Fernando
|Cognome = Moedim
|PostCognomeVirgola = noto come '''Rubinho'''
Riga 49 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|AttivitàAttività2 = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portierePortiere (calcio)|portiere]] della, [[Juventuspreparatore Footballdei Club|Juventusportieri]] dell'{{Calcio Atert Bissen|N}}
}}
 
== Biografia ==
È il fratelloFratello minore di [[Zé Elias]], anch'egli calciatore;, i due hanno militato entrambi nel [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] in due periodi differenti.
 
Possiede il [[passaporto italiano]].
 
Nel [[2001]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori giovani del mondo stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s 2001 list |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Molto abile nelle [[Glossario calcistico#Uscita|uscite]] basse – gesto tecnico perfezionato durante la sua esperienza nel campionato brasiliano, in cui i portieri sono spesso chiamati a compiere questo genere di interventi –, è avvezzo anche alle parate in presa alta, oltre a essere discretamente dotato nel gioco coi piedi.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/20/rubinho-il-brasiliano-perfetto-maestro-nelle-uscite.html|titolo=Rubinho, il brasiliano perfetto maestro nelle uscite a terra|pubblicazione=la Repubblica|data=20 marzo 2009|p=21, sez. Genova}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Corinthians e Vitória Setúbal ====
Messosi in luce nelle giovanili del [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]], esordisce nella squadra bianco-nera di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] nella partita di coppa vinta per 2-0 contro il [[Club Social y Deportivo Colo-Colo|Colo Colo]].<ref name=hellastory>[{{Cita web|url=http://www.hellastory.net/pages/scheda.cfm?id=89B34E42-9EC0-6CAC-1C2E0B9481FD0DB4 |titolo=Fernando Moedim Rubinho] |sito=Hellastory.net}}</ref> Le gerarchie della squadra prevedono però [[Dida]] e [[Doniéber Alexander Marangon|Doni]] (anche loro poi approdati in [[Italia]], rispettivamente al [[Associazione {{Calcio Milan|Milan]]NB}} e alla [[Associazione Sportiva{{Calcio Roma|Roma]]NB}}) prima di lui.
 
Ceduto definitivamente [[Dida]] al [[Associazione {{Calcio Milan|Milan]]NB}}, il titolare diventa Doni, ma a causa di una squalifica di 40 giorni per atti violenti,<ref>[{{Cita web|http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/novembre/24/Rubinho_Doni_duello_infinito_ga_10_071124106.shtml |Rubinho-Doni, il duello infinito] archiviostorico.|sito=gazzetta.it}}</ref> il tecnico Geninho schiera Rubinho per il resto della stagione.
 
Il 9 aprile [[2003]] gioca la sesta partita del [[Coppa Libertadores 2003#Girone 8|girone 8 della Coppa Libertadores]] contro il [[Club The Strongest|The Strongest]], terminata con la vittoria dei brasiliani sui boliviani per 2-0 in trasferta a [[La Paz]].<ref>[{{Cita web|url=http://old.conmebol.com/conmeboltest/competiciones_evento_reporte.jsp?evento=1081&ano=2003&dv=A&flt=8&id=11&slangab=S |titolo=The Strongest - Corinthians 0:2] |sito=old.conmebol.com|urlmorto=sì}}</ref>
Nel [[2004]] il [[Corinthians]] preleva dal [[Santos Futebol Clube|Santos]] [[Fábio Costa]] (scambio alla pari con Doni), e Rubinho torna a fare la riserva, anche a causa di un brutto infortunio.
 
