|Nome = Gianvito Plasmati
|Immagine = Gianvito Plasmati.JPG
|Didascalia = Gianvito Plasmati con la maglia del {{Calcio Vicenza|N|2013}} nella stagione 2012-2013
|AltezzaSesso = 198 M
|Peso = 86
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[ Attaccante (calcio)|Attaccante]] ▼
|Squadra = {{Calcio Catania}}
|Squadra =
|TermineCarriera = 28 febbraio 2019
|GiovaniliAnni =?-2000
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo ▼
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Materasassi|G}}
|Squadresport = calcio
|1997-1999|{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.svg}} Invicta Matera|
|1999-2000|Ferrandina|
|2000|{{Calcio Materasassi|G}}|0 (0)
|2000-2001|[[File:{{simbolo|600px BlauGranadiagonal divided HEX-004D91.svg|20px]]}} Virtus[[FC LocorotondoMatera|0A.C. (0)Matera]]|
|2001-2003|{{Calcio Chieti|G}}|5 (0)
|2003-2004|{{Calcio Brindisi|G}}|5 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2005|{{Calcio Ragusa|G}}|30 (9) ▼
|20052000-20062001|{{Calcio Andria|G}}Locorotondo|310 (120)
|20062001-20072003|→ {{Calcio CrotoneChieti|G}}|95 (0)
|20072003-2004|{{Calcio CataniaBrindisi|G}}|15 (0)
▲ |2004-2005| {{Calcio Ragusa |G}}|30 (9)
|2005-2006|Andria|31 (12)
|2006-2007|→ Crotone|9 (0)
| 2015-2007| {{Calcio Catania| G}}|01 (0) ▼
|2007-2008| {{Calcio→ Foggia |G}}|15 (2) ▼
|2008|→ Taranto|13 (7)<ref>17 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2008-2009| {{Calcio Catania |G}}|13 (2) ▼
|2009|→ {{Calcio Atalanta |G}}|12 (3) ▼
|2009-2011| {{Calcio Catania |G}}|13 (0) ▼
|2011-2012| {{Calcio Nocerina |G}}|15 (3) ▼
|2012|→ Varese|8 (2)<ref>9 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2012-2013| {{Calcio Vicenza |G}}|16 (2) ▼
|2013-2014| {{Calcio Virtus Lanciano |G}}|30 (7) ▼
|2014| {{Calcio Siena |G}}|2 (0) ▼
|2014-2015| {{Calcio Leyton Orient |G}}|14 (2) ▼
|2015-2016|Catania|16 (3)
|2017|Messina|2 (0)
|2018-2019|Matera|3 (1)
}}
|Aggiornato = 13 maggio 2015▼
{{Carriera sportivo
▲ |2007-2008|{{Calcio Foggia|G}}|15 (2)
|2008|→ {{Calcio Taranto|G}}|17 (8)
▲ |2008-2009|{{Calcio Catania|G}}|13 (2)
▲ |2009|→ {{Calcio Atalanta|G}}|12 (3)
▲ |2009-2011|{{Calcio Catania|G}}|13 (0)
}}
{{Carriera sportivo
▲ |2011-2012|{{Calcio Nocerina|G}}|15 (3)
|2012|→ {{Calcio Varese|G}}|9 (2)
▲ |2012-2013|{{Calcio Vicenza|G}}|16 (2)
▲ |2013-2014|{{Calcio Virtus Lanciano|G}}|30 (7)
▲ |2014|{{Calcio Siena|G}}|2 (0)
}}
{{Carriera sportivo
▲ |2014-2015|{{Calcio Leyton Orient|G}}|14 (2)
▲ |2015-|{{Calcio Catania|G}}|0 (0)
}}
▲|Aggiornato= 13 maggio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Gianvito
|Cognome = Plasmati
|Sesso = M
|LuogoNascita = Matera
|GiornoMeseNascita = 28 gennaio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di ruolo del [[CalcioAttaccante Catania(calcio)|Cataniaattaccante]]
}}
Prima punta, durante la carriera ha vestito 18 maglie diverse, giocando tra la serie D e la A con alterne fortune. Nel settembre 2008, in meno di due settimane segna prima all'Inter poi alla Juventus: da quel momento, ad oggi, segna altri 22 gol in sette stagioni. Tuttavia, Plasmati è ricordato maggiormente per la sua ''performance'' durante un Catania-Torino (3-2): al 39', [[Giuseppe Mascara]] s'incarica di battere una punizione dai venti metri, l'attaccante materano si posiziona assieme ad altri tre rossoblu dietro la barriera del Torino, andando a formare una seconda barriera più vicina al portiere e per distrarlo si cala i pantaloncini, pochi secondi dopo Mascara calcia la punizione e realizza il parziale 2-1. Nel 2014 tenta l'avventura inglese, andando a giocare in League One.
