Manuel Neuer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Manuel Neuer
|Immagine = 20180602 FIFA
|Didascalia = Neuer
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezza = 193<ref name=scheda >{{cita web|lingua=de|url=http://www.fcbayern.de/de/teams/profis/manuel-neuer/index.php|titolo=Manuel Neuer}}</ref>
|Peso = 92<ref name=scheda />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Bayern Monaco}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1991-2005|Schalke|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2005-2011|Schalke|156 (-154)
|2011-|Bayern Monaco|373 (-291)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004-2005|{{NazU|CA|DEU|M|19}}|11 (-13)
|2005-2006|{{NazU|CA|DEU|M|20}}|4 (-3)
|2005-2009|{{NazU|CA|DEU|M|21}}|20 (-11)
|2009-2024|{{Naz|CA|DEU|M}}|124 (-118)
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2010}}}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2014}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Manuel Peter
|Cognome = Neuer
|PostCognome = <ref>{{Cita web|formato=PDF|url=https://fdp.fifa.org/assetspublic/ce44/pdf/SquadLists-English.pdf|titolo=FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list|data=15 novembre 2022|accesso=12 dicembre 2022|lingua=en}}</ref>
|PreData = {{IPA|[ˈmɑːnwəl ˈnɔɪ̯ɐ]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gelsenkirchen
|GiornoMeseNascita = 27 marzo
Riga 44 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]]
}}
Considerato uno dei migliori portieri della [[storia del calcio]],<ref name="newrepublic_12">{{cita web|url=https://newrepublic.com/article/118627/2014-world-cup-why-manuel-neuer-best-goalkeeper-hands-down|titolo=Tim Howard Is Great, But I'll Take Manuel Neuer Any Day|data=10 luglio 2014|lingua=en}}</ref><ref name=leonardo>{{Cita web|url=http://sport.leonardo.it/manuel-neuer-chi-e-dalla-germania-arriva-il-miglior-portiere-del-mondo/|titolo=Manuel Neuer chi è: dalla Germania arriva il miglior portiere del mondo|data=14 luglio 2014|accesso=10 maggio 2015|dataarchivio=29 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141029194511/http://sport.leonardo.it/manuel-neuer-chi-e-dalla-germania-arriva-il-miglior-portiere-del-mondo/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=sky>{{cita web|url=http://www.skysports.com/football/news/11945/9846554/is-bayern-munichs-manuel-neuer-the-best-goalkeeper-ever|titolo=Is Bayern Munich's Manuel Neuer the best goalkeeper ever?|lingua=en|data=12 maggio 2015|accesso=16 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fourfourtwo.com/features/manuel-neuer-and-evolution-goalkeeper|titolo=Manuel Neuer and the evolution of the goalkeeper|data=1º maggio 2018|lingua=en}}</ref> a livello individuale è stato eletto 5 volte [[miglior portiere dell'anno IFFHS]], quattro volte consecutive (dal 2013 al 2016) e una nel 2020;<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2016/12/26/iffhs-neuer-miglior-portiere-del-2016_26089f16-2baa-45cd-86ef-d751d3706776.html|titolo=IFFHS, Neuer miglior portiere del 2016|data=26 dicembre 2016}}</ref> al suo attivo anche due secondi posti, ottenuti nel 2011<ref>{{cita web|url=http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05e91a55285fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8a702|titolo=The World's best Goalkeeper 2011|lingua=en|accesso=12 gennaio 2014|urlarchivio=https://archive.is/20120530171438/http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05f68e05b85fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8a212|dataarchivio=30 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref> e nel 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-gkoy2017.html|titolo=IFFHS' World's Best Goalkeeper of the Year 2017|autore=Roberto Di Maggio|data=18 gennaio 2018|lingua=en}}</ref> Nel [[Pallone d'oro FIFA 2014|2014]] si è classificato terzo dietro a [[Cristiano Ronaldo]] e [[Lionel Messi]] nella graduatoria del [[Pallone d'oro FIFA]]; nello stesso anno ha vinto il [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Guanto d'oro|Guanto d'oro del Mondiale]]. Nel 2020 è stato premiato come miglior portiere dell'anno in Champions League<ref name="portiereannocl">{{cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/0262-1081c44e5dd8-5362b6f7f741-1000--manuel-neuer-champions-league-goalkeeper-of-the-season/|titolo=Manuel Neuer: Champions League Goalkeeper of the Season|data=1º ottobre 2020|lingua=en}}</ref> e [[The Best FIFA Goalkeeper|miglior portiere dell'anno della FIFA]]. È stato inserito quattro volte nella [[FIFA FIFPro World XI|Squadra dell'anno FIFA]] (dal 2013 al 2016), tre volte nella [[Squadra dell'anno UEFA]] (dal 2013 al 2015), nella [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]] (2013-14, 2015-16 e 2019-20) e una volta ciascuna nella squadra ideale del campionato europeo (2012) e in quella del campionato mondiale (2014).
Nel suo palmares vanta dodici [[Bundesliga|campionati tedeschi]] dei quali undici consecutivi (dal [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|2012-13]] al [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-25]]), sei [[DFB-Pokal|Coppe di Germania]] ([[DFB-Pokal 2010-2011|2010-11]], [[DFB-Pokal 2012-2013|2012-13]], [[DFB-Pokal 2013-2014|2013-14]], [[DFB-Pokal 2015-2016|2015-16]], [[DFB-Pokal 2018-2019|2018-19]] e [[DFB-Pokal 2019-2020|2019-20]]), una [[DFL-Ligapokal|Coppa di Lega tedesca]] ([[DFL-Ligapokal 2005|2005]]), otto [[DFL-Supercup|Supercoppe di Germania]] ([[Supercoppa di Germania 2012|2012]], [[Supercoppa di Germania 2016|2016]], [[Supercoppa di Germania 2017|2017]], [[Supercoppa di Germania 2018|2018]], [[Supercoppa di Germania 2020|2020]], [[Supercoppa di Germania 2021|2021]], [[Supercoppa di Germania 2022|2022]] e [[Supercoppa di Germania 2025|2025]]), due [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2012-2013|2012-13]] e [[UEFA Champions League 2019-2020|2019-20]]), due [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 2013|2013]] e [[Supercoppa UEFA 2020|2020]]) e due [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]] ([[Coppa del mondo per club FIFA 2013|2013]] e [[Coppa del mondo per club FIFA 2020|2020]]).
Con la nazionale tedesca ha partecipato a quattro [[Campionato mondiale di calcio|campionati del mondo]] ([[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]], [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]], [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]] e [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]]) e quattro [[Campionato europeo di calcio|campionati d'Europa]] ([[Campionato europeo di calcio 2012|2012]], [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]], [[Campionato europeo di calcio 2020|2020]] e [[Campionato europeo di calcio 2024|2024]]), vincendo il campionato del mondo del 2014. Con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|nazionale Under-21]] ha vinto un [[Campionato europeo di calcio Under-21|campionato d'Europa di categoria]] nel [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|2009]].
