Benjamin McCulloch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Rio Bravo in Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America) tramite popup |
Revisione parziale |
||
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Militare
|Nome =
|Immagine = Benjamin McCulloch, C.S.A. LOC cwpb.07505.jpg
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 11 novembre 1811
|Nato_a = [[Contea di Rutherford (Tennessee)|Contea di Rutherford]]
|Data_di_morte = 7 marzo 1862
|Morto_a = [[Contea di Benton (Arkansas)|Contea di Benton]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = [[File:Flag of Texas (1839–1879).svg|21px]] [[Repubblica del Texas]] <br> [[Stati Confederati d'America]]
|Forza_armata = [[File:Texas Army Uniform Button.svg|21px]] Army of the Republic of Texas <br> [[File:Flag of Texas (1839–1879).svg|21px]] Texas State Militia <br> [[File:Battle flag of the Confederate States of America (1-1).svg|21px]] [[Confederate States Army]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1835 - 1836; 1840 - 1845; 1846 - 1847 <br> 1861 - 1862
|Grado = [[Primo tenente]] <br> [[Maggior generale]] <br> [[Brigadier generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Indipendenza del Texas]] <br> [[Guerra messico-statunitense]] <br> [[Guerra di secessione americana]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Azioni =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Benjamin
|Cognome = McCulloch
|Sesso = M
|LuogoNascita = Contea di Rutherford
|LuogoNascitaLink = Contea di Rutherford (Tennessee)
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
|AnnoNascita = 1811
|LuogoMorte = Contea di Benton
|LuogoMorteLink = Contea di Benton (Arkansas)
|GiornoMeseMorte = 7 marzo
|AnnoMorte = 1862
|Epoca = 1800▼
|Attività = generale
|Attività2 = politico
▲|Epoca = 1800
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , soldato della [[rivoluzione del Texas]], [[Texas Ranger Division|ranger]] del [[Texas]], [[United States Marshals Service|US Marshal]] e [[generale di brigata]] dell'[[esercito confederato]] durante la [[guerra civile americana]]
|Immagine = McCullochBenjamin.jpg
}}
==Biografia==
Nacque nella [[Contea di Rutherford (Tennessee)|Contea di Rutherford]] in [[Tennessee]], quarto dei dodici figli di Alexander McCulloch e Frances Fisher Lenoir. Il padre, laureato alla [[Yale University]], era un ufficiale durante la ''Creek War'' del 1813 e 1814 in [[Alabama]] (e a quanto pare alla [[battaglia di New Orleans]] nel 1815). Sua madre era figlia di un eminente piantatore della [[Virginia]]. La famiglia McCulloch era stata ricca, influente politicamente e socialmente prominente nella [[Carolina del Nord]] prima della [[Rivoluzione americana]], ma Alexander aveva sprecato gran parte della sua eredità e non era neanche in grado di educare i suoi figli. (Due dei fratelli maggiori di Benjamin avevano brevemente frequentato una scuola del Tennessee nella quale insegnava il loro vicino di casa, [[Samuel Houston]]). Uno dei fratelli minori di Ben fu Henry Eustace McCulloch, anche lui ufficiale confederato e generale. Un altro fratello, Alexander, combatté nella Rivoluzione del Texas e come capitano in [[Messico]].
La famiglia McCulloch, come molte altre sulla frontiera, si spostò spesso per scelta o per necessità. Nei venti anni successivi alla loro partenza
Nel 1834, McCulloch si diresse verso ovest. Ma raggiunse [[Saint Louis
==Carriera in Texas==
Riga 28 ⟶ 69:
Nel 1838, riprese la professione di rilevatore topografico per la [[Repubblica del Texas]] dentro e intorno alla comunità di Seguin, per poi unirsi ai [[Texas Ranger Division|Texas Rangers]], come tenente sotto il capitano John Coffee "Jack" Hays. Acquisì una reputazione di combattente indiano, preferendo fucili, pistole e coltelli Bowie alla regolamentare sciabola e carabina.
A seguito della sua nuova fama, venne eletto alla Camera dei Rappresentanti della Repubblica del Texas nel 1839. La campagna fu controversa, e McCulloch combatté un duello al fucile, l'anno seguente, contro il colonnello Reuben Ross, procurandosi una ferita che lasciò il suo braccio destro paralizzato per tutto il resto della sua vita. Benjamin considerava chiusa la questione, ma l'anno successivo vi fu una ripresa, questa volta coinvolgendo Henry McCulloch, che uccise Ross con una pistola.