Nel [[2004]] il [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] preleva dal [[Santos Futebol Clube|Santos]] [[Fábio Costa]] (scambio alla pari con Doni), e Rubinho torna a fare la riserva, anche a causa di un brutto infortunio.
Il 9 aprile [[2003]] gioca la sesta partita del [[Coppa Libertadores 2003#Girone 8|girone 8 della Coppa Libertadores]] contro il [[Club The Strongest|The Strongest]], terminata con la vittoria dei brasiliani sui boliviani per 2-0 in trasferta a [[La Paz]].<ref>[http://old.conmebol.com/conmeboltest/competiciones_evento_reporte.jsp?evento=1081&ano=2003&dv=A&flt=8&id=11&slangab=S The Strongest - Corinthians 0:2] old.conmebol.com</ref>
 
Il 31 gennaio [[2005]], alla scadenza del contratto, rimane svincolato e decide di trasferirsi al [[Vitória Futebol Clube|Vitória Setúbal]], in [[Portogallo]], dopo un periodo di prova all'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]].<ref>[{{Cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=2732&page=173 |titolo=Rio Pusteria, doppio allenamento al centro sportivo per Mazzola e compagni] |sito=Hellasverona.it|accesso=4 agosto 2009|dataarchivio=8 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090808123408/http://www.hellasverona.it/news.php?id=2732&page=173|urlmorto=sì}}</ref><ref name=genoa>[{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=36126 |titolo=UFFICIALE: Rubinho al Genoa] |sito=Tuttomercatoweb.com}}</ref>
 
==== Genoa ====
Nell'[[Genoa Cricket and Football Club 2006-2007|agosto 2006]] viene acquistato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] neopromosso in [[Serie B]],<ref name=genoa/> e dopo un iniziale ballottaggio con [[Nicola Barasso]] viene preferito a quest'ultimo,<ref>[{{Cita web|http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/26/un-genoa-di-corsa-di-classe.html '|Un Genoa di corsa e di classe'] ricerca.|sito=repubblica.it}}</ref> che durante il calciomercato invernale del [[2006]]-[[2007]] passa in prestito al [[Taranto {{Calcio| Taranto]]|N}}.<ref>[{{Cita web|http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/01/08/barasso-solo-un-arrivederci-tra-cinque-mesi.html |Barasso, solo un arrivederci 'Tra cinque mesi torno qui'] ricerca.|sito=repubblica.it}}</ref> Con Rubinho tra i pali, i rossoblu nel girone di ritorno accelerano la loro andatura riconquistando, dopo dodici anni, un posto nella massima serie.
 
Nella [[Genoa Cricket and Football Club 2007-2008|stagione 2007-2008]] esordisce nel [[Serie A 2007-2008|massimo campionato italiano]], raggiungendo la decima posizione. [[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|L'anno successivo]] raggiunge il 5º posto, disputando un'ottima stagione. Durante la militanza nella città della [[Lanterna di Genova|Lanterna]], inizia a patire un'ernia causata da uno schiacciamento delle vertebre cervicali.<ref name=ernia>[{{Cita web|url=http://www.rosanerogirls.it/news.asp?i=473EDC9252 |titolo=Palermo: possibile ritorno di Rubinho] |sito=Rosanerogirls.it|accesso=8 giugno 2013|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924092044/http://www.rosanerogirls.it/news.asp?i=473EDC9252|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Palermo ====
Il 5 agosto [[2009]] viene ufficializzato lo scambio di portieri a titolo definitivo tra [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] e [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]: Rubinho arriva in rosanero firmando un contratto quadriennale, mentre [[Marco Amelia]] passa ai grifoni.<ref>[{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=17844 |titolo=Amelia al Genoa, preso Rubinho] |sito=Ilpalermocalcio.it|data=5 agosto 2009|dataarchivio=8 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090808001214/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=17844|urlmorto=sì}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7739&Itemid=31 |titolo=Comunicato stampa]|data=5 Genoacfc.itagosto 2009|urlmorto=sì}}</ref> Al Palermo, che lo ha pagato 5 milioni di euro, indossa la maglia con il [[83 (numero)|numero 83]] su consiglio del [[direttore sportivo]] [[Walter Sabatini]],<ref>[{{Cita web|url=http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=71450 |titolo=Rubinho: Maglia 83 consiglio di Sabatini] |sito=Stadionews.it|urlmorto=sì}}</ref> ed è lo stesso numero che indossava a Genova. Il brasiliano è il 14º portiere dell'era [[Maurizio Zamparini|Zamparini]], iniziata nel [[2002]];<ref>[{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=160667 |titolo=Palermo: Rubinho 14º portiere dell'''era-Zamparini''] |sito=Mediagol.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090808001113/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=160667|dataarchivio=8 agosto 2009}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=164028 |titolo=L'ODISSEA DEI PORTIERI ROSANERO: Viaggio dentro il vortice degli estremi difensori dell'Era Zamparini] |sito=Mediagol.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091004023625/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=164028|dataarchivio=4 ottobre 2009}}</ref> coi rosanero firma un contratto da 700.000 euro a stagione.<ref>Fabrizio{{Cita pubblicazione|nome=Fabrizio|cognome=Vitale, |titolo=La Gazzetta dello Sport, |giorno=28 |mese=giugno |anno=2011.}}</ref>
 
