[[File:IBMWatson3.JPG|thumb|upright=1.4|Una dimostrazione di Watson, durante una fiera commerciale]]
'''Watson''' è un sistema di [[intelligenza artificiale]], in grado di rispondere a domande espresse in unaun [[Lingua (linguistica)|lingualinguaggio naturale]],<ref name="ibm"> httphttps://www.research.ibm.com/deepqa/faq.shtml DeepQA IBM Corporation 2011-02-11</ref> sviluppato all'interno del progetto DeepQA di [[IBM]] a cura del team di ricerca diretto da David Ferrucci. Il nome è stato scelto in onore del primo presidente dell'IBM [[Thomas J. Watson]].
Nel Febbraiofebbraio 2013, IBM ha annunciato che la prima applicazione commerciale del sistema software Watson sarà nella gestione delle decisioni nel trattamento del [[cancro ai polmoni ]] al [[Memorial Sloan-Kettering Cancer Center ]], in collaborazione con la compagnia di assicurazioni sanitarie [[WellPoint]]. ▼
Watson, nel febbraio [[2011]], ha partecipato a tre episodi del quiz televisivo [[Jeopardy!]], sconfiggendo i suoi avversari umani, nell'unico scontro uomo-macchina della storia dello show. Nei tre episodi, trasmessi dal 14 al 16 febbraio, Watson ha sconfitto Brad Rutter, noto come il campione che ha vinto più denaro partecipando a Jeopardy!, e Ken Jennings, detentore del record di permanenza nello show. Watson ha ricevuto il primo premio di un milione di dollari, mentre Ken Jennings e Brad Rutter hanno ricevuto rispettivamente 300.000$ e 200.000$. Jennings e Rutter si sono impegnati a donare metà delle loro vincite in beneficenza, mentre IBM ha diviso le vincite di Watson tra due associazioni benefiche, [[World Community Grid]] e [[World Vision]].<ref>IBM's "Watson" Computing System to Challenge All Time Greatest Jeopardy! Champions http://www.jeopardy.com/news/watson1x7ap4.php </ref>
Watson ha costantemente surclassato i suoi avversari umani quanto a rapidità di prenotazione della risposta, ma ha avuto qualche difficoltà con alcune categorie di domande, specialmente quelle con indizi corti che contenevano poche parole. Per ogni indizio, le tre risposte più probabili di Watson venivano mostrate sullo schermo televisivo. Watson aveva accesso a 200 milioni di pagine di contenuti, strutturati e non, incluso il testo completo di [[Wikipedia]]<ref name="atlantic20110217">http://www.theatlantic.com/technology/archive/2011/02/is-it-time-to-welcome-our-new-computer-overlords/71388/ Is It Time to Welcome Our New Computer Overlords? Ben Zimmer The Atlantic 2011-02-17</ref>, con un'occupazione di 4 [[terabyte]]s di spazio disco,<ref name="contentpages"> http://www.pcworld.com/businesscenter/article/219893/ibm_watson_vanquishes_human_jeopardy_foes.html IBM Watson Vanquishes Human Jeopardy Foes 2011-02-17 PC World (magazine)|PC World IDG News 2011-02-17</ref>. Durante il gioco, Watson non era connesso a internet<ref> Clive Thompson, [https://www.nytimes.com/2010/06/20/magazine/20Computer-t.html Smarter Than You Think: What Is I.B.M.'s Watson?], The New York Times Magazine, 2011-02-18</ref>. ▼
▲Nel Febbraio 2013, IBM ha annunciato che la prima applicazione commerciale del sistema software Watson sarà nella gestione delle decisioni nel trattamento del cancro ai polmoni al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, in collaborazione con la compagnia di assicurazioni sanitarie [[WellPoint]].
== Panoramica generale ==
Watson è un sistema computerizzato in grado di rispondere a domande (''Question answering computing system'') costruito da IBM<ref name="ibm> http://www.research.ibm.com/deepqa/faq.shtml DeepQA IBM Corporation 2011-02-11<"/ref>. IBM lo descrive come un'applicazione avanzata di [[elaborazione del linguaggio naturale]], [[informationrecupero delle retrievalinformazioni]], [[rappresentazione della conoscenza]], [[ragionamento automatico]], e tecnologie di [[apprendimento automatico]] nel campo dell'"open ___domain question answering" (letteralmente, risposte a domande a dominio aperto, cioè senza restrizioni sull'argomento) costruito sulla base di DeepQA, tecnologia IBM per la formulazione di ipotesi, raccolta massiva di controprove, analisi e scoring (capacità di raggiungere un obiettivo).