== Biografia ==
È nato a [[Gelsenkirchen]] e ha frequentato la ''Gesamtschule Berger Feld'', come [[Mesut Özil]] e altri calciatori famosi. Suo fratello Marcel è un arbitro di calcio e attualmente arbitra in [[Verbandsliga]].<ref>{{cita web|url=http://www.reviersport.de/29083---schalker-brueder-marcel-neuer-mesut-oezil.html|titolo=Der eine ist Schiedsrichter, der andere kickt bei Heßler 06|data=18 giugno 2007|lingua=de}}</ref> La sua fonte di ispirazione, fin da piccolo, è stata l'ex portiere dello {{Calcio Schalke|N}} e della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]] [[Jens Lehmann]].
È di [[chiesa cattolica|fede cattolica]] e supporta un gruppo di cattolici di Gelsenkirchen che si occupa di campagne contro la povertà infantile. Inoltre sostiene un'associazione giovanile diretta da [[Religiosi terziari cappuccini di Nostra Signora Addolorata|amigoniani]].
Ha una fondazione, chiamata ''Manuel Neuer Kids Foundation'', che si occupa di aiutare i bambini più bisognosi.
Dopo una relazione con Kathrin Gilch, durata fino al 2014, nel 2015 ha iniziato una relazione con Nina Weiss. I due si sono sposati prima con rito civile a [[Tannheim (Austria)|Tannheim]], in [[Austria]], il 21 maggio 2017<ref>{{cita web|url=http://gala.de/stars/news/manuel-neuer--er-hat-seine-nina-weiss-geheiratet-21371790.html|titolo=Er hat seine Nina geheiratet|data=22 maggio 2017|lingua=de}}</ref> e poi con rito religioso a [[Monopoli (Italia)|Monopoli]], in [[Italia]], il 10 giugno dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.gala.de/stars/news/manuel-neuer--er-spricht-erstmals-ueber-traumhochzeit-mit-nina-weiss-21384474.html|titolo=Manuel Neuer: Er spricht erstmals über Traumhochzeit mit Nina Weiss|data=13 giugno 2017|lingua=de}}</ref> All'inizio del 2020 la coppia si è separata. In seguito ha iniziato una relazione con Anika Bissel.
=== Nella cultura di massa ===
Nel novembre 2011 ha partecipato a ''Wer wird Millionär?'', la versione tedesca del programma televisivo ''[[Chi vuol essere milionario?]]'', in onda su [[RTL Television]]. Durante la puntata, Neuer è riuscito a vincere 500.000 euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.welt.de/fernsehen/gallery13723616/Manuel-Neuer-holt-500-000-Euro-bei-Guenther-Jauch.html|titolo="Wer wird Millionär?": Manuel Neuer holt 500.000 Euro bei Günther Jauch - Bilder & Fotos - WELT|sito=DIE WELT|lingua=de|accesso=2024-02-14}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Juan Mata Manuel Neuer penalty kick Champions League Final 2012.jpg|thumb|left|Neuer para un [[Tiri di rigore|tiro di rigore]] a [[Juan Manuel Mata]] nella [[finale della UEFA Champions League 2011-2012]]]]
Portiere dotato di notevoli riflessi nonostante il fisico massiccio,<ref name=sky/><ref name=tgcom>{{Cita web|autore = |url = http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/speciale-calcio-mondiali-brasile-2014/top_player_manuel-neuer.shtml|titolo = Manuel Neuer|accesso = 17 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208195251/http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/speciale-calcio-mondiali-brasile-2014/top_player_manuel-neuer.shtml|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlmorto = sì}}</ref> Neuer ha nella moderna interpretazione del ruolo la propria caratteristica distintiva: non limita il proprio raggio d'azione all'area di rigore, ma agisce abitualmente da [[Difensore#Libero|libero]] aggiunto, contribuendo a costruire il gioco e ad arginare i tentativi di contropiede, permettendo alla linea difensiva di mantenere una posizione avanzata.<ref name=leonardo/><ref name=guardian>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/these-football-times/2014/jul/16/manuel-neuer-germany-revolutionising-goalkeeping-world-cup-bayern-munich|titolo=How Manuel Neuer, Germany's 11th man, is revolutionising goalkeeping|lingua=en|autore=Paddy Vipond|data=16 luglio 2014|accesso=18 febbraio 2016}}</ref><ref name=eurosport>{{Cita web|autore = Luca Stacul|url = https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/mondiali-2014-manuel-neuer-luomo-ridefinisce-ruolo-portiere-065120146--sow.html|titolo = Mondiali 2014 - Manuel Neuer, l'uomo che ridefinisce il ruolo di portiere|accesso = 17 ottobre 2015|data = 1º luglio 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141029225758/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/mondiali-2014-manuel-neuer-luomo-ridefinisce-ruolo-portiere-065120146--sow.html|dataarchivio = 29 ottobre 2014}}</ref><ref name=uefa>{{Cita web|autore = Steffen Potter|url = http://it.uefa.com/worldcup/news/newsid=2122417.html|titolo = Neuer, portiere a tutto campo|accesso = 17 ottobre 2015|data = 8 luglio 2014}}</ref>
Freddo,<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/news/y=2014/m=10/news=neuer-i-had-to-take-risks-2461409.html|titolo=Neuer: I had to take risks|lingua=en|accesso=23 febbraio 2016|data=24 ottobre 2014|dataarchivio=8 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308005351/http://www.fifa.com/worldcup/news/y=2014/m=10/news=neuer-i-had-to-take-risks-2461409.html|urlmorto=sì}}</ref> sicuro nelle uscite,<ref name=tgcom/> preciso nei rilanci e dotato di un ottimo controllo palla (a detta di [[Joachim Löw]] «potrebbe giocare a [[Centrocampista|centrocampo]]»),<ref name=sky/> è abile nel parare i rigori ed anche nel calciarli, pregio inusuale per un portiere.<ref name=sky/>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Schalke 04 ====
[[File:Neuer 2010.jpg|thumb
Neuer, approdato allo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] nel 1991, ha militato in tutte le rappresentative giovanili della squadra di [[Gelsenkirchen]]. È passato in prima squadra nella stagione 2005-2006, debuttando in [[Bundesliga]] il 19 agosto 2006 in [[Aachener Turn- und Sportverein Alemannia 1900|Alemannia Aachen]]-Schalke 04 (0-1) e divenendo in seguito titolare, al posto del più anziano [[Frank Rost]].