Esordisce con la maglia rosanero il 15 agosto nel [[Coppa Italia 2009-2010#Terzo turno|terzo turno di Coppa Italia]] contro la [[Società Polisportiva Ars et LaborS.P.A.L. 19072013|SPAL]] (4-2). Successivamente perde il posto da titolare – addossandosi le colpe<ref>[{{Cita web|url=http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=348 |titolo=Rubinho a Palermo24.net: "Palermo sempre nel cuore, grazie ai tifosi rosa".]|autore=Alessio Palermo24Alaimo|data=1º febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308010021/http://www.palermo24.net/interviste-esclusive/rubinho-a-palermo24net-palermo-sempre-nel-cuore-grazie-ai-tifosi-rosa-348|urlmorto=sì}}</ref> – in favore del più giovane [[Salvatore Sirigu]], giocando in rosanero soltanto 6 partite di campionato e 2 di [[Coppa Italia]].
 
==== Livorno ====
Perso dunque il posto da titolare e divenuto nel frattempo la terza scelta nella gerarchia del Palermo per tutto il mese di gennaio poiché in odore di trasferimento e per evitare quindi infortuni,<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=192186 |titolo=Livorno, presentati Rubinho e Di Gennaro] |sito=Tuttomercatoweb.com}}</ref> il 1º febbraio [[2010]], ultimo giorno di [[calciomercato]], viene ufficializzato lo scambio di prestiti tra Palermo e [[Associazione Sportiva{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}}: Rubinho arriva in Toscana, mentre [[Francesco Benussi]] va in Sicilia.<ref>[{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=19703 |titolo=Scambio di portieri con il Livorno Rubinho-Benussi] |sito=Ilpalermocalcio.it|urlmorto=sì}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=4325 |titolo=Rubinho nuovo acquisto del Livorno Calcio] |sito=Livornocalcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140904041952/http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=4325|dataarchivio=4 settembre 2014}}</ref>
 
Con la nuova maglia è subito titolare, esordendo il 6 febbraio in [[Associazione Sportiva{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}}-[[{{Calcio Juventus Football Club|Juventus]]NB}} (1-1).<ref>[{{Cita web|http://www.lega-calcio.it/rest/site/default/file/23_LIVORNO-JUVENTUS_1-1_post.pdf |Livorno-Juventus 1-1] |sito=Lega-calcio.it {{pdf|formato=PDF}}</ref> È il migliore in campo per la sua squadra nella partita in trasferta contro i rosanero (27ª giornata), in cui respinge tutte le conclusioni a rete dei padroni di casa arrendendosi solo nel finale al gol vittoria di [[Fabrizio Miccoli]].<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=20762 |titolo=Palermo, applausi e fischi di stima per Rubinho] |sito=Tuttopalermo.net}}</ref> A fine stagione fa ritorno al [[USUnione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per fine prestito.
 
