Isola di Ellesmere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}}
m Storia: clean up, replaced: statunitensestatunitense
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|la località del [[Regno Unito]]|Ellesmere (Regno Unito)|Ellesmere}}
{{F|isole del Canada|luglio 2014}}
{{Isola
{{Infobox isola
|Nome = Isola di Ellesmere
|Nome_originale = Umingmak Nuna
Riga 20:
<!-- Geografia fisica -->
|Arcipelago = [[Arcipelago artico canadese]]
|Superficie_km2 = 196.236{{formatnum:196236}}
<!-- Geografia politica -->
|Stato_definizione = Stato
|Stato = CAN
|Suddivisione1 = [[ImmagineFile:Flag of Nunavut.svg|20px|border]] [[Nunavut]]
|Centro = [[Grise Fiord]]
|Abitanti = 146
|Ref =
}}
L''''isola di Ellesmere''', detta anche '''Terra di Ellesmere''', si trova nel [[territorio del Canada]] di [[Nunavut]], è la più settentrionale delle [[isole artiche canadesi]]. Copre un'area di 196.235{{formatnum:196235}} km², il che la rende la decima isola più grande del mondo e la terza maggiore del [[Canada]]. È la maggiore isola tra le [[isole Regina Elisabetta]], arcipelago cui appartiene, e su gran parte del suo territorio si estende la catena montuosa della [[Cordigliera Artica]].
 
== Storia ==
I primi abitanti dell'isola di Ellesmere erano piccoli gruppi di [[inuit]] che giungevano attratti dalle [[renna|renne]], dai [[Ovibos moschatus|buoi muschiati]] e dagli animali marini.
 
Conformemente alla loro cultura, gli inuit hanno utilizzato la [[penisola di Bache]] sia in [[estate]] che in [[inverno]] per la caccia, finché le condizioni ambientali ed ecologiche non li hanno obbligati ad abbandonare l'area. Questa fu l'ultima regione dell'Alto artico canadese ad essere depopolata durante la [[piccola era glaciale]].
Riga 38:
I [[vichinghi]], in modo simile a quanto accadde per la [[Groenlandia]], raggiunsero l'isola di Ellesmere, l'[[isola Skraeling]] e l'[[isola Ruin]] durante spedizioni di caccia e di commercio con i gruppi inuit.
 
Il primo [[Europa|europeo]] a vedere l'isola dopo la piccolascoperta eradefinitiva glacialedell'America fu [[William Baffin]], nel [[1616]]. Il nome "isola o terra di Ellesmere" le fu dato dall'esploratore inglese [[Edward Augustus Inglefield|Edward Inglefield]], che nel 1852 effettuò una spedizione sull'isola, per ricordare il politico inglese [[Francis Leveson-GowerEgerton, I conte di Ellesmere]]. La spedizione [[USAStati Uniti d'America|statunitense]] condotta da [[Adolphus Greely]] nel [[1881]] attraversò l'isola da est a ovest, costruendo poi nel 1883 [[Fort Conger]] che fu per lungo tempo l'insediamento umano non stabile più a Nord del mondo prima del raggiungimento da parte di Amundsen del Polo Nord nel 1911, fu anche il luogo più a nord su cui sventolava la bandiera britannica.
 
== Geografia ==
Riga 46:
 
=== Paleontologia ===
Nel [[2006]], il [[paleontologia|paleontologo]] dell'[[Università di Chicago]] Neil H. Shubin ha reso pubblica la scoperta di un fossile di un [[pesce]] del [[Paleozoico]], chiamato ''[[Tiktaalik roseae]]''. Il fossile mostra molte caratteristiche dei pesci, ma indica anche una creatura transizionale che potrebbe essere il predecessore degli [[anfibi]], dei [[rettili]] e dei [[dinosauri]].
 
== Popolazione ==
Nel [[2001]] la popolazione di Ellesmere raggiunse il suo massimo, con 168 abitanti: sull'isola vi sono tre insediamenti ([[Alert]], [[Eureka (Canada)|Eureka]] e [[Grise Fiord]]). Politicamente, l'isola fa parte della [[Regione di Qikiqtaaluk]].
 
La stazione delle [[forze armate canadesi]] ad Alert è l'insediamento più settentrionale del mondo. Con la fine della [[guerra fredda]] e l'avvento delle nuove tecnologie che hanno permesso il trattamento a distanza dei dati, la popolazione che vi soggiorna d'inverno è stata ridotta a 50 unità.
Riga 56:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ellesmere Island}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Isole Regina Elisabetta}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Artide|canadaCanada|isole}}
 
[[Categoria:ArcipelagoIsola articodi canadese|Ellesmere| ]]