Ha debuttato in [[UEFA Champions League|Champions League]] il 18 settembre 2007 in Schalke 04-[[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] (0-1). Il 5 marzo 2008 è stato protagonista della qualificazione ai quarti di [[UEFA Champions League 2007-2008 (fase a eliminazione diretta)|Champions League 2007-2008]] della sua squadra contro il [[Futebol Clube do Porto|Porto]], realizzando diverse parate nei 120' e neutralizzando 2 dei 3 [[tiri di rigore]] calciati dai padroni di casa, meritandosi così il titolo di migliore in campo.<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/01cb-0e6f19e290d3-5899c929fc9c-1000--schalke-guastafeste-in-portogallo/|titolo=Schalke guastafeste in Portogallo|data=5 marzo 2008|accesso=20 maggio 2010}}</ref>
Nell'agosto 2010, dopo la cessione di [[Heiko Westermann]] all'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]], è diventato [[capitano (calcio)|capitano]] dello Schalke 04.<ref>{{cita web |url=http://www.schalke04.com/news/single-view/artikel/neuer-named-new-captain.html |autore=Udo Bonnekoh e Friedhelm Körner |titolo=Neuer named new captain |lingua=en |data=20 agosto 2010 |accesso=27 aprile 2011}}</ref> La stagione 2010-2011, nonostante un saldo negativo in fatto di reti subite (63 reti subite in 53 partite giocate), è stata molto positiva per lui: sebbene lo Schalke 04 si sia classificato al 14º posto in [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|campionato]], è arrivato sino alle semifinali di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]], dove è stato eliminato dal [[Manchester United Football Club|Manchester United]], vincente per 2-0 a [[Gelsenkirchen]] (partita in cui Neuer è stato autore, nonostante la sconfitta, di un'ottima prestazione)<ref>{{cita web |url=https://it.eurosport.yahoo.com/26042011/45/champions-league-giggs-rooney-per-trionfo-united.html |titolo=Giggs e Rooney per il trionfo dello United |data=26 aprile 2011 |accesso=14 luglio 2011}}</ref> e per 4-1 a [[Manchester]]. Inoltre ha vinto il suo secondo trofeo con la maglia dello Schalke 04, la [[DFB-Pokal 2010-2011|Coppa di Germania]], battendo in finale il [[Meidericher Spielverein Duisburg|Duisburg]] per 5-0.<ref>{{cita web |url=https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/coppa-di-germania/2010-2011/duisburg-schalke-04-397700.html |titolo=Duisburg 0-5 Schalke 04 |data=21 maggio 2011 |accesso=14 luglio 2011}}</ref>
==== Bayern Monaco ====
===== 2011-2016 =====
Il 1º giugno 2011 Neuer è stato acquistato per 30 milioni di euro dal [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], con cui ha sottoscritto un contratto di 5 anni.<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.telekom.de/de/aktuell/news/2011/29687.php |titolo=FC Bayern verpflichtet Manuel Neuer |lingua=de |data=1º giugno 2011 |accesso=1º giugno 2011}}</ref> Questo trasferimento ha provocato malumore tra alcuni tifosi dello Schalke, che hanno simulato l'impiccagione di un manichino a suo nome con la maglia del Bayern.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/3/19/96/2011/09/20-145288/Tifosi+Schalke+contro+Neuer%3A+impiccano+suo+manichino |titolo=Tifosi Schalke contro Neuer: impiccano suo manichino |data=20 settembre 2011 |accesso=20 maggio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140504224808/http://www.tuttosport.com/3/19/96/2011/09/20-145288/Tifosi+Schalke+contro+Neuer%3A+impiccano+suo+manichino |dataarchivio=4 maggio 2014 }}</ref> Al tempo stesso alcuni tifosi del Bayern, che già lo osteggiavano in precedenza, hanno intimato a Neuer il rispetto di una serie di regole fra cui il divieto di cantare l'inno del Bayern, di baciare la maglia e di avvicinarsi alla curva sud dell'[[Allianz Arena]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/63/germania/2011/07/22/2586007/svelate-le-5-regole-imposte-a-neuer-dagli-ultras-del-bayern |titolo=Svelate le 5 'regole' imposte a Neuer dagli ultras del Bayern Monaco per essere 'sopportato'... non può neanche avvicinarsi alla Curva! |data=22 luglio 2011 |accesso=20 maggio 2011}}</ref>
[[File:Manuel Neuer Training 2017-03 FC Bayern Muenchen-2.jpg|thumb|left|Neuer durante una sessione di allenamento con il {{Calcio Bayern Monaco|N}} nel 2017]]
Ha esordito con il Bayern il 1º agosto 2011 nella partita valida per il primo turno della [[DFB-Pokal 2011-2012|Coppa di Germania 2011-2012]] vinta per 3-0 in casa dell'[[Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895|Eintracht Braunschweig]].<ref>{{cita web |url=http://www.bild.de/sport/fussball/bayern-muenchen/gomez-und-schweini-treffen-per-elfer-19171196.bild.html |autore=Kurt Hofmann e Felix Seidel |titolo=Coole Bayern! |lingua=de |data=1º agosto 2011 |accesso=7 agosto 2011}}</ref> Dopo il gol subito nella prima gara della [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|Bundesliga 2011-2012]] contro il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]], Neuer ha mantenuto inviolata la porta dei bavaresi per le successive 12 partite;<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007601/postmatch/report/index.html |autore=Alessio Fanuzzi |titolo=Il Napoli ferma il super Bayern |data=18 ottobre 2011 |accesso=23 ottobre 2011}}</ref> la sua imbattibilità si è fermata a quota 1.147 minuti, quando, nella gara di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], il compagno di squadra [[Holger Badstuber|Badstuber]] ha realizzato un [[autogol]].<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.telekom.de/it/news/news/2011/31715.php?fcb_sid=5b0ac1a403dfab71678617e1e9b73df1 |titolo=Rummenigge: 'La squadra sta maturando' |data=19 ottobre 2011 |accesso=23 ottobre 2011}}</ref> In occasione della semifinale di ritorno di Champions League, disputata il 25 aprile 2012 al [[Stadio Santiago Bernabéu|Bernabéu]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], Neuer, dopo il 2-1 dei madrileni nei tempi regolamentari e [[tempi supplementari|supplementari]], ha parato 2 dei 4 [[tiri di rigore]] della squadra [[Spagna|spagnola]] (a [[Cristiano Ronaldo]] e [[Kaká]], più un altro calciato alto da [[Sergio Ramos]]) contribuendo alla qualificazione alla finale della manifestazione.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000266/match=2007691/postmatch/report/index.html |autore=Paul Bryan |titolo=I rigori parlano tedesco, il Bayern vola in finale |data=25 aprile 2012 |accesso=26 aprile 2012}}</ref> Durante la finale contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]], decisa ai tiri di rigore, Neuer ha respinto un rigore a [[Juan Manuel Mata|Mata]] per poi presentarsi poco dopo sul dischetto realizzando il terzo tiro della propria squadra;<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/19-05-2012/favola-chelsea-campioni-rigori-fatali-bayern-5-4-911273686228.shtml |autore=Stefano Cantalupi |titolo=La favola del Chelsea: campioni! Rigori fatali al Bayern: 5-4 |data=19 maggio 2012 |accesso=20 maggio 2012}}</ref> ciò non è comunque bastato per aggiudicarsi la coppa in quanto la squadra inglese è riuscita a concludere la serie dei rigori con il punteggio di 4-3.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000267/match=2007693/postmatch/index.html |titolo=Bayern 1-1 Chelsea - Chelsea vince 4-3 ai rigori |data=19 maggio 2012 |accesso=26 agosto 2012}}</ref>
