Muscolo semispinale del torace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m subst di magic word per check Wikipedia
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{anatomia
{{Infobox muscolo
|Nome = Muscolo semispinale del torace
|LatinoGruppo = muscolo
|Immagine = Semispinalis.png
|Didascalia = Si osserva il muscolo semispinale del torace
|Immagine2 =
|Origine = Trae origine dal processo trasverso (dalla sesta alla decima vertebra toracica)
|Didascalia2 =
|GraySubject =
|GrayPage =
|Latino =
|Origine =
|Inserzione =
|Sangue =
|Nervo =
|Azione =
|Antagonista =
|Azione =
|Esame =
|Articolazioni =
|Arteria =
|Vena =
|Nervo =
|Linfatici =
|Sviluppo embriologico =
|MeshName =
|MeshYear =
|MeshNumber =
}}
Nell'anatomia umana il '''muscolo semispinale del torace''' è un [[muscolo]] del [[dorso]].
Riga 16 ⟶ 29:
== Anatomia ==
Muscolo lungo e sottile rientra nei [[muscoli trasversospinali]], gli altri sono:
* [[Muscolo semispinale del collo ]]
* [[Muscolo semispinale della testa ]]
* [[Muscolo multifido ]]
* [[Muscoli rotatori]]
Il semispinale del collotorace origina dai processi trasversi delle ultime cinque vertebre toraciche e va ad inserirsi sui processi spinosi delle vertebre cervicali (C6 e C7) e toraciche (da T6T1 a T10T6)
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Netter| nome= Frank H. | titolo= Atlante di anatomia umana, terza edizione | editore= Elsevier Masson | città= | anno= 2007| ISBN= 978-88-214-2976-7}}