=== Software ===
Watson utilizza il software della IBM DeepQA, e il framework [[Apache]] UIMA]]. Il sistema è stato programmato in diversi linguaggi, come [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[C++]] e [[Prolog]], e gira su un sistema [[SUSE Linux Enterprise Server 11]] utilizzando Apache Hadoop come framework per il [[calcolo distribuito]].
=== Hardware ===
Il sistema è ottimizzato per gestire il carico di lavoro richiesto per generare ipotesi, riconoscere la massima evidenza e analizzare dati, integrando processori [[POWER7]] estremamente parallelizzati.
Watson è composto da una griglia di novanta server IBM Power 750, ciascuno dei quali è equipaggiato con un processore POWER7 ad otto core da 3.5GHz5 GHz, con quattro threads per core. In totale, il sistema ha 2880 thread di procesoriprocessori POWER7, e 16 terabytes di RAM.
Secondo [[John Rennie]], Watson può analizzare 500GB, equivalenti ad un milione di libri, ogni secondo. Il progettista e consulente IBM Tony Pearson ha stimato i costi dell'hardware di Watson in tre milioni di dollari. Tuttavia le sue prestazioni di 80 TeraFLOPs non sono sufficienti per farlo entrare nella lista dei [[Top500|Top 500 Supercomputerssupercomputers]]. Rennie ha spiegato anche che i dati per partecipare al gioco erano stati memorizzati nella RAM di Watson, dal momento che i dischi rigidi sarebbero risultati troppo lenti.
== Storia ==
Dopo la vittoria a scacchi di [[IBM Deep Blue|Deep Blue]] contro il campione [[Garry Kasparov]] nel 1997, IBM è rimasta a caccia di nuove sfide. Nel 2004, il responsabile delle richerchericerche di IBM, Charles Lickel, dopo una cena con i colleghi, ha notato che nel ristorante dove avevano cenato vi era un profondo silenzio. Scoprì subito la causa: Ken Jennings era nel bel mezzo della sua 74esima74ª partita a [[Jeopardy!]], e praticamente l'intera utenza del ristorante era incollata davanti lealla televisionitelevisione, nel mezzo della cena, per seguire il campione. Intrigato dall'idea del quiz televisivo come possibile sfida per la IBM, Lickel ha parlato dell'idea, e nel 2005 il responsabile esecutivo delle ricerche IBM, [[Paul Horn]] ha scommesso sull'idea di Lickel, lanciando nel suo dipartimento l'idea di giocare a Jeopardy! con un sistema IBM. All'inizio, Horn ebbe difficoltà nela trovare membri dello staff che si sarebero dovutivolessero lanciarelanciarsi in una sfida ben più complicata rispetto al gioco degli scacchi, privo di parole, poi David Ferrucci accettò l'offerta.
In una sfida organizzata dal governo degli Stati Uniti, il predecessore di Watson, un sistema chiamato Piquant, fu in grado di rispondere correttamente solo al 35% delle domande, e impiegava per ciascuna diversi minuti. Per vincere la sfida, Watson avrebbe dovuto rispondere in non più di pochi secondi e allo stesso tempo le domande poste dal quiz televisivo non si sarebbero più dovute ritenere impossibili da risolvere.
Nei test iniziali effettuati nel 2006 da David Ferrucci, a Watson furono date 500 domande dalle precedenti edizioni del quiz televisivo. Mentre il miglior concorrente umano aveva dato le risposte in metà del tempo e aveva risposto correttamente al 95% dei quesiti, la prima versione di Watson riusciva solo a dare il 15% di risposte corrette. Durante il 2007, fu formato un team di 15 persone con l'obiettivo di risolvere il problema in un tempo compreso trafra tre e cinque anni. Nel 2008, i ricercatori hanno dichiarato che Watson avrebbe potuto competere con i campioni umani di Jeopardy. === 2010 === A Febbraiofebbraio del 2010 Watson poteva già battere i concorrenti di Jeopardy.
