Sottobosco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (28 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua||Sottobosco (disambigua)}}
[[File:Understory state park.jpg|thumb|right|Il sottobosco è costituito da piccoli [[arbusto|arbusti]].]]
Nelle [[scienze forestali]] il '''sottobosco''' è quella parte dell'ambiente [[bosco|boschivo]] che si sviluppa all'ombra degli [[albero|alberi]] ad alto fusto fino ad includere il [[suolo]], in condizioni ambientali di scarsa [[radiazione solare|illuminazione solare]] ed elevata [[umidità]] dell'[[aria]] e del suolo stesso. Queste condizioni ambientali lo rendono particolarmente adatto allo sviluppo di un particolare [[ecosistema]] profondamente diverso ad es. da quello della [[radura]] o del prato erboso adibito a [[pascolo]] per animali selvatici o [[bestiame]].
[[File:Moss tree bark coverage.JPG|thumb|right|Tipici abitanti del sottobosco sono i [[Bryophyta|muschi]].]]
Costituiscono generalmente il sottobosco tutte quelle specie vegetali che vanno dai [[Bryophyta|muschi]] fino agli [[arbusto|arbusti]], ma non mancano anche appartenenti a generi [[albero|arborei]] che, per l'assenza di spazio e luce, rimangono ad uno stato di alberello finché una grande pianta non cade abbattuta per un fenomeno naturale ([[fulmine]] o [[vento]]), per mano dell'uomo ([[disboscamento]]) o per morte naturale aprendo un varco nella copertura sovrastante permettendone lo sviluppo.▼
I muschi si sviluppano su ogni supporto, sia esso un tronco d'[[albero]] morto, una [[roccia]], un muro, e possono creare sul terreno veri e propri tappeti verdi, soffici e spessi diversi
▲== Flora ==
▲Costituiscono generalmente il sottobosco tutte quelle specie vegetali che vanno dai [[Bryophyta|muschi]] fino agli [[arbusto|arbusti]] ma non mancano anche appartenenti a generi [[albero|arborei]] che, per l'assenza di spazio e luce, rimangono ad uno stato di alberello finché una grande pianta non cade abbattuta per un fenomeno naturale ([[fulmine]] o [[vento]]), per mano dell'uomo ([[disboscamento]]) o per morte naturale aprendo un varco nella copertura sovrastante permettendone lo sviluppo.
▲I muschi si sviluppano su ogni supporto, sia esso un tronco d'[[albero]] morto, una [[roccia]], un muro, e possono creare sul terreno veri e propri tappeti verdi, soffici e spessi diversi centrimetri, come fa la [[borracina]]. Costituenti del sottobosco molto noti sono i [[fungo|funghi]], che richiedono in genere un ambiente umido per potersi sviluppare. Tra i funghi più famosi abbiamo il [[porcino]], il [[Armillaria mellea|chiodino]], l'[[ovulo buono|ovulo]], la [[mazza di tamburo]], le [[russula|russule]], i [[prataiolo|prataioli]], le [[Lycoperdon|vescie]], il [[pinarolo]].
=== Fauna ===
▲Tipici abitanti del sottobosco sono tutta quella serie di piante i cui frutti vanno solitamente sotto il nome di [[frutti di bosco]]: i [[ribes]], i [[lampone|lamponi]], i [[mirtilli]], i [[Rubus ulmifolius|rovi]], le [[fragola di bosco|fragole di bosco]].
▲== Fauna ==
Il sottobosco è un [[habitat]] ideale per molte specie animali, che in esso trovano riparo e da esso traggono nutrimento: uccelli di piccole dimensioni quali il [[Turdus merula|merlo]], il [[turdidae|tordo]], lo [[scricciolo]], le [[paridae|cince]], il [[fringuello]], il [[pettirosso]], il [[frosone]], ma anche rapaci come il [[falco]], la [[Athene noctua|civetta]], il [[Asio otus|gufo]]; mammiferi carnivori di piccole dimensioni quali la [[volpe]] e la [[martora]]; spazzini del sottobosco come gli onnivori [[cinghiale|cinghiali]]; i [[capriolo|caprioli]], che amano vivere nel sottobosco più fitto; piccoli roditori come il [[quercino]], il [[ghiro]] e gli [[scoiattolo|scoiattoli]]; serpenti come la [[Natrix natrix|biscia]] e la [[vipera]].
==
* {{cita pubblicazione|capitolo=Il sottobosco|titolo=Botanica e Selvicoltura
== Voci correlate ==
* [[Radura]]
* [[Prato (agricoltura)]]
* [[Pascolo]]
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Foreste]]
| |||