Toronto FC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(407 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Toronto FC
|detentore_majorleague =
|nomestemma = Logo Toronto FC.png
|soprannomi = ''TFC''
|pattern_la1 = _border_without_cuff_gray
|pattern_b1 = _toronto21h
|pattern_ra1 = _border_without_cuff_gray
|pattern_sh1 = _torontofc17h
|pattern_so1 = _white_adidas_on_red
|leftarm1 = DD0000
|body1 = DD0000
|
|shorts1 = DD0000
|
|pattern_la2 = _toronto20a
|pattern_b2 = _toronto20a
|pattern_ra2 = _toronto20a
|pattern_sh2 =
|pattern_so2 = _toronto20a
|
|body2 =
|rightarm2 =
|
|socks2 = EAEAEA
|colori = {{simbolo|600px Red HEX-E61938 Gray HEX-B2B7BB Black T.svg}} [[Rosso]], [[grigio]]
|simboli = [[Poiana di Harris]], [[foglia d'acero]]
|inno =
|autore =
|città = [[Toronto]]
|nazione = {{CAN}}
Riga 56 ⟶ 34:
|federazione = [[Federazione calcistica del Canada|CSA]]
|campionato = [[Major League Soccer]]
|annofondazione =
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|proprietario = {{Bandiera|CAN}}
|presidente = {{Bandiera|USA}} Bill Manning
|allenatore = {{Bandiera|USA}} [[
|stadio = [[BMO Field]]
|capienza = {{formatnum:
|sito = www.torontofc.ca
|Major League = 1
|coppe del mondo per club =
|coppe nazionali = 8 [[Canadian Championship]]<br />1 [[MLS Supporters' Shield|Supporters' Shield]]
|titoli internazionali =
|stagione attuale = Toronto FC 2025
|aggiornato =
}}
Il '''Toronto
È stato il primo club non [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ad entrare a far parte della [[Major League Soccer|MLS]] e il primo ad aggiudicarsi la MLS.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/42282402|titolo=Toronto beat Seattle to win MLS Cup|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2022-01-03}}</ref> È stato inoltre il primo club nordamericano (e finora unico) a centrare il ''[[treble]]'', ovvero la vittoria della coppa nazionale, della stagione regolare e della MLS Cup in un'unica stagione ([[Toronto FC 2017|2017]]). In ambito nazionale vanta la vittoria di 8 [[Canadian Championship]], mentre in ambito internazionale ha raggiunto la finale della [[CONCACAF Champions League]] nel [[CONCACAF Champions League 2018|2018]].
Il club è una delle 6 squadre ad aver conquistato nella stessa stagione l'[[MLS Cup]] e il [[MLS Supporters' Shield|Supporters' Shield]].
La squadra disputa le partite interne allo stadio [[BMO Field]] di Toronto.
== Storia ==
=== Fondazione ed esordi (2005-2013) ===
La [[Maple Leaf Sports & Entertainment Ltd]] (MLSE), compagnia proprietaria del club, nel [[2006]] annunciò il nome ufficiale della squadra, Toronto FC. Il nome venne scelto dai tifosi stessi attraverso una consultazione online.<ref>{{Cita web|url=http://web.mlsnet.com/t280/about/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061112010310/http://web.mlsnet.com/t280/about/ |urlmorto=sì |dataarchivio=12 novembre 2006 |titolo=Toronto FC – our brief history and bright future |editore=mlsnet.com |accesso=8 marzo 2009 }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.torontofc.ca/post/2016/06/16/toronto-fc-and-windsor-stars-announce-partnership|titolo=Toronto FC and Windsor Stars Announce Partnership|editore=torontofc.ca|data=16 giugno 2016|accesso=14 settembre 2016}}</ref>
Il
=== Basi per una nuova era (2013-2015) ===
Il 27 novembre 2012 fu annunciato che [[Kevin Payne]] avrebbe lasciato il [[D.C. United]] per divenire il direttore generale del Toronto FC. Il 7 gennaio 2013 Ryan Nelsen sostituì Mariner alla guida tecnica della squadra e il 25 aprile 2013 [[Matías Laba]] fu ingaggiato come "[[regola del giocatore designato|giocatore designato]]". A luglio [[Luis Silva]] fu ceduto al D.C. United, mentre il 4 settembre Payne fu sollevato dall'incarico, a causa di differenze di vedute con il nuovo presidente Tim Leiweke, intenzionato a portare il Toronto ai vertici continentali con copiosi investimenti. Il 20 settembre il Toronto annunciò la nomina di Tim Bezbatčenko come direttore generale.