==== Torino ====
Non rientrando più nei piani tecnici della società, che lo avevoaveva ceduto in prestito al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] (il contratto era stato firmato ma non depositato per dei tentennamenti della società clivense<ref>Fabrizio{{Cita pubblicazione|nome=Fabrizio|cognome=Vitale, |titolo=La Gazzetta dello Sport, |giorno=20 |mese=luglio |anno=2010.}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=25974 |titolo=Palermo, come gestire il caso Rubinho?] |sito=Tuttopalermo.net}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.rosanerogirls.it/news.asp?i=4739DC9457 |titolo=Sabatini A RR24: "Risolveremo col il Chievo la questione Rubinho"] |sito=Rosanerogirls.it|accesso=8 giugno 2013|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924092037/http://www.rosanerogirls.it/news.asp?i=4739DC9457|urlmorto=sì}}</ref> che hanno turbato la tranquillità del giocatore), il 31 agosto [[2010]], nell'ultimo giorno di [[calciomercato]], viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto sulla compartecipazione al [[{{Calcio Torino Football Club|Torino]]NB}}, in [[Serie B]].<ref>[{{Cita web|1=http://www.torinofc.it/content/view/6883/61/ |2=I movimenti di mercato odierni] |sito=Torinofc.it|accesso=31 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101109143010/http://www.torinofc.it/content/view/6883/61|dataarchivio=9 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=21439 |titolo=Movimenti in uscita del Palermo] |sito=Ilpalermocalcio.it|urlmorto=sì}}</ref>
 
Subito titolare nella nuova squadra, esordisce coi granata nella terza giornata di [[Serie B 2010-2011|campionato]], nel pareggio casalingo per 1-1 contro il [[Football Club Crotone|Crotone]].<ref>[{{Cita web|1=http://www.torinofc.it/content/view/6906/61/ |2=Torino-Crotone 1-1] |sito=Torinofc.it|accesso=5 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100906164153/http://www.torinofc.it/content/view/6906/61/|dataarchivio=6 settembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> Nel mese di novembre torna a soffrire dell'ernia che ne aveva condizionato le prestazioni ai tempi del Genoa, restando fuori dal campo per diverso tempo.<ref name=ernia />
 
Tornato al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], rimane ai margini della squadra, fuori dai piani tecnici,<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=38530 |titolo=Palermo, si cerca una sistemazione per Rubinho] |sito=Tuttopalermo.net}}</ref> non riuscendo a scendere mai in campo, salvo nel [[campionato Primavera 2011-2012|campionato Primavera]] alla quarta giornata contro il [[USUnione Sportiva Lecce|Lecce]] (vittoria per 2-1).<ref>[{{Cita web|url=http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25563 |titolo=Primavera: Palermo-Lecce, le formazioni] |sito=Palermocalcio.it|accesso=16 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304094834/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25563|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Si allena con la squadra fino al 2 dicembre [[2011]], quando rientra in Brasile e chiede la risoluzione del contratto;<ref>[{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=208153 |titolo=RUBINHO: "Ecco compagni che ringrazio, Brichetto.."] |sito=Mediagol.it|urlmorto=sì}}</ref> così, il 15 dicembre seguente, viene ufficializzata la rescissione con il club siciliano.<ref>[{{Cita web|url=http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26046 |titolo=Formalizzata la rescissione di Rubinho] |sito=Palermocalcio.it|accesso=16 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120609122251/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26046|dataarchivio=9 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Juventus ====
Dopo essersi allenato con il [[Grêmio Barueri Futebol|Grêmio Barueri]] e aver sostenuto un periodo di prova con il [[Varese {{Calcio| Varese]]|N}} (firmando anche un contratto),<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=375196 |titolo=A tu per tu...tu… con Rubinho] |sito=Tuttomercatoweb.com}}</ref> il 29 agosto [[2012]], da svincolato, firma un accordo annuale con la [[Juventus{{Calcio Football Club|Juventus]]|NB}}<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/Rubinho+in+bianconero|titolo=Rubinho in bianconero|data=29 agosto 2012|accesso=29 agosto 2012|editore=Juventus.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20121206003413/http://www.juventus.com/juve/it/news/Rubinho+in+bianconero|dataarchivio=6 dicembre 2012}}</ref> e sceglie di vestire la maglia numero 34. Ritenuto un "uomo-spogliatoio" da dirigenza e staff tecnico bianconero,<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/torino/?action=read&idnet=dG9yaW5vZ3JhbmF0YS5pdC0zNTAzNg |titolo=Possibile rinnovo con la Juve per l'ex-granata Rubinho] |sito=Tuttomercatoweb.com}}</ref> in rosa occupa il ruolo di terzo portiere dopo [[Gianluigi Buffon]] e [[Marco Storari]].
 
