Charlie Adam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
errore di traduzione che generava incomprensioni sul ruolo
 
(57 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Charlie Adam
|Immagine = 1 charlie adam stoke 2015.jpg
|Didascalia = Adam con la maglia dello {{Calcio Stoke City|N}} nel 2015
|Didascalia =
|NomeCompleto =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SCO}}
|Altezza = 185
|Peso = 76
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio Stoke City}}
|Squadra = {{Calcio Everton}} <small>All. individuale</small>
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 2022
|GiovaniliAnni =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre =
|sport = calcio |pos = G
|Squadre =
|2003-2004|Rangers|3 (0)
{{Carriera sportivo
|2003-2004-2005|{{Calcio RangersRoss County|G}}|211 (02)
|20042005-20052006|→ {{CalcioSt. Ross County|G}}Mirren|1029 (25)
|20052006-2009|{{Calcio Rangers|G}}|157 (013)
|2009-2011|Blackpool|91 (30)
|2005-2006|→ {{Calcio St. Mirren|G}}|29 (5)
|2011-2012|Liverpool|28 (2)
|2006-2009|{{Calcio Rangers|G}}|57 (13)
|2012-2019|Stoke City|156 (19)
|2019-2020|Reading|21 (2)
|2020-2022|Dundee|49 (7)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20092007-20112015|{{Calcio BlackpoolNaz|GCA|SCO|M}}|91 26 (300)
|2011-2012|{{Calcio Liverpool|G}}|28 (2)
|2012-|{{Calcio Stoke City|G}}|88 (17)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2006-2007<br />2007-
|sport = calcio |pos = A
|Nazionale = {{Naz|CA|SCO||B}}<br />{{Naz|CA|SCO}}
|2022-2023 |Burnley |<small>Vice U-19</small>
|PresenzeNazionale(goal) = 3 (0)<br />23 (0)
|2022-2023 |Burnley |<small>Resp. gioc. in prestito</small>
|Aggiornato = 17 gennaio 2015
|2023-2024 |Fleetwood Town|
|2025- |Everton |<small>All. calci piazzati</small>
}}
|Aggiornato = 24 aprile 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Charlie Graham
|Cognome = Adam
|Sesso = M
Riga 42 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = britannico
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dello [[Stoke City]] e della [[Nazionale di calcio della Scozia|Nazionale scozzese]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], allenatore dei calci piazzati dell'{{Calcio Everton|N}}
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
Suo padre è stato anch'egli un [[calciatore]] ed è morto nel 2012 a seguito di un [[suicidio]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/uk-scotland-tayside-central-20765579|titolo=Former footballer dies suddenly|data=18 dicembre 2012|accesso=29 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/news-and-comment/ex-footballer-charlie-adam-snr-dies-8423419.html|titolo=Ex-footballer Charlie Adam Snr dies|sito=The Independent|data=18 dicembre 2012|lingua=en|accesso=29 luglio 2019}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Era un [[centrocampista]] centrale molto abile nel [[Glossario calcistico#Tiro|tiro]] dalla distanza e sui [[Calcio piazzato|calci piazzati]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blackpoolgazette.co.uk/sport/football/blackpool-fc/charlie-adam-s-top-five-blackpool-goals-1-7617204|titolo=Charlie Adam’s top five Blackpool goals|lingua=en|accesso=29 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729122256/https://www.blackpoolgazette.co.uk/sport/football/blackpool-fc/charlie-adam-s-top-five-blackpool-goals-1-7617204|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
[[Centrocampista]] o esterno sinistro, Adam firmò per il [[Rangers Football Club|Glasgow Rangers]] a 15quindici anni dopo aver svolto le giovanili nel [[Dundee]]. Esordì nella prima squadra nel maggio [[2004]] e fin da allora è stato usato saltuariamente, trovando una certa continuità di utilizzo sotto la conduzione tecnica di [[Paul Le Guen]].
 
Pur rimanendo sotto contratto con il club di [[Glasgow]], Adam ha giocato due stagioni consecutive in prestito, nel [[Ross County Football Club|Ross County]] e successivamente nel [[St. Mirren Football Club|St. Mirren]]. Tornato alla casa madre nel 2006 sotto il citato Le Guen, è arrivato anche l'esordio europeo. Il 16 aprile [[2007]] è stato votato miglior giovane dei Rangers<ref>{{en}}Cita [testo|lingua=en|url=http://www.eveningtimes.co.uk/sport/display.var.1324556.0.0.php?act=complaint&cid=190433 |titolo=«Celtic trio in Player of Year battle»]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927192543/http://www.eveningtimes.co.uk/sport/display.var.1324556.0.0.php?act=complaint&cid=190433 }}, da ''Evening Times'', aprile 2007.</ref>.
 
