Andoni Iraola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(159 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andoni Iraola
|
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|TermineCarriera = 2017
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2001|
|2001-2003|
|2003-2015|
|2015-2017|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2018-2019|AEK Larnaca|
|2019-2020|Mirandes|
|2020-2023|Rayo Vallecano|
|2023-|Bournemouth|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2011|{{Naz|CA|ESP|M}}|7 (0)
}}
|Aggiornato = 22 dicembre 2024
}}
{{Bio
|Nome = Andoni
|Cognome = Iraola
|Sesso = M
|LuogoNascita = Usurbil
|GiornoMeseNascita = 22 giugno
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico del
}}
Icona del calcio [[Paesi Baschi|basco]],<ref name=terzini/> ha vestito per la maggior parte della sua carriera la maglia dell'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]],<ref name=xavi/> di cui è considerato una [[Glossario calcistico#Bandiera|bandiera]].<ref name=toro/><ref name=leone/>
==
Terzino destro<ref name=toro/> di spinta<ref name=terzini/>, in grado di coprire qualsiasi posizione lungo la fascia.<ref name=xavi>{{cita web|url=http://www.ilpallonegonfiato.com/klopp-xavi-e-iraola-il-sabato-degli-addii/|titolo=Klopp, Xavi e Iraola: il sabato degli addii}}</ref> In possesso di una notevole resistenza allo sforzo<ref name=terzini/><ref name=leone>{{cita web|url=http://www.delinquentidelpallone.it/andoni-iraola/|titolo=L’addio di Iraola, il leone basco|accesso=16 dicembre 2016|dataarchivio=20 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220200646/http://www.delinquentidelpallone.it/andoni-iraola/|urlmorto=sì}}</ref>, si distingue per velocità in progressione palla al piede<ref name=terzini/><ref name=toro/><ref name=leone/> e per la precisione nei cross per i compagni.<ref name=toro>{{cita web|url=http://www.toronews.net/toro/torino-athletic-bilbao-il-talento-di-darmian-contro-l-esperienza-di-iraola/|titolo=Torino-Athletic Bilbao, il talento di Darmian contro l’esperienza di Iraola}}</ref>
Il suo contributo risulta prezioso anche in fase di non possesso.<ref name=terzini>{{cita web|url=http://calciodadietro.altervista.org/10-migliori-terzini-parametro-zero/?doing_wp_cron=1481847286.0226600170135498046875|titolo=I 10 migliori terzini a parametro zero 2014/2015|accesso=16 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221003507/http://calciodadietro.altervista.org/10-migliori-terzini-parametro-zero/?doing_wp_cron=1481847286.0226600170135498046875|dataarchivio=21 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Come allenatore Iraola utilizza perlopiù il [[4-2-3-1]] praticando un calcio dinamico e offensivo. È fondamentale la circolazione veloce della palla e soprattutto l'efficacia dei giocatori sulle fasce dove viene particolarmente sfruttata l'abilità nel cross dei terzini e degli esterni, inoltre un altro punto cardine del suo gioco è un asfissiante pressing ibrido, fatto di marcature sia a uomo che a zona. Siccome il suo è un gioco particolarmente dispendioso dal punto di vista fisico, la preparazione atletica si rivela un elemento fondamentale
=== Club ===
Entra nel settore giovanile del [[Athletic Club|Athletic Bilbao]] nel 1990, all'età di 8 anni.<ref name=xavi/> Esordisce in prima squadra il 30 agosto 2003 nella partita persa 0-1 contro il {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/492|titolo=Athletic Club - Barcellona 0-1}}</ref> Il 1º marzo 2015 gioca la sua 500ª gara con l'Athletic, diventando il quarto giocatore - alle spalle di Iribar (614), Txetxu Rojo (541) e [[Joseba Etxeberria|Joseba Etxeberría]] (514) - con più presenze nella storia dei ''Leones''.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.deia.com/2015/03/02/athletic/el-relevo-de-mister-500|titolo=El relevo de ‘míster 500’|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220164538/http://www.deia.com/2015/03/02/athletic/el-relevo-de-mister-500|dataarchivio=20 dicembre 2016}}</ref>
Non sentendosi più in grado di fornire prestazioni all'altezza della squadra,<ref name=terzini/><ref name=leone/> il 30 aprile annuncia il proprio addio ai baschi fine stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-athletic-bilbao-iraola-annuncia-l-addio-a-fine-stagione-675050|titolo=UFFICIALE: Athletic Bilbao, Iraola annuncia l'addio a fine stagione}}</ref> Si congeda dai propri tifosi il 23 maggio 2015 segnando una rete contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] con indosso al braccio la fascia da capitano.<ref name=leone/> Lascia il terreno di gioco al 65' sostituito da [[Mikel Rico]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2475550|titolo=Athletic Club - Villarreal 4-0}}</ref> ricevendo l'ovazione del pubblico.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.elmundo.es/pais-vasco/2015/05/24/556182a146163fb06e8b456c.html|titolo=La mejor despedida de Iraola}}</ref>
Il 30 maggio disputa la sua ultima gara con l'Athletic, scendendo in campo nella finale di [[Coppa del Re 2014-2015|Coppa del Re]] persa 3-1 contro il Barcellona.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2543981|titolo=Athletic Club - Barcellona 1-3}}</ref> Lascia l'Athletic dopo 16 stagioni, di cui 12 in prima squadra, 510 presenze e 38 reti.