[[File:Sebastian Giovinco 2015-05-23 Toronto FC (edited).jpg|thumb|upright|left|[[Sebastian Giovinco]] con la maglia del Toronto FC nel 2015]]
Nel pre-campionato della stagione 2013-2014 la squadra concluse importanti operazioni di [[calciomercato]] di alto profilo, tra cui gli acquisti di [[Justin Morrow]] e [[Jackson Henrique Gonçalves Pereira|Jackson]], del brasiliano [[Gilberto Oliveira Souza Júnior|Gilberto]] e di [[Michael Bradley (calciatore)|Michael Bradley]] (dalla {{Calcio Roma|N}}), oltre al ritorno di [[Dwayne De Rosario]]. Il 10 gennaio 2014 fu annunciato anche l'acquisto di [[Jermain Defoe]] dal {{Calcio Tottenham|N}} per 6 milioni di [[sterlina inglese|sterline]]. Matías Laba fu invece ceduto al {{Calcio Vancouver Whitecaps|N}} per osservare la [[regola del giocatore designato|regola dei tre "giocatori designati"]]. Il 7 febbraio 2014 si unì al Toronto anche il portiere brasiliano [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]], prelevato in prestito dal {{Calcio Queens Park Rangers|N}}. La squadra cominciò bene l'anno, ma come nel 2010, dopo la sosta per il mondiale (di {{WC2|2014}}) accusò un vistoso calo di rendimento. Il 31 agosto Nelson fu esonerato dopo la sconfitta interna per 0-3 contro i {{Calcio New England Revolution|N}}, anche per aver criticato Bezbatčenko nella conferenza stampa post-partita. Il ruolo di allenatore fu affidato a [[Greg Vanney]], che pur avendo ottenuto molte vittorie (record per il club in una stagione) non riuscì a qualificare la compagine canadese per i play-off di MLS. Malgrado un contratto quadriennale, Defoe lasciò il Toronto già il 16 gennaio 2015 per tornare in [[Premier League]], firmando per il {{Calcio Sunderland|N}}. Nello stesso giorno il club canadese concluse l'affare con il Sunderland ingaggiando [[Jozy Altidore]] e tre giorni dopo ufficializzò l'ingaggio a parametro zero dalla {{Calcio Juventus|N}} di [[Sebastian Giovinco]], che firmò un contratto quadriennale da 8,5 milioni di euro a stagione<ref>{{cita news|url=https://www.calciomercato.com/news/ufficiale-giovinco-firma-col-toronto-218261|titolo=UFFICIALE: Giovinco è del Toronto FC|editore=calciomercato.com|data=19 gennaio 2015}}</ref>.
=== Il Toronto tra le grandi del continente (2015-oggi) ===
Il 26 settembre 2015 Giovinco segnò e fornì un assist nella vittoria per 3-2 contro il {{Calcio Chicago Fire|N}}, totalizzando 35 tra gol e assist, nuovo record per la MLS (battuto il precedente primato di [[Chris Wondolowski]])<ref>''[https://www.mlssoccer.com/post/2015/09/27/sebastian-giovinco-sets-single-season-record-combined-goals-assists-armchair-analyst Sebastian Giovinco sets single-season record for combined goals & assists | Armchair Analyst]'', MLS Soccer, 27 settembre 2015.</ref>. Il giocatore [[italia]]no fu la star dell'annata e si aggiudicò i titoli individuali di [[MLS Golden Boot]], [[MLS MVP]] e [[MLS Newcomer of the Year]], primo calciatore del Toronto a riuscirvi. Il 14 ottobre la squadra ottenne un posto nei play-off per la prima volta nella sua storia. Fu poi eliminato dal Montreal Impact perdendo per 3-0.
