Tuodì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
da verificare le modifiche annullate |
||
(68 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{ViolazioneCopyright}}
{{F|aziende italiane|agosto 2017|}}
{{Azienda
|nome = Tuodì
|
|forma societaria =
|
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Roma]]
|fondatori =
|data chiusura = [[2023]]
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|slogan= Abbiamo qualità da vendere ▼
|
|prodotti = alimentari e beni di largo consumo▼
▲|industria= [[Grande distribuzione organizzata|Grande distribuzione]] con formula [[Discount]]
|fatturato = {{m|1000000000|u=€}}
▲|prodotti= alimentari e beni di largo consumo
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti = 2014
}}'''Tuodì''' era una catena italiana di punti vendita [[discount]] di proprietà di CESED S.p.A.<ref>{{Cita web|url=https://www.alimentando.info/luce-verde-dellantitrust-alla-cessione-di-13-pdv-margherita-distribuzione-a-cesed-dico-tuodi/|titolo=Luce verde dell’Antitrust alla cessione di 13 pdv Margherita distribuzione a Cesed (Dico-Tuodì)}}</ref>, con sede legale a [[Roma]].
Questo canale è stato gestito tramite la società ''Dico S.p.A.''. Fino ad aprile 2013 la Società, la cui sigla significava "'''Di'''scount '''Co'''op", era controllata in modo congiunto da 7 delle 9 grandi cooperative del sistema Coop: [[Coop Adriatica]], [[Coop Estense]], [[Coop Consumatori Nordest]], [[Coop Liguria]], [[Coop Lombardia]], [[
A partire dal 2013 è di proprietà del Gruppo TUO che cambia il suo nome da ''Dico'' in ''Tuodì''.
Dal 2021 l'azienda ha avviato una progressiva dismissione dei vari supermercati, molti dei quali confluiti in altri marchi come IN'S Mercato, [[Conad]] (col marchio [[Todis]]) e [[Penny Market]].
▲Fino ad aprile 2013 la Società, la cui sigla significava "'''Di'''scount '''Co'''op", era controllata in modo congiunto da 7 delle 9 grandi cooperative del sistema Coop: [[Coop Adriatica]], [[Coop Estense]], [[Coop Consumatori Nordest]], [[Coop Liguria]], [[Coop Lombardia]], [[Novacoop]] e [[Unicoop Tirreno]].
Nel mese di luglio 2023 la catena ha chiuso tutti i negozi rimanenti a marchio Tuodì, Fresco Market e InGrande. La stessa società ha aperto dei punti vendita Doreca Store per il commercio al dettaglio di alcolici e superalcolici al posto dei supermercati.
== Storia ==
Nel [[1994]]
Nel [[1999]] Gestione Discount S.p.A., nata nel 1994 da Coop Toscana Lazio, si fonde con Sviluppo Discount. Con
Nel [[2005]] Sviluppo Discount acquisisce GeMa S.r.l. con i suoi 32 punti vendita in Veneto e Friuli Venezia Giulia a insegna DIX (insegna mantenuta fino al 2012). Due anni più tardi Dico Discount arriva ad essere presente in tutte le regioni italiane.
Nel [[2010]] avvicendamento ai vertici, il nuovo presidente è Zucchelli (già Coop Estense) che si avvale della collaborazione di Antonio Lanari, ex manager Eurospin, che si porta dietro uno staff della medesima provenienza. Segue una serie di scelte purtroppo rivelatesi in perdita<ref>{{Cita web|url=https://lavoratoriunicoop.wordpress.com/category/dico-sviluppo-discount/|titolo=DICO Sviluppo Discount {{!}} Lavoratori Unicoop|sito=lavoratoriunicoop.wordpress.com-IT|accesso=6 agosto 2017}}</ref>. Parte il nuovo negozio online E-commerce.
Nel [[2012]] Sviluppo Discount S.p.A. diventa Dico S.p.A., e trasferisce la sede a [[Casalecchio di Reno]], in [[provincia di Bologna]], la stessa città che ospita la sede di Coop Italia. Inoltre, nei primi mesi dello stesso anno, i punti vendita con l'insegna DIX del Nordest passano all'insegna Dico.