Il 5 maggio [[2013]], pur non avendo ancora disputato alcuna gara stagionale, grazie alla vittoria interna della Juventus per 1-0 sul [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] vince – con tre giornate d'anticipo – il primo [[Serie A|campionato italiano]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
Esordisce con la maglia bianconera il 18 maggio successivo, subentrando a [[Marco Storari]] all'80' di {{Calcio Sampdoria|NB}}-Juventus (3-2), ultima giornata di campionato.<ref>[{{Cita web|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=140597 |titolo=RUBINHO A JC: "Esordio? Non ho parole, non me l'aspettavo. Serata indimenticabile. Facile inserirsi in questo gruppo bello, unito e vincente"] |sito=Tuttojuve.com}}</ref>
 
A luglio, dopo esser rimasto svincolato, firma un nuovo contratto con la Juventus<ref>[{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/partenza%20ritiro%20news%2011luglio2013 |titolo=Da Vinovo a Châtillon, con tanto entusiasmo] |sito=Juventus.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140504224526/http://www.juventus.com/juve/it/news/partenza%20ritiro%20news%2011luglio2013|dataarchivio=4 maggio 2014}}</ref> con cui vince lo scudetto a fine anno per il secondo anno consecutivo. La sua unica presenza stagionale arriva il 18 maggio 2014, a un anno esatto dal suo debutto in bianconero, giocando il secondo tempo dell'ultima partita di campionato vinta per 3-0 sul [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{Cita Ilweb|autore 24= giugnoG.B. rinnovaOlivero|url il= contratto per un altro anno con la società bianconera.<ref>[http://www.tuttosportgazzetta.comit/calcioCalcio/serie_aSerie-A/juventusJuventus/18-05-2014/06/24juventus-cagliari-298695/Rubinho%3A+%C2%ABChe+felicit%C3%A0%3A+ho+rinnovato+con+la+Juve%C2%BB3-0-gol-pirlo-llorente-marchisio-punti-sono-102-80699388008.shtml|titolo Rubinho:= «CheJuventus-Cagliari felicità:3-0. hoAutorete rinnovatoSilvestri, congol ladi Juve»]Llorente Tuttosporte Marchisio.com I punti sono 102|accesso = 30 novembre 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 18 maggio 2014}}</ref> Il 2 maggio 2015, grazie alla vittoria esterna della Juventus per 1-0 sulla Sampdoria vince – con quattro giornate d'anticipo – il suo terzo campionato italiano consecutivo. Nella stagione vince anche la Coppa Italia, pur non collezionando nessunaalcuna presenza in tutte le competizioni ufficiali a cui partecipano i bianconeri. A fine stagione rinnova ancora di un anno il suo contratto legandosi per la quarta stagione ai colori bianconeri. Nella stagione 2015-16, nella seconda giornata di campionato contro la Roma, il 30 agosto 2015, viene espulso dalla panchina per proteste, superando Montero nella speciale classifica dei cartellini rossi/presenze in Serie A, con una percentuale del 50%.
 
