Mario Mattoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserito wikilink |
|||
(56 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Mario
|Cognome = Mattòli
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 26 febbraio
|AnnoMorte = 1980
|Attività = regista▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = impresario teatrale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , fra i più popolari del suo tempo▼
|Immagine = Mario
▲|PostNazionalità = fra i più popolari del suo tempo
}}
==Biografia==
Mario
Nel
[[File:Mario Mattoli.jpg|thumb|destra|Mario Mattoli]]
▲Nel [[1928]] sposò [[Mity Mignone]], attrice di prosa famosa all'epoca che assieme ai due fratelli [[Totò Mignone|Toto]] e Carla, in arte [[Milly (cantante)|Milly]], partecipava ai migliori spettacoli di varietà del tempo; questo trio si sciolse proprio all'indomani del matrimonio di Mity.
Da allora Mattoli firmò, in 32 anni di carriera, ben 84 lungometraggi e molto spesso ne scrisse anche le sceneggiature, spaziando dal [[melodramma strappalacrime]] al film mitologico alla [[fantascienza]]. Dette tuttavia il meglio di sé con le [[commedia|commedie]], esaltando il talento di [[Erminio Macario]] prima e di [[Totò]] poi. Mario Mattoli lavorò anche in [[televisione]] con ''[[Za-bum]]'' (1964) e ''[[Za-bum n.2]]'' dell'anno seguente<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/filmografia/?r=146|titolo=Filmografia Mario Mattoli {{!}} MYmovies|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|accesso=2018-01-18}}</ref>. La critica lo bersagliò a lungo e, nonostante i successi di pubblico, non ricevette premi significativi. Egli stesso si definiva regista privo di formazione e di talento; tuttavia fu capace di cospicui incassi al botteghino. Alcuni dei suoi film, in particolare quelli con [[Totò]] (''[[Miseria e nobiltà (film 1954)|Miseria e nobiltà]]'', ''[[Un turco napoletano]]'', ''[[Signori si nasce]]''), sono oggi considerati dei classici del cinema italiano<ref>{{Cita web|url=http://www.ecodelcinema.com/mario-mattoli-biografia-filmografia.htm|titolo=Mario Mattòli - Regista - Biografia e Filmografia - EcoDelCinema|lingua=it|accesso=2018-01-18|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180119060745/http://www.ecodelcinema.com/mario-mattoli-biografia-filmografia.htm|dataarchivio=19 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
==Vita privata==
Dal matrimonio con Mity Mignone (1908-2004) il 4 marzo 1946 nacque [[Marina Mattoli]] (1946-2010), che seguì le orme del padre, svolgendo il ruolo di aiuto regista e sceneggiatrice in vari film italiani degli [[Anni 1970|anni settanta]], [[Anni 1980|ottanta]] e [[Anni 1990|novanta]]. Marina è poi morta il 24 novembre del 2010, venendo sepolta insieme alla madre nel Cimitero di Nepi (Viterbo). Mattoli morì in relativa povertà (a causa di alcune disavventure finanziarie) a Roma nel 1980: ricoverato in corsia all'Ospedale San Camillo, di fronte alla trasmissione di un film di Totò, disse di esserne il regista, per essere deriso dai medici e dagli infermieri della struttura presenti. Quando poi si accorsero che era veramente il regista di Totò, gli trovarono una piccola stanzetta personale, dove morì il 26 febbraio di quell'anno<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplaysound.it/audio/2018/05/RaiTv-Media-Audio-Item-72b809a1-649e-4af8-8615-b3e655d1af0c.html|titolo=Bellezza e bizzarria - il cinema insolito secondo Goffredo Fofi {{!}} Stasera niente di nuovo (1942) di Mario Mattoli {{!}} Rai Radio 3 {{!}} RaiPlay Sound|sito=RaiPlaySound|lingua=it|accesso=2023-06-06}}</ref>. È sepolto insieme ai genitori nel cimitero di Bevagna.
Dal 2008 ogni anno a Bevagna, paese di origine della famiglia del regista, viene organizzata la rassegna culturale "Mattòli si nasce" durante la quale viene ricordato il regista con conferenze e proiezioni dei suoi film più famosi<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.umbriadomani.it/l-opinione/discorsivo-mattoli-si-nasce-e-si-muore-56847/|titolo=Dis…corsivo. “Mattòli si nasce”. E si muore - Umbria Domani|pubblicazione=Umbria Domani|data=2015-10-02|accesso=2018-01-18}}</ref>. Dal 2009 è stato contestualmente indetto il "Premio Mattòli per la commedia all'italiana". Nel 2010 a [[Tolentino]], città natale del regista, è nata l'associazione "Officine Mattòli"<ref>[http://www.officinemattoli.it Officine Mattòli]</ref>. Ad essa è legato l'omonimo istituto di formazione cinematografica.▼
▲Dal 2008 ogni anno a Bevagna, paese di origine della famiglia del regista, viene organizzata la rassegna culturale "Mattòli si nasce" durante la quale viene ricordato il regista con conferenze e proiezioni dei suoi film più famosi. Dal 2009 è stato contestualmente indetto il "Premio Mattòli per la commedia all'italiana".