Il 29 giugno 2016 il Toronto si aggiudicò il suo quinto [[Canadian Championship]] avendo la meglio sul Vancouver per la [[regola dei gol fuori casa]] (2-2 tra andata e ritorno). Il 23 luglio Giovinco realizzò una tripletta contro il D.C. United in una partita vinta per 4-1 in casa, battendo, con 35 gol, il primato di reti realizzate da un calciatore del Toronto che apparteneva a De Rosario. Nell'ottobre seguente il Toronto raggiunse i play-off per la seconda stagione di fila. Sconfitto in casa il [[Philadelphia Union]] nel turno di eliminazione della Eastern Conference, arrivando così alla semifinale di Eastern Conference per la prima volta. Qui sconfisse per 7-0 tra andata e ritorno il {{Calcio New York City|N}}, ottenendo così un posto nella finale di Eastern Conference contro il Montreal Impact. Malgrado la sconfitta per 3-2 subita in trasferta il 22 novembre, il 30 novembre 2016 il Toronto vinse per 5-2 dopo i [[tempi supplementari]] la finale di ritorno. Questo risultato storico portò per la prima volta una squadra canadese in finale di [[Major League Soccer]], persa per 5-4 il 10 dicembre contro i [[Seattle Sounders Football Club|Seattle Sounders]] ai [[tiri di rigore]] (0-0 dopo 120 minuti).
Nella stagione [[Major League Soccer 2017|2017]] vinse nell'ordine il [[Canadian Championship 2017|campionato canadese]] (3-2 tra andata e ritorno contro il Montreal Impact in finale) e (grazie alla vittoria interna per 4-2 del 30 settembre contro i [[New York Red Bulls]]) il [[MLS Supporters' Shield|Supporters' Shield]], battendo poi, il 22 ottobre, il record di punti stagionali nella stagione regolare, con 69 punti ottenuti contro i 68 guadagnati dai [[Los Angeles Galaxy]] nel [[Major League Soccer 1998|1998]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/chasing-history-toronto-fc-pace-one-greatest-seasons-ever|titolo=Toronto FC break all-time MLS points record {{!}} MLSSoccer.com|autore=mlssoccer|sito=mlssoccer|lingua=en|accesso=2022-01-03}}</ref> eguagliando anche il numero di vittorie dei [[Seattle Sounders]] nella ''regular season'' (20). Ottenne anche la vittoria finale nei play-off della [[Major League Soccer]], sconfiggendo il 9 dicembre il Seattle per 2-0 e conquistando così il titolo della stagione regolare. Divenne così il primo club della MLS a centrare il ''[[treble]]'' e la prima squadra canadese a vincere la MLS Cup.<ref name=mlscupwin>{{cita web|url=https://matchcenter.mlssoccer.com/matchcenter/2017-12-09-toronto-fc-vs-seattle-sounders-fc|titolo=Recap: Toronto FC vs Seattle Sounders|editore=mlssoccer.com|data=9 dicembre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.thestar.com/sports/tfc/2017/12/09/toronto-fc-captures-mls-cup.html|titolo=Toronto FC captures MLS Cup|editore=The Toronto Star|data=9 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
Nel [[2018]] arriva in finale di [[CONCACAF Champions League 2018|CONCACAF Champions League]]. Nella partita di andata, giocata al [[BMO Field]], i canadesi vengono sconfitti per 1-2 dal {{Calcio Chivas|N}} e la settimana successiva ribaltano il risultato vincendo per 1-2 in casa dei messicani, grazie alle reti di [[Jozy Altidore|Altidore]] e [[Sebastian Giovinco|Giovinco]] che rimontano l'1-0 iniziale di [[Orbelín Pineda|Pineda]]. Ai [[tiri di rigore]] sono decisivi gli errori di [[Jonathan Osorio|Osorio]] e [[Michael Bradley (calciatore)|Bradley]], che consegnano di fatto la vittoria del torneo ai messicani.<ref>{{cita web|url=https://www.mlssoccer.com/post/2018/04/25/cd-guadalajara-1-toronto-fc-2-2018-concacaf-champions-league-recap|titolo=Chivas-Toronto 1-2 CONCACAF Champions League|editore=mlssoccer.com|accesso=26 aprile 2018|lingua=en}}</ref>
L'8 Gennaio del 2022 annunciano l'acquisto del giocatore italiano [[Lorenzo Insigne]] per poi aggiudicarsi nell'estate dello stesso anno anche [[Federico Bernardeschi]] e [[Domenico Criscito]],quest'ultimo tornato al [[Genoa]] a fine campionato.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid grey; background:#AB1E2D; color:white"|Cronistoria del Toronto FC
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col}}
*2005 - Anno di fondazione del '''Toronto FC'''. Ammesso in MLS.