Il 25 aprile 2016, grazie alla vittoria della Roma sul Napoli per 1-0, vince - con tre giornate d'anticipo - il suo quarto scudetto consecutivo. Il 21 maggio 2016 vince anche la Coppa Italia, la seconda consecutiva. Chiude anche questa [[Juventus Football Club 2015-2016|stagione]] non collezionando alcuna presenza in tutte le quattro competizioni ufficiali. Il 30 giugno 2016, alla scadenza del contratto, termina la sua esperienza in bianconero dopo quattro stagioni, nelle quali ha collezionato quattro scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane; in totale con la [[Juventus Football Club|Juventus]] ha giocato due partite, senza subire gol.<ref>{{cita web|titolo=Valeu Rubinho|accesso=1º luglio 2016|data=1º luglio 2016|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/valeu-rubinho.php|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160805150648/http://www.juventus.com/it/news/news/2016/valeu-rubinho.php|dataarchivio=5 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Como, ritorno al Genoa, Avaí ====
Dopo essere rimasto senza squadra per diversi mesi, il 14 dicembre seguente firma un contratto semestrale con il {{Calcio Como|N}}, militante in [[Lega Pro]].<ref>[http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-rubinho-al-como-135581 Rubinho al Como] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170113062549/http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-rubinho-al-como-135581 |data=13 gennaio 2017 }} tuttolegapro.com</ref> Il 13 gennaio 2017 il [[Direttore generale|DG]] della squadra lariana Foresti comunica la rescissione, avvenuta per motivi personali, con il portiere brasiliano.<ref>[http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/como-dg-foresti-a-tlp-addio-con-rubinho-giusto-lasciarlo-partire-137044 Como, Dg Foresti a TLP: "Addio con Rubinho. Giusto lasciarlo partire"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170216055715/http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/como-dg-foresti-a-tlp-addio-con-rubinho-giusto-lasciarlo-partire-137044 |data=16 febbraio 2017 }} tuttolegapro.com</ref><ref>[http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2890 RISOLTO IL CONTRATTO DI RUBINHO] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170116151119/http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2890 |data=16 gennaio 2017 }} calciocomo1907.it</ref>
 
Il giorno dopo firma con il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], facendo così ritorno nella città ligure dopo 8 anni. Nella sua seconda esperienza al Genoa ricopre il ruolo di terzo portiere dietro a [[Mattia Perin]] ed [[Eugenio Lamanna]].<ref>[http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-il-genoa-riabbraccia-rubinho/ UFFICIALE: IL GENOA RIABBRACCIA RUBINHO] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170116181240/http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-il-genoa-riabbraccia-rubinho/ |data=16 gennaio 2017 }} genoacfc.it</ref> La sua partita di ritorno al Genoa è contro l'Atalanta, persa 5-0.<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2017/04/02/34234052/novit%C3%A0-nel-genoa-c%C3%A8-rubinho-in-campo-a-distanza-di-8-anni|titolo=Novità nel Genoa: c'è Rubinho in campo a distanza di 8 anni - Goal.com|pubblicazione=Goal.com|data=2 aprile 2017|accesso=3 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://ilsecoloxix.it/p/sport/2017/04/03/ASj6KaqG-preziosi_atalanta_rottura.shtml|titolo=Serie a - Genoa-Atalanta 0-5, rottura fra i tifosi e Preziosi|accesso=3 aprile 2017|dataarchivio=4 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170404044912/http://ilsecoloxix.it/p/sport/2017/04/03/ASj6KaqG-preziosi_atalanta_rottura.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Rimasto svincolato, inizia ad allenarsi con il [[pugilato]], da sempre sua grande passione.<ref>[http://www.itasportpress.it/calcio/genoa-lex-rubinho-si-da-al-pugilato-tyson-e-il-mio-idolo-ma-voglio-giocare-ancora/?intcmp=rubihno-pugile Genoa, l’ex Rubinho si dà al pugilato: “Tyson è il mio idolo, ma voglio giocare ancora”] itasportpress.it</ref>
 
Il 31 dicembre 2017 firma un contratto annuale con l'[[Avaí Futebol Clube|Avaí]].<ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/sudamerica/ufficiale-avaa-preso-rubinho-per-la-porta-un-anno-di-contratto-1060041 UFFICIALE: Avaì, preso Rubinho per la porta. Un anno di contratto] tuttomercatoweb.com</ref> Lascia la squadra a scadenza naturale del contratto e si ritira il 31 dicembre 2018.{{senza fonte}}
 
=== Nazionale ===
Nel [[1999]] difende i pali della [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] che ad [[Auckland]] trionfa al [[Campionato mondiale di calcio Under-17]]. Nelle sei partite disputate in [[Australia]] mantiene inviolata la porta verde oro per 3 volte, compresa la finale poi vinta 8-7 ai [[Tiri di rigore|rigori]], e viene premiato come miglior portiere del torneo.<ref name=hellastory/>
 
Nel [[2001]] gioca poi in [[Argentina]] il [[Campionato mondiale di calcio Under-20]]: arrivati ai quarti, i brasiliani vengono superati a [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]] dalla compagine del [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]] che poi a sua volta verrà sconfitta in finale dai padroni di casa.
 
