Locomotiva FS 874: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}} |
→Caratteristiche: Virgole Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Box treno/Vapore
|Nome = FAL tipo II<br />dal 1915 FS 874
|Immagine =1'C-Tenderlokomotive von Borsig für italienische Nebenbahnen (sw).jpg
|Didascalia =
}}
Riga 55:
}}
La '''locomotiva FS gruppo 874''' era un tipo di [[locotender]] a vapore saturo e semplice espansione, immatricolata nel [[1915]] nel parco delle [[Ferrovie dello Stato]] dopo il rilevamento della
==Storia==
Le locomotive erano state costruite per conto della ferrovia Lucca–Aulla dalla fabbrica tedesca di locomotive a vapore [[Borsig]] in numero di 3 unità. Unità similari vennero fornite anche alle ferrovie [[Ferrovia Torino-Ceres|Torino–Ciriè]] e [[Ferrovia Santhià-Biella|Santhià–Biella]]. Le [[locomotiva|macchine]] vennero incorporate nel parco rotabili delle Ferrovie dello Stato a partire dal [[1915]], contestualmente al rilevamento della linea ferroviaria di Aulla, ricevendo la nuova immatricolazione nel gruppo FS 874<ref name="Bonazzelli, p. 20">{{Cita|Bonazzelli, ''L'album delle locomotive''|p. 20}}.</ref>.
==Caratteristiche==
La [[locotender]] era a vapore saturo e a semplice espansione, con rodiggio a 3 assi accoppiati e carrello anteriore di guida Bissel; il modello era studiato per l'uso su ferrovie secondarie e concesse ad [[armamento ferroviario|armamento leggero]]. Il meccanismo motore era a 2 cilindri esterni con distribuzione a cassetto. La massa complessiva a pieno carico era di 52,1 tonnellate, di cui 42,6 aderenti.
Raggiungevano una velocità massima di 70 km/h, sviluppando una potenza continuativa, a 50 km/h, di 360 kW. La capacità delle casse d'acqua era di 4,8 m³, mentre le scorte di carbone erano di 1.500 kg<ref name="Bonazzelli, p. 20"/>. Erano munite di praticabile con corrimani tutt'intorno.
==Note==
Riga 72:
==Voci correlate==
*[[
{{Portale|trasporti}}
|