Pájara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Obsolete20 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati delladelle Spagna|Canarie}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Pájara
Riga 5:
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma = Escudo de Pájara.svg
|Bandiera =
|Stato = ESP
Riga 15 ⟶ 14:
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine = 196
|Latitudine decimale = 28.3500
|Abitanti = 20931 21271
|Longitudine decimale = -14.1000
|Note abitanti = https://www.ine.es/jaxiT3/Datos.htm?t=2889
|Altitudine = 196
|Aggiornamento abitanti = 20132023
|Superficie = 383.52
|Note superficie =
|Abitanti = 20931
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2013
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Betancuria]], [[Tuineje]]
|Lingue =
|Codice postale = 35628
|Prefisso = (+34)...
|Fuso orario = +0
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = GC
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 38 ⟶ 31:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.pajara.es/
}}
'''Pájara''' è un [[MunicipioComuni della (Spagna)|comune spagnolo]] situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] delle [[Canarie]], sull'isola di [[Fuerteventura]]. La sua popolazione è di 2021.931271 abitanti (20132023), e la sua area è 383.52 km². Pájara è la municipalità più a sud ovest dell'isola. Pájara è inoltre la più grande municipalità dell'isola, le altre municipalità di rilievo sono Morro Jable e Costa Calma, entrambe situate sulla costa. Il piccolo porto di Ajuy è situato a nord della municipalità, vicino a Betancuria. La penisola di Jandía è parte della municipalità.
 
La penisola di Jandía è parte della municipalità.
== La città ==
La piccola città pittoresca di Pájara è un centro turistico della penisola di Jandia. Nonostante le sue dimensioni offre alcuni monumenti che vale sicuramente la pena di visitare. La Iglesia Nuestra Senora de la Regla è sicuramente uno di questi, costruita tra il 1687 e il 1711 è una delle più belle chiese che si possono visitare sull'isola. Sono molte le decorazioni e le pietre preziose che arricchiscono questa costruzione, di particolare rilievo la vergine che sta in piedi sull'altare e che fu portata sull'isola da dei facoltosi emigranti provenienti dal Messico.
 
== Le località della municipalità ==
=== Spazi naturali protetti ===
La piccola città pittoresca di Pájara, che da il nome alla municipalità e ne è il capoluogo, è un centro turistico della penisola di Jandia. Nonostante le sue dimensioni offre alcuni monumenti che vale sicuramente la pena di visitare. La Iglesia Nuestra SenoraSeñora de la Regla è sicuramente uno di questi, costruita tra il 1687 e il 1711 è una delle più belle chiese che si possono visitare sull'isola. Sono molte le decorazioni e le pietre preziose che arricchiscono questa costruzione, di particolare rilievo la vergine che sta in piedi sull'altare e che fu portata sull'isola da dei facoltosi emigranti provenienti dal Messico.
 
Pájara non è tuttavia il centro maggiore della municipalità: le località più abitate sono [[Morro Jable]] e [[Costa Calma]], con rispettivamente (al 1º gennaio 2023) 8.245 e 5.704 abitanti, rispetto ai 1.111 del capoluogo, che risulta superato per numero di abitanti anche da La Lajita e Solana Matorral.<ref name=ine2023>{{cita web|url=https://www.ine.es/uc/eq7vWLDAi1|titolo=INEbase / List of place name: Population of the Continuous Municipal Register by Population Unit / Search result / Pájara|lingua=es, en|accesso=2024-07-16}}</ref>
 
Il piccolo porto di [[Ajuy (Spagna)|Ajuy]] è situato a nord della municipalità, vicino a Betancuria. Le altre località abitate sono Esquinzo, La Pared, Pietras Caldas, Toto, Cardon, Mal Nombre e Punta Jandia, cui si aggiunge la località disabitata di Chilegua.<ref name=ine2023/>
=== Spazi naturali protetti ===
* Monumento naturale Ajuí: ospita sentimenti oceanici e fossili di animali marini già scomparsi e di grande interesse scientifico.
* [[Parco naturale di Jandía]]: abbraccia quasi tutta la totalità della penisola con lo stesso nome. Sono molte le specie animali in via di estinzione presenti in questo parco.
* Monumento naturale Montaña Cardón: di interesse scientifico per la sua ricchezza a livello naturale.
* Parco rurale di Betancuria: si estende tra i municipi di Betancuria, Puerto del Rosario, Antigua, Tuineje e Pájara. Il suo ecosistema favorisce la nascita e la crescita di uccelli acquatici.
* Regione naturale della Playa del Matorral: con solo 115 ettari, si tratta di un luogo di alto interesse scientifico.
 
== Galleria d'immagini ==
==Foto gallery==
<gallery>
Image:Fuerteventura kueste2 750px.jpg|Spiaggia a Ajuy
Image:Fuerteventura1990.jpg|Spiaggia a El [[Cofete]]
Image:Nuestra Señora de Regla.jpg|Chiesa Nuestra Señora de Regla, Pájara
Image:CaletaNegra 1.jpg|Spiaggia di Caleta Negra
</gallery>
==Note==
 
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Pájara}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Las Palmas}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}