Nonostante il sistema èsia stato principalmente un lavoro della IBM, hanno collaborato studenti dal [[Rensselaer Polytechnic Institute ]], [[Carnegie Mellon University ]], University of Massachusetts Amherst, University of Southern California's Information Sciences Institute, University of Texas at Austin, [[Massachusetts Institute of Technology ]] e Università di Trento, così come studenti del New York Medical College. ▼
▲Watson, nel febbraio [[2011]], ha partecipato a tre episodi del quiz televisivo [[Jeopardy!]], sconfiggendo i suoi avversari umani, nell'unico scontro uomo-macchina della storia dello show. Nei tre episodi, trasmessi dal 14 al 16 febbraio, Watson ha sconfitto Brad Rutter, noto come il campione che ha vinto più denaro partecipando a Jeopardy!, e Ken Jennings, detentore del record di permanenza nello show. Watson ha costantemente surclassato i suoi avversari umani quanto a rapidità di prenotazione della risposta, ma ha avuto qualche difficoltà con alcune categorie di domande, specialmente quelle con indizi corti che contenevano poche parole. Per ogni indizio, le tre risposte più probabili di Watson venivano mostrate sullo schermo televisivo. Watson aveva accesso a 200 milioni di pagine di contenuti, strutturati e non, incluso il testo completo di [[Wikipedia]]<ref name="atlantic20110217"> httphttps://www.theatlantic.com/technology/archive/2011/02/is-it-time-to-welcome-our-new-computer-overlords/71388/ Is It Time to Welcome Our New Computer Overlords? Ben Zimmer The Atlantic 2011-02-17</ref>, con un'occupazione di 4 [[terabyte]]s di spazio disco,<ref name="contentpages"> https://www.pcworld.com/businesscenter/article/219893/ibm_watson_vanquishes_human_jeopardy_foes.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120707061041/http://www.pcworld.com/businesscenter/article/219893/ibm_watson_vanquishes_human_jeopardy_foes.html |date=7 luglio 2012 }} IBM Watson Vanquishes Human Jeopardy Foes 2011-02-17 PC World (magazine)|PC World IDG News 2011-02-17</ref>. Durante il gioco, Watson non era connesso a internet<ref> Clive Thompson, [https://www.nytimes.com/2010/06/20/magazine/20Computer-t.html Smarter Than You Think: What Is I.B.M.'s Watson?], The New York Times Magazine, 2011-02-18</ref>. Watson ha ricevuto il primo premio di un milione di dollari, mentre Ken Jennings e Brad Rutter hanno ricevuto rispettivamente 300.000$ e 200.000$. Jennings e Rutter si sono impegnati a donare metà delle loro vincite in beneficenza, mentre IBM ha diviso le vincite di Watson tra due associazioni benefiche, [[World Community Grid]] e [[World Vision]].<ref>IBM's "Watson" Computing System to Challenge All Time Greatest Jeopardy! Champions {{cita web |url=http://www.jeopardy.com/news/watson1x7ap4.php |titolo=Copia archiviata |accesso=15 dicembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130616092431/http://www.jeopardy.com/news/watson1x7ap4.php |dataarchivio=16 giugno 2013 }}</ref>
▲Nonostante il sistema è stato principalmente un lavoro della IBM, hanno collaborato studenti dal Rensselaer Polytechnic Institute, Carnegie Mellon University, University of Massachusetts Amherst, University of Southern California's Information Sciences Institute, University of Texas at Austin, Massachusetts Institute of Technology e Università di Trento, così come studenti del New York Medical College.
Il filosofo [[John Searle]] sostiene che Watson, nonostante le sue impressionanti capacità, non puòpossa attualmenterealmente pensare. Attingendo dal suo [[esperimento metalementale]] della [[Chinesestanza roomcinese]], Searle dichiara che Watson, come altri elaboratori computazionali, è capace solo di manipolare simboli, ma non ha la capacità di comprendere il significato di questi simboli.
== Applicazioni correnti e future ==
Il consulente generale della IBM, Robert C. Weber, ha proposto l'utilizzo di Watson in ricerche legali. L'azienda intende utilizzare Watson anche in altri campi con un gran numero di informazioni, come telecomunicazioni, servizi finanziari e scelte di governo.
Watson è basato su server IBM Power 750 disponibili in commercio da Febbraiofebbraio 2010. IBM sta pensando anche di lanciare sul mercato l'applicativo DeepQA con un prezzo di milioni di dollari, che riflette il prezzo di un milione di dollari necessario per acquistare un server che soddisfa i requisiti minimi per l'esecuzione di Watson. IBM si aspetta che il prezzo scenda sostanzialmente entro un decennio grazie ai miglioramenti tecnologici.
Nel 2013 è stato annunciato che tre aziende stavano lavorando con la IBM per creare programmi integranti la teconologiatecnologia Watson. Fluid sta sviluppando un'applicazione per venditori, chiamata "The North Face", progettata per fornire consigli ai clienti in rete. Welltok sta sviluppando un applicativo per dare consigli alle persone su come migliorare la loro salute. MD Buyline sta sviluppando un'applicazione per consigliare le istituzioni mediche nelle decisioni relative all'acquisto di equipaggiamenti.