==Biografia==
Nato a Matera, inizia a giocare a calcio nella squadra locale Invicta Matera. Il 29 dicembre [[2008]] viene premiato dall'amministrazione comunale di Matera con un riconoscimento quale ''valido rappresentante sportivo di questa città.''; Plasmati si è detto onorato di ricevere questo premio dalla sua città natale.<ref>{{cita news web|url=httphttps://www.sassilive.it/sport/altri-sport/gianvito-plasmati-ambasciatore-dello-sport-materano/ |titolo=Gianvito Plasmati, ambasciatore dello sport materano |pubblicazione=www.sassilive.it |giornodata=29 |mese=11novembre |anno=2008}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante|Centravanti]] con un fisico imponente, capace di effettuare delle giocate spalle alla porta per aiutare la squadra. Abile colpitore di testa poiché in grado di sovrastare i difensori con la sua cattiveria agonistica e la sua stazza.<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/08/altro_Diablo_Varese_gia_Granoche_ga_10_12020816133.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=L'altro Diablo di Varese È già Granoche mania|autore=Guglielmo Longhi|giorno=8|mese=febbraio|anno=2012|accesso=20 marzo 2015}}</ref>
[[Attaccante|Centravanti]], bomber,<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.it/news/125811/Calciomercato-Nocerina-e-fatta-per-Plasmati.html|pubblicazione=Calciomercato.com|titolo=Calciomercato Nocerina, è fatta per Plasmati|giorno=28|mese=luglio|anno=2011|accesso=20 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/le-statistiche/empoli-virtus-lanciano-e-quel-precedente-targato-tavano-plasmati-501736|pubblicazione=TMW.com|titolo=Empoli, Virtus Lanciano e quel precedente targato Tavano-Plasmati|giorno=14|mese=novembre|anno=2013|accesso=20 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttonocerina.com/notizie/gianvito-plasmati-avrei-voluto-giocare-di-piu-3212|pubblicazione=Tuttonocerina.com|titolo=GIANVITO PLASMATI: "Avrei voluto giocare di più"|autore=Mario Cimino|giorno=21|mese=novembre|anno=2012|accesso=20 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/tv-rifiuti-e-gianvito-plasmati-il-leyton-orient-all-italiana-193539|pubblicazione=Fantagazzetta.com|titolo=Tv, rifiuti e Gianvito Plasmati: il Leyton Orient all'italiana|autore=Marco Maioli|giorno=25|mese=ottobre|anno=2014|accesso=20 marzo 2015}}</ref> è un ariete<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/08/25/tifosi-sognano-con-auteri-lo.html|pubblicazione=La Repubblica|titolo=I tifosi sognano con Auteri lo|autore=Filippo Zenna|giorno=25|mese=agosto|anno=2011|accesso=20 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://napoli.repubblica.it/cronaca/2012/01/31/news/nocerina_tre_nuovi_arrivi_proprio_al_fotofinish-29104497/|pubblicazione=La Repubblica|titolo=Nocerina, tre nuovi arrivi e sei cessioni al fotofinish|autore=Filippo Zenna|giorno=31|mese=gennaio|anno=2012|accesso=20 marzo 2015}}</ref> molto forte fisicamente<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/08/altro_Diablo_Varese_gia_Granoche_ga_10_12020816133.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=L'altro Diablo di Varese E' già Granoche mania|autore=Guglielmo Longhi|giorno=8|mese=febbraio|anno=2012|accesso=20 marzo 2015}}</ref> e inoltre durante il suo miglior periodo era in possesso di una discreta velocità.