A febbraio 2009 firma in prestito per il [[Blackpool Football Club|Blackpool]] su un contratto di sei mesi con opzione per il riscatto; a fine stagione ottiene la promozione in Championship con la squadra. Il 6 luglio [[2009]] i [[Rangers Football Club|Rangers]] lo cedettero definitivamentea titolo definitivo al [[Blackpool]], squadra di seconda serie inglese, per £la 500.000cifra di {{M|500000|u=£}}, cifra record per il club inglese, e Adam firmò un triennale con opzione di estensione di un ulteriore anno. IlSuccessivamente tecnicodiventò [[Iancapitano Halloway]]della {{Citazione necessaria|gli consegna poi la fascia di capitano,}}squadra e a fine stagione il Blackpool ritornaritornò in [[Premier League]] vincendo la finale play-off a [[Wembley]] contro il [[Cardiff City]], nella quale Adam realizzarealizzò il gol decisivodell'1-0 {{Citazione necessaria|su calcio di punizione; la partità la vinse per 3-2 la squadra di Adam.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jamie Jackson at|cognome=Wembley|url=https://www.theguardian.com/football/2010/may/22/blackpool-cardiff-play-off-championship|titolo=Blackpool seal Premier League place after enthralling win over Cardiff|pubblicazione=The Guardian|data=22 maggio 2010|accesso=12 agosto 2017}}</ref>
 
Il 7 maggio [[2011]], durante la partita di Premier League tra Tottenham e [[Blackpool Football Club|Blackpool]], romperuppe la gamba a [[Gareth Bale]] a seguito di un pesante scontro.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Danni Voltanta Sembiring Kembaren|data=7 maggio 2011|titolo=gareth bale injury againts blackpool|accesso=12 agosto 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=SrUVRB78WxA}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1384751/Blackpool-star-Adam-dock-tackle-leaves-winger-Bale-crutches.html|titolo=Blackpool star Adam in dock after his tackle leaves winger Bale on crutches|pubblicazione=Mail Online|accesso=12 agosto 2017}}</ref> Nello stesso mese rinnova il suo contratto per un'altra stagione nonostante la retrocessione dalla massima serie inglese patita all'ultima giornata a causa di una sconfitta contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].
 
Nel mese di luglio 2011 passa al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] per la cifra di 6,75 milioni di £ (più bonus) e il giocatore firma un triennale.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/14051735|titolo=Liverpool complete deal for Blackpool's Charlie Adam|data=7 luglio 2011|accesso=29 luglio 2019}}</ref> Già in gennaio i ''Reds'' avevano tentato di acquistarlo.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/transfers/charlie-adam-was-liverpool-third-choice-says-ian-holloway-2203448.html|titolo=Charlie Adam was Liverpool 'third choice' says Ian Holloway|sito=The Independent|data=3 febbraio 2011|lingua=en|accesso=29 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729123506/https://www.independent.co.uk/sport/football/transfers/charlie-adam-was-liverpool-third-choice-says-ian-holloway-2203448.html|urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo gol con la nuova maglia il 27 agosto 2011 contro il [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]], venendo successivamente espulso per doppia ammonizione a [[White Hart Lane]] contro il [[Tottenham]] in una sconfitta. Il 27 gennaio 2012 solleva il suo primo e unico trofeo in maglia ''reds'', la [[Football League Cup]], vinta ai rigori ancora contro il [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]].
[[File:Charlie Adam 20120219.JPG|thumb|left|upright=0.7|Adam con la maglia del Liverpool]]
Nel mese di luglio 2011 passa al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] per la cifra di £ 6,75 milioni (più bonus) e il giocatore firma un triennale. Segna il suo primo gol con la nuova maglia il 27 agosto 2011 contro il [[Bolton]], venendo successivamente espulso per doppia ammonizione a [[White Hart Lane]] contro il [[Tottenham]] in una sconfitta. Il 27 gennaio 2012 solleva il suo primo e unico trofeo in maglia ''reds'', la [[Football League Cup]], vinta ai rigori ancora contro il [[Cardiff City]].
 
