Cosimo Ventucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(27 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome= Cosimo Ventucci
|carica= Sottosegretario di Stato per i [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|rapporti con il Parlamento]]
|mandatoinizio= 11 giugno [[2001]]
|mandatofine= 17 maggio [[2006]]
|presidente= [[Silvio Berlusconi]]
|predecessore= [[Patrizia Toia]] (da Ministro)
|successore= [[Giampaolo D'Andrea]]
|partito= [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] (fino al 2009)<br>[[Il Popolo della Libertà|PDL]] (dal 2009)
|}}
{{S|politici italiani}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome = Cosimo Ventucci
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|per i Rapporti con il Parlamento]]
|istituzione=Senato
|mandatoinizio = 12 giugno 2001
|immagine =
|mandatofine = 17 maggio 2006
|dimensione =
|primoministro = [[Silvio Berlusconi]]
|didascalia =
|luogo_nascitapredecessore = [[SezzeElena Montecchi]]
|successore = [[Giampaolo D'Andrea]]
|data_nascita = 11 febbraio 1938
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Segretario del Senato della Repubblica]]
|luogo_morte =
|mandatoinizio2 = 4 maggio 2006
|data_morte =
|mandatofine2 = 28 aprile 2008
|titolo =
|presidente2 = [[Franco Marini]]
|professione = Imprenditore
|carica3 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|partito = FI
|mandatoinizio3 = 29 aprile 2008
|legislatura = [[XII Legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
|mandatofine3 = 14 marzo 2013
|gruppo_parlamentare = Forza italia
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XVI}}
|coalizione =
|gruppo parlamentare3 = [[Il Popolo della Libertà]]
|circoscrizione =
|coalizione3 = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008|Centro-destra 2008]]
|collegio= 7 [[Roma]]-[[Ciampino]]
|regionecircoscrizione3 = [[Circoscrizione Lazio 2|Lazio 2]]
|carica4 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|nomina_senatore_a_vita =
|mandatoinizio4 = 15 aprile 1994
|data_nomina_senatore_a_vita =
|mandatofine4 = 28 aprile 2008
|incarichi =
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|S|XII|XIII|XIV|XV}}
*XIII
|gruppo parlamentare4 = [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]
**membro della VI commissione finanze e tesoro (30 maggio 1996 - 29 maggio 2001)
|coalizione4 = '''XII''': [[Polo del Buon Governo]]<br/>'''XIII''': [[Polo per le Libertà]]<br/>'''XIV''': [[Casa delle Libertà]]
**membro della giunta per gli affari delle Comunità Europee (19 giugno 1996 - 18 marzo 1998)
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)|Lazio]]
**membro della commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria (25 ottobre 1996 - 29 maggio 2001)
|collegio4 = '''XII'''-'''XIV''': [[Collegio elettorale di Roma - Ciampino (Senato della Repubblica)|Roma-Ciampino]]
**membro della commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi (27 settembre 1996 - 29 maggio 2001)
|partito = [[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(1994-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small>
*XV
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
**segretario della Presidenza del Senato (4 maggio 2006 - 28 aprile 2008)
|professione = Imprenditore; doganalista
**membro della VI commissione finanze e tesoro (6 giugno 2006 - 28 aprile 2008)
|incarichi2 =
**membro della commissione speciale per l'esame di disegni di legge di conversione di decreti-legge (30 maggio 2006 - 5 giugno 2006)
|sito2 =
|sito = http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/00002477.htm
|incarichi3 =
}}
|sito3 = http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d200963&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d200963&Nominativo=VENTUCCI%20Cosimo
{{Membro delle istituzioni italiane
|sito4 = http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/00002477.htm
|nome = Cosimo Ventucci
|immagine = Cosimo Ventucci daticamera 2008.jpg
|istituzione=Camera
|cotitolare = [[Gianfranco Conte]]
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
|luogo_nascita = Sezze
|data_nascita = 11 febbraio 1938
|luogo_morte =
|data_morte =
|titolo = Laurea in giurisprudenza
|professione = Doganalista
|partito = [[Il Popolo della Libertà|PdL]]
|legislatura = [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo_parlamentare = [[Popolo della libertà]]
|coalizione =
|circoscrizione = XVI (Lazio 2)
|collegio =
|incarichi =
*vicepresidente della VI commissione finanze (22 maggio 2008 -)
*membro della VI commissione finanze (21 maggio 2008 -)
|sito = http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d200963&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d200963&Nominativo=VENTUCCI%20Cosimo
}}
{{Bio
Riga 76 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
È nato a [[Sezze]] (Latina), ma vive a [[Ciampino]] (Roma).
 