All'inizio della [[Fußball-Club Bayern München 2012-2013|stagione 2012-2013]] ha vinto il suo primo trofeo con il Bayern Monaco grazie al successo per 2-1 ottenuto contro il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] nella [[Supercoppa di Germania 2012]],<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ger/news/newsid=1846395.html |titolo=La Supercoppa è del Bayern |data=12 agosto 2012 |accesso=26 agosto 2012}}</ref> mentre nel finale della stessa ha vinto anche la [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|Bundesliga]] con 6 turni d'anticipo rispetto alla fine del torneo (un record per il massimo campionato tedesco)<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Bundesliga/06-04-2013/bayern-campione-germania-6-turni-d-anticipo-trionfo-numero-23-92850203105.shtml |autore=Stefano Cantalupi |titolo=Bayern campione di Germania con 6 turni d'anticipo: è il trionfo numero 23 |data=6 aprile 2013 |accesso=29 maggio 2013}}</ref> e il 25 maggio 2013 la [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] in seguito al successo per 2-1 ottenuto a [[Londra]] dal Bayern Monaco ancora sulla squadra di [[Dortmund]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000351/match=2009612/postmatch/report/index.html |autore=Paolo Menicucci |titolo=Decide Robben, Bayern sul tetto d'Europa |data=25 maggio 2013 |accesso=29 maggio 2013}}</ref> Una settimana più tardi ha concluso l'annata conquistando il quarto trofeo stagionale, la [[DFB-Pokal 2012-2013|Coppa di Germania 2012-2013]], ottenuta grazie al successo nella finale di [[Berlino]] per 3-2 contro lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/01-06-2013/bayern-storia-tripletta-vince-anche-coppa-germania-20495244062.shtml |autore=Stefano Cantalupi |titolo=Bayern nella storia: tripletta. Vince anche la Coppa di Germania |data=1º giugno 2013 |accesso=2 giugno 2013}}</ref> Grazie a questo successo, inoltre, la squadra di [[Monaco di Baviera]] è diventata la prima tedesca a ottenere il ''[[treble]]'' Bundesliga-Coppa di Germania-Champions League.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2013/06/02/4019667/chiusura-con-il-botto-per-heynckes-momento-emozionante |titolo=Chiusura con il botto per Heynckes: "Momento emozionante. Futuro? Martedì saprete..." |data=2 giugno 2013 |accesso=2 giugno 2013}}</ref>
Il 30 agosto 2013 con il Bayern Monaco ha vinto la [[Supercoppa UEFA 2013|Supercoppa UEFA]]; dopo l'1-1 nei tempi regolamentari e il 2-2 dei supplementari, nel corso dei tiri di rigore Neuer ha parato a [[Romelu Lukaku|Lukaku]] l'ultimo tentativo del Chelsea, sancendo così la vittoria della propria squadra.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefasupercup/news/newsid=1988730.html|titolo=Spettacolo a Praga, i rigori premiano il Bayern|data=30 agosto 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-vince-Supercoppa-Chelsea-ko/30-08-2013/2-A_008353471.shtml|titolo=Bayern vince la Supercoppa, Chelsea ko|data=30 agosto 2013|accesso=21 giugno 2014}}</ref> Nel corso dell'annata con la squadra bavarese ha conquistato anche altri tre titoli: la [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Coppa del mondo per club]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-12-2013/mondiale-club-trionfa-bayern-raja-casablanca-battuto-2-0-201887993745.shtml|titolo=Mondiale per club: trionfa il Bayern. Raja Casablanca battuto 2-0|data=21 dicembre 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref> senza subire gol in entrambe le gare giocate, la [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|Bundesliga]], vinta con 7 giornate d'anticipo migliorando così il record stabilito l'anno precedente,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/25-03-2014/bayern-monaco-campione-germania-titolo-guardiola-kroos-gotze-ribery-record-24-festa-80312287437.shtml|titolo=Festa Bayern Monaco: 24º titolo con 7 giornate d'anticipo|data=25 marzo 2014|accesso=21 giugno 2014}}</ref> e infine la [[DFB-Pokal 2013-2014|Coppa di Germania]] battendo in finale il Borussia Dortmund dopo i supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|titolo=Bayern Monaco vince Coppa di Germania|data=17 maggio 2014|accesso=21 giugno 2014|dataarchivio=20 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140720065608/http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
Nella stagione 2014-2015 riesce a mantenere la propria porta imbattuta in campionato per 689' (sette giornate consecutive tra il 30 agosto e il 1º novembre 2014). Il 26 aprile 2015 vince il terzo [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|campionato]] di fila con il Bayern,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/26-04-2015/bundesliga-wolfsburg-battuto-1-0-bayern-campione-germania-110590471953.shtml|titolo=Bundesliga, Wolfsburg battuto 1-0: il Bayern è campione di Germania|data=26 aprile 2015|accesso=10 maggio 2015}}</ref> mentre in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] e in [[DFB-Pokal 2014-2015|Coppa di Germania]] si ferma in semifinale. Nell'annata 2015-2016 consegue il ''double'' [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|campionato]]-[[DFB-Pokal 2015-2016|Coppa di Germania]] ma in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] arriva un'altra eliminazione in semifinale.
===== Dal 2016 =====
[[File:Manuel Neuer 2020.jpg|thumb|Neuer [[capitano (calcio)|capitano]] del Bayern Monaco nel 2020]]
Nella stagione 2016-2017 conquista ancora il [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|campionato]], venendo eliminato in [[DFB-Pokal 2016-2017|Coppa di Germania]] in semifinale e in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] ai quarti. Nel corso dell'annata, il 19 aprile [[2017]], si infortuna al piede e resta fermo per 4 mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/bayern-di-male-in-peggio-stagione-finita-per-neuer/1wslnoynj0n4s180uy3dbzqvwq|titolo=Bayern di male in peggio: stagione finita per Neuer|editore=goal.com|data=19 aprile 2017}}</ref> Tornato ad allenarsi il 21 agosto, dopo neanche un mese, il 18 settembre, si infortuna di nuovo allo stesso piede ma stavolta deve rimanere fermo oltre 10 mesi.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/bundesliga/2017/09/18/bayern-monaco-infortunio-neuer.html|titolo=Bayern, infortunio per Neuer: si teme un lungo stop|editore=sky.it|data=18 settembre 2017}}</ref> Nella stagione 2017-2018 l'unico successo principale è quello in [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|campionato]], perché in [[DFB-Pokal 2017-2018|Coppa di Germania]] i bavaresi perdono l'ultimo atto della manifestazione mentre in [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] escono in semifinale.
Nell'annata 2018-2019 centra il doppio obiettivo [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|campionato]]-[[DFB-Pokal 2018-2019|Coppa di Germania]], mitigando la delusione per una precoce eliminazione in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]] agli ottavi di finale.
Nella stagione 2019-2020 offre un rendimento altissimo ed è tra i maggiori protagonisti del secondo ''treble'' della storia del Bayern Monaco: conquistati il [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|campionato]] e la [[DFB-Pokal 2019-2020|Coppa di Germania]], il 23 agosto 2020 alza la seconda [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]] della sua carriera, la prima da capitano, dopo aver battuto in finale il {{Calcio PSG|N}} per 1-0.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/23-08-2020/champions-bayern-psg-ko-1-0-finale-coman-3801384456183.shtml|titolo=Bayern campione d'Europa! Coman segna, Neuer para, Psg k.o. tra i rimpianti|data=23 agosto 2020}}</ref> Nell'ottobre successivo viene premiato come miglior portiere della Champions League 2019-2020<ref name="portiereannocl"/> e a dicembre come [[The Best FIFA Goalkeeper|miglior portiere dell'anno della FIFA]]. Nel settembre 2020 conquista per la seconda volta la [[Supercoppa UEFA 2020|Supercoppa UEFA]] sconfiggendo il {{Calcio Siviglia|N}}, mentre l'11 febbraio 2021 vince la [[Coppa del mondo per club FIFA 2020|Coppa del mondo per club]], battendo in finale il {{Calcio Tigres|N}}.