*[[Toronto FC 2007|2007]] - 7º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2007|MLS]].
*[[Toronto FC 2008|2008]] - 7º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2008|MLS]].
*:2º nel [[Canadian Championship 2008|Canadian Championship]].
*[[Toronto FC 2009|2009]] - 5º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2009|MLS]].
*:'''Campione del [[Canadian Championship 2009|Canadian Championship]]''' (1º titolo).
*:Turno preliminare della [[CONCACAF Champions League 2009-2010|Champions League 2009-2010]].
*[[Toronto FC 2010|2010]] - 5º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2010|MLS]].
*:'''Campione del [[Canadian Championship 2010|Canadian Championship]]''' (2º titolo).
*:3º nel gruppo A del Primo turno della [[CONCACAF Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]].
*[[Toronto FC 2011|2011]] - 8º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2011|MLS]].
*:'''Campione del [[Canadian Championship 2011|Canadian Championship]]''' (3º titolo).
*[[Toronto FC 2012|2012]] - 10º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2012|MLS]].
*:Semifinali della [[CONCACAF Champions League 2011-2012|Champions League 2011-2012]].
*:'''Campione del [[Canadian Championship 2012|Canadian Championship]]''' (4º titolo).
*:2º nel gruppo 1 del Primo turno della [[CONCACAF Champions League 2012-2013|Champions League 2012-2013]].
*[[Toronto FC 2013|2013]] - 9º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2013|MLS]].
*:Semifinali del [[Canadian Championship 2013|Canadian Championship]].
*[[Toronto FC 2014|2014]] - 7º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2014|MLS]].
*:Finale del [[Canadian Championship 2014|Canadian Championship]].
*[[Toronto FC 2015|2015]] - 6º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2015|MLS]]. Primo turno dei play-off.
*:Semifinali del [[Canadian Championship 2015|Canadian Championship]].
*[[Toronto FC 2016|2016]] - 3º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2016|MLS]]. Finale dei play-off.
*:'''Campione del [[Canadian Championship 2016|Canadian Championship]]''' (5º titolo).
*[[Toronto FC 2017|2017]] - '''Vince il [[MLS Supporters' Shield|Supporters' Shield]]''' (1º titolo). '''Campione [[Major League Soccer 2017|MLS]] dopo i play-off''' (1º titolo).
*:'''Campione del [[Canadian Championship 2017|Canadian Championship]]''' (6º titolo).
*[[Toronto FC 2018|2018]] - 9º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2018|MLS]].
*:'''Campione del [[Canadian Championship 2018|Canadian Championship]]''' (7º titolo).
*:Finale della [[CONCACAF Champions League 2018|Champions League]].
*[[Toronto FC 2019|2019]] - 4º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2019|MLS]]. Finale dei play-off.
*:Finale del [[Canadian Championship 2019|Canadian Championship]].
*:Ottavi di finale della [[CONCACAF Champions League 2019|Champions League]].
*[[Toronto FC 2020|2020]] - 2º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2020|MLS]]. Primo turno dei play-off.
*:'''Campione del [[Canadian Championship 2020|Canadian Championship]]''' (8º titolo).
*[[Toronto FC 2021|2021]] - 13º nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2021|MLS]].
*:Finale del [[Canadian Championship 2021|Canadian Championship]].
*:Quarti di finale della [[CONCACAF Champions League 2021|Champions League]].
*[[Toronto FC 2022|2022]] - 13° nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2022|MLS]].
*:Finale del [[Canadian Championship 2022|Canadian Championship]].
*[[Toronto FC 2023|2023]] - 15° nella Eastern Conference della [[Major League Soccer 2023|MLS]].
*:Quarti di finale del [[Canadian Championship 2023|Canadian Championship]].