Riga 43 ⟶ 47:
Nell'aprile [[2013]] il [[Gruppo TUO]] rileva la catena Dico S.p.A. trasferendo la sede legale a [[Roma]] e dal 2014 al 2015 cambiando nome ai negozi denominati precedentemente ''Dico'' in ''Tuodì market'' e ''Tuodì superfresco''.
===Concordato preventivo===
Nel marzo 2017 è ufficializzata la forte crisi, decine di punti vendita vengono temporaneamente chiusi e i soci decidono di metterli all'asta.
Nel giugno 2017, il Gruppo annuncia un debito lordo complessivo di 450 milioni.<ref>{{Cita web|autore = Emanuele Scarci|url = http://emanuelescarci.blog.ilsole24ore.com/2017/06/01/discount-tuodi-e-dico-nel-tunnel-della-crisi-una-soluzione-entro-giugno/|titolo = Discount, Tuodì e Dico nel tunnel della crisi: una soluzione entro giugno|sito = Aziende in campo|editore = blog.ilsole24ore.com|data = 1º giugno 2017|accesso = 4 agosto 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170803075856/http://emanuelescarci.blog.ilsole24ore.com/2017/06/01/discount-tuodi-e-dico-nel-tunnel-della-crisi-una-soluzione-entro-giugno/|dataarchivio = 3 agosto 2017|urlmorto = sì}}</ref> A metà luglio, l'azienda presenta domanda di concordato preventivo in continuità<ref>{{Cita news|url=http://www.riotorsero.it/allasta-la-catena-discount-tuodi-di-antonino-faranda/|titolo=All'asta la catena discount Tuodì di Antonino Faranda {{!}} Rio Torsero Web|pubblicazione=Rio Torsero Web|data=17 marzo 2017|accesso=6 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170806221325/http://www.riotorsero.it/allasta-la-catena-discount-tuodi-di-antonino-faranda/|dataarchivio=6 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref> e dispone la chiusura momentanea di 123 negozi in 14 regioni, pianificando una progressiva riapertura a partire da settembre, subordinata all'approvazione di un nuovo piano industriale o quantomeno di ristrutturazione del debito.<ref>{{Cita web|autore = Emanuele Scarci|url = http://emanuelescarci.blog.ilsole24ore.com/2017/07/18/la-catena-discount-tuodi-chiede-il-concordato-in-continuita-123-negozi-chiusi/|titolo = La catena discount Tuodì in concordato: da settembre riapertura dei negozi|sito = Aziende in campo|editore = blog.ilsole24ore.com|data = 18 luglio 2017|accesso = 4 agosto 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170803081741/http://emanuelescarci.blog.ilsole24ore.com/2017/07/18/la-catena-discount-tuodi-chiede-il-concordato-in-continuita-123-negozi-chiusi/|dataarchivio = 3 agosto 2017|urlmorto = sì}}</ref>
Ad ottobre 2017, 7 punti vendita della [[Liguria]] vengono ceduti per 9,2 milioni di euro a [[Penny Market]].<ref>{{Cita web |url=http://emanuelescarci.blog.ilsole24ore.com/2017/10/07/la-crisi-di-dico-tuodi-a-penny-market-sette-negozi-in-liguria-per-92-milioni/ |titolo=La crisi di Dico-Tuodì: a Penny Market sette negozi in Liguria per 9,2 milioni |accesso=9 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171009093115/http://emanuelescarci.blog.ilsole24ore.com/2017/10/07/la-crisi-di-dico-tuodi-a-penny-market-sette-negozi-in-liguria-per-92-milioni/ |dataarchivio=9 ottobre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{GDO italiana}}
Riga 58 ⟶ 64:
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Roma Capitale]]
[[Categoria:Economia a Roma]]
[[Categoria:Società italiane di grande distribuzione organizzata]]
|