Colle del Sanetsch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: Categoria:Passi e valichi → Categoria:Valichi (2) |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Valico alpino |
||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|regione = {{CH-VS}}
|provincia =
|località_collegate = Pont-de-la-Morge ([[Sion (Svizzera)|Sion]]) -<br />(fino alla [[Diga del Sanetsch]] in auto) -<br />[[
|altezza =
|latitudine_d = 46.331548
|longitudine_d = 7.28619
Riga 18:
|chiusura = da ottobre a maggio
}}
Il '''Colle del Sanetsch''' (in [[lingua francese|francese]] ''Col du Sanetsch'' oppure ''Col de Senin'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Sanetschpass'') è un
Dal punto di vista orografico separe le [[Alpi di Vaud]] (ad occidente) dalle [[Alpi Bernesi]] in senso stretto (ad oriente).
Dal versante del Vallese il colle è raggiungibile da una strada; dal versante del Bernese con la citata [[funivia]] da [[
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{DSS|I8846|Colle del Sanetsch}}
Riga 33:
[[Categoria:Valichi del Canton Vallese|Sanetsch]]
[[Categoria:Valichi delle Alpi bernesi|Sanetsch]]
[[Categoria:Geografia di Gsteig]]
[[Categoria:Savièse]]
| |||