Club Alès en Cévennes Volley-Ball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.36 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Categorie prima dell'ultima sezione)
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 43:
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor =
|colori = [[File:{{simbolo|600px Blu Arancio e Bianco.png|20px]]svg}} [[Blu]], [[arancione]] e [[bianco]]
|simboli =
|soprannomi =
Riga 51:
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione pallavolistica della Francia|FFVB]]
|categoria = [[Ligue B francese di pallavolo maschile|Ligue B]]
|annofondazione = 1982
|annoscioglimento =
|rifondazione =
Riga 79 ⟶ 78:
}}
 
Il '''Club Alès en Cévennes Volley-Ball''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] maschile [[Francia|francese]] con sede ad [[Alès]]: milita nel campionato di [[Ligue B francese di pallavolo maschile|Ligue B]].
 
==Storia==
Il club viene fondato nel 1982 da Jean-Claude Rivière con il nome di Club d'Animation des Quartiers d'Alès; nei primi anni di vita partecipa perlopiù a campionati di carattere regionale, arrivando a giocare in [[Nationale 3 francese di pallavolo maschile|Nationale 3]] nel [[Nationale 3 francese di pallavolo maschile|campionato 1992-93]] e ottenendo la promozione al campionato di [[Nationale 2 francese di pallavolo maschile|Nationale 2 1996-97]], all'epoca quarta divisione nazionale<ref name="storia">{{cita web|url=http://www.cacvb.eu/view/5168-historique-du-club.html|sito=cacvb.eu|titolo=Cenni storici sul sito ufficiale.|lingua=fr|accesso=2 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150403070831/http://www.cacvb.eu/view/5168-historique-du-club.html|dataarchivio=3 aprile 2015}}</ref>.
 
Nel 1997 il nome viene modificato in Club Alès en Cévennes Volley-Ball: grazie agli accordi con le autorità locali viene costruito l'[[Halle des Sports de Clavières]] per le partite casalinghe e la squadra ottiene diversi buoni risultati, raggiungendo il secondo livello del [[Campionato francese maschile di pallavolo maschile|campionato francese]], l'allora [[Ligue B francese di pallavolo maschile|Pro B]], grazie al secondo posto nella [[Nationale 2 francese di pallavolo maschile 2002-2003|stagione 2002-03]]. L'esordio nel [[Ligue A francese di pallavolo (maschile)|Pro A]] avviene nel [[Pro A francese di pallavolo maschile 2008-2009|2008-09]], ma l'esperienza dura solo due anni, con la retrocessione avvenuta l'[[Ligue A francese di pallavolo maschile 2009-2010 (maschile)|anno successivo]]<ref name="storia" />.
 
==Rosa 2014-2015==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
Riga 120 ⟶ 119:
|-
|-align=center
|| 9 || [[Adrien PrevelPrével]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 29 aprile 1986 || {{FRA}}
|-
|-align=center
Riga 160 ⟶ 159:
 
==Collegamenti esterni==
*{{fr}}cita [web|1=http://www.cacvb.eu/ |2=Club Alès en Cévennes Volley-Ball - Sito ufficiale]|lingua=fr|accesso=13 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080928063214/http://www.cacvb.eu/|dataarchivio=28 settembre 2008|urlmorto=sì}}
*{{fr}}cita [web|1=http://www.lnv.fr/lbm/clubs/ales.html |2=Club Alès en Cévennes Volley-Ball - Scheda sul sito della LNV]|lingua=fr|accesso=2 aprile 2015|dataarchivio=26 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150426233734/http://www.lnv.fr/lbm/clubs/ales.html|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|Francia|pallavolo}}
 
[[Categoria:Club Alès en Cévennes Volley-Ball| ]]