Il 31 agosto [[2012]] viene acquistato dallo [[Stoke City]] per 6,2 milioni di €. Debutta il giorno successivo nella pareggio casalingo con il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]], e segna la sua prima rete con i ''potters'' il 10 novembre nella vittoria per 1-0 sul [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]]. Il 4 aprile 2015 realizza una rete eccezionale a [[Stamford Bridge]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] beffando [[Thibaut Courtois|Courtois]] con un tiro da 67 metri (nuovo record in Premier League superando il re delle sciabolate [[Xabi Alonso]] di un metro).<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=NE Gaming - NEG|data=4 aprile 2015|titolo=Charlie Adam Scores From Half Way (Chelsea vs Stoke - 04/04/2015)|accesso=12 agosto 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=WJIvSyrH4Ng}}</ref>
 
Il 22 luglio 2019 diventa un giocatore del [[Reading Football Club|Reading]].<ref>{{Cita web|url=https://www.readingfc.co.uk/news/2019/july/charlie-adam-is-a-royal/|titolo=Charlie Adam is a Royal!|lingua=en|accesso=29 luglio 2019}}</ref>
 
===Nazionale===
Vanta alcune presenze nella [[nazionale di calcio della Scozia|Nazionalenazionale scozzese]] Under-21 e fu chiamato per la prima volta in prima squadra da [[Alex McLeish]] nel 2008 per gli impegni contro [[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] e [[Nazionale di calcio delle Fær Øer|Far Oer]]. Ha quindi debuttato nella sfida di [[Vienna]] come sostituto al 67' minuto in una vittoria per 0-1.
 
Con l'arrivo sulla panchina della Nazionalenazionale di [[Craig Levein]] si afferma come titolare in Nazionalenazionale. Ha segnatoSegnò la sua prima rete in una vittoria per 2-1 in amichevole sulla [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] all'[[Hampden Park]] il 10 agosto 2011.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 gennaio 20152018''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 96 ⟶ 105:
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Rangers Football Club 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2| {{Bandiera|SCO}} [[Rangers Football Club|Rangers]] || [[Scottish Premier League 2003-2004|SPL]] || 2 || 0 || -[[Scottish Cup|SC]]+[[Scottish League Cup|CdL]] -|| 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || -0 || -0 || - || - || - || 23 || 0
 
|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|SCO}} [[RangersRoss County Football Club 2004-2005|lug.-ago.Ross 2004County]] || [[Scottish PremierFirst LeagueDivision 2004-2005|SPLSFD]] || 111 || 02 || -[[Scottish Cup|SC]]+[[Scottish League Cup|CdL]]|| -0 || -0 || - || - || - || -[[Scottish Challenge Cup|SCC]]|| -4 || -0 || 115 || 02
 
|-
|| [[Ross County Football Club 2004-2005|ago. 2004-mag. 2005]]2006 || rowspan=1| {{Bandiera|SCO}} [[RossSt. CountyMirren Football Club|RossSt. CountyMirren]] || [[Scottish First Division 20042005-20052006|SFD]] || 1129 || 25 || -[[Scottish Cup|SC]]+[[Scottish League Cup|CdL]]|| -4+1 || -3+0 || - || - || - || [[Scottish Challenge Cup 2004-2005|SCC]] || 43 || 01 || 1537 || 29
 
|-
|| [[Rangers Football Club 2005-2006|lug.-ago. 2005]]2007 || rowspan=1"3" | {{Bandiera|SCO}} [[Rangers Football Club|Rangers]] || [[Scottish Premier League 20052006-20062007|SPL]] || 132 || 011 || -[[Scottish Cup||SC]]+[[Scottish -League Cup 2006-2007|CdL]]|| -1+2 || -0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]]|| 7 || -3 || - || - || - || 142 || 014
 
|-
|| 2007-2008 || [[St.Scottish MirrenPremier FootballLeague Club 20052007-20062008|ago. 2005-mag. 2006SPL]] || rowspan=116 || 2 {{Bandiera|SCO}}| [[St.Scottish Mirren Football ClubCup|St. MirrenSC]] || +[[Scottish FirstLeague DivisionCup 20052007-20062008|SFDCdL]] || 293+2 || 50 || [[ScottishUEFA CupChampions 2005League 2007-20062008|SCUCL]]+[[ScottishCoppa LeagueUEFA Cup 20052007-20062008|SLCCU]] || 7+4+1 || 32+0 || - || - || - || [[Scottish Challenge Cup 2005-2006|SCC]]32 || 3 || 1 || 37 || 9 4
 