Il 9 dicembre 2022 subisce una frattura alla gamba destra, a causa di un incidente durante una sessione di [[sci alpinismo]], mentre si trovava in vacanza: costretto all'operazione chirurgica,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/germania-neuer-gamba-rotta-sci_58488302-202202k.shtml|titolo=Germania, Neuer si rompe una gamba sciando: stagione finita|accesso=2022-12-10}}</ref> l'infortunio ne compromette il prosieguo di stagione.<ref name=":0" /> Ad agosto 2023 perde invece drasticamente la sensibilità ai piedi.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/bayern-tegola-neuer-stara-fermo-due-mesi_68168467-202302k.shtml|titolo=BAYERN, TEGOLA NEUER: STAR&AGRAVE; FERMO ALTRI DUE MESI|accesso=2024-02-10}}</ref> Fa ritorno in campo il 28 ottobre nella vittoria in casa per 8-0 contro il Darmstadt.
il 3 dicembre del 2024 durante l'ottavo di finale di [[DFB-Pokal]] contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] riceve il suo primo [[Cartellino disciplinare|cartellino rosso]] in 923 partite da professionista.
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Considerato, insieme a [[René Adler]], uno dei più talentuosi tra i giovani portieri tedeschi,<ref>{{cita web |url=http://www.welt.de/sport/fussball/article2725804/Adler-oder-Neuer-Wer-wird-die-Nummer-eins.html |autore=Oliver Müller |titolo=Adler oder Neuer – Wer wird die Nummer eins? |lingua=de |data=15 novembre 2008 |accesso=29 novembre 2008}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ngz-online.de/public/article/sport/fussball/bundesliga/638766/Adler-und-Neuer-Rivalen-im-Tor.html |autore=Udo Bonnekoh e Friedhelm Körner |titolo=Adler und Neuer – Rivalen im Tor |lingua=de |data=15 novembre 2008 |accesso=29 novembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref> appena prima di disputare la sua prima partita in [[Bundesliga]] è stato convocato nella [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|nazionale Under-21]], con cui ha esordito il 15 agosto 2006, disputando il secondo tempo della partita contro i [[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|pari età dell'Olanda]] (2-2).
Nel 2009 ha partecipato all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21]], vinto dalla [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Germania]], dove ha giocato tutte le 5 partite dei tedeschi subendo un solo gol nella terza e ultima partita della fase a gironi contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Germany and Argentina face off in the final of the World Cup 2014 -2014-07-13 (36).jpg|thumb|left|Neuer (a destra) in nazionale, in uscita su [[Gonzalo Higuaín]] durante la [[Finale del campionato mondiale di calcio 2014|finale]] del {{WC|2014}} tra {{NazNB|CA|DEU|M}} e {{NazNB|CA|ARG|M}}]]
Il 31 agosto 2007, quando ancora militava nella selezione [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Under-21]], ha ricevuto la sua prima chiamata in [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale maggiore]] dal CT [[Joachim Löw]] come quarto portiere dietro [[Jens Lehmann|Lehmann]], [[Timo Hildebrand|Hildebrand]] e [[Robert Enke|Enke]] per un test atletico tenutosi il 4 settembre a [[Colonia (Germania)|Colonia]].<ref>{{cita web |url=http://www.dfb.de/index.php?id=500014&tx_dfbnews_pi1%5BshowUid%5D=12029 |titolo=Klose, Schweinsteiger, Podolski, Jansen und Gomez im Aufgebot |lingua=de |data=31 agosto 2007 |accesso=20 maggio 2010}}</ref> Esordirà il 2 giugno 2009, pochi giorni prima di disputare gli Europei con l'Under-21, nella partita amichevole vinta per 7-2 a [[Dubai]] contro gli [[Nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi Uniti]].<ref>{{cita web |url=http://www.dfb.de/index.php?id=500001&no_cache=1&action=showPlayer&liga=Nationalmannschaft&vorname=&nachname=Neuer&cHash=c6489597517ffdd86623c17ef6252e94 |titolo=Spielerinfo Neuer |lingua=de |accesso=27 giugno 2012}}</ref>
Nel 2010 è stato selezionato per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale]] in [[Sudafrica]], dove viene schierato titolare in tutte le partite disputate dalla Germania che ha concluso la rassegna al terzo posto, subendo 3 reti in 6 gare e mantenendo la porta inviolata in altrettante occasioni. Non ha disputato la finalina di consolazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], vinta per 3-2, in cui Löw ha preferito schierare in porta [[Hans-Jörg Butt]],<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249720/match=300061510/summary.html|titolo=Germany pip Uruguay to third place|lingua=en|data=10 luglio 2010|accesso=27 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120425005150/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249720/match=300061510/summary.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.n-tv.de/sport/FussballWM/Butt-erlebt-sein-spaetes-WM-Glueck-article1032016.html |autore=Wolfgang Müller e Jens Mende |titolo=Butt erlebt sein spätes WM-Glück |lingua=de |data=10 luglio 2010 |accesso=27 giugno 2012}}</ref> all'ultima partita in nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.sport1.de/de/fussball/fussball_dfbteam/artikel_262000.html|titolo=Butt hält das Glück fest|lingua=de|data=11 luglio 2010|accesso=27 giugno 2012|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219151039/http://www.sport1.de/de/fussball/fussball_dfbteam/artikel_262000.html|urlmorto=sì}}</ref>
Nel maggio 2012 è stato convocato da Löw per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] in [[Polonia]] e [[Ucraina]], in cui la nazionale tedesca è stata sconfitta in semifinale dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2012/matches/round=15174/match=2003379/postmatch/lineups/index.html |titolo=Germania-Italia 1-2 |accesso=27 giugno 2012}}</ref> In totale nel corso della manifestazione ha giocato 5 partite subendo 6 reti.