Nel 1842, McCulloch tornò ad un intermittente servizio militare. Alla battaglia di Plum Creek, il 12 agosto 1840, fu scout contro i [[Comanche]], e comandò poi l'ala destra dell'esercito Texas. Quando un gruppo di incursori sotto il comando del generale messicano Rafael Vasquez investirono San Antonio nel mese di febbraio 1842, McCulloch fu un elemento di primo piano nella lotta che spinse i messicani al di là del [[Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)|Rio Bravo]] e [[Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)|Rio Grande]]. Un secondo raid messicano guidato dal generale Adriano Woll, nel settembre dello stesso anno, conquistò nuovamente San Antonio. McCulloch
Samuel Reid, un volontario della Louisiana, descrisse McCulloch e la sua compagnia Ranger come "uomini in gruppo con lunghe barbe e baffi, vestito con ogni varietà di abbigliamento, con una sola eccezione, il cappello stravaccato, l'uniforme inconfondibile di un ranger del Texas, e un paio di pistole alla cintura, [che] erano occupati ad asciugare le loro coperte, alla pulizia delle armi, e alcuni impiegati a cucinare, mentre altri erano impegnati a governare i loro cavalli. Dotati di sembianze ruvide come mai viste prima. Erano senza tende, e un capannone miserabile dava loro l'unico rifugio. Il capitano McCulloch ci ha presentato i suoi ufficiali e molti dei suoi uomini, che apparvero ordinati e ben educati. Ma dal loro aspetto rugoso, era difficile dire chi o cosa fossero. Nonostante il loro aspetto feroce e fuorilegge, vi erano fra loro medici e avvocati e molti erano laureati". McCulloch partecipò anche ad una missione con il maggiore Dahlin.
==La guerra contro il Messico==
Nel 1845, McCulloch venne eletto dalla Contea di Gonzales al primo parlamento dello stato del Texas dopo la sua entrata nell'Unione. Nella primavera del 1846, fu approvata una legge che lo nominava generale di divisione al comando di tutte le milizie del Texas a ovest del [[Colorado del Texas|fiume Colorado]]. Nello stesso anno, con lo scoppio della [[
McCulloch portò la sua compagnia di scouting come fanteria montata alla [[battaglia di Monterrey]] e il suo egregio lavoro di ricognizione che precedette la [[battaglia di Buena Vista]] salvò probabilmente l'esercito di Taylor dal disastro. Dopo Buena Vista venne promosso al grado di maggiore dei volontari degli Stati Uniti.
Alla fine della guerra, McCulloch venne interpellato dal Magg. Gen. [[David E. Twiggs]], ma preferì aderire alla corsa ai campi d'oro della [[California]] nel 1849. Mentre non trovò mai l'oro, venne eletto sceriffo di [[Sacramento (California)|Sacramento]]. (Il suo vecchio comandante, il colonnello Hays, era stato eletto sceriffo di [[San Francisco]], nello stesso giorno). I suoi vecchi amici Samuel Houston e Thomas J. Rusk, ora al Senato degli Stati Uniti, cercarono di organizzare la sua nomina al comando di un reggimento di frontiera dell'esercito, ma la sua mancanza di istruzione formale agì contro di lui e la nomina non andò a buon fine. Nel 1852, il presidente [[Franklin Pierce]] gli promise il comando della cavalleria degli Stati Uniti, ma il Segretario di Stato alla Guerra [[Jefferson Davis]] lo assegnò invece a [[Albert Sidney Johnston]].
McCulloch venne nominato maresciallo degli Stati Uniti per il Distretto Orientale del Texas nel 1852,
==Guerra civile==
Riga 54 ⟶ 95:
* Rose, Victor Marion. ''The Life and Services of Gen. Ben McCulloch.'' Philadelphia, 1888; Austin: Steck, 1958 (reprint).
*[[Steve Earle|Earle, Steve]]. "Ben McCulloch". A song written from the perspective of a foot soldier in the Texas Infantry.
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*[http://texashistory.unt.edu/widgets/pager.php?object_id=meta-pth-6725&recno=82&path=/data/UNT/Books/meta-pth-6725.tkl
*[
* [http://www.murfreesboropost.com/news.php?viewStory=11682 murfreesboropost.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160410151556/http://www.murfreesboropost.com/news.php?viewstory=11682 |data=10 aprile 2016 }} Murfreesboro Post site biography of McCulloch.
* [http://www.nps.gov/archive/peri/mcculloch.htm nps.gov] [[National Park Service]] site biography of McCulloch.
{{Guerra di secessione americana}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
|