Tutto molto bello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
| (88 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Tutto molto bello - Matano Ruffini.png
|didascalia = [[Frank Matano]] e [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] in una scena del film
|paese = [[Italia]]
|
|genere = commedia
|regista = [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]
|sceneggiatore = [[Giovanni Bognetti (regista)|Giovanni Bognetti]], [[Guido Chiesa]], [[Marco Pettenello]], [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]
|produttore = [[Maurizio Totti]], [[Alessandro Usai]]▼
|casa produzione = [[Medusa Film]], [[Colorado Film]] in collaborazione con [[Mediaset Premium]], [[Crédit Agricole#Altre partecipazioni|Crédit Agricole Vita]] e [[MTV (Italia)|MTV]]
|casa distribuzione italiana = Medusa Film
|attori = * [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]: Giuseppe
* [[Frank Matano]]: Antonio
* [[Gianluca Fubelli]]: Eros
* [[Nina
* [[Angelo Pintus]]: Serafino
* [[Chiara Francini]]: Anna
* [[Paolo Calabresi]]: Marcello
* [[Chiara Gensini]]: Katia
* [[
* [[
* [[
* [[Enzo Ghinazzi|Pupo]]: Se stesso
▲|produttore = [[Maurizio Totti]], [[Alessandro Usai]]
* [[Claudia Campolongo]]: [[Pippi Calzelunghe]]
* [[Michael Righini]]: Poliziotto
|fotografo = [[Federico Masiero]]
|montatore = [[Claudio Di Mauro]]
|musicista = [[Claudia Campolongo]]
|scenografo = Eugenia di Napoli
|costumista = Cristina Audisio
▲|linguaoriginale = [[lingua italiana|Italiano]]
}}
'''''Tutto molto bello''''' è un [[film]] del [[2014]], diretto da [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] e con protagonisti
== Trama ==
Giuseppe e Antonio stanno entrambi aspettando la nascita di un figlio. Ma mentre Giuseppe è tutto concentrato sulla parte organizzativa, Antonio è sereno, persino spensierato. Alla richiesta di Antonio di ingannare l'attesa in un ristorante di dubbia qualità, Giuseppe accetta e da qui comincia un'odissea che trascina i due per bische clandestine, feste mascherate ed altre disavventure in cui hanno a che fare con gente che non si incontra tutti i giorni: uno psicopatico armato di fucile, due poliziotti un po' distratti, un ricco arabo mafioso, l'ex cantante [[Enzo Ghinazzi|Pupo]] e un mucchio di persone travestite da personaggi famosi della TV che organizzano combattimenti tra di loro. Ma i due non sono da soli, perché con loro nel viaggio c'è anche Eros, uno stupido cantautore grande fan di Pupo.
== Produzione ==
È il secondo film diretto da [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] dopo ''[[Fuga di cervelli (film)|Fuga di cervelli]]'', ed inizialmente doveva intitolarsi ''Quella tranquilla notte d'estate''.<ref><nowiki>{{</nowiki>[https://www.cinezapping.com/paolo-ruffini-cinema-tutto-molto-bello/]<nowiki>}}</nowiki></ref><ref><nowiki>{{</nowiki>[https://www.youtube.com/watch?v=6xOHdtEse94]<nowiki>}}</nowiki></ref>
È il secondo film diretto da [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] dopo [[Fuga di cervelli (film)|Fuga di cervelli]], ma a differenza del film del 2013 questo parte da un soggetto originale, ed è infarcito di omaggi al cinema d'intrattenimento. Quasi tutto il cast è composto da comici e attori presenti anche nel programma televisivo [[Colorado (programma televisivo)|Colorado]], come Paolo Ruffini, Chiara Francini, Gianluca Fubelli e Angelo Pintus. Non a caso la pellicola è prodotta dalla [[Colorado Film]]. Frank Matano invece aveva già lavorato con Ruffini nel precedente film Fuga di cervelli.▼
▲
== Distribuzione ==
Riga 41 ⟶ 46:
== Accoglienza ==
Nel primo weekend il film ha incassato
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|Cinema}}
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
▲[[categoria:film commedia]]
| |||