=== Dopo il ritiro ===
Nel [[2001]] gioca poi in [[Argentina]] il [[Campionato mondiale di calcio Under-20]]: arrivati ai quarti, i brasiliani vengono superati a [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]] dalla compagine del [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]] che poi a sua volta verrà sconfitta in finale dai padroni di casa.
Nell'estate del 2024 viene assunto come nuovo preparatore dei portieri dell'{{Calcio Atert Bissen|N}}, club lussemburghese.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/rubinho/profil/trainer/132813|titolo=Rubinho - Profilo allenatore|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2025-02-06}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 189 maggioaprile 20142017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 138 ⟶ 161:
!Reti
|-
| 2001 || rowspan=4|{{Bandiera|BRA}} [[Sport Club{{Calcio Corinthians Paulista|Corinthians]]N}} || [[Campionato Paulista 2001|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2001|A]] || 0+10 || 0 + -16 || [[Coppa del Brasile 2001|CB]] || 0 || -0 || -[[Coppa Mercosur 2001|CM]] || -4 || -7 || - || - || - || 1014 || -1623
|-
| 2002 || [[Campionato Paulista 2002|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2002|A]] || 0+1 || -0 || [[Coppa del Brasile 2002|CB]] || 0 || -0 || [[Coppa Libertadores 2003|CL]]- || 1- || -0 || - || - || - || 21 || -0
|-
| 2003 || [[Campionato Paulista 2003|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2003|A]] || 0+20 || 0 + -24 || - || - || - || [[Coppa del BrasileLibertadores 2003|CBCL]]+[[Coppa || 0Sudamericana 2003|| -0CS]] || -1+2 || -0 ||+ -4 || - || - || - || 2023 || -2428
|-
| 2004 || [[Campionato Paulista 2004|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2004|A]] || 1+3 || 0 + -2 || [[Coppa del Brasile 2004|CB]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 45 || -2
|-
!colspan="3"|Totale Corinthians|| 1+34 || 0 + -42 |||| 1 || -0 |||| 17 || -011 |||| - || - || 3643 || -4253
|-
| 2005-2006 || {{Bandiera|PRT}} [[Vitória Futebol Clube|Vitória Setúbal]] || [[CampionatoPrimeira di calcio portogheseLiga 2005-2006|CP]] || 12 || -15 || [[Taça de Portugal 2005-2006|CP]] || -4 || -3 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || -0 || -0 || - || - || - || 1216 || -1518
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|NB}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 29 || -24 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || -3 || - || - || - || - || - || - || 32 || -27
Riga 155 ⟶ 178:
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 37 || -37 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 38 || -38
|-
!colspan="3"|Totale Genoa|| 95 || -96 |||| 6 || -8 |||| - || - |||| - || - || 101 || -104
|-
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|2009-feb. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 6 || -8 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || -3 || - || - || - || - || - || - || 8 || -11
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2009-2010|feb.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 11 || -20 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || -20
|-
| [[UnioneTorino SportivaFootball Città di PalermoClub 2010-2011|ago. 2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione{{Calcio Sportiva Città di PalermoTorino|Palermo]]NB}} || [[Serie AB 2010-2011|AB]] || 026 || -027 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0- || -0 || - || - || - || 026 || -027
|-
| [[TorinoUnione FootballSportiva ClubCittà di Palermo 2010-2011-2012|agolug. 2010-dic. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio[[Unione TorinoSportiva Città di Palermo|NB}}Palermo]] || [[Serie BA 2010-2011-2012|BA]] || 260 || -270 || [[Coppa Italia 2010-2011-2012|CI]] || 0 || -0 ||[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || -0 || -0 || - || - || - || 260 || -270
|-
!colspan="3"| [[Unione Sportiva Città diTotale Palermo 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]6 || [[Serie A 2011-2012|A]]8 || 0 || -02 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]3 || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || -0 || - || - || - || 08 || -011
|-
!colspan="3"|Totale Palermo[[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} 6{{Calcio Juventus|NB}} || [[Serie A 2012-82013|A]] || 1 || 20 ||[[Coppa Italia 2012-32013|CI]] || 0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 0 || 0 || - || - || 8- || -111 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 20122013-2014|2013|2012-20132014]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}} || [[Serie A 20122013-20132014|A]] || 1 || -0 || [[Coppa Italia 2012-2013-2014|CI]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2012-2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0 || -0 ||[[Supercoppa -italiana 2013|SI]] || -0 || -0 || 1 || -0
|-
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2013-2014-2015|A]] || 10 || -0 || [[Coppa Italia 20132014-20142015|CI]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 20132014-20142015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0 || -0 || [[Supercoppa italiana 20132014|SI]] || 0 || -0 || 10 || -0
|-
| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2014-2015-2016|A]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2014-2015-2016|CI]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2014-2015-2016|UCL]] || 0 || -0 || [[Supercoppa italiana 20142015|SI]] || 0 || -0 || 0 ||- 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus|| 2 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 2 || 0
| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]]
|[[Serie A 2015-2016|A]]
|0
| -0
|[[Coppa Italia 2015-2016|CI]]
|0
| -0
|[[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]
|0
| -0
|[[Supercoppa italiana 2015|SI]]
|0
| -0
|0
| -0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus[[Calcio Como 2016-2017|dic. 2016-gen. 2017]] || 2{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Lega Pro 2016-02017|LP]] || 0 || 0 ||[[Coppa Italia Lega Pro 2016-02017|CI-LP]] || 0 || 0 || -0 || - || 0- || -0 || 2- || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} 186{{Calcio Genoa|NB}} || [[Serie A 2016-2082017|A]] || 2 || 9-8 || [[Coppa Italia 2016-112017|CI]] || 0 || 10 || -0 || - || - || - || - || - || 1962 || -2198
|-
!colspan="3"|Totale Genoa|| 9597 || -96104 |||| 6 || -8 |||| - || - |||| - || - || 101103 || -104112
|0-
|2018 || {{Bandiera|BRA}} [[Avaí Futebol Clube|Avaí]] || [[Campionato Catarinense 2018|PD/SC]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2018|B]] || 1+1 || -2 + 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || -2
| -0
! colspan="3" |Totale carriera|| 191 || -218 || || 13 || -14 || || 7 || -11 || || 0 || 0 || 211 || -243
|}
 