A Novembrenovembre 2013 IBM ha annunciato che avrebbe reso le [[Application programming interface|API]] di Watson disponibili per i fornitori di applicazioni software, cosentendogliconsentendogli di progettare applicativi e servizi integrati con le capacità di Watson. Al momento ciracirca 800 organizzazioni e singoli individui hanno firmato un contratto con IBM per la creazione di applicazioni che possono utilizzare la piattaformspiattaforma Watson.
Il 30 Gennaiogennaio 2013 è stato annunciato che il Rennsselaer Polytechnic Institute avrebbe ricevuto una versione successiva di Watson, disponibile per studenti e ricercatori. Nell'estate del 2013, la Rennsselaer è stata la prima università ad aver ricevuto l'elaboratore Watson.
Il 6 Febbraiofebbraio 2014, IBM ha annunciato un piano di ivnestimentiinvestimenti di 100 milioni di dollari in un progetto decennale per l'utilizzo di Watson e di altre tecnologie IBM per aiutare i paesi dell'Africa per risolvere i problemi di sviluppo, cominciando con la salute e l'educazione.
Il 3 Giugnogiugno 2014, tre nuovi partner del Watson Ecosystem sono stati scelti tra oltre 400 idee di buisinessbusiness inviati da squadre provenienti da 18 industrie di 43 paesi. "Queste luminose e intraprendenti organizzazioni hanno scoperto strade innovative per applicare Watson che possono portare a grandi benefici nel buisiness", ha dichiarato Steve Gold, vice presidente dell'IBM Watson Group. I vincitori sono Majestyk Apps, con la loro piattaforma educativa adattiva, FANG (Friendly Antropomorphic Networked Genome), Red Ant con il loro istruttore per vendite al dettaglio e GenieMD, con il loro servizio di consigli medici.
Il 9 Luglioluglio 2014 i Genesys Telecommunications Laboratories hanno annunciato il piano di integrare Watson per migliorare l'esperienza utente deladella loro piattaforma, citando che la quantità dei dati degli utenti da analizzare è esageratamente grande.
Watson è stato integrato con database come la rivista Bon Appétit per creare una piattaforma per la generazione di ricette.
== Sanità ==
Nell'ambito sanitario, il linguaggio naturale di Watson, la generazione di ipotesi, e le capacità di apprendimento basate sull'evidenza ne consentono l'utilizzo come sistema di supporto per le decisioni clinicecliniche, ad utilizzo del personale medico.
Per aiutare i medici nel trattamento dei loro pazienti, non appena un dottore ha postopone una domanda al sistema specificando i sintomi e gli altri fattori correlati, Watson prima elabora l'informazione per identificare le parti piúpiù importanti, poi elabora i dati del paziente per trovare fatti rilevanti nella storia medica ed ereditaria del paziente, in seguito esamina i dati disponibili dalle fonti per formulare e testare ipotestiipotesi, e infine fornisce una lista di raccomandazioni individualizzate e classificate per livello di evidenza.
Le sorgenti di dati che Watson utilizza per le analisi possono includere linee guida di trattamenti, registri medici elettronici, annotazioni dei dottori e degli infermieri, materiali di ricerca, studi clinici, articoli di riviste e informazioni sul paziente.
== IBM Watson Group ==
Il 9 Gennaiogennaio 2014 IBM ha annunciato la creazione di una serie di business legati a Watson, diretti dal vice presidente Micheal Rhodin. IBM Watson Group avráavrà quartiergenerali nella New York's Silicon Alley e darà lavoro a 2000 persone, con un investimento della IBM di un miliardo di dollari. Watson Group svilupperà tre nuovi servizi operanti in rete: Watson Discovery Advisor, Watson Analytics e Watson Explorer.
Watson Discovery AdvisoriAdvisor si focalizzerà su progetti di ricerca e sviluppo in campo farmaceutico e biotecnologico. Watson Analytics si concentrerà sulla visualizzazione dei [[Big Data]] e sulla risposta a domande poste in linguaggio naturale dagli utenti aziendali, e Watson Explorer aiuterà le aziende ad analizzare le statistiche degli utenti e condividere le analisi basate sui dati più facilmente.
L'azienda sta anche lanciando un fondo di 100 milioni di dollari per incentivare lo sviluppo di applicazioni "cognitive". Il CEO dell'IBM Virginia Rometty ha dichiarato che vuole che Watson generi entrate di 10 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:IBM Watson}}
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|https://www.nytimes.com/interactive/2010/06/16/magazine/watson-trivia-game.html |Gioca contro Watson a Jeopardy! (en)]}}
{{Portale|informatica|linguistica}}
[[Categoria:Elaborazione del linguaggio naturale]]
[[Categoria:Intelligenza artificiale]]
[[Categoria:Linguistica computazionale]]
{{categorie qualità}}
|