Da Da Da (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
|||
(70 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{aggiornare|arg=televisione|commento=Complice l'assenza di fonti, non è chiaro nemmeno se vada ancora in onda}}
{{Programma
|
|titolo originale = Da Da Da
|anno prima visione = [[2010]]-[[
|edizioni = 2
|puntate = 137<ref>Sono considerate quelle in access prime time.</ref> + 1 speciale<ref>Denominato ''Da Da Da – Il pubblico da casa''.</ref>
|durata = 40 min
|lingua originale = italiano
|immagine = Dadada.jpg
|
|genere = montaggio
|genere 2 = musicale
|ideatore = Michele Bovi
|autore = Elisabetta Barduagni, [[Christian Calabrese]] e altri
|montatore = Cristina Scotti
|produttore = Carla Roselli
|produttore esecutivo = Nadia Fede
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
'''''Da Da Da''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di videoframmenti ideato da [[Michele Bovi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/spettacolo/297274/i-videoclip-inventati-dagli-italiani.html|titolo=I videoclip? Inventati dagli italiani|accesso=17 dicembre 2023}}</ref>, successore diretto del simile ''[[Varietà (programma televisivo 1999)|SuperVarietà]]'', trasmesso su [[Rai 1]] dal 20 giugno 2010 al 20 agosto 2011 in [[access prime time]] e dal 2012 al 2020 durante la fascia notturna accanto a ''[[Techetechete']]'' che occupò la fascia oraria precedente. Nei periodi festivi il programma andò in onda anche di pomeriggio con puntate tematiche.
== Il programma ==
Il programma consisteva in una sequenza ininterrotta d'immagini, prese dal repertorio televisivo e cinematografico della [[Rai]], ma che a differenza del predecessore, seguono un filo conduttore monotematico. Inizialmente partito in sordina nei giorni di pausa del [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato mondiale di calcio]]<ref>{{cita web |url=https://www.tvblog.it/post/dadada-va-peggio-di-supervarieta-ma-e-fatto-meglio |titolo=DaDaDa va peggio di SuperVarietà? Ma è fatto meglio (e batte Velone) |sito=TvBlog.it |data=10 luglio 2010}}</ref> riscuote in seguito consensi di critica e pubblico<ref>{{cita web |url=https://tv.fanpage.it/da-da-da-il-successo-senza-tempo-della-tv-italiana/ |titolo=Da Da Da, il successo senza tempo della TV italiana |autore=Laura Tortora |sito=Fanpage.it |data=5 agosto 2011}}</ref> e, dopo la fine della prima edizione, si tenta un esperimento interattivo per far scegliere al pubblico da casa i personaggi da mandare in onda attraverso una gara tra due squadre con un conduttore misterioso ([[Max Giusti]]) nel programma ''Da Da Da – Il pubblico da casa'', trasmesso l'8 dicembre 2010 in prima serata,<ref>{{cita web |url=https://www.digital-news.it/news/televisione/24347/rai-1-dadada-si-evolve-e-diventa-interattivo-con-pubblico-da-casa |titolo=Rai 1: ''DaDaDa'' si evolve e diventa interattivo con ''Il pubblico da casa'' |autore=Simone Rossi |sito=DigitalNews.it |data=8 dicembre 2010}}</ref> ma gli ascolti disastrosi – 2.341.000 spettatori con un 9,52% di share – fanno chiudere il programma dopo soltanto una puntata.<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/33965/ascolti-tv-di-mercoledi-8-dicembre-2010-chi-lha-visto-il-piu-visto-della-serata-16-98-floppa-il-pubblico-da-casa-9-52|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 8 dicembre 2010|sito=DavideMaggio.it|accesso=9 dicembre 2010}}</ref>
La seconda edizione del programma andò in onda a partire dal 31 maggio 2011.<ref>{{cita web |url=https://www.digital-news.it/news/televisione/26230/torna-su-rai1-039-039-da-da-da-039-039-programma-di-videoframmenti-televisivi |titolo=Torna su Rai1 "Da Da Da" programma di videoframmenti televisivi |autore=Simone Rossi |sito=DigitalNews.it |data=31 maggio 2011}}</ref> In contemporanea nasce ''Da Da Da in musica'', in onda il sabato e la domenica, dedicato ai filmati musicali dell'archivio Rai, curato da [[Christian Calabrese]] fino al 2013.
== Sigla ==
La sigla del programma è la canzone ''[[Da Da Da ich lieb dich nicht du liebst mich nicht aha aha aha]]'' dei [[Trio (gruppo musicale)|Trio]]. Da dicembre 2017 la videosigla, logo e grafica sono simili a quelli usati da ''[[Techetechete']]'' dallo stesso anno.
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Edizione
! rowspan="2" |Anno
! colspan="2" |Messa in onda
! rowspan="2" |Puntate
|-
! Inizio!!Fine
|-
| [[Puntate di Da Da Da (prima stagione)|1ª]]
| 2010
| 20 giugno 2010
| 6 settembre 2010
| 59
|-
| [[Puntate di Da Da Da (seconda stagione)|2ª]]
| 2011
| 31 maggio 2011
| 20 agosto 2011
|
|}
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Edizione
! rowspan="2" |Rete televisiva
! rowspan="2" |Anno
! rowspan="2" |Stagione
! colspan="7" |Programmazione
!rowspan=2|Collocazione
! rowspan="2" |Telespettatori
! rowspan="2" |Share
|-
!<small>L</small>
!<small>M</small>
!<small>M</small>
!<small>G</small>
!<small>V</small>
!<small>S</small>
!<small>D</small>
|-
|
|rowspan=13|[[Rai 1]]
|[[2010]]
|estate
| colspan="7" rowspan=13 style="background:#007FFF" |
|rowspan=13|[[Access prime time]]
|4 369 000
|23,70%
|-
|
|
|rowspan=4|primavera-estate
|
|
|}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Varietà (programma televisivo 1999)|Varietà/SuperVarietà]]
*[[Techetechete']]
*[[Da Da Da ich lieb dich nicht du liebst mich nicht aha aha aha]]
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Programmi
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
|