=== Attività politica ===
È stato eletto per quattro successivi mandati elettorali quale rappresentante di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] al [[Senato della Repubblica]].
È stato eletto per cinque mandati consecutivi in Parlamento quale rappresentante di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] e del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]], dapprima al [[Senato della Repubblica]] e poi alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]].
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1994|elezioni politiche del 1994]] è eletto per la prima volta al [[Senato della Repubblica]], in ''[[Lazio|regione Lazio]]'', nel ''collegio uninominale'' n° 19 ([[Ciampino|Roma-Ciampino]]) sostenuto dal ''[[Polo del Buon Governo]].''
Nella [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana|XIII Legislatura]] è stato membro della commissioni permanente al Senato per le Finanze e il Tesoro, di vigilanza sull'anagrafe tributaria e d'inchiesta sul [[terrorismo]], oltre ad aver fatto parte della giunta per gli affari della [[Comunità Economica Europea]]. Dal [[1998]] al [[2001]] è stato anche vicepresidente del gruppo parlamentare di Forza Italia.
 
Alle successive [[Elezioni politiche in Italia del 1996|elezioni politiche del 1996]] è ricandidato al [[Senato della Repubblica]], in ''[[Lazio|regione Lazio]]'', sempre nel ''collegio uninominale'' di [[Ciampino|Roma-Ciampino]], dove viene sconfitto dal candidato de ''[[L'Ulivo]]'' [[Franca D'Alessandro Prisco]], nonostante ciò viene comunque eletto senatore grazie al meccanismo del ''recupero proporzionale''.
Nella [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV Legislatura]] è stato Sottosegretario di Stato per i [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|rapporti con il Parlamento]] nel [[Governo Berlusconi II]], incarico riconfermato nel [[Governo Berlusconi III]]. Inoltre è stato membro della commissione permanente al Senato per il lavoro.
 
Nella XV[[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII Legislatura]] è stato membro della commissionecommissioni permanente al Senato per le Finanze e il Tesoro, di vigilanza sull'anagrafe tributaria e d'inchiesta sul [[terrorismo]], oltre chead segretarioaver allafatto presidenzaparte della giunta per gli affari della [[Comunità Economica Europea]]. Dal [[1998]] al [[2001]] è stato anche vicepresidente del Senatogruppo parlamentare di Forza Italia.
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|elezioni politiche del 2001]] viene nuovamente eletto al [[Senato della Repubblica]], in ''[[Lazio|regione Lazio]]'', nel ''collegio uninominale'' di [[Ciampino|Roma-Ciampino]] sostenuto dalla ''[[Casa delle Libertà]]'' (in quota [[Forza Italia (2013)|FI]]), sconfiggendo il candidato de ''[[L'Ulivo]]'' [[Esterino Montino]] (che viene comunque eletto grazie al ''recupero proporzionale'').
Nella XVI Legislatura è stato eletto deputato nelle liste del PdL ed è attualmente (Governo Berlusconi IV) vicepresidente della commissione permanente della Camera per le Finanze.
 
Nella [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV Legislatura]] è stato Sottosegretario di Stato per i [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|rapporti con il Parlamento]] nel [[Governo Berlusconi II]], incarico riconfermato nel [[Governo Berlusconi III]]. Inoltre è stato membro della commissione permanente al Senato per il lavoro.
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] viene eletto per la quarta volta al [[Senato della Repubblica]], in ''[[Lazio|regione Lazio]]'', nelle liste di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]. Nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]] è stato membro della commissione permanente Finanze e Tesoro, oltre che segretario alla presidenza del [[Senato della Repubblica|Senato]].
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stato eletto deputato nelle liste del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]] nella ''[[circoscrizione Lazio 2]]''.
 
Non si ricandida più alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]].
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|legislatura=XVI}}
 
{{Box successione
|tipologia = Incarico governativo
|carica = Sottosegretario di Stato per i [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|rapporti con il Parlamento]]
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|per i Rapporti con il Parlamento]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 1112 giugno [[2001]] - 17 maggio [[2006]]
|precedente = [[PatriziaElena ToiaMontecchi]] (da Ministro)
|successivo = [[Giampaolo D'Andrea]]
}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XIII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XIV Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XV Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Governo Berlusconi II]]
[[Categoria:Governo Berlusconi III]]