Pierre Matthieu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: fr:Pierre Matthieu |
|||
| (21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|scrittori francesi|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Pierre
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pesmes
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1563
|LuogoMorte = Tolosa
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1621
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Immagine = 1621-Pietro-Mattei-Historie-delle-Prosperita-00.jpg
|Attività = scrittore
|Attività2 = poeta
|Attività3 = drammaturgo
|Nazionalità = francese
}}
==Biografia==
Pierre Matthieu
Pierre Matthieu ha scritto cinque tragedie: ''Clytemnestre'' ([[1578]]), ''Esther'' ([[1581]]), ''Vashti'' ([[1589]]), ''[[Aman, de la perfidie]]'' ([[1589]]) et ''[[La Guisiade]]'' ([[1589]]). Poète, il publia des ''Tablettes de la vie et de la mort'', et des ''Quatrains de la vie et de la mort''. Ses romans ''La Magicienne'', ''Aelius Sejanus'', ''La Femme Cathenoise'' sont hostiles à [[Concino Concini|Concini]] et à son épouse [[Léonora Dori|Léonora Caligaï]].▼
Sebbene avesse testimoniato il suo attaccamento ai signori di [[Guisa]] e alla [[Lega Cattolica (Francia)|Lega Cattolica]], nel febbraio [[1594]] fu tra i deputati inviati dagli abitanti di Lione ad assicurare a [[Enrico IV di Francia|Enrico IV]] la loro fedeltà. Durante la visita alla città del re, l'anno seguente, Matthieu fu incaricato di sovrintendere a tutte le cerimonie relative all'accoglienza del re. Si recò quindi a [[Parigi]], dove la protezione di [[Pierre Jeannin]] gli consentì di ottenere il titolo di [[storiografo]]. Molto ben visto a corte, intratteneva rapporti piuttosto cordiali con Enrico IV, che non disdegnava di metterlo a parte delle particolarità del suo regno.
Si ammalò mentre accompagnava [[Luigi XIII di Francia|Luigi XIII]] all'[[assedio di Montauban]] e morì a [[Tolosa]] all'età di 58 anni.
==Opere==
▲Pierre Matthieu
Scrisse inoltre numerose opere storiografiche.
Come il gesuita [[Pierre Cotton]], anche Pierre Matthieu fu accusato di plagio da [[Agrippa d'Aubigné]].
==Collegamenti esterni==▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲[[fr:Pierre Matthieu]]
{{Portale|biografie}}
| |||