Stencil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 93.70.102.11 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.34.97.30: Senza senso
 
(78 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Immagine:Quadrilingual danger sign - Singapore (gabbe).jpg|thumb|200px|right|Un messaggio di pericolo scritto con stencil.]]
[[Immagine:Laser Guided Democracy.jpg|thumb|200px|right|New York. I graffiti in stencil hanno spesso messaggi politici.]]
[[Immagine:Stencil lisboa just do it.jpg|thumb|Un provocatorio stencil su un muro della città di [[Lisbona]]]]
Lo '''stencil''' è una maschera che permette di riprodurre le stesse forme, simboli o lettere in serie.
[[Immagine:Feliz 1984.JPG|thumb|Stencil sul [[Muro di Berlino]] (2005)]]
Lo '''stencil''' è una [[normografo|maschera normografica]] che permette di riprodurre le stesse [[figura (geometria)|forme]], [[simbolo|simboli]] o lettere in serie.
 
==Tecnica==
La maschera è realizzata tramite il taglio di alcune sezioni della superficie deldi un apposito materiale (ad esempio un foglio di [[cartoncino]]) per formare un ''negativo fisico'' dell'immagine che si vuole creare. Applicando della vernice o del pigmento sulla maschera, la forma ritagliata verrà impressionataimpressa sulla superficie retrostante lo stencil, in quanto il colore passerà solo attraverso le sezioni asportate. In pratica, lo stencil è una maschera creata al fine di ricavare un profilo o una decorazione (su una superficie) in serie: la maschera serve per ricavare l'immagine "in positivo" sul mezzo che si vuole decorare.
 
Il principale limite dello stencil è il fatto che non permette la creazione di figure isolate all'interno dell'immagine. L'espediente a cui si deve ricorrere è l'uso di ''ponti'' che collegano la figura isolata al resto della maschera.
Riga 10 ⟶ 13:
 
== Utilizzi ==
La tecnica dello stencil, essendo molto economica e veloce, è largamente usata a scopo industriale e militare per identificare e catalogare oggetti, veicoli ecc. Lo stencil è utilizzato inoltre come decorazione, per esempio per decorare il muro di un'abitazione in alternativa all'uso degli [[wall sticker]].

Lo stencil è diventato inoltre uno strumento fondamentale della [[Street art|street art]], in cui è fondamentale la velocità di esecuzione (essendo spesso questa pratica illegale) e soprattuto la possibilità di riproduzione pressoché illimitata.
 
==Voci correlate==
*[[Normografo]]
*[[Pouchoir]]
*[[Banksy]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sullo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.arteseleccion.com/ventanas/movimiento/movimiento.php?idioma=it&id=178&movimiento=|titolo=Analisi critica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|pittura}}
 
[[Categoria:Hobby]]
[[Categoria:Tecniche pittoriche]]
[[Categoria:Tecniche grafiche]]