==Note==▼
<references />▼
== Filmografia ==
=== Regista ===
[[File:felicitacolombo.jpg|thumb|[[Dina Galli]] ed [[Armando Falconi]] in ''[[Felicita Colombo (film 1937)|Felicita Colombo]]'' (
▲* ''[[Tempo massimo]]'' ([[1934]])
▲* ''[[Amo te sola]]'' ([[1935]])
▲* ''[[L'uomo che sorride]]'' ([[1936]])
* ''[[Sette giorni all'altro mondo]]'' (1936)
* ''[[La damigella di Bard (film)|La damigella di Bard]]'' (1936)
* ''[[Musica in piazza]]'' (1936)
* ''[[Gli ultimi giorni di Pompeo]]'' (
* ''[[Questi ragazzi]]'' (1937)
* ''[[Felicita Colombo (film 1937)|Felicita Colombo]]'' (1937)
* ''[[Nonna Felicita]]'' (
* ''[[L'ha fatto una signora]]'' (1938)
* ''[[Il destino (film 1938)|Il destino]]'' (1938)▼
* ''[[La dama bianca (film 1938)|La dama bianca]]'' (1938)
* ''[[Ai vostri ordini, signora...]]'' (1939)
* ''[[Eravamo
* ''[[Imputato, alzatevi!]]'' (1939)
* ''[[Lo vedi come sei... lo vedi come sei?]]'' (1939)
* ''[[
* ''[[Il pirata sono io!]]'' (1940)
* ''[[Non me lo dire!]]'' (1940)
* ''[[Luce nelle tenebre]]'' (
* ''[[Ore 9: lezione di chimica]]'' (1941)
* ''[[Voglio vivere così]]'' (
* ''[[Catene invisibili]]'' (1942)
* ''[[I
* ''[[La donna è mobile (film 1942)|La donna è mobile]]'' (1942)
* ''[[Labbra serrate]]'' (1942)
* ''[[Stasera niente di nuovo (film)|Stasera niente di nuovo]]'' (1942)
* ''[[La valle del diavolo]]'' (
* ''[[La vispa Teresa (film 1943)|La vispa Teresa]]'' (1943)
* ''[[Ho tanta voglia di cantare]]'' (1943)
* ''[[L'ultima carrozzella]]'' (1943)
* ''[[Circo equestre Za-bum]]'' (
* ''[[La vita ricomincia]]'' (
* ''[[Partenza ore 7]]'' (
* ''[[I due orfanelli]]'' (
* ''[[Totò al
* ''[[Fifa e arena]]'' (1948)
* ''[[Il fiacre n. 13 (film 1948)|Il fiacre n. 13]]'', co-regia di [[Raoul André]] (1948)
* ''[[Assunta Spina (film 1948)|Assunta Spina]]'' (1948)
* ''[[Signorinella]]'' (
* ''[[I pompieri di Viggiù]]'' (
* ''[[Adamo ed Eva (film 1949)|Adamo ed Eva]]'' (1949)
* ''[[Tototarzan]]'' (
* ''[[L'inafferrabile 12]]'' (1950)
* ''[[Il vedovo allegro]]'' (1950)
* ''[[I cadetti di Guascogna]]'' (1950)
* ''[[Totò sceicco]]'' (1950)
* ''[[Totò terzo uomo]]'' (1951)
* ''[[Il padrone del vapore]]'' (1951)
* ''[[Arrivano i nostri]]'' (1951)
* ''[[Anema e core (film)|Anema e core]]'' (1951)
* ''[[Accidenti alle tasse!!]]'' (1951)
* ''[[
* ''[[
* ''[[Un turco napoletano]]'' (1953)
* ''[[Siamo tutti inquilini]]'' (1953)
* ''[[Il più comico spettacolo del mondo]]'' (1953)
* ''[[Due notti con Cleopatra]]'' (
* ''[[Totò cerca pace]]'' (
* ''[[Il medico dei pazzi]]'' (1954)
* ''[[Miseria e nobiltà (film 1954)|Miseria e nobiltà]]'' (1954)
* ''[[L'ultimo amante]]'' (
* ''[[Le diciottenni]]'' (1955)
* ''[[I giorni più belli]]'' (
* ''[[Peppino, le modelle e... "chella
* ''[[Totò, Peppino e le fanatiche]]'' (
* ''[[Come te movi, te fulmino!]]'' (1958)
* ''[[Tipi da spiaggia]]'' (
* ''[[Prepotenti più di prima]]'' (1959)
* ''[[Non perdiamo la testa]]'' (1959)
* ''[[Guardatele ma non toccatele]]'' (1959)
* ''[[Signori si nasce]]'' (
* ''[[Un mandarino per Teo (film)|Un mandarino per Teo]]'' (1960)
* ''[[Appuntamento a Ischia]]'' (1960)
* ''[[Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi]]'' (1960)
* ''[[Sua Eccellenza si fermò a mangiare]]'' (
* ''[[Maciste contro Ercole nella valle dei guai]]'' (1961)
* ''[[Appuntamento in Riviera]]'' (
* ''[[5 marines per 100 ragazze]]'' (1962)
* ''[[Obiettivo ragazze]]'' (
* ''[[Cadavere per signora]]'' (
* ''[[Per qualche dollaro in meno]]'' (
=== Attore ===
* ''[[I ragazzi di Bandiera Gialla]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] ([[1967]])
== Tributi ==
*''[[Mattolineide]]'', regia di [[Maurizio Ponzi]] (1977)
*''[[Mattolissimo: Il Cinema sono io!]]'', documentario antologico di Lorenzo Bassi, regia di [[Franco Longobardi]] (2018)
▲==Note==
▲<references />
== Bibliografia ==
*[[Stefano Della Casa]], ''Mario Mattòli'',
== Voci correlate ==
Riga 148 ⟶ 139:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Mario Mattoli}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Registi cinematografici italiani]]
|