Il 16 giugno 2015 viene tesserato dal [[New York City Football Club|New York City]], negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nycfc.com/post/2015/06/16/new-york-city-fc-sign-veteran-defender-andoni-iraola|titolo=New York City FC Sign Veteran Defender Andoni Iraola}}</ref> Esordisce in [[Major League Soccer 2015|MLS]] il 12 luglio in New York City-[[Toronto Football Club|Toronto]] (4-4).<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2553356|titolo=New York City - Toronto 4-4}}</ref> Il 17 novembre 2016 annuncia la decisione di ritirarsi dal calcio giocato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nycfc.com/post/2016/11/17/andoni-iraola-retires|titolo=Andoni Iraola Retires}}</ref>
===Nazionale===
Esordisce con la nazionale maggiore il 20 agosto 2008 in [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]]-Spagna 0-3, sostituendo [[Sergio Ramos]] al 31' della seconda metà di gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/922576|titolo=Danimarca - Spagna 0-3}}</ref> Ha inoltre disputato 8 partite con la [[Selezione di calcio dei Paesi Baschi|selezione dei Paesi Baschi]], rappresentativa formata da soli giocatori baschi.
=== Allenatore ===
Il 23 maggio 2018 diventa l'allenatore della squadra cipriota dell'[[AEK Larnaca]].
Nel 2020 diventa allenatore del [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]], riportandolo in Primera Division spagnola.
Seguono un 12° e un 11° nella Liga nei due anni seguenti.
Il 19 giugno 2023 viene ingaggiato dal {{Calcio Bournemouth|N}}, con cui si piazza 12º in [[Premier League 2023-2024|Premier League]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2000-2001 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Baskonia|N}} || [[Tercera División (Spagna)|TD]] || 35 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
| 2001-2002 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Bilbao Athletic|N}} || [[Segunda División B 2001-2002|SDB]] || 38 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 38 || 5
|-
| 2002-2003 || [[Segunda División B 2002-2003|SDB]] || 37+4 || 10+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 41 || 10
|-
! colspan="3"|Totale Bilbao Athletic || 75+4 || 15 || || - || - || || - || - || || - || - || 79 || 15
|-
| [[Athletic Club 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=12|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Athletic Bilbao|N}} || [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 30 || 5 || [[Coppa del Re 2003-2004|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 5
|-
| [[Athletic Club 2004-2005|2004-2005]] || [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 34 || 4 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 7 || 1 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 8 || 1 || - || - || - || 49 || 6
|-
| [[Athletic Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|PD]] || 38 || 3 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 3
|-
| [[Athletic Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 35 || 5 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 5
|-
| [[Athletic Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 36 || 1 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 2
|-
| [[Athletic Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 33 || 6 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 6
|-
| [[Athletic Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 37 || 2 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 11 || 0 || [[Supercopa de España 2009|SS]] || 2 || 0 || 52 || 2
|-
| [[Athletic Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 37 || 4 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 4
|-
| [[Athletic Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 35 || 1 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 9 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 15 || 0 || - || - || - || 59 || 1
|-
| [[Athletic Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 35 || 0 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7 || 1 || - || - || - || 43 || 1
|-
| [[Athletic Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 34 || 1 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 1
|-