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], manifestazione in cui gioca da titolare tutti gli incontri disputati dalla nazionale tedesca, il 13 luglio 2014
È titolare anche all'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016]] in [[Francia]], in cui la Germania si arrende alla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] in semifinale. Nel [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]] ricopre il ruolo di capitano e portiere titolare. La Germania viene eliminata nella prima fase finale, avendo terminato all'ultimo posto del proprio girone, con Neuer che subisce quattro reti in tre partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/27-06-2018/sud-corea-germania-loew-shin-muller-drexler-son-neuer-280146114365.shtml|titolo=Sud Corea-Germania 2-0, clamorosa eliminazione dei campioni del mondo uscenti|data=27 giugno 2018|accesso=2024-06-24}}</ref>
Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei]] nel 2021, il 7 giugno, in occasione dell'amichevole pre-manifestazione vinta 7-1 contro la {{NazNB|CA|LVA|M}},<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/euro-2020/2021/06/07-82419712/germania_7-1_alla_lettonia_nell_ultimo_test_prima_dell_europeo|titolo=Germania, 7-1 alla Lettonia nell'ultimo test prima dell'Europeo|accesso=2021-06-08}}</ref> raggiunge quota 100 presenze con la selezione tedesca.<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/worldcup/news/world-class-neuer-reaches-historic-milestone|titolo=World-class Neuer reaches historic milestone|lingua=en|accesso=2021-06-08}}</ref>
[[File:2022 FIFA World Cup Germany 1–2 Japan - (4).jpg|thumb|Neuer (a sinistra) si spinge in attacco nell'area avversaria, nei concitati minuti finali della gara tra {{NazNB|CA|DEU|M}} e {{NazNB|CA|JPN|M}} al {{WC|2022}}]]
Ai [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]] di [[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]], assieme al capitano dell'{{NazNB|CA|ENG|M}} [[Harry Kane]] dichiara di voler indossare la fascia di capitano della campagna "One Love", in solidarietà della comunità [[LGBT|LGBTQ+]] e contro le discriminazioni verso questa collettività, sostenendo di essere disposto ad appoggiare il pagamento delle sanzioni economiche per la violazione del regolamento; tuttavia, è costretto a rinunciarvi dopo che la [[FIFA]] chiarisce di essere intenzionata ad applicare anche sanzioni sportive, come l'ammonizione o l'esclusione dal torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/neuer-e-kane-ai-mondiali-con-la-fascia-arcobaleno-per-i-diritti-lgbt-disposti-a-pagare-la-multa/|titolo=Neuer e Kane ai Mondiali con la fascia arcobaleno per i diritti LGBT: “Disposti a pagare la multa”|sito=Sport Fanpage|accesso=2022-12-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-11-2022/mondiali-qatar-fascia-arcobaleno-scelta-neuer-4501234987113.shtml|titolo=Neuer indossa la fascia arcobaleno e sfida la Fifa? Uno sponsor intanto lascia la Germania|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-12-10}}</ref> Come reazione, prima della partita d'esordio contro il {{NazNB|CA|JPN|M}}, i calciatori della nazionale tedesca posano nella foto di rito con la mano avanti la bocca in segno di protesta, episodio che viene censurato dalla regia internazionale, ma che trova il supporto della [[federazione calcistica della Germania|federazione calcistica tedesca]] e del ministro dell'interno [[Nancy Faeser]].<ref>{{Cita web|url=https://www.politico.eu/article/germany-interior-minister-nancy-faeser-travel-qatar-fifa-football-world-cup-criticism/|titolo=Top German minister will travel to Qatar World Cup despite criticism|sito=POLITICO|data=2022-11-21|lingua=en|accesso=2022-11-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2022/11/23/news/mondiali_qatar_2022_fascia_arcobaleno_diritti_neuer-375807600/|titolo=La protesta mondiale della Germania: contro il Giappone Neuer non indossa la fascia arcobaleno, giocatori con la mano davanti alla bocca|sito=Calcio - La Repubblica|data=2022-11-23|accesso=2022-11-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/football/fifa-world-cup/story/4811294/germany-players-cover-mouths-in-team-photo-amid-onelove-armband-row|titolo=OneLove: German players cover mouths in photo|sito=ESPN.com|data=2022-11-23|lingua=en|accesso=2022-11-23}}</ref> Il torneo dei tedeschi, come nel 2018, si conclude nuovamente al primo turno.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-12-2022/costarica-germania-mondiali-gruppo-risultato-4501358984098.shtml|titolo=Delusione Germania: batte 4-2 la Costa Rica, ma non basta. È fuori dal Mondiale|data=2022-12-01|accesso=2024-06-20}}</ref>
Pochi giorni dopo la fine dei Mondiali rimedia un infortunio sciando,<ref name=":0" /> che lo ha costretto a stare fuori dal giro della nazionale per tutto il 2023;<ref>{{Cita web|url=https://english.news.cn/20231110/ff08c4bb2a7a4e15b0f8ba6885164271/c.html|titolo=Neuer postponing Germany return to 2024 after escaping disability-Xinhua|lingua=en|accesso=2024-06-20}}</ref> inizialmente fuori pure dalle convocazioni di marzo 2024 (a causa di un infortunio),<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/sports/soccer/goalkeeper-neuer-miss-germany-friendlies-with-muscle-strain-2024-03-20/|titolo=Goalkeeper Neuer to miss Germany friendlies with muscle strain|data=20 marzo 2024|lingua=en|accesso=20 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bulinews.com/news/20817/neuer-forced-withdraw-germany-squad|titolo=Neuer forced to withdraw from Germany squad|data=2024-03-23|lingua=en|accesso=2024-06-20}}</ref> torna a essere chiamato a giugno dall'allenatore [[Julian Nagelsmann]] venendo inserito nei convocati per [[Campionato europeo di calcio 2024|Euro 2024]] dove però perde la fascia di capitano in favore di İlkay Gündoğan.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/articles/cne9ekrdrgmo|titolo=Euro 2024 squads: Every nation's squad in full for the Championships including Germany, France, England, Scotland, Spain, Italy|pubblicazione=BBC Sport|data=20 maggio 2024|accesso=20 giugno 2024}}</ref> Nella seconda sfida della fase a gironi, vinta 2-0 contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}}, raggiunge al quinto posto per presenze con la selezione teutonica (a quota 121 gare disputate) [[Bastian Schweinsteiger]],<ref>{{Cita web|url=https://www.stuttgarter-zeitung.de/inhalt.em-2024-neuer-zieht-in-der-ewigen-deutschen-laenderspielliste-mit-schweinsteiger-gleich.4711cf77-60f8-4244-a558-bb417d96300a.html|titolo=EM 2024: Neuer zieht in der ewigen deutschen Länderspielliste mit Schweinsteiger gleich|lingua=de|accesso=20 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fourfourtwo.com/news/manuel-neuer-makes-history-in-remarkable-achievement-for-germany-at-euro-2024|titolo=Manuel Neuer makes history in remarkable achievement for Germany at Euro 2024|autore=Ben Mountain|data=19 giugno 2024|lingua=en|accesso=2024-06-20}}</ref> per poi superarlo tre giorni dopo nel pareggio per 1-1 contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}};<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.abendblatt.de/sport/fussball/article242645958/Neuer-EM-Rekordtorwart-und-gleichauf-mit-Schweinsteiger.html|titolo=Neuer EM-Rekordtorwart und gleichauf mit Schweinsteiger|data=2024-06-23|lingua=de|accesso=2024-06-24}}</ref> al contempo raggiunge quota 18 presenze agli europei, agganciando [[Bastian Schweinsteiger|Schweinsteiger]] come tedesco più presente nella storia del torneo, e superando Buffon divenendo così il portiere con più presenze nella storia della manifestazione.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.sportsnet.ca/euro-2024/manuel-neuer-passes-gianluigi-buffon-in-all-time-goalkeeper-appearances-at-euros/|titolo=Manuel Neuer passes Gianluigi Buffon in all-time goalkeeper appearances at Euros|lingua=en|accesso=2024-06-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sportstar.thehindu.com/football/euro-2024-manuel-neuer-sets-record-for-most-appearances-for-a-goalkeeper-in-euros-history-switzerland-vs-germany-news/article68325235.ece|titolo=Switzerland vs Germany, Euro 2024: Manuel Neuer sets record for most appearances by a goalkeeper in Euros history|data=2024-06-23|lingua=en|accesso=2024-06-24}}</ref>
Il 21 agosto 2024, dopo avere disputato 124 partite, annuncia l'addio alla nazionale.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.dfb.de/news/detail/weltmeisterliche-zahlen-manuel-neuers-karriere-im-dfb-team-263824/|titolo=Weltmeisterliche Zahlen: Manuel Neuers Karriere im DFB-Team|lingua=de|accesso=2024-08-22}}</ref> In totale ha collezionato 59 presenze da capitano, oltre ad avere tenuto la rete inviolata in 51 occasioni.<ref name=":2" />
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%
|-
!