|-
|| [[Rangers Football Club 20062008-2007|2006-2007]]gen. || rowspan=3| {{Bandiera|SCO}} [[Rangers Football Club|Rangers]]2009 || [[Scottish Premier League 20062008-20072009|SPL]] || 329 || 110 || [[Scottish Cup 2006-2007|SC]]+[[Scottish League Cup 20062008-20072009|SLCCdL]] || 1+20 || 0+0 || [[Coppa UEFA 2006Champions League 2008-20072009|CUUCL]] || 7 2|| 30 || - || - || - || 4211 || 140
 
|-
!colspan="3"|Totale Rangers|| 61 || 13 || || 8 || 0 || || 20 || 5 || || - || - || 89 || 18
|| [[Rangers Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Scottish Premier League 2007-2008|SPL]] || 16 || 2 || [[Scottish Cup 2007-2008|SC]]+[[Scottish League Cup 2007-2008|SLC]] || 3+2 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 7+4 || 2+0 || - || - || - || 32 || 4
 
|-
|| gen.-giu. 2009 || rowspan=3| {{Bandiera|ENG}} [[RangersBlackpool Football Club 2008-2009|lug. 2008-feb. 2009Blackpool]] || [[Scottish PremierFootball League Championship 2008-2009|SPLFLC]] || 913 || 02 || [[ScottishFA Cup 2008-2009|SCFACup]]+[[ScottishFootball League Cup 2008-2009|SLCCdL]] || 0+0- || 0+0- || - || - || - || - || - || - || 913 || 02
 
|-
!colspan="3"|Totale| 2009-2010 Rangers|| 61[[Football League Championship 2009-2010|FLC]] || 43+3|| 1316+2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] 8|| 1+2 || 0+1 || - || 18- || 5- || - || - || - || 8749 || 1819
 
|-
|| 2010-2011 || [[BlackpoolPremier Football ClubLeague 20082010-20092011|feb.-mag. 2009PL]] || rowspan=335 || 12 {{Bandiera|ENG}}| [[BlackpoolFA FootballCup Club2010-2011|BlackpoolFACup]] || +[[Football League ChampionshipCup 20082010-20092011|FLCCdL]] || 130+1 || 21 || - || - || - || - || - || - || - || - || -36 || 13 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Blackpool|| 91+3 || 30+2 || || 4 || 2 || || - || - || || - || - || 98 || 34
|| [[Blackpool Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Football League Championship 2009-2010|FLC]] || 43+3<ref name= Playoff > Sono conteggiate le partite dei Play-off.</ref> || 16+2<ref name= Playoff /> || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|FLC]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 49 || 19
 
|-
|| [[BlackpoolLiverpool Football Club 2010-2011|2010-2012|2011-2012]] || rowspan=2| {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2010-2011-2012|PL]] || 3528 || 122 || [[FA Cup 2010-2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 20102011-20112012|FLCCdL]] || 02+15 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 3635 || 132
 
|-
|| [[Liverpool Football Club 2012-2013|ago. 2012]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 2 || 0
!colspan="3"|Totale Blackpool|| 94 || 32 || || 4 || 2 || || - || - || || - || - || 98 || 34
 
|-
|| [[Liverpool Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan!colspan=2"3"|Totale {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 28 || 2 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|FLC]] || 2+57 || 0+0 || - || -2 || -0 || - || - || - || 3537 || 2
 
|-
|| 2012-2013 || rowspan="7" |{{Bandiera|ENG}} [[LiverpoolStoke City Football Club 2012-2013|lug.-ago.Stoke 2012City]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 027 || 03 || -[[FA ||Cup 2012- 2013|| - || FACup]]+[[UEFA EuropaFootball League Cup 2012-2013|UELCdL]] || 21+0 || 0 || - || - || - || 2- || 0- || - || 28 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Liverpool|| 282013-2014 || 2[[Premier League 2013-2014|PL]] || 31 || 7 || 0[[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || 37- || 2- || - || 35 || 8
 
|-
|| [[Stoke City Football Club 20122014-2013|2012-2013]] || rowspan=3| {{Bandiera|ENG}} [[Stoke City]]2015 || [[Premier League 20122014-20132015|PL]] || 2729 || 37 || [[FA Cup 20122014-20132015|FACup]]+[[Football League Cup 20122014-20132015|FLCCdL]] || 13+03 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 2835 || 37
 