| [[Athletic Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 22 || 1 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3+2 || 0+1 || - || - || - || 34 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Athletic Bilbao || 406 || 33 || || 56 || 2 || || 46 || 3 || || 2 || 0 || 510 || 38
|-
| 2015-2016 || rowspan="2" |{{Bandiera|USA}} {{Calcio New York City|N}} || [[Major League Soccer 2015|MLS]] || 9 || 0 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2015|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
| 2016-2017 || [[Major League Soccer 2016|MLS]] || 29+2 || 0+0 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2016|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
! colspan="3"|Totale New York City || 38+2 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 40 || 0
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 560 || 52 || || 56 || 2 || || 46 || 3 || || 2 || 0 || 664 || 57
|}
===Presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|20-8-2008|Copenaghen|DNK|0|3|ESP|-|Amichevole|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Tallinn|EST|0|3|ESP|-|QMondiali|2010|13={{sostin|54}} {{cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Zenica|BIH|2|5|ESP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2009|Vienna|AUT|1|5|ESP|-|Amichevole|13={{sostin|45}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|Kaunas|LTU|1|3|ESP|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-6-2011|Puerto La Cruz|VEN|0|3|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-8-2011|Bari|ITA|2|1|ESP|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronofin|7|0}}
=== Statistiche da allenatore ===
''<small>Statistiche aggiornate al 20 novembre 2024; in '''grassetto''' le competizioni vinte.</small>''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| 2018-gen. 2019 || {{Bandiera|Cipro}} {{Calcio AEK Larnaca|N}} || [[A' Katīgoria 2018-2019|A]] || 16 || 7 || 4 || 5 || [[Kypello Kyprou 2018-2019|KK]] || - || - || - || - || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 12<ref>6 nei turni preliminari</ref> || 5 || 4 || 3 || '''[[Supercoppa di Cipro 2018|SC]]''' || 1 || 0 || 1 || 0 {{WDL|29|12|9|8}} || ''Eson.''
|-
| 2019-2020 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Mirandes|N}} || [[Segunda División 2019-2020 (Spagna)|SD]] || 42 || 13 || 17 || 12 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 7 || 5 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|18|17|14}} || 11º
|-
| [[Rayo Vallecano de Madrid 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Rayo Vallecano|N}} || [[Segunda División 2020-2021 (Spagna)|SD]] || 42+4<ref>Play-off.</ref> || 19+3 || 10+0 || 13+1 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|50|25|10|15}} || 6º '''''(prom.)'''''
|-
| [[Rayo Vallecano de Madrid 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 38 || 11 || 9 || 18 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 7 || 4 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|15|11|19}} || 12°
|-
| [[Rayo Vallecano de Madrid 2022-2023|2022-2023]] || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 38 || 13 || 10 || 15 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|14|11|16}} || 11°
|-
!colspan="3"| Totale Rayo Vallecano || 122 || 46 || 29 || 47 || || 14 || 8 || 3 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|136|54|32|50}} ||
|-
| [[Athletic Football Club Bournemouth 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Bournemouth|N}} ||[[Premier League 2023-2024|PL]] || 38 || 13 || 9 || 16 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 3+3 || 2+2 || 0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|17|9|18}} || 12°
|-
| [[Athletic Football Club Bournemouth 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 38 || 15 || 11 || 12 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 4+1 || 2+0 || 1+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|17|12|14}} || 9°
|-
!colspan="3"| Totale Bournemouth || 76 || 28 || 20 || 28 || || 11 || 6 || 1 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|87|34|21|32}} ||
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 256 || 94 || 70 || 92 || || 32 || 19 || 4 || 9 || || 12 || 5 || 4 || 3 || || 1 || 0 || 1 || 0 {{WDLtot|301|118|79|104}} ||
|}
==Palmarès==
===Allenatore===
*[[Supercoppa di Cipro|Supercoppa cipriota]]: 1
:AEK Larnaca: [[Supercoppa di Cipro 2018|2018]]
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|