!
!
!
!
!
!
|-
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 II 2003-2004|2003-2004]] || rowspan="5" | {{Bandiera|DEU}}
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 II 2004-2005|2004-2005]] || [[Oberliga 2004-2005|OL]] || 1 ||
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 II 2005-2006|2005-2006]] || [[Oberliga 2005-2006|OL]] || 20 || -21 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || -21
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 II 2006-2007|2006-2007]] || [[Oberliga 2006-2007|OL]] || 3 || -3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || -3
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 II 2008-2009|2008-2009]] || [[Fußball-Regionalliga 2008-2009|RL]] || 1 ||
|-
! colspan="3" | Totale Schalke 04 II || 26 || -
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2005-2006
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2006-2007
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2007-2008|2007-2008]] || [[Bundesliga 2007-2008|BL]] || 34 || -32 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]]+[[DFL-Ligapokal 2007|CLG]] || 3+3 || -1 + -3 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 10 || -7 ||
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2008-2009|2008-2009]] || [[Bundesliga 2008-2009|BL]] || 27 || -26 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 2 || -2 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 5 || -7 || - || - || - || 34 || -35
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2009-2010|2009-2010]] || [[Bundesliga 2009-2010|BL]] || 34 || -31 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 5 || -1 || - || - || - || - || - || - || 39 || -32
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2010-2011|2010-2011]] || [[Bundesliga 2010-2011|BL]] || 34 || -44 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 6 ||
|-
! colspan="3" | Totale Schalke 04 || 156 || -154 || ||
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 31 || -18 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 5 || -3 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 13 || -11 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 1 || -1 || 50 ||
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 31 || -18 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 5 || -1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 12 || -13 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]]+[[Supercoppa UEFA 2013|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 0+1+2 ||
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 32 || -18 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 5 || -3 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12 || -13 || [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] || 1 || -2 || 50 || -36
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] ||
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2016-2017|2016-2017]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 26 || -13 || [[Coppa di Germania 2016-2017|CG]] || 4 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 9 || -11 || [[Supercoppa di Germania 2016|SG]] || 1 || 0 ||40|| -25
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2017-2018|2017-2018]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 3 || -2 || [[Coppa di Germania 2016-2017|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2017|SG]]|| 0 || 0 || 4 || -2
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2018-2019|2018-2019]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 26 || -23 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 3 || -1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 8 || -8 || [[Supercoppa di Germania 2018|SG]] || 1 || 0 || 38 || -32
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2019-2020|2019-2020]] || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 33 || -31 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 6 || -8 ||[[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 11 || -8 ||[[Supercoppa di Germania 2019|SG]] || 1 || -2 || 51 || -49
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2020-2021|2020-2021]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 33 || -42 || [[Coppa di Germania 2020-2021|CG]] || 1 || -2 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 8 || -8 || [[Supercoppa di Germania 2020|SG]]+[[Supercoppa UEFA 2020|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2020|Cmc]] || 1+1+2 || -2 + -1 + 0 || 46 || -55
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2021-2022|2021-2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 28 || -26 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 1 || -5 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 9 || -6 || [[Supercoppa di Germania 2021|SG]] || 1 || -1 || 39 || -38
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2022-2023|2022-2023]] || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 12 || -11 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2022|SG]] || 1 || -3 || 16 || -14
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2023-2024|2023-2024]] || [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 23 || -33 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 1 || -2 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 9 || -8 || [[Supercoppa di Germania 2023|SG]] || 0 || 0 || 33 || -43
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2024-2025|2024-2025]] || [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|BL]] || 22 || -15 || [[DFB-Pokal 2024-2025|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 10 || -11 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 5 || -6 || 40 || -32
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2025-2026|2025-2026]] || [[Fußball-Bundesliga 2025-2026|BL]] || 6 || -3 || [[DFB-Pokal 2025-2026|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || -2 || [[Supercoppa di Germania 2025|SG]]|| 1 || -1 || 9 || -6
|-
! colspan="3" | Totale Bayern Monaco || 373 || -291 || || 44 || -33 || || 132 || -119 || || 21 || -22 || 570 || -465
|-
! colspan="3" | Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|DEU||M}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|18-11-2009|Gelsenkirchen|DEU|2|2|CIV|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|13-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|
{{Cronopar|13-
{{Cronopar|18-
{{Cronopar|23-
{{Cronopar|27-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-10-2010|Astana|KAZ|0|3|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-10-2011|Düsseldorf|DEU|3|1|BEL|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|15-11-2011|Amburgo|DEU|3|0|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|
{{Cronopar|13-
{{Cronopar|17-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|28-
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|12-10-2012|Dublino|IRL|1|6|DEU|-1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Berlino|DEU|4|4|SWE|-4|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Amsterdam|NLD|0|0|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|11-10-2013|Colonia|DEU|3|0|IRL|-|QMondiali|2014|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|15-10-2013|Solna|SWE|3|5|DEU|-3|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|DEU|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|21-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|13-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-10-2014|Varsavia|POL|2|0|DEU|-2|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2014|Gelsenkirchen|DEU|1|1|IRL|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2014|Norimberga|DEU|4|0|GIB|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|