*:Fase a gironi della [[Leagues Cup 2023|Leagues Cup]].
*[[Toronto FC 2024|2024]] - 23º in [[Major League Soccer 2024|MLS]].
*: Finale del [[Canadian Championship 2024|Canadian Championship]].
*: Sedicesimi di finale della [[Leagues Cup 2024|Leagues Cup]].
{{Div col end}}
|}
==
{{Colonne}}
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _adidasstripeswhite
| pattern_b = _TFC_07h
| pattern_ra = _adidasstripeswhite
| pattern_sh = _TFC_07h
| pattern_so = _3_stripes_white
| leftarm = DD0000
| body = FFFFFF
| rightarm = DD0000
| shorts = FFFFFF
| socks = DD0000
| title = 2007–08
}}
{{Colonne spezza}}
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _TFC_09h
| pattern_b = _TFC_09h
| pattern_ra = _TFC_09h
| pattern_sh = _TFC_09h
| pattern_so = _3_stripes_white
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = DD0000
| title = 2009–10
}}
{{Colonne spezza}}
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _TFC_11h
| pattern_b = _TFC_11h
| pattern_ra = _TFC_11h
| pattern_sh = _TFC_11h
| pattern_so = _TFC_11h
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = DD0000
| title = 2011–12
}}
{{Colonne spezza}}
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _TFC_13h
| pattern_b = _TFC_13h
| pattern_ra = _TFC_13h
| pattern_sh = _TFC_11h
| pattern_so = _3_stripes_white
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = DD0000
| title = 2013–14
}}
{{Colonne spezza}}
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _TFC_15h
| pattern_b = _TFC_15h
| pattern_ra = _TFC_15h
| pattern_sh = _black_stripes_adidas
| pattern_so = _color_3_stripes_black
| leftarm = DD0000
| body = DD0000
| rightarm = DD0000
| shorts = DD0000
| socks = DD0000
| title = 2015–16
}}
{{Colonne fine}}
I colori ufficiali della società sono primariamente il rosso con il nero, grigio e bianco come colori secondari.
La prima uniforme (maglia, pantaloncini e calzettoni) è rosso con un'alternanza di luci ed ombre orizzontali, le maniche sono nere con un rivestimento rosso e sotto ogni manica parte una fascia nera verticale che si estende per tutta la lunghezza della maglia.
La seconda uniforme include la maglia bianca con una banda rossa posta orizzontalemte sopra a una fascia blu più piccola, poste entrambi sul petto mentre i calzini sono bianchi con rivestimenti in rosso o blu, a seconda dell'avversario che si incontra. per le stagioni [[Major League Soccer 2013|2013]] e [[Major League Soccer 2014|2014]] è stata inserita sulle maglie da gioco una foglia d'acero in ombra. Come per tutti i team della MLS, le maglie sono prodotte dall'[[Adidas]].<ref>{{Cita news|autore=historicalkits |url=http://www.historicalkits.co.uk/MLS/MLS-2014.html |titolo=MLS-2014 |editore=historicalkits.co.uk |accesso=13 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|autore=historicalkits |url=http://www.historicalkits.co.uk/MLS/MLS-2009.html |titolo=MLS-2009 |editore=historicalkits.co.uk |data=febbraio 2009 |accesso=13 novembre 2014}}</ref>
Fin dalla fondazione del club nel 2007, la società è sponsorizzata dalla ''Bank of Montreal'' (BMO). Nel febbraio 2016 è stato reso noto di un ulteriore accordo tra le parti per la sponsorizzazione valida anche per le stagioni 2016 e 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.torontofc.ca/post/2016/02/22/bmo-and-mlse-announce-10-year-naming-rights-renewal-bmo-field|titolo=BMO and MLSE Announce 10-Year Naming Rights Renewal For BMO Field|data=22 febbraio 2016|accesso=22 febbraio 2016|editore=Toronto FC}}</ref>
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|BMO Field}}
[[File:BMO Field Toronto 2007.jpg|thumb|BMO Field nel luglio 2007, prima dell'espansione, durante il Mondiale Under-20]]
[[File:BMO Field in 2016.png|thumb|BMO Field nel 2016]]