== Carriera ==
=== Inizi ===
Dopo le prime esperienze nei campionati minori e qualche presenza in [[Serie C1]] e [[Serie C2]] con Chieti e Brindisi, inizia a giocare da titolare in [[Serie C2]] nel Ragusa nel 2004-2005 e nell'[[Associazione Sportiva Andria BAT|Andria BAT]] nel campionato successivo. Nell'estate 2006 viene acquistato dal Catania, che lo cede in prestito al [[Football Club Crotone|Crotone]], dove fa il suo esordio in [[Serie B]].
Rientrato a Catania, debutta in [[Serie A]] il 7 aprile 2007 in Catania-[[AS{{Calcio Roma|Roma]]N}} (0-2, giocata sul campo neutro di [[Stadio Via del Mare|Lecce]]). Nell'ultima giornata di calciomercato dell'agosto seguente viene girato in compartecipazione al Foggia dove segna 2 gol in [[Serie C1]];<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/01/foggia-il-ritorno-di-del-core-con.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Foggia, il ritorno di Del Core con lui arriva anche Plasmati|giornodata=1|mese= settembre 2007|annop=200718|accesso=20 marzo 2015}}</ref> nel mercato invernale passa al Taranto, sempre in Serie C1, dove segna 7 reti in campionato e una rete nella finale play-off contro l'[[Ancona {{Calcio| Ancona]]|N}}. Esordisce contro la [[{{Calcio Salernitana]]|N}} (4-2), alla ventiduesima giornata di campionato e dopo la prima mezz'ora ha già segnato una doppietta e i padroni di casa sono sul 4-0. Totalizza 8 gol in 17 incontri in una delle sue migliori stagioni realizzative in carriera, nonostante soffra anche qualche problema fisico durante il finale di stagione.<ref>{{cita news|autore=Giovanni Di Meo|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/31/finale-di-blindata-ma-noi-vinceremo.html|pubblicazione=La Repubblica|autore=Giovanni Di Meo|titolo=Finale di B blindata 'Ma noi vinceremo'|giornopubblicazione=31La Repubblica|mesedata=31 maggio 2008|annop=200816|accesso=20 marzo 2015}}</ref>
===Catania===
Tornato al Catania allenato da [[Walter Zenga]], Plasmati realizza il suo primo gol in Serie A alla seconda giornata a Milano contro l'[[{{Calcio Inter]]|N}} (2-1), e si ripete due settimane dopo contro la Juventus (1-1), realizzando entrambi i gol di testa. Da allora non segna più nelle altre 13 partite disputate tra campionato e coppa.<ref>{{cita news|autore=Roberto Perrone|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/febbraio/08/Juve_cerca_rilancio_soluzione_per_co_8_090208049.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/febbraio/08/Juve_cerca_rilancio_soluzione_per_co_8_090208049.shtml|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|titolo=La Juve cerca il rilancio e la soluzione per Trezeguet|autoredata=Roberto8 Perrone|giorno=8|mese=febbraio 2009|annop=200940|accesso=20 marzo 2015}}</ref>
Il 16 novembre il secondo gol di [[Giuseppe Mascara|Mascara]] dei tre su calcio di punizione nel 3-2 sul Torino è propiziato da uno schema particolare in cui alcuni giocatori del Catania, tra cui lo stesso Plasmati, che si abbassa addirittura i pantaloncini, formano una seconda barriera alle spalle di quella granata per togliere visuale e distrarre il portiere avversario [[Matteo Sereni]].<ref>{{cita news |url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/catania/2008/11/18-9743/Plasmati%3A+%C2%ABPantaloncini+abbassati%3F+Gesto+di+goliardia%C2%BB |titolo=Plasmati: «Pantaloncini abbassati? Gesto di goliardia» |pubblicazione=www.tuttosport.com |giornodata=18 novembre 2008 |meseurlmorto=11sì |annourlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304120344/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/catania/2008/11/18-9743/Plasmati:+%C2%ABPantaloncini+abbassati%3F+Gesto+di+goliardia%C2%BB }}</ref>