|-
|| [[Stoke City Football Club 20132015-2014|2013-2014]]2016 || [[Premier League 20132015-20142016|PL]] || 3122 || 71 || [[FA Cup 20132015-20142016|FACup]]+[[Football League Cup 20132015-20142016|FLCCdL]] || 21+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 3525 || 81
 
|-
|| [[Stoke City Football Club 20142016-2015|2014-2015]]2017 || [[Premier League 20142016-20152017|PL]] ||25 24 ||6 1 || [[FA Cup 20142016-20152017|FACup]]+[[English Football League Cup 20142016-20152017|FLCCdL]] || 1+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - ||30 27 ||6 1
 
|-
!colspan="3"|Totale| Stoke2017-2018 City||85 [[Premier League 2017-2018|PL]] |16| 11 || 0 || 9[[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || 82- ||17 14 || 1
 
|-
|| 2018-2019 || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
!colspan="3"|Totale carriera||308||70|| || 33 || 6 || || 20 || 5 || || 7 || 1 ||353||83
 
|-
!colspan="3"|Totale Stoke City|| 156 || 19 || || 23 || 2 || || - || - || || - || - || 179 || 21
 
|-
|| 2019-2020 || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Reading|N}} || [[Football League Championship 2019-2020|FLC]] || 21 || 2 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 3+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
 
|-
|| 2020-2021 || rowspan=2|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Dundee|N}} || [[Scottish Championship 2020-2021|SC]] || 22+4 || 6+1 || [[Scottish Cup 2020-2021|CS]]+[[Scottish League Cup 2020-2021|CdL]] || 2+4 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 8
 
|-
|| 2021-2022 || [[Scottish Premiership 2020-2021|SP]] || 27 || 2 || [[Scottish Cup 2021-2022|CS]]+[[Scottish League Cup 2021-2022|CdL]] || 2+4 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale Dundee|| 49+4 || 8+1 || || 12 || 3 || || - || - || || - || - || 65 || 12
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 453 || 88 || || 65 || 11 || || 22 || 5 || || 7 || 1 || 547 || 100
|}
 
=== Presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SCO||M}}
{{Cronopar|30-5-2007|Vienna|AUT|0|1|SCO|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|6-6-2007|Toftir|FRO|0|2|SCO|-|QEuro|2008|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Yokohama|JPN|2|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Glasgow|SCO|1|0|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Solna|SWE|3|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Glasgow|SCO|2|3|ESP|-|QEuro|2012|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-11-2010|Aberdeen|SCO|3|0|FRO|-|Amichevole|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Dublino|NIR|0|3|SCO|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|27-3-2011|Londra|BRA|2|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|25-5-2011|Dublino|SCO|3|1|WAL|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|29-5-2011|Dublino|IRL|1|0|SCO|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|62}} {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Glasgow|SCO|2|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|3-9-2011|Glasgow|SCO|2|2|CZE|-|QEuro|2012|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|8-10-2011|Vaduz|LIE|0|1|SCO|-|QEuro|2012|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Alicante|ESP|3|1|SCO|-|QEuro|2012|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Capodistria|SVN|1|1|SCO|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Edimburgo|SCO|3|1|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2012|Glasgow|SCO|0|0|SRB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Glasgow|SCO|1|1|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|58}} {{Cartellinogiallo|60}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Cardiff|WAL|2|1|SCO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Glasgow|SCO|1|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Glasgow|SCO|1|2|WAL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Novi Sad|SRB|2|0|SCO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|54}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Molde|NOR|0|1|SCO|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|57}} {{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Varsavia|POL|0|1|SCO|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|5-6-2015|Edimburgo|SCO|1|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronofin|26|0}}
 
==Palmarès==
*{{Calciopalm|Coppa di Scozia|1}}
===Club===
:Rangers: [[Scottish Cup 2007-2008|2007-2008]]
*{{Calciopalm|Campionato scozzese|1}}
 
:Rangers: [[Scottish Premier League 2008-2009|2008-2009]]
*[[File:Football_League_2_Trophy.svg|20x20px]] {{Calciopalm|Coppa di ScoziaLega scozzese|21}}
:Rangers: [[Scottish League Cup 2007-2008, 2008|2007-20092008]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|3}}
:Rangers: 2007-2008
* {{Calciopalm|Football League Cup|1}}
:Liverpool: [[Football League Cup 2011-2012|2011-2012]]
Riga 155 ⟶ 232:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Charlie Adam}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt|28990}}
* {{soccerbase|38351}}
 
{{Calcio Stoke City rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale scozzese]]
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]