Il Toronto FC gioca le partite in casa al [[BMO Field]] e la sua costruzione è costata 62,5 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{Cita web|url=http://toronto.fc.mlsnet.com/t280/stadium/construction/|editore=toronto.fc.mlsnet.com|titolo=Construction Updates|accesso=22 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081121155016/http://toronto.fc.mlsnet.com/t280/stadium/construction/|dataarchivio=21 novembre 2008}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.stadiumguide.com/torontonew.htm |titolo=BMO Field |editore=stadiumguide.com |accesso=22 febbraio 2009}}</ref>
È stato completato nel 2007, poco prima dell'inizio della [[regular season]], e può contenere {{formatnum:20522}} spettatori ed il proprietario della struttura è la città di Toronto.<ref>{{Cita news|url=https://www.theglobeandmail.com/servlet/story/RTGAM.20080620.wfield20/BNStory/Front/home |titolo=Expansion of city-owned BMO Field considered |opera=The Globe and Mail |accesso=22 febbraio 2009 |città=Toronto |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090116020403/http://www.theglobeandmail.com/servlet/story/RTGAM.20080620.wfield20/BNStory/Front/home |dataarchivio=16 gennaio 2009 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.hcareers.ca/seeker/employer-profiles/maple-leaf-sports-entertainment-toronto |titolo=About Maple Leaf Sports and Entertainment |editore=hcareers.ca |accesso=22 febbraio 2009 |dataarchivio=21 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090221095722/http://www.hcareers.ca/seeker/employer-profiles/maple-leaf-sports-entertainment-toronto |urlmorto=sì }}</ref> Prima della stagione [[Major League Soccer 2010|2010]], sono stati fatti dei lavori per l'ampliamento della zona nord sui posti a sedere, ampliato di 1,249 seggiolini.<ref>{{Cita web|url=http://www.mlsnet.com//news/team_news.jsp?ymd=20100318&content_id=8828982&vkey=news_t280&fext=.jsp&team=t280|titolo=North End Expansion of BMO Field|editore=torontofc.ca|accesso=18 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref>
Il 23 settembre 2014 viene ufficialmente annunciato un investimento di circa 120 milioni $ per il rinnovamento della struttura; I lavori compresero un'aggiunta di posti per 8,400 unità, portando la capacità dello stadio a 30,991 posti a sedere. Sono state costruite nuove aree all'interno dello stadio come punti di ristoro, bagni ed un tetto. I lavori, divisi in due fasi, sono iniziati nel settembre 2014 e sono terminati nel maggio 2016.<ref>{{Cita web|url=http://bmofield.com/expansion/|titolo=Toronto FC |opera=BMO Field Expansion|accesso=13 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141126015028/http://bmofield.com/expansion/|dataarchivio=26 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thestar.com/news/city_hall/2014/03/07/mlse_city_pushing_to_move_argos_to_bmo_field.html|titolo=MLSE: City pushing to move Argos to BMO Field|data=7 marzo 2014|opera=Toronto Star|accesso=12 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thestar.com/news/gta/2014/03/14/mlse_wants_10_million_from_toronto_for_bmo_field_makeover.html|titolo=MLSE wants $10 million from Toronto for BMO Field makeover|data=14 marzo 2014|opera=Toronto Star|accesso=12 dicembre 2015}}</ref>
Il [[MLS All-Star Game]] del 2008 è stato disputato in questo stadio. Per le gare internazionali, lo stadio cambia il proprio nome in "National Soccer Stadium".
== Società ==
La società proprietaria del TFC, la [[Maple Leaf Sports & Entertainment Ltd.]], possiede altri team sportivi professionistici: i [[Toronto Maple Leafs]], squadra di [[hockey su ghiaccio]] della [[National Hockey League|NHL]], i [[Toronto Raptors]], squadra di [[pallacanestro]] della [[National Basketball Association|NBA]], e i [[Toronto Marlies]], squadra dell'[[American Hockey League|AHL]]. Oltre alle squadre, questo importante gruppo possiede dei canali televisivi (Leafs TV e Raptors NBA TV) e degli impianti sportivi. Tom Anselmi, [[vicepresidente]] esecutivo della MLSE, è il presidente del Toronto FC.