===Il prestito all'Atalanta===
A causa dell'infortunio di [[BoboChristian Vieri]], il 2 febbraio 2009 si trasferisce nell'Atalanta in prestito oneroso di 300.000 euro con diritto di riscatto fissato a 1,5 milioni di euro per la metà,<ref>{{cita newsweb |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=139261 |titolo=UFFICIALE: Gianvito Plasmati all'Atalanta |pubblicazione=www.tuttomercatoweb.com |giornodata=2 |mese=2febbraio |anno=2009}}</ref> come alternativa a [[Sergio Floccari]].<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Calcio-mercato-Atalanta-acquista-Plasmati-Catania/02-02-2009/3-A_000005748.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=Calcio: mercato, l'Atalanta acquista Plasmati del Catania|giornopubblicazione=2Il Corriere della Sera|mesedata=2 febbraio|anno= 2009 |accesso=20 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402123033/http://milano.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Calcio-mercato-Atalanta-acquista-Plasmati-Catania/02-02-2009/3-A_000005748.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Segna contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] il primo gol con la maglia dell'Atalanta, mentre alla penultima giornata di [[Serie A]] firma una doppietta nella partita pareggiata per 2-2 contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], salendo così a quota 5 reti in campionato.
===Ritorno a Catania===
A fine stagione l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] non esercita l'opzione sul diritto di trasferimento del giocatore e così Plasmati ritorna a Catania. Nella vittoria contro la [[Juventus]] a Torino fornisce un assist al compagno di squadra [[Mariano Julio Izco|Izco]]. Negli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] segna una doppietta contro il [[{{Calcio Genoa]]|N}} consentendo al Catania il passaggio del turno ai quarti di finale. Con i rossazzurri disputa 13 gare di campionato senza segnare mai.
Nell'estate del 2010 viene messo fuori rosa a causa di una grossa disputa con la società: il giocatore sostiene di non aver accettato di rinnovare il proprio contratto e si ritiene, pertanto, svincolato a partire dal 30 giugno. La dirigenza, d'altro canto, possiede un rinnovo fino al 2011 su cui è apposta la firma di Plasmati, il quale contesta l'autenticità del documento e presenta ricorso alla Commissione tesseramenti. Una perizia ordinata il 30 agosto 2010 dalla [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|Corte di giustizia federale]] dichiara che la firma è originale, dando ragione al Catania. Successivamente, il legale del calciatore ha sottoposto alla Corte una controperizia, ottenendo la riapertura del caso e la ripetizione dell'[[calligrafia|esame calligrafico]].<ref>{{cita webnews|url=httphttps://archiviostorico.gazzetta.it/2010/dicembre/23/Firma_falsa_Nuova_perizia_per_ga_10_101223032.shtml|titolo=Firma falsa? Nuova perizia per Plasmati|editorepubblicazione=gazzetta.it|pagina=18La Gazzetta dello Sport|data=23 dicembre 2010|p=18|accesso=30 novembre 2014}}</ref> La sentenza, attesa intorno alla metà di gennaio 2011,<ref>{{cita newsweb|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php/?action=read&id=242944|titolo=Catania, è caos sulla firma di Plasmati: ancora niente svincolo|editore=uttomercatoweb.com|data=14 dicembre 2010|accesso=22 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref> è giunta solo a metà marzo e ha respinto l'appello di Plasmati, confermando la validità del contratto fino al giugno successivo.