Riga 208 ⟶ 221:
:Corinthians: [[Coppa del Brasile 2002|2002]]
 
* [[{{Calciopalm|Torneo di Rio-San Paolo]]: |1}}
:Corinthians: [[Torneo Rio-San Paolo 2002|2002]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|34}}
:Juventus: [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]], [[Serie A 2014-2015|2014-2015]], [[Serie A 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2013|2013]], [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|12}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]]
{{Colonne spezza}}
 
Riga 230 ⟶ 243:
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{AIC|17682}}
* {{Futpédia|rubinho1}}
* {{en}}Cita [web|1=http://www.zerozerofootball.com/player/rubinho/current/profile/0/default/5142 |2=Profilo su |sito=Zerozerofootball.com]|lingua=en|urlmorto=sì}}
* {{FIFA|175666}}
* [{{Cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_rubens_fernando_moedim_rubinho_272256002.shtml |Statistiche su |sito=Gazzetta.it]}}
* {{en}} [http://www.zerozerofootball.com/player/rubinho/current/profile/0/default/5142 Profilo su Zerozerofootball.com]
* {{en}} [http://en.sambafoot.com/players/454_Rubinho.html Profilo su Sambafoot.com]
* [http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_rubens_fernando_moedim_rubinho_272256002.shtml Statistiche su Gazzetta.it]
* {{Transfermarkt|37598|}}
 
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 2001}}
{{Calcio Juventus rosa}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile underUnder-20 sudamericanocalcio mondiale 2001}}
{{Nazionale brasiliana under-20 mondiali 2001}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Italo-brasiliani]]