==
{{Vedi categoria|Allenatori del Toronto FC}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=#AB1E2D|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori del Toronto FC|contenuto=
{{Div col|2}}
* 2006-2008 {{Bandiera|SCO}} [[Mo Johnston]]
* 2008-2009 {{Bandiera|ENG}} [[John Carver]]
* 2009 {{Bandiera|ENG}} [[Chris Cummins]] <small>(''ad interim'')</small>
* 2009-2010 {{Bandiera|USA}} [[Preki]]
* 2010-2011 {{Bandiera|CAN}} [[Nick Dasovic]] <small>(''ad interim'')</small>
* 2011-2012 {{Bandiera|NLD}} [[Aron Winter]]
* 2012-2013 {{Bandiera|ENG}} [[Paul Mariner]]
* 2013-2014 {{Bandiera|NZL}} [[Ryan Nelsen]]
* 2014-2020 {{Bandiera|USA}} [[Greg Vanney]]
* 2021 {{Bandiera|USA}} [[Chris Armas]] <small>(feb.-lug.)</small>
: {{Bandiera|ESP}} Javier Pérez <small>(lug.-nov.)</small>
* 2022 {{Bandiera|USA}} [[Bob Bradley]]
* 2023 {{Bandiera|USA}} Bob Bradley <small>(feb.-giu.)</small>
: {{Bandiera|USA}} [[Terry Dunfield]] <small>(giu.-ago. -''ad interim'')</small>
: {{Bandiera|ENG}} [[John Herdman]] <small>(ago.-dic.)</small>
* 2024 {{Bandiera|ENG}} [[John Herdman]]
* 2025 {{Bandiera|USA}} [[Robin Fraser]]
{{Div col end}}
}}
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del Toronto FC}}
==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Canadian Championship|8}}'''
:[[Canadian Championship 2009|2009]], [[Canadian Championship 2010|2010]], [[Canadian Championship 2011|2011]], [[Canadian Championship 2012|2012]], [[Canadian Championship 2016|2016]], [[Canadian Championship 2017|2017]], [[Canadian Championship 2018|2018]], [[Canadian Championship 2020|2020]]
*'''{{Calciopalm|MLS Supporters' Shield|1}}'''
:[[Major League Soccer 2017|2017]]
*'''{{Calciopalm|Major League Soccer|1}}'''
:[[Major League Soccer 2017|2017]]
===Altri
*{{Calciopalm|Major League Soccer|}}
:Finalista: [[Major League Soccer 2016|2016]], [[Major League Soccer 2019|2019]]
*{{Calciopalm|CONCACAF Champions League|}}
:Finalista: [[CONCACAF Champions League 2018|2018]]
*{{Calciopalm|Campeones Cup|}}
:Finalista: 2018
== Tifoseria ==
=== Storia ===
I gruppi di sostenitori riconosciuti del Toronto FC sono Red Patch Boys, U-Sector, Kings in the North, Tribal Rhythm Nation e Original 109.<ref>{{cita web|titolo=SouthEnd Supporters| url=http://www.torontofc.ca/SouthendSupporters |editore=TorontoFC.ca|lingua=en}}</ref> Il 23 agosto 2018, il Toronto FC ha definitivamente chiuso lo stato di supporter di Inebriatti per un incendio che ha iniziato al TD Place Stadium di Ottawa Fury durante il match-up con il Toronto FC nel Canadian Championship all'inizio di quell'anno il 18 luglio.<ref>{{cita web|url=https://www.sportsnet.ca/soccer/tfc-terminates-inebriattis-supporters-group-status/|titolo=TFC terminates Inebriatti’s supporters group status|editore=sportsnet.ca|data=23 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
=== Gemellaggi e rivalità ===
La principale rivalità del Toronto FC è quella del [[Canadian Classique|derby]] contro il [[Club de Foot Montréal|CF Montréal]], la competizione in questo caso non è solo sportiva ma riguarda più generalmente le due più grandi città del paese, una espressione della parte anglofona del [[Canada]], l'altra della parte francofona.<ref name="montreal-toronto">{{cita web|url=http://www.impactmontreal.com/fr/montreal-vs-toronto-lot-more-just-soccer-its-about-history-culture-politics|titolo=Montréal vs Toronto représente bien plus qu'un match de soccer: l'histoire, la culture, la politique et la fierté en jeu|lingua=fr|editore=impactmontreal.com|data=14 marzo 2013|accesso=17 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/copa90/2016/dec/09/montreal-impact-toronto-fc-canada-derby-mls-soccer|titolo=Montreal Impact-Toronto Fc, Canada derby|editore=theguardian.com|data=9 dicembre 2016|accesso=20 giugno 2018|lingua=en}}</ref> Un'altra rivalità è la [[Trillium Cup]] con la [[Columbus Crew SC]].