===Nocerina, Varese e Vicenza===
Svincolatosi dagli etnei, il 3 agosto 2011 firma un contratto biennale con la Nocerina, neopromossa in Serie B.<ref>{{cita news|url=httphttps://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/4-agosto-2011/nocerina-plasmati-firma-biennale-1901240189621.shtml|pubblicazione=[[Corriere del Mezzogiorno]]|titolo=Nocerina, Plasmati firma un biennale|autore=Mimmo Florio|giornodata=4|mese= agosto|anno= 2011|accesso=20 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita news |url=http://corrierinocampaniasport.it/content/ufficiale-plasmati-alla-nocerina |titolo=Ufficiale: Plasmati alla Nocerina |pubblicazione=corrierinocampaniasport.it |giorno=3 |mese=8 |anno=2011 |accesso=16 dicembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111108165256/http://corrierinocampaniasport.it/content/ufficiale-plasmati-alla-nocerina |urlmorto=sì }}</ref>
Esordisce con i ''molossi'' il 20 agosto in Genoa-Nocerina (4-3), partita valida per il terzo turno di Coppa Italia, realizzando la rete del momentaneo 3-2.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2011/08/20/AOYWbQw-ultimo_nocerina_vittoria.shtml|titolo=Genoa 4 Nocerina 3 vittoria all’ultimoall'ultimo minuto|editoredata=|dataaccesso=8 dicembre 2012|dataarchivio=13 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110913205719/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2011/08/20/AOYWbQw-ultimo_nocerina_vittoria.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo goal in campionato il 3 dicembre contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/AlbinoLeffe-Nocerina/35968|titolo=AlbinoLeffe 2 - 2 Nocerina|editore=legaserieb.it|data=3 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402171454/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/AlbinoLeffe-Nocerina/35968}}</ref> Si ripete due settimane dopo in [[Calcio Padova|Padova]]-Nocerina (2-2), mettendo a segno una doppietta.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Padova-Nocerina/36030|titolo=Padova 2 - 2 Nocerina|editore=legaserieb.it|data=17 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402154850/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Padova-Nocerina/36030}}</ref> Nei giorni successivi soffre di qualche problema fisico, ritornando ad allenarsi verso metà ottobre 2011.<ref>{{cita news|url=httphttps://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2011/12-ottobre-2011/tecnico-auteri-ho-solo-rammarico-giochiamo-bene-ma-raccogliamo-poco-1901797211543.shtml|pubblicazione=Corriere del Mezzogiorno|titolo=Il tecnico Auteri: «Ho un solo rammarico, giochiamo bene ma raccogliamo poco»|autore=Mimmo Florio|giornodata=12|mese= ottobre|anno= 2011|accesso=20 marzo 2015}}</ref>
Il 31 gennaio 2012 passa in prestito con diritto di riscatto al [[Associazione Sportiva{{Calcio Varese 1910|Varese]]N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=327923|titolo=UFFICIALE: Varese, botti in attacco: ecco Plasmati e Granoche|editore=tuttomercatoweb.com|data=31 gennaio 2012}}</ref> Esordisce con la nuova maglia il 10 marzo in Varese-[[Empoli Football Club|Empoli]] (0-1), subentrando al 52' al posto di [[Jasmin KurticKurtić|Kurtic]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Varese-Empoli/35775|titolo=Varese 0 - 1 Empoli|editore=legaserieb.it|data=10 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402133811/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Varese-Empoli/35775}}</ref> Realizza le sue prime reti con i lombardi il 24 marzo in Varese-[[Reggina {{Calcio| Reggina]]|N}} (2-0), siglando una doppietta.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Varese-Reggina/36078|titolo=Varese 2 - 0 Reggina|editoreaccesso=23 luglio 2013|dataarchivio=2 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402105947/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Varese-Reggina/36078|dataurlmorto=sì}}</ref> Al termine della stagione non viene riscattato, facendo ritorno alla Nocerina.