{{Cronopar|7-9-2015|Glasgow|SCO|2|3|DEU|-2|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-10-2015|Dublino|IRL|1|0|DEU|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2015|Lipsia|DEU|2|1|GEO|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2015|Parigi|FRA|2|0|DEU|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2016|Berlino|DEU|2|3|ENG|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2016|Gelsenkirchen|DEU|2|0|HUN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-6-2016|Villeneuve-d'Ascq|DEU|2|0|UKR|-|Euro|2016|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2016|Saint-Denis|DEU|0|0|POL|-|Euro|2016|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-6-2016|Parigi|NIR|0|1|DEU|-|Euro|2016|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-6-2016|Villeneuve-d'Ascq|DEU|3|0|SVK|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-7-2016|Bordeaux|DEU|1|1|ITA|-1|Euro|2016|Quarti di finale|dts|6 – 5|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-7-2016|Marsiglia|DEU|0|2|FRA|-2|Euro|2016|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2016|Oslo|NOR|0|3|DEU|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2016|Amburgo|DEU|3|0|CZE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Hannover|DEU|2|0|NIR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2018|Klagenfurt|AUT|2|1|DEU|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2018|Leverkusen|DEU|2|1|SAU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|17-6-2018|Mosca|DEU|0|1|MEX|-1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-6-2018|Kazan'|KOR|2|0|DEU|-2|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2018|Monaco di Baviera|DEU|0|0|FRA|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2018|Amsterdam|NLD|3|0|DEU|-3|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2018|Saint-Denis|FRA|2|1|DEU|-2|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-11-2018|Lipsia|DEU|3|0|RUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2018|Gelsenkirchen|DEU|2|2|NLD|-2|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-3-2019|Wolfsburg|DEU|1|1|SRB|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-3-2019|Amsterdam|NLD|2|3|DEU|-2|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2019|Barysaŭ|BLR|0|2|DEU|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2019|Magonza|DEU|8|0|EST|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2019|Amburgo|DEU|2|4|NLD|-4|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2019|Belfast|NIR|0|2|DEU|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2019|Tallinn|EST|0|3|DEU|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2019|Mönchengladbach|DEU|4|0|BLR|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2020|Kiev|UKR|1|2|DEU|-1|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2020|Colonia|DEU|3|3|SWI|-3|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|14-11-2020|Lipsia|DEU|3|1|UKR|-1|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2020|Siviglia|ESP|6|0|DEU|-6|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2021|Duisburg|DEU|3|0|ISL|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2021|Bucarest|ROU|0|1|DEU|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2021|Innsbruck|DEU|1|1|DEN|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2021|Düsseldorf|DEU|7|1|LVA|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-2021|Monaco di Baviera|FRA|1|0|DEU|-1|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-6-2021|Monaco di Baviera|PRT|2|4|DEU|-2|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-6-2021|Monaco di Baviera|DEU|2|2|HUN|-2|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-6 2021|Londra|ENG|2|0|DEU|-2|Euro|2020|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2021|Stoccarda|DEU|6|0|ARM|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2021|Reykjavík|ISL|0|4|DEU|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2021|Skopje|MKD|0|4|DEU|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2021|Wolfsburg|DEU|9|0|LIE|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2022|Amsterdam|NLD|1|1|DEU|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-6-2022|Bologna|ITA|1|1|DEU|-1|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2022|Monaco di Baviera|DEU|1|1|ENG|-1|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2022|Budapest|HUN|1|1|DEU|-1|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-6-2022|Mönchengladbach|DEU|5|2|ITA|-2|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2022|Mascate|OMN|0|1|DEU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-11-2022|Al Rayyan|DEU|1|2|JPN|-2|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-11-2022|Al Khor|ESP|1|1|DEU|-1|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-12-2022|Al Khor|CRI|2|4|DEU|-2|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2024|Norimberga|DEU|0|0|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2024|Mönchengladbach|DEU|2|1|GRC|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2024|Monaco di Baviera|DEU|5|1|SCO|-1|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2024|Stoccarda|DEU|2|0|HUN|-|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2024|Francoforte sul Meno|CHE|1|1|DEU|-1|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2024|Dortmund|DEU|2|0|DNK|-|Euro|2024|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|5-7-2024|Stoccarda|ESP|2|1|DEU|-2|Euro|2024|Quarti di finale|dts}}
{{Cronofin|124|-118|5||Nazionale di calcio della Germania#Record di presenze|Nazionale di calcio della Germania#Record di gol}}
== Palmarès ==
=== Club ===
[[File:2022-07-30 Fußball, Männer, DFL-Supercup, RB Leipzig - FC Bayern München 1DX 3386 by Stepro.jpg|thumb|Neuer solleva la [[Supercoppa di Germania 2022]]]]
==== Competizioni nazionali ====
*
:Schalke 04: [[DFL-Ligapokal 2005|2005]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|6}}
:Schalke 04: [[DFB-Pokal 2010-2011|2010-2011]]
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2012-2013|2012-2013]], [[DFB-Pokal 2013-2014|2013-2014]], [[DFB-Pokal 2015-2016|2015-2016]], [[DFB-Pokal 2018-2019|2018-2019]], [[DFB-Pokal 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|8}}(record condiviso con [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]])
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2012|2012]], [[Supercoppa di Germania 2016|2016]], [[Supercoppa di Germania 2017|2017]], [[Supercoppa di Germania 2018|2018]], [[Supercoppa di Germania 2020|2020]], [[Supercoppa di Germania 2021|2021]], [[Supercoppa di Germania 2022|2022]], [[Supercoppa di Germania 2025|2025]]
* {{Calciopalm|
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|2012-2013]], [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]], [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|2014-2015]], [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-2016]], [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016-2017]], [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]], [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|2018-2019]], [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|2019-2020]], [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|2020-2021]], [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|2021-2022]], [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|2022-2023]], [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-2025]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|
:Bayern Monaco: [[UEFA Champions League 2012-2013|2012-2013]], [[UEFA Champions League 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|
:Bayern Monaco: [[Supercoppa UEFA 2013|2013]], [[Supercoppa UEFA 2020|2020]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|
:Bayern Monaco: [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|2013]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2020|2020]]
=== Nazionale ===
[[File:Manuel Neuer winning the Golden Glove.jpg|thumb|Neuer solleva il [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Guanto d'oro|Guanto d'oro]], riconoscimento assegnato al miglior portiere del {{WC|2014}}]]
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2014}}
=== Individuale ===
Riga 289 ⟶ 397:
* Selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Publications/uefa/UEFAMedia/90/30/41/903041_DOWNLOAD.pdf |titolo=Technical report
* [[Calciatore tedesco dell'anno]]: 2
Riga 300 ⟶ 408:
:{{EC2|2012}}
* [[Miglior portiere dell'anno IFFHS]]:
:2013, 2014, 2015, 2016, 2020
* [[FIFA/FIFPro World XI]]:
:2013, 2014, 2015, 2016
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]:
:[[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2019-2020|2019-2020]]
* [[Squadra dell'anno UEFA]]:
:2013, 2014, 2015, 2020
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Guanto d'oro|Guanto d'oro del campionato mondiale]]: 1
:{{WC2|2014}}
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]]: 1
:{{WC2|2014}}
* All-Time XI dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:2015
* Miglior giocatore della [[Supercoppa di Germania]]: 1
:[[Supercoppa di Germania 2016|2016]]
* [[UEFA Club Football Awards]]: 1
:Miglior portiere: 2019-2020<ref name="portiereannocl"/>
* [[The Best FIFA Goalkeeper]]: 1
:[[The Best FIFA Football Awards 2020|2020]]
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile dell'anno IFFHS|Squadra maschile dell'anno IFFHS]]: 1
:2020
*[[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile del decennio 2011-2020 IFFHS|Squadra maschile del decennio 2011-2020 IFFHS]]: 1
:2020
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Bayern Monaco rosa}}
{{
{{
{{
{{
{{Germania maschile calcio europeo 2016}}
{{Germania maschile calcio mondiale 2018}}
{{Germania maschile calcio europeo 2020}}
{{Germania maschile calcio mondiale 2022}}
{{Germania maschile calcio europeo 2024}}
{{The Best FIFA Goalkeeper}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
|