== Organico ==
=== Rosa 2025 ===
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2025.
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Sean Johnson]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=IRL|ruolo=D|nome=[[Kevin Long]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=CAN|ruolo=C|nome=[[Kosi Thompson]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CAN|ruolo=A|nome=[[Theo Corbeanu]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=ENG|ruolo=C|nome=[[Matthew Longstaff]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=NOR|ruolo=A|nome=[[Ola Brynhildsen]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=HTI|ruolo=A|nome=[[Derrick Etienne]]}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=JAM|ruolo=D|nome=Zane Monlouis}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ESP|ruolo=C|nome=[[Alonso Coello]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=FRA|ruolo=D|nome=[[Nicksoen Gomis]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=TTO|ruolo=C|nome=[[Tyrese Spicer]]}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=NOR|ruolo=D|nome=[[Sigurd Rosted]]}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=CAN|ruolo=D|nome=[[Kobe Franklin]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=HND|ruolo=C|nome=[[Deybi Flores]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=CAN|ruolo=C|nome=[[Jonathan Osorio]]}}{{simbolo|Captain sports.svg|15}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=CAN|ruolo=D|nome=[[Richie Laryea]]}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=ITA|ruolo=C|nome=[[Raoul Petretta]]}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=CAN|ruolo=C|nome=[[Deandre Kerr]]}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Henry Wingo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=USA|ruolo=A|nome=Charlie Sharp}}
{{Calciatore in rosa|n=51|nazione=CAN|ruolo=D|nome=Adam Pearlman}}
{{Calciatore in rosa|n=71|nazione=CAN|ruolo=C|nome=Markus Cimermancic}}
{{Calciatore in rosa|n=76|nazione=CAN|ruolo=D|nome=Lazar Stefanovic}}
{{Calciatore in rosa|n=83|nazione=CAN|ruolo=A|nome=Hugo Mbongue}}
{{Calciatore in rosa|n=90|nazione=CAN|ruolo=P|nome=Luka Gavran}}
{{Calciatore in rosa|n=95|nazione=CAN|ruolo=D|nome=Nathaniel Edwards}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=CAN|ruolo=P|nome=Adisa De Rosario}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=CHE|ruolo=C|nome=[[Maxime Dominguez]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Staff tecnico ===
Di seguito lo staff tecnico del Toronto FC aggiornato al 10 gennaio 2025.<ref>{{cita web|url=https://www.torontofc.ca/club/staff|titolo=Staff|accesso=15 luglio 2022|lingua=en|dataarchivio=20 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211120025037/https://www.torontofc.ca/club/staff|urlmorto=sì}}</ref>
{{riquadro|col1=#AB1E2D|col2=white|col3=white|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* {{Bandiera|USA}} [[Robin Fraser]] - Allenatore
* {{Bandiera|CAN}} [[Paul Stalteri]] - Vice allenatore
* {{Bandiera|CAN}} [[Jason de Vos]] - Vice allenatore
* {{Bandiera|USA}} [[Jon Conway]] - Allenatore dei portieri
* {{Bandiera|NZL}} Simon Eaddy - Allenatore dei portieri
* {{Bandiera|CAN}} Jordan Custoreri - Team Manager
* {{Bandiera|CAN}} Jason Hernandez - General Manager
}}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Società calcistiche affiliate a federazioni diverse da quella competente territorialmente]]
* [[Canadian Classique]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|http://www.socceritalia.info/|Soccer Italia; tutto il calcio d'America}}
*
{{Major League Soccer}}
{{Calcio Toronto FC storico}}
{{
{{Vincitori Canadian Championship}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Toronto
|