Il 31 agosto 2012 passa a titolo definitivo al Vicenza.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=381552|titolo=UFFICIALE: Vicenza, preso Plasmati|editore=tuttomercatoweb.com|data=31 agosto 2012}}</ref> Esordisce con i ''[[Vicenza Calcio|berici]]'' il 9 settembre in [[{{Calcio Juve Stabia]]|N}}-Vicenza (1-1), giocando titolare e venendo sostituito al 33' della ripresa da [[Stefano Giacomelli|Giacomelli]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Juve%20Stabia-Vicenza/48474|titolo=Juve Stabia 1 - 1 Vicenza|editoreurlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402162958/http://www.legaserieb.it|data=/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Juve%20Stabia-Vicenza/48474}}</ref> Segna la sua prima [[Gol|rete]] in [[Serie B 2012-2013|campionato]] alla settima giornata contro il [[Unione Sportiva{{Calcio Grosseto Football Club|Grosseto]]N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Vicenza-Grosseto/48564|titolo=Vicenza 2 - 1 Grosseto|editoreurlmorto=sì|accesso=23 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402152218/http://www.legaserieb.it|data=/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Vicenza-Grosseto/48564}}</ref>
===L'approdo al Lanciano===
Il 28 gennaio 2013 la Virtus Lanciano, sul proprio sito ufficiale, comunica l'ingaggio dell'attaccante a titolo definitivo.<ref>{{cita web|url=http://www.virtuslanciano.it//news/1683_plasmati-e-spinazzola-per-l-attacco-rossonero.html|editore=virtuslanciano.it|titolo=Plasmati e Spinazzola per l'attacco rossonero.: Dopo l'accordo arriva anche l'ufficialità dei documenti. Domani pomeriggio, alle 17, la presentazione al "Biondi".|data=28 gennaio 2013|accesso=28 gennaio 2013|dataarchivio=1 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130201010827/http://www.virtuslanciano.it/news/1683_plasmati-e-spinazzola-per-l-attacco-rossonero.html|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio contro l'[[Ascoli {{Calcio| Ascoli]]|N}} il 4 febbraio e segna per la prima volta in rossonero a [[Grosseto {{Calcio| Grosseto]]|N}}, il 16 febbraio.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.transfermarkt.it/it/us-grosseto-ss-virtus-lanciano/index/spielbericht_2260046.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Cronaca della partita - Tabellini US Grosseto - SS Virtus Lanciano, 16.02.2013 - Serie B|data=16 febbraio 2013}}</ref> Il 16 marzo 2013 mette a segno la sua prima doppietta con la maglia abruzzese, nella partita pareggiata per 2-2 sul campo dell'Empoli<ref>[http://www.chietitoday.it/sport/empoli-lanciano-2-2-tabellino-commenti.html Empoli-Lanciano 2-2] Chietitoday.it</ref>.
===Il passaggio al Siena eed il grave infortunio===
Il 22 gennaio 2014 viene acquistato a titolo definitivo dal Siena.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2014/01/22/news/coppa_italia_siena_beretta_a_firenze_con_fiducia-76660176/|pubblicazione=|titolo=Coppa Italia, Beretta carica il Siena: "A Firenze con serenità e coraggio"|giornodata=22|mese= gennaio|anno= 2014|accesso=20 marzo 2015}}</ref> Esordisce in maglia bianconera il 27 gennaio in occasione del pareggio esterno col Crotone<ref>[http://www.tifosando.it/index.php/crotone-siena-0-0-2712014-pagelle-tabellino-e-video-highlights/ CROTONE-SIENA 0-0 (27/1/2014): PAGELLE, TABELLINO E VIDEO HIGHLIGHTS] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140221082131/http://www.tifosando.it/index.php/crotone-siena-0-0-2712014-pagelle-tabellino-e-video-highlights/ |data=21 febbraio 2014 }} Tofsando.it</ref>. Il 1º febbraio, durante la sfida interna contro il [[Novara Calcio|Novara]], si infortuna gravemente riportando la rottura del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio sinistro<ref>[httphttps://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/siena-tegola-plasmati-rottura-del-crociato-per-l-attaccante-526157 Siena, tegola Plasmati: rottura del crociato per l'attaccante] tuttomercatoweb.com</ref>. A fine stagione in seguito al fallimento del club toscano (che riparte dalla Serie D) rimane svincolato.
=== Leyton Orient e secondo ritorno al Catania===
Il 19 ottobre 2014 firma un contratto fino al termine della stagione con il Leyton Orient, militante in [[Football League One|League One]]. Fa il suo esordio il 28 ottobre nella sfida persa per 2-0 contro il [[Preston North End Football Club|Preston]], segna il suo primo gol su rigore il 15 novembre nella sfida persa per 3-2 contro il [[Gillingham Football Club|Gillingham]].
Il 17 settembre 2015 firma un contratto annuale con il {{Calcio Catania|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.lasicilia.it/news/sport/9648/calcio-catania-ora-e-ufficiale-per-lattacco-torna-gianvito-plasmati.html|titolo=Calcio Catania: ora è ufficiale per l’attacco torna Gianvito Plasmati|accesso=24 ottobre 2019}}</ref> con cui disputa il campionato di [[Lega Pro]]. Segna la sua prima rete in Catania-Akragas, siglando al minuto 88 il gol del definitivo 1-1.
===Messina e Matera===
Nel gennaio del 2017 viene ingaggiato dal [[Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica|Messina]] con cui gioca solo due gare a causa di un infortunio. Dopo essere stato fermo tutta la stagione successiva, nel novembre 2018 viene ingaggiato dalla squadra della sua città, il [[Società Sportiva Matera Calcio|Matera]],<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/matera-plasmati-stavo-per-perdere-la-pazienza-via-dall-ultimo-posto-1177117|titolo=Matera, Plasmati: "Stavo per perdere la pazienza. Via dall'ultimo posto" - TUTTOmercatoWEB.com|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref> con cui debutta segnando il gol vittoria contro la Viterbese. L'avventura con il club della sua città natale si interrompe a febbraio 2019 causa l'esclusione del club dal campionato per inadempienze, e di fatto conclude la sua carriera da calciatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocalciocatania.com/2019/02/ufficiale-arriva-lesclusione-del-matera-dal-campionato-fioccano-gli-0-3-tavolino/|titolo=UFFICIALE: arriva l'esclusione del Matera dal campionato, fioccano gli 0-3 a tavolino|data=14 febbraio 2019|accesso=24 ottobre 2019}}</ref>
<ref>{{Cita web|url=https://calcio247.it/2021/11/18/che-fine-ha-fatto-gianvito-plasmati-il-gigante-boa-che-ha-giocato-in-a-con-il-catania/|TITOLO:Che fine ha fatto Gianvito Plasmati, il gigante boa che ha giocato in A con il Catania|autore=Scapa|sito=calcio247|data=18 novembre 2021|accesso=06 agosto 2022}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 18 aprile 2015.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!Reti
!Pres
!Reti
|| 2000-2001 || {{Bandiera|ITA}} Virtus Locorotondo || [[Serie D 2000-2001|D]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2000-2001|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0 ▼
|-
|| [[Chieti Calcio 2001-2002 |2001-2002]]|| rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva{{Calcio Chieti Calcio|Chieti]]N}} || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Chieti Calcio 2002-2003 |2002-2003]]|| [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|-
|| [[Brindisi Calcio 2003-2004 |2003-2004]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Football{{Calcio Brindisi 1912|Brindisi]]N}} || [[Serie C2 2003-2004|C2]] || 4+1<ref name=out/> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Ragusa 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Ragusa|Ragusa]] || [[Serie C2 2004-2005|C2]] || 28+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 7+2<ref name=out/> || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 9
|-
|| [[Associazione Sportiva Andria BAT 2005-2006 |2005-2006]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Andria BAT|Andria BAT]] || [[Serie C2 2005-2006|C2]] || 31 || 12 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 12
|-
|-
|| [[Calcio Catania 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Foggia 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva{{Calcio Foggia|Foggia]]N}} || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 15 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
|| [[Taranto Sport 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Taranto Sport|Taranto]]N}} || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 13+4<ref name=out/> || 7+1<ref name=out/> || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 8
|-
|| [[Calcio Catania 2008-2009|2008-gen. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
|-
|| [[Calcio Catania 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
|-
!colspan="3"|Totale Catania[[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina 2011-2012|2011-gen. 2012]] || 27{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Nocerina|N}} || 2[[Serie B 2011-2012|B]] || 15 || 43 || 2[[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 3116 || 4
|-
|| [[Associazione Sportiva GiovanileVarese Nocerina1910 2011-2012|2011-gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione{{Calcio Sportiva Giovanile NocerinaVarese|Nocerina]]N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 158+1<ref name=po>Play-off.</ref> || 32 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1- || 1- || - || - || - || - || - || - || 169 || 42
|-
|| [[AssociazioneVicenza SportivaCalcio Varese 1910 20112012-2013|2012|-gen.-giu. 20122013]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[AssociazioneVicenza Sportiva Varese 1910Calcio|VareseVicenza]] || [[Serie B 2011-2012-2013|B]] || 8+1<ref name=po>Play-off.</ref>16 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 916 || 2
|-
|| [[VicenzaSocietà CalcioSportiva Virtus Lanciano 1924 2012-2013|2012-gen.-giu. 2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[VicenzaSocietà Sportiva Virtus Lanciano Calcio1924|VicenzaLanciano]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 1614 || 24 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1614 || 24
|| [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 14 || 4 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 4 ▼
|-
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Associazione {{Calcio Siena|Siena]]N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| ott. 2014-2015 || {{Bandiera|InghilterraENG}} [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient]] || [[Football League One 2014-2015|FLO]] || 14 || 2 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || [[Football League Trophy|FLT]] || 1 || 0 || 15 || 2
|-
!colspan="3"|Totale| carriera[[Calcio Catania 2015-2016|set. 2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} 229+8{{Calcio Catania|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 16 || 49+3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 12- || 3- || - || - || - || - || 1- || 0- || 25016 || 553
!colspan="3"|Totale Catania|| 43 || 5 || || 4 || 2 || || - || - || || - || - || 47 || 7
▲|| [[ SocietàAssociazioni SportivaCalcio VirtusRiunite LancianoMessina 19241947 20122016- 20132017| genfeb.-giu. 20132017]] || rowspan=2|{{Bandiera| ItaliaITA}} [[Società{{Calcio Sportiva Virtus Lanciano 1924Messina| Lanciano]]N}} || [[ SerieLega BPro 20122016- 20132017| BLP]] || 142 || 40 || [[Coppa Italia 20122016- 20132017|CI ]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 142 || 40
|-
▲|| 2000[[Società Sportiva Matera Calcio 2018- 20012019|nov 2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} Virtus{{Calcio LocorotondoMatera|N}} || [[Serie DC 20002018- 20012019| DC]] || 03 || 01 || [[Coppa Italia Serie DC 20002018- 20012019|CI- DLP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 03 || 01
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 250+8 || 53+3 || || 12 || 3 || || - || - || || 1 || 0 || 271 || 59
|}
==Note==
{{<references|2}}/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|4630}}
*{{Transfermarkt|44116}}
*{{Lega Calcio|B=23786}}
*[http{{cita web|https://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p200349.shtml |Statistiche su Gazzetta.it]}}
*{{Tuttocalciatori|Plasmati_Gianvito}}